HACKING TEAM, TUTTE LE INDAGINI SUI TERRORISTI BRUCIATE DAI PIRATI
I DATI RUBATI HANNO VANIFICATO LE INTERCETTAZIONI
L’arresto dei due stranieri residenti a Brescia e accusati di terrorismo è scattato il 22 luglio, prima che l’indagine fosse «svelata».
Le intercettazioni sui computer del tunisino Lassad Briki e del pachistano Muhammad Waqase – sospettati di voler colpire la base militare di Ghedi e compiere altre azioni in nome dell’Isis – erano infatti effettuate con le apparecchiature di «Hacking Team srl», l’azienda milanese finita sotto attacco due settimane fa.
E dunque si è deciso di far scattare i provvedimenti prima che fosse troppo tardi e dunque per scongiurare il rischio che potessero scoprire di essere «pedinati» e fuggire. Altre inchieste, «alcune proprio sui fondamentalisti islamici, sono state invece bloccate quando è stato svelato su internet il “codice sorgente” del sistema utilizzato oppure hanno subito gravi danni».
A rivelarlo è stato il capo della polizia Alessandro Pansa al comitato parlamentare di controllo.
E ha così confermato il danno pesantissimo provocato dall’intrusione dei «pirati» nel sistema della società milanese. In realtà le conseguenze rischiano di essere ben più serie – con attacchi che in futuro potrebbero riguardare le reti elettriche e ferroviarie, ma anche possibili ricatti industriali portati avanti grazie ai dati «rubati» -, però quanto emerso già dimostra quali interessi si muovano dietro l’azione, che non ha ancora un colpevole nè un movente preciso.
L’audizione
Il prefetto viene convocato proprio per analizzare che cosa sia accaduto e soprattutto che cosa stia provocando l’attività di hackeraggio contro l’azienda.
Lo accompagna il capo della polizia postale Roberto Di Legami, cui sono delegate le verifiche disposte dalla magistratura di Milano.
Sia pur rispettando il riserbo sugli accertamenti tuttora in corso e soprattutto quello sui fascicoli che si è stati costretti a chiudere,
Pansa lancia l’allarme: «Abbiamo dovuto sospendere l’attività di intercettazione». Il «Remote control system» della «Hacking consentiva di introdursi nei sistemi informativi degli indagati – dunque anche negli smartphone – e in alcuni casi si trasformava in una vera e propria microspia per captare le conversazioni ambientali. Un’attività investigativa preziosa che si è stati costretti ad interrompere perchè con il codice sorgente i sospettati avrebbero potuto facilmente scoprire di essere sotto controllo. E in effetti sembra che qualcuno lo abbia appreso proprio azionando l’antivirus, dunque sarebbe stato inutile continuare, se non addirittura dannoso perchè sapendo di essere «ascoltati» gli indagati avrebbero anche potuto fornire false piste. Oltre alle inchieste per terrorismo, le intercettazioni in corso riguardavano reati contro la pubblica amministrazione e relativi alla criminalità organizzata.
La prevenzione
In tema di fondamentalismo il grave danno riguarda soprattutto le attività di prevenzione.
I controlli vengono infatti effettuati monitorando ciò che gli stranieri residenti tra Roma, Milano, Torino e altre importanti città postano via web, i siti che frequentano, i contatti che hanno, con un’attenzione particolare a quelli nelle zone di guerra o comunque dominate dall’Isis.
L’azzeramento del software «Galileo» ha di fatto annullato questa possibilità di intervento e i timori del capo della polizia – condiviso dagli inquirenti – adesso si concentrano su quanto potrà accadere in futuro.
Il prefetto ha infatti ribadito che «al momento nessuna azienda italiana è in grado di fornire un servizio simile a quello che “Hacking Team” metteva a disposizione della polizia e delle altre forze dell’ordine». Non solo.
E sarà il ministro della Giustizia Andrea Orlando, convocato per la prossima settimana, a dover chiarire quali Procure e quante inchieste abbiano subito danni.
Il movente
Pansa ha rassicurato i parlamentari escludendo che «i computer della polizia possano essere stati violati, perchè l’azienda non aveva accesso diretto, ci forniva i suoi programmi sin dal 2004, quando fu firmato un contratto in esclusiva della durata di tre anni.
Accordo che fu poi rinnovato senza però prevedere l’esclusiva».
E infatti «Hacking Team» lavorava anche con i carabinieri e con l’Aise, il servizio segreto che si occupa di estero.
Le verifiche per stabilire quanti e quali dati siano stati trafugati sono tuttora in corso. Rimane privilegiata la pista che qualcuno sia riuscito a rubare i «codici» grazie a complicità interne, ma la convinzione è che si tratti di un’organizzazione legata a uno Stato estero, non necessariamente «nemico».
Qualcuno che potrebbe usarli in futuro contro enti, istituzioni o grandi aziende private.
Fiorenza Sarzanini
(da “il Corriere della Sera“)
Leave a Reply