Destra di Popolo.net

IL CASO ANAS: TUTTO SULL’INCHIESTA CHE PREOCCUPA IL GOVERNO

LE CONSULENZE DEL SUOCERO E DEL COGNATO DI SALVINI, GLI INCONTRI CON IL COLOSSO CINESE HUAWEI CUI HA PARTECIPATO PURE IL LEADER LEGHISTA

Intercettazioni, affari, politici, grandi aziende. Da fine dicembre, giorno in cui si sono accesi i riflettori sul Sistema Verdini è stato un continuo di rivelazioni che hanno coinvolto leader di partiti di governo, dirigenti di imprese, presidenti di multinazionali, commissari di grandi opere nominati dai ministri. Di seguito troverete tutto ciò che è stato scoperto – nelle carte giudiziarie e attraverso le inchieste giornalistiche di Domani – sulle società di Denis e Tommaso Verdini, e del loro socio Fabio Pileri, e sui loro legami con la politica che conta.
GLI INDAGATI
Il 27 dicembre 2023 la Procura di Roma dispone gli arresti domiciliari per cinque persone, accusati a vario titolo di corruzione e traffico di influenze. Tra gli arrestati ci sono Tommaso Verdini, figlio del potente ex senatore Denis, e il suo socio Fabio Pileri. I due sono soci nella società di consulenza Inver, al centro delle indagini dei detective della Guardia di Finanza. Attraverso pedinamenti e intercettazioni – svolte in particolare a Pastation, ristorante di famiglia – gli investigatori hanno ricostruito un sistema per favorire nelle gare d’appalto dell’Anas una serie di società che pagavano ricche fatture alla società di Verdini e Pileri.
Le prime notizie sull’inchiesta erano però dell’estate 2022, quando i finanzieri avevano svolto delle perquisizioni all’interno dei locali della Inver a via della Scrofa, nel centro di Roma, in un palazzo a due passi dal Senato.
Oltre a Tommaso Verdini e al socio Fabio Pileri, sono indagati anche Denis Verdini: l’ex coordinatore del Pdl, che sta scontando ai domiciliari una condanna per bancarotta, era un socio ombra della società dei due che utilizzavano le sue entrature nei palazzi del potere in cambio di un ricco compenso mensile. C’è poi Massimo Simonini, ex amministratore delegato di Anas e attuale commissario straordinario del Ministero delle Infrastrutture per la Statale Jonica e la Grosseto-Fano, l’imprenditore ed ex europarlamentare Vito Bonsignore, e altri importanti dirigenti di società di Stato e proprietari di imprese del campo delle infrastrutture.
LA SOCIETÀ E LA COMPAGNA DI SALVINI
Al centro dell’inchiesta c’è la Inver, società di consulenza di proprietà di Tommaso Verdini e Fabio Pileri. La società è stata fondata nel 2017 da Tommaso insieme a sua sorella Francesca, la compagna del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Francesca Verdini ha venduto le quote della società nel luglio del 2021, poco prima dell’inizio dell’inchiesta della Guardia di Finanza.
IL SOCIO DI VERDINI E IL FIGLIO DI CARMINATI
Quando dalla Inver esce Francesca Verdini, al suo posto entra Fabio Pileri. Umbro classe 1977, Pileri nel 2022 ha aperto anche un’altra società di consulenza, Pica Consulting. Il socio al 50 per cento era Andrea Carminati, 33 anni, figlio di Massimo, “er Cecato” che dal 2020 sta scontando ai domiciliari i 10 anni di condanna per l’inchiesta “Mondo di mezzo”, che ha travolto il potere romano, con accuse pure di mafia poi cadute negli ultimi due gradi di giudizio. Carminati è un ex dei Nuclei armati rivoluzionari, erede di una storia che affonda le radici nella banda della Magliana e arriva all’oggi segnato da rapporti con i boss della camorra romana.
Il figlio, invece, è incensurato. Lo ritroviamo nella Pica insieme al socio di Verdini. Costituita il 26 gennaio 2022 con un capitale sociale di 100 euro è stata liquidata il 19 ottobre 2022, a pochi giorni dal giuramento del governo Meloni. Carminati jr, un mese prima di aprire la Pica, aveva costituito, sempre dallo stesso notaio, un’altra società di consulenza: la 10 A&C. Capitale sociale di 100 euro, sede ai Parioli. La 10 A&C, ancora attiva, nell’ultimo bilancio ha ricavi per quasi 55mila euro e un utile di quasi 7mila
SALVINI E IL COMMISSARIO INDAGATO
Secondo la ricostruzione della procura di Roma, i Verdini in cambio di lauti compensi aiutavano gli imprenditori a vincere le commesse di Anas. Per farlo erano in contatto con i dirigenti della società, a cui promettevano avanzamenti di carriera o riconferme nei ruoli più prestigiosi. Uno degli uomini più vicini ai Verdini è Massimo Simonini, ex amministratore delegato di Anas. Dopo la fine del mandato a dicembre 2021, Simonini ha continuato a ricoprire il ruolo di commissario straordinario per la SS106 e la E78 che gli era stato dato dal governo Draghi ad aprile. Due opere strategiche, soprattutto la prima in Calabria, da svariati miliardi di euro. Nonostante l’inchiesta il ministro Salvini non ha revocato la sua nomina: al contrario gli ha affidato la possibilità di spendere 3 miliardi di euro per la realizzazione della Statale Jonica. Un budget simile, ma non ancora stanziato, è quello per la Grosseto-Fano che collega Tirreno e Adriatico, altra opera sotto la sua amministrazione. «Parliamo di un indagato, non di un condannato», ha dichiarato il numero uno della Lega.
LA SOCIETÀ OMBRA
Una volta uscite le prime notizie sulle indagini, i Verdini si adoperano per non perdere nessuno dei loro clienti. Il 27 settembre 2021, Denis Verdini e il figlio Tommaso parlano di riorganizzazione degli affari. «Seguendo accorgimenti suggeriti da un loro avvocato […] Tommaso Verdini anticipa al padre di voler concludere un accordo con la Pda in modo da simulare l’interruzione del rapporto di consulenza con la Inver». La Pda è la Political Data Agency, società fondata nel 2018 da Niccolò Macallè e Lorenzo Salusest. Pda si occupa «di rapporti istituzionali e di monitoraggio e analisi dei dati» per partiti – Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, ma anche Pd e Scelta Civica – enti istituzionali e importanti multinazionali. «Lo faccio fare alla Pda a Niccolò (Maccallè, ndr), mi rifanno il contratto […] non vogliono perdere neanche un minuto di rapporto con noi perché è fondamentale», dice Tommaso Verdini al padre.
È Denis a ricordare poi che una volta scemata l’attenzione degli inquirenti avrebbero rilevato le quote della Pda: «Quote però cedute da Macallè si fa dopo… Ci vuole solo grande pazienza, solo grande pazienza. Ci vorrà perché ci fanno impazzire su tutto adesso». Gli investigatori ritengono questa sia «un’altra conferma della natura fittizia dei contratti di consulenza» stipulati dai Verdini con gli imprenditori che si rivolgono a loro.
Inver e Political Data Agency condividono tra l’altro l’indirizzo della sede: via della Scrofa 64, a pochi passi dal Senato e dalla sede di Fratelli d’Italia. Niccolò Maccallè è socio fondatore e amministratore unico: 33 anni, consigliere comunale di Montespertoli (in provincia di Firenze), presidente dell’unione dei comuni della Valdelsa, è anche nella segreteria del gruppo di Fratelli d’Italia in Regione Toscana. L’altro socio, Lorenzo Salusest, giornalista, è anche responsabile della segreteria politica del portavoce dell’opposizione in Regione Toscana, il leghista Marco Landi. Senior partner di Pda è Riccardo Mazzoni, un verdiniano di ferro.
L’AFFARE DELLA RAGUSA-CATANIA
Le intercettazioni su Political Data Agency conducono a un altro grande affare. Parlando con il padre, scrivono i detective, «Tommaso Verdini riporta lo stato dei pagamenti vantati da Inver, informando gli interlocutori di aver dovuto rinunciare alla somma di 3.000 euro, assai verosimilmente collegata ai compensi per la carica di componente del consiglio di amministrazione della Sarc Spa».
La gran parte delle quote di Società Autostrada Ragusa Catania, ora in liquidazione, è della Silec Spa di Vito Bonsignore. Anche lui ha subito la perquisizione di un anno e mezzo fa. Come riportato dal Fatto Quotidiano, Bonsignore ha incontrato Denis Verdini nell’autunno 2022, quando il suocero di Matteo Salvini era agli arresti domiciliari nella sua casa fiorentina. Gli incontri avvenivano nel ristorante romano dei Verdini, dove gli indagati si ritrovavano tra di loro e con dirigenti di società pubbliche e politici come il sottosegretario all’Economia, il leghista Federico Freni (non indagato).
La Ragusa-Catania è una grande incompiuta del nostro paese: la Sarc aveva ottenuto la concessione nel 2014 senza però realizzare nessun tipo di lavoro. L’Anas poteva tornare sui suoi passi nel 2019, senza sborsare un euro. Ma nel 2020 (governo Pd-M5S) stanzia 37 milioni come buonuscita per Bonsignore. L’anno successivo Verdini jr diventa consigliere nel Cda della Sarc. Un regalo a Bonsignore cui non si è opposto un altro indagato nell’inchiesta sul “Sistema Verdini”: l’ex ad di Anas Massimo Simonini, considerato manager di riferimento dei Verdini e che Salvini ha lasciato con tutti i suoi incarichi nonostante l’inchiesta.
HUAWEI E IL GOVERNO
Le società dei Verdini non avevano clienti solo nel settore delle infrastrutture. C’era anche Huawei, il colosso cinese delle telecomunicazioni. Un’inchiesta giornalistica di Domani ha svelato che negli scorsi mesi i vertici della società di Shenzen avevano incontrato diversi esponenti del governo Meloni, delle istituzioni e di grandi aziende, grazie alle consulenze delle società sotto indagine. Riunioni che sono avvenute anche quando ormai la notizia delle indagini era di dominio pubblico.
L’incontro più recente è quello con Matteo Salvini, a inizio dicembre 2023 al ministero delle Infrastrutture. Il numero uno della Lega ha incontrato il presidente europeo di Huawei, Jim Lu, e l’amministratore delegato italiano, Wilson Wang. Ci sono poi gli incontri con l’ex ad di Tim, Luigi Gubitosi, e con l’ex direttore dell’agenzia per la cybersicurezza, Roberto Baldoni. E poi quelli con il ministro della Difesa Guido Crosetto (che però ci ha detto: «Mai incontrato nessuno»), il presidente del Senato Ignazio La Russa, il sottosegretario all’Economia Federico Freni.
E i tentativi con il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alessio Butti, che però hanno declinato non appena hanno sentito il nome Verdini.
I LEGHISTI E IL GOVERNO MELONI
Uno dei leghisti con cui i Verdini si incontravano e facevano incontrare i loro clienti era il sottosegretario leghista Freni. Ma non c’è solo lui. Nelle informative della finanza emerge un dato: Salvini sarebbe stato il manubrio politico che Denis Verdini girava a piacimento per avere ‘amici’ nei posti di comando. I finanzieri annotano che nell’ufficio di Fabio Pileri, lui e il socio Tommaso Verdini parlano di ‘Matteo’ (Salvini) e ‘Denis’ (Verdini). È il 19 ottobre 2022, sono giorni frenetici perché le destre hanno vinto le elezioni e la futura presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si prepara al giuramento davanti al presidente della Repubblica.
La squadra nei ministeri è ancora da comporre e il suocero di Salvini, ex coordinatore del Pdl, pregiudicato per bancarotta fraudolenta, non è affatto uscito di scena, ma teleguida il genero. Così emerge dalle conversazioni. Gli indagati non sanno che gli uffici sono imbottiti di microspie, piazzate dalla guardia di finanza. Verdini jr cita alcuni possibili sottosegretari alle infrastrutture: «Poi c’abbiamo a Lucchini, Rixi, Morelli, Freni e Siri», tutti della Lega, specificando che ha chiesto «tutte le infrastrutture». Pileri chiede: «Sono ministro Lega e due…sottosegretari Lega?», Verdini risponde: «Non ho detto glielo danno, ho detto che lui li ha chiesti».
Di certo questi dialoghi dimostrano una profonda conoscenze delle trattative in corso all’epoca per la formazione dell’esecutivo. Lo schema si realizza visto che Salvini diventa ministro alle Infrastrutture, Rixi vice e Freni, invece, si conferma al ministero dell’Economia.
UN “UFFICIO POLITICO” A CASA VERDINI
Non ci sono solamente le carte giudiziarie a raccontare il “sistema Verdini”. Con un’inchiesta giornalistica Domani ha svelato l’esistenza di un “ufficio politico” di Salvini a casa Verdini. Un’abitazione in via Barberini utilizzata da Tommaso Verdini e dal gruppo sotto inchiesta per riunioni e accordi, che era frequentata anche dal ministro delle Infrastrutture e leader della Lega.
«Una casa di transizione per Salvini e Francesca Verdini», scriveva il settimanale Chi nel 2020. Il sottosegretario Freni, che frequentava l’abitazione, lo ha definito solamente «un appartamento utilizzato dalla Lega per riunioni politiche».
LE “CENE GOLIARDICHE” IN UMBRIA
Un’altra inchiesta giornalistica di Domani ha raccontato invece i legami dei Verdini in Umbria. Nell’ex roccaforte rossa, attraverso il ternano Fabio Pileri, i Verdini si procacciavano affari. E così ci sono stati una serie di incontri a cui hanno partecipato la governatrice, l’ex ad di Anas Massimo Simonini, il re dei cementifici umbri Carlo Colaiacovo e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni Luigi Carlini. Loro a rotazione, presenze fisse, invece, erano Tommaso Verdini e Pileri.
Il più delle volte erano presenti anche altri imprenditori locali dei lavori pubblici. Gli incontri si svolgevano ad Arrone, cittadina poco distante da Terni, nella taverna di Fausto Bartolini, storico esponente del centrosinistra umbro in ottimi rapporti con Tesei. Qualcuno che ha frequentato quegli incontri le ha definite cene di potere per agevolare i rapporti tra la politica umbra di centrodestra, l’imprenditoria e Anas. Non è dato sapere quanto fossero incontri conviviali fini a sé stessi o quanto riunioni con scopi precisi
FRANCESCA VERDINI
Oltre agli incontri nella tavernetta in provincia di Terni, i Verdini in Umbria hanno fatto buoni affari. Come quello di Francesca Verdini con la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni. La figlia di Denis e compagna di Salvini ha ottenuto un assegno di 85.400 per la sua società La Casa Rossa, per «la realizzazione di un documentario dal titolo provvisorio “Terni e i suoi tesori” da collocare su Sky come promozione turistica e culturale del territorio», si legge nel bilancio della fondazione.
L’assegnazione dei fondi è avvenuta nel 2021 con quattro delibere del 30 settembre, 13 ottobre, 25 novembre e 30 dicembre. «Ci hanno fatto una proposta. È stato un bel filmato mandato su Sky Arte e Sky Tg24 per la promozione del nostro territorio», ci ha spiegato il presidente Carlini.
(da editorialedomani.it)

This entry was posted on lunedì, Febbraio 19th, 2024 at 14:52 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SPARO DI CAPODANNO, LA VERSIONE DEL CAPOSCORTA: “LA PISTOLA L’HA SEMPRE AVUTA POZZOLO”
LA LEGA VUOLE VIETARE PER LEGGE LE MANIFESTAZIONI PRO-PALESTINA: MA NON ERANO PER LA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.685)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (335)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL GOVERNO PREPARA UN “CONDONO” D’ORO: PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D’ORO
    • ACHILLE OCCHETTO, ULTIMO SEGRETARIO DEL PCI E PADRE NOBILE DELLA SINISTRA: “C’È ANCORA UN COLPEVOLE RITARDO NEL PRESENTARE UNA PROPOSTA UNITARIA DI GOVERNO. SE CONTINUIAMO A SCANNARCI TRA DEMOCRATICI SARÀ IMPOSSIBILE VINCERE”
    • COME FUNZIONA IL NUOVO SERVIZIO MILITARE CHE LA GERMANIA INTRODURRA’ PER AVERE IL MIGLIOR ESERCITO D’EUROPA
    • LA SOTTOSEGRETARIA DELLA LOMBARDIA PICCHI (FDI) ANCORA NELLA BUFERA, C’E’ UN ALTRO POST CONTRO I VACCINI ANTI-COVID
    • ALBERTO TRENTINI, UN POVERO CRISTO CHE HA LA SFORTUNA DI NON ESSERE CECILIA SALA : L’ACCUSA DURISSIMA DI ARMANDA COLUSSO, MAMMA DEL COOPERANTE ITALIANO DETENUTO DA UN ANNO IN VENEZUELA: “IL GOVERNO SI È SPESO TROPPO POCO PER MIO FIGLIO. SONO INDIGNATA, PER LUI NON SI È FATTO CIÒ CHE ERA DOVEROSO FARE. SONO STATA TROPPO PAZIENTE ED EDUCATA MA ORA LA PAZIENZA È FINITA”
    • LA TANGENTOPOLI UCRAINA CHE HA PORTATO ALLE DIMISSIONI DUE MINISTRI DIMOSTRA CHE KIEV È UNA DEMOCRAZIA CHE FUNZIONA, IN RUSSIA LO STESSO GIRO DI CORRUZIONE SAREBBE STATO INSABBIATO E RISOLTO CON I SOLITI METODI PUTINIANI: TÈ AL POLONIO PER I RESPONSABILI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA