Destra di Popolo.net

IL PIANO MATTEI, UNA PRESA IN GIRO: PROGETTI VAGHI, VECCHI O SCRITTI DALL’ENI

DALL’ISTRUZIONE ALL’IDROGENO: LA MAPPA DELLE INIZIATIVE COINCIDE (TI PAREVA) CON QUELLA DEGLI INVESTIMENTI DELLE GRANDI PARTECIPATE

Una nuova attenzione, “strategica” addirittura, per l’Africa è di certo un fatto positivo per la politica italiana e di questo va dato atto a Giorgia Meloni. I complimenti per la premier devono, purtroppo, fermarsi qui. Il cosiddetto Piano Mattei per l’Africa, annunciato a ottobre 2022 e che ha visto la luce una settimana fa a Palazzo Madama con spreco di leader africani e vertici Ue, non ha nulla di strategico, se non forse la buona volontà della dilettantesca destra di governo: risorse esigue (5,5 miliardi in tutto), progetti vecchi, spesso già in essere, di corto respiro e con una evidente torsione verso i desiderata delle grandi partecipate, in particolare quelle dell’energia.
Curioso, a questo proposito, che la mappa dei “progetti pilota” in 9 Paesi africani annunciati dalla premier coincida largamente anche con quella del peso politico di Eni nel continente da cui ricava il 59% della sua produzione (dati 2021): Marocco, Tunisia, Algeria, Egitto (la gallina dalle uova d’oro del “cane a sei zampe”), Costa d’Avorio, Kenya, Congo e Mozambico. La sola Etiopia, tra i Paesi citati da Meloni (e destinataria di un progetto ambientale), è stata finora marginale – ma non assente – nel portafogli dell’azienda fondata da Enrico Mattei, oggi arruolato a sua insaputa da Palazzo Chigi.
Che il Piano Mattei, ma forse più correttamente il Piano Meloni-Descalzi, sia questa povera cosa a livello di contenuti l’ha in sostanza detto la stessa premier nel suo discorso di presentazione, ammettendo che in 15 mesi il suo governo ha predisposto solo una listarella di interventi, molti dei quali già in essere, che hanno pochissime speranze di essere una svolta per l’Africa.
Se non serve a fare quel che si dice, però, la mossa diplomatica e di marketing di Palazzo Chigi può servire a fare altro: occupare parte del peso politico e finanziario che la Francia sta perdendo nel suo ex cortile di casa del Sahel (Eni è il secondo produttore non africano del continente dopo la francese Total). Difficile che questo “lato B” delle intenzioni italiane possa trasformare il Piano Mattei in un modello a cui vorranno aderire gli altri Paesi europei o la stessa Ue: una disfida politico-economica non è una buona base per la condivisione.
L’Africa, d’altra parte, è quel luogo in cui la cooperazione e gli affari vanno mano nella mano con una certa tendenza dei secondi – ammesse ma non concesse le buone intenzioni – a prevalere sulla prima: il Piano Meloni-Descalzi non fa eccezione. Come ha spiegato l’amministratore delegato del colosso energetico al Financial Times un mese fa: “Noi non abbiamo energia e loro ce l’hanno. Noi abbiamo una grande industria e loro devono svilupparla… C’è una grossa complementarietà”. Dirlo più chiaramente di così sarebbe difficile.
Non di sola Eni ha però vissuto la gestazione del Piano per l’Africa. Un “contributo tecnico e strategico” all’elaborazione della strategia italiana l’ha dato, così scrive in una sua brochure, la fondazione RES4Africa, nata nel 2012 e sostenuta da grandi aziende pubbliche e private tra cui Enel, Terna, Intesa Sanpaolo, Elettricità Futura, lo studio legale Bonelli Erede e molte altre. RES4Africa, per dire, si occupa in Marocco, tra le altre cose, di “preparare le professionalità necessarie alla transizione energetica per favorire la creazione di posti di lavoro dignitosi”: progetto che nelle lista di Meloni diventa “un grande centro di eccellenza per la formazione professionale sul tema delle energie rinnovabili”. Il Paese nordafricano sta puntando parecchio sull’energia: Enel ha partecipato a investimenti sia nella produzione da rinnovabili che da gas. Il metano oggi è un bel problema per il Marocco, tagliato fuori dalle forniture algerine: ora ha annunciato che intende costruire un grande metanodotto dalla Nigeria, Paese in cui opera Eni, destinato ad arrivare in Europa. Un progetto concorrente di quello analogo proposto proprio da Algeri.
I progetti “fossili” – visto che i soldi arrivano in larga parte del Fondo per il clima – sono estranei al Piano presentato da Meloni, ma le reti infrastrutturali ne sono invece il cuore industriale. Meloni, ad esempio, ha citato l’interconnessione elettrica tra la Sicilia e la Tunisia (Elmed), ovvero la costruzione di un cavo sottomarino di 220 chilometri a cui lavorano Terna, la società pubblica responsabile della trasmissione dell’energia elettrica, e l’omologa tunisina Steg. Per la sua realizzazione la Banca mondiale ha stanziato a giugno 2023 quasi 270 milioni di dollari in favore della Tunisia e un finanziamento da 307 milioni è in arrivo anche dalla Commissione Ue senza che nessuno abbia mai citato Mattei.
Un’altra infrastruttura citata dalla premier è il “Corridoio H2 Sud”, che prevede la realizzazione di condotte per portare l’idrogeno dal Nord Africa all’Europa via Italia. Il Paese guida è ancora il Marocco: ha dichiarato di voler investire in questo ambito con l’appoggio di molti Paesi europei – tra cui l’Italia – attratti dalla possibilità di avere idrogeno “verde” a prezzi fino al 14% inferiori rispetto a quello domestico. Coinvolte sono l’italiana Snam, l’austriaca Tag, la slovacca Eustream, la ceca Net4Gas e la tedesca Oge: entro il 2030 vogliono creare una rete di idrogenodotti lunga 3.400 km, costituita per l’85% da tubi finora usati per il gas.
In Kenya, poi, c’è il progetto, citato da Meloni, “dedicato allo sviluppo della filiera dei biocarburanti”. Eni in quel Paese ha già un agri-hub con relativi impianti di raccolta e spremitura dei semi: l’olio estratto viene destinato alle bioraffinerie dell’azienda. È Eni stessa a raccontare che a ottobre 2022 il primo cargo di olio vegetale prodotto in Kenya ha lasciato il porto di Mombasa alla volta della bioraffineria di Gela e che vorrebbe estendere queste coltivazioni ad altri sette Paesi (Angola, Congo, Costa d’Avorio, Mozambico e Ruanda). Problema: parliamo di un’area del mondo in cui la malnutrizione non è proprio residuale, forse avrebbe più senso produrre per mangiare.
Un po’ meno diretto il collegamento tra Leonardo e il “progetto di monitoraggio satellitare sull’agricoltura” per l’Algeria, con cui pure il colosso della difesa ha fatto affari e stretto accordi di cooperazione in ambito militare. Leonardo con Thales e due società controllate (Telespazio e E-Geos) hanno già predisposto proprio un sistema di controllo satellitare dell’agricoltura – per il quale la società italiana partecipa con i propri sensori- è che potrebbe servire alla bisogna.
Non si sa se sono questi “gli interventi strategici di medio e lungo periodo” citati da Meloni, si spera che non si riferisse a quelli già in corso, a volte persino su impulso dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) del ministero degli Esteri. Tipo il “centro agroalimentare che valorizzi le eccellenze e l’esportazione dei prodotti locali” in Mozambico, dove l’Aics sta già partecipando con 35 milioni di euro al “Centro Agro-Alimentare di Manica”, in una zona devastata da un ciclone nel 2019.
L’Agenzia si occupa anche di depurazione delle acque in mezzo mondo (in Etiopia, ad esempio, altro progetto in corso finito nel Piano), ma il programma citato da Meloni per la Tunisia somiglia assai a quello detto “Tresor” per il trattamento di fanghi e acque reflue già avviato da Eni nel 2020, come pure la “riqualificazione infrastrutturale delle scuole”, già messa in moto dall’azienda di Descalzi. E ancora: il rafforzamento del sistema sanitario in Costa d’Avorio (“accessibilità e qualità dei servizi primari materno-infantili”) segue il Cane a sei zampe, che nel Paese produce petrolio, gas e oli per la bioraffinazione e investe in “salute, con programmi di formazione ai medici e la distribuzione di dispositivi sanitari”. Tutto bene, per carità, ma per questa povera cosa c’era bisogno di perdere 15 mesi e poi andare in duecento a Palazzo Madama?
(da ilfattoquotidiano.it)

This entry was posted on lunedì, Febbraio 5th, 2024 at 14:35 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA GERMANIA SCEGLIE LA “SETTIMANA CORTA”: AL VIA UNA SPERIMENTAZIONE SU VASTA SCALA
AGRICOLTURA, LA FURBATA DELLA MELONI: GLI 8 MILIARDI DEL PNRR LI AVEVA GIA’ ANNUNCIATI LOLLOBRIGIDA IL 23 NOVEMBRE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.864)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (162)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP CAMBIA DI NUOVO IDEA E RIAPRE I RUBINETTI: “INVIEREMO ALTRE ARMI ALL’UCRAINA, DOBBIAMO FARLO. DEVONO ESSERE IN GRADO DI DIFENDERSI”
    • GIORGIA MELONI NON È COMPETITIVA IN NESSUNA REGIONE DEL SUD: N PUGLIA NON TROVA UN VALIDO SFIDANTE AD ANTONIO DECARO, E IN CAMPANIA STESSO ANDAZZO: CERCANDSI CANDIDATI CHE METTANO LA FACCIA SULLA SCONFITTA
    • QUANDO SI È TOLTO DAVVERO LA VITA L’EX MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT? SECONDO “FORBES RUSSIA”, IL 53ENNE SI SAREBBE SUICIDATO IL GIORNO PRIMA CHE PUTIN LO RIMUOVESSE DAL SUO INCARICO E CHE LA PROCURA LO INDAGASSE PER CORRUZIONE
    • “SONO ESCLUSI COMUNISTI, FANCAZZISTI E PERSONE CON PROBLEMI DI ORIENTAMENTO SESSUALE”: BUFERA SULLO CHEF STELLATO PAOLO CAPPUCCIO PER UN ANNUNCIO DISCRIMINATORIO PUBBLICATO SU FACEBOOK
    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA