Destra di Popolo.net

IL RESOCONTO DELLA VISITA DEI RADICALI ALLA CASA CIRCONDARIALE DI POTENZA

NEL “CARCERE PARADISO” DELLA BASILICATA CON RITA BERNARDINI

Rita Bernardini da anni visita le carceri del bel paese fotografandone la condizione di degrado e illegalità  e raccontando, in lunghi e articolati atti sindacato ispettivo, quanto le patrie galere siano lontane dai precetti dell’art. 27 della Costituzione e luoghi in cui troppo spesso si viola la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’Uomo e delle libertà  fondamentali.
Le carceri, che Marco Pannella ha definito “un consistente e allarmante nucleo di nuova shoah”. Le carceri, luogo di tortura per detenuti e agenti di Polizia penitenziaria.
Con Rita Bernardini abbiamo trascorso due giorni sulla rotta Basilicata-Puglia per verificare le condizioni di vita della “comunità  penitenziaria” nelle case circondariali di Potenza e Taranto.
Domenica 19 agosto, ore 12.10.
Dopo aver tenuto una conferenza stampa all’ingresso della casa circondariale di Potenza, finalizzata a spiegare il senso e il significato di una richiesta di amnistia che non a caso abbiamo definito “amnistia per la Repubblica”, varchiamo il cancello ed entriamo in un carcere che visitiamo con regolarità  da anni.
Ad accoglierci, con un sorriso che contrasta con le condizioni di una struttura che presenta numerose “criticità ”, alcuni agenti di Polizia penitenziaria.
Mentre ci avviamo nella stanza del comandate per firmare i moduli di rito, nei corridoi captiamo un commento pronunciato da un agente: “Solo questi ci possono salvare”.
Sento e penso che dovremmo salvare noi stessi e questa Repubblica interrompendo la flagranza di reato in corso contro i diritti umani e la Costituzione.
Pochi minuti dopo, Rita è al telefono con il direttore, il dottor Ferrandina.
Chiacchierando con gli agenti, apprendiamo di una soluzione molto italiana ai problemi di sovraffollamento.
Sembrerebbe che la capienza regolamentare dell’istituto sia stata portata da 170 a 202 posti e la cosiddetta capienza tollerabile da 230 a 260. Viene in mente la lettera del prof. Andrea Pugiotto in cui si parla di “capienza costituzionale”.
Il carcere di Potenza non è Poggioreale, ma in ogni caso il reparto penale – l’unico aperto – capienza regolamentare alla mano fa registrare comunque un sovraffollamento.
Iniziamo la visita dalla prima sezione e dalla cella n.1: i metri quadrati a disposizione dei 4 detenuti presenti sono 18 e qualcuno lamenta il fatto che nel bagno in cella non ci sia acqua calda.   Un altro detenuto ci racconta dei suoi cinque rigetti.
I detenuti stranieri presenti sono 16 su 114. Per tutti 4 ore d’aria e due ore di cosiddetta saletta.
Nella cella n.9, un detenuto ci racconta che per aver prestato soccorso alla madre ha perso i benefici degli arresti domiciliari.
Il magistrato non gli ha contestato il reato di evasione.
Procediamo entrando in ogni cella e ascoltando storie.
Nella cella n.2, Oreste lamenta la distanza dalla famiglia e ci dice che ha 4 bambini e che finalmente tra 110 giorni uscirà .
Nella stessa cella, M.R. oggetto di una precedente interrogazione di Rita ha finalmente avuto il trasferimento che aveva chiesto.
Entriamo nella cella n.8 dove convivono 2 definitivi e 3 giudicabili; potrà  apparire un paradosso, ma si respira una grande armonia e solidarietà .
M.P. fa da piantone a un compagno di cella che ha problemi di salute.
I detenuti presenti ci mostrano uno sgabello della cella adattato a forno.
Saliamo al primo piano e non possiamo fare a meno di notare che dal finestrone dell’ala si intravede la Sider con i suoi fumi che appestano Potenza.
Nella cella n.15 incontriamo un detenuto trasferito da poco dal padiglione Napoli di Poggioreale: dovrà  stare in carcere fino al 2018 e il suo sogno è quello di essere trasferito a Gorgona per poter lavorare; è arrivato da 15 giorni a Potenza e di certo, e con buona pace del Ministro Severino, non rimpiange Poggioreale e il padiglione Napoli.
Ci racconta dei 45 minuti di visita della Ministra e poi aggiunge che “Poggioreale è un inferno”. Nella stessa cella incontriamo di nuovo M.L. che ci racconta di aver potuto vedere i nipotini solo in foto e che la sua richiesta di trasferimento è stata rigettata.
Il detenuto che sogna di andare a Gorgona dice che a Potenza sta bene e che c’è rispetto reciproco tra agenti e detenuti, poi si fa scuro in volto e ci parla della morte di “Zio Gennaro”, stroncato a 45 anni da un infarto in quel di Poggioreale.
Su una porta del corridoio noto una locandina, c’è scritto “Cinestate”. Inevitabilmente lo sguardo cade su uno dei titoli in cartellone: “La ricerca della felicità ”.
Gli agenti mi spiegano che sono riusciti ad organizzare un paio di mesi di cineforum.
Con orgoglio mi fanno notare un’altra locandina: “Olimpiadi all’ombra”.
Mi spiegano che l’area trattamentale di concerto con l’area sicurezza ha organizzato, nel periodo 6 luglio — 9 agosto, un torneo di calcetto a 8, un corso di basket e poi tornei di battimuro, morra cinese e sprint dei 10 metri(basato sulla lunghezza del passeggio).
Altra cella, la numero 15. Troviamo C.L. trasferito da Secondigliano, ci racconta che la moglie e la figlia soffrono di epilessia e che in 3 anni e mezzo ha potuto vederle solo 10 volte. C.L. vorrebbe tornare a Secondigliano e ha presentato domanda di trasferimento.
Le ore passano e Rita visita le celle una per volta fermandosi a parlare.
Nella cella n.18, T.L. ci racconta che c’è un’azienda pronta ad offrirgli un lavoro e che la Direzione e il Sert hanno dato parere favorevole al trattamento esterno. M.G. è da dicembre a Potenza per un reato commesso nel 2002, dice che gli hanno dato l’art. 80 comma 2(possesso di ingenti quantitativi di Marjiuana).
Nella cella si apre un dibattito sulla Fini-Giovanardi e sulle disobbedienze civili radicali. I detenuti tossicodipendenti sono 30 su 114.
Proseguiamo e come da copione, come ogni anno, come in ogni visita, nelle celle 21-22 e 23 il solito cesso a vista.
Continuiamo la nostra visita e nella cella n.3 sono intenti a cucinare zucchine e crostata. B.D., trasferito a Potenza con provenienza Poggioreale, si fa il segno della croce e con un sorriso a 32 denti dice: “Qua sto in paradiso”.
Gli occhi sono quelli di chi ha visto l’inferno e non posso fare a meno di pensare al paradosso di chi può arrivare a definire paradiso una condizione di detenzione dopo aver vissuto in una delle carceri con il maggior indice di sovraffollamento e con una popolazione che è pari ad un piccolo comune della Basilicata.
Entriamo nella sala socialità  e 17 detenuti in circolo ascoltano Rita che illustra lo stato dell’arte e parla della Fini-Giovanardi, della ex Cirielli.
Mi metto in un angolo e ascolto. Accanto a me un detenuto che indossa una maglietta con la scritta Napoli a caratteri cubitali inizia a porre domande sull’interlocuzione di Pannella con il Presidente Napolitano: è informatissimo.
Rita chiede della spesa ed esplode un dibattito sui prezzi. Si inizia a parlare del caffè Kimbo, quotatissimo per forza o per amore, e di batterie. Si scatena una discussione sul caro vita e sulla crisi.
Eccoci nella sala colloqui: il muretto è ancora lì. Certo, niente a che vedere con quella che a Taranto, con ironia, definiscono “pescheria”.
Gli agenti ci informano dell’assenza di un servizio di prima accoglienza.
Ci guardiamo attorno e nel complesso la struttura è migliorata rispetto all’ultima visita e all’interrogazione presentata da Rita, ma permangono di certo alcune delle illegalità  che abbiamo sottoposto all’attenzione della Procura della Repubblica di Potenza.
Lasciamo il reparto maschile e ci dirigiamo verso il femminile.
Nella cella n.7 ci raccontano che l’intera sezione (17 detenute) ha aderito ai 4 giorni di iniziativa nonviolenta.
Rita parla con le detenute e c’è chi lamenta il fatto che si possono fare poche docce. Nella cella n.1, R.C. è da due mesi in lista di attesa per un intervento chirurgico.
Sono le 17.30 circa e la visita volge al termine.
Domani si va a Taranto che come Melfi è una delle famigerate “Carceri d’oro”.
Nell’avviarmi verso l’uscita una volta di più penso al sorriso del detenuto che ha definito il carcere di Potenza un paradiso.
Un paradiso con i cessi a vista, il muro di cinta che crolla, il muretto divisorio nella sala colloqui, la carenza di personale che dovrebbe occuparsi della rieducazione e del reinserimento sociale dei detenuti…
Sì, in questo paese stretto nella morsa di una illegalità  sistemica, la piccola casa circondariale di Potenza appare un paradiso agli occhi di chi ha visto l’inferno.
Noi intanto continuiamo a snocciolare cifre e a raccontare di detenuti e agenti di Polizia penitenziaria che si suicidano, vittime silenziose e silenziate dell’assenza di legalità  e Stato di diritto.
Continuiamo a riferire – nell’attesa che il dibattito negato prima o poi possa esplodere – delle condanne ultra trentennali inflitteci dalla Corte di Giustizia europea, della irragionevole durata dei processi e di carceri indegne di un paese civile.
La prepotente urgenza, dov’è signor Presidente?
Con l’intera comunità  penitenziaria e con Pannella noi continuiamo a ripetere che occorre interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la costituzione.
La riforma strutturale per poter affrontare la bancarotta della giustizia e il suo putrido percolato carcerario si chiama amnistia e noi vorremmo poter raccontare al paese perchè essa è “amnistia per la Repubblica”, per uno Stato che da troppo tempo veste i panni del delinquente professionale.

Maurizio Bolognetti
(da “Radicali.it”)

This entry was posted on mercoledì, Agosto 29th, 2012 at 04:10 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« I SONDAGGISTI BOCCIANO BERSANI: “LA RISPOSTA A GRILLO UN BOOMERANG”
FAMIGLIE, LE NUOVE STRATEGIE: LA SPESA SI FA “MINI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.758)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (56)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ELETTRICITA’ : BOLLETTE GONFIATE PER 5 MILIARDI
    • FESTA ALL’AMBASCIATA USA, DA TREMONTI A FICO: SALSE, CARNE E CHIPS, ASSALTO AL BARBECUE
    • M5S, SI’ AI CENTRISTI SENZA SIMBOLO
    • PAROLA D’ORDINE: EVITARE L’EFFETTO “CAPPOTTO”. SI VOTERÀ IN ORDINE SPARSO, COSÌ DA TRASFORMARE UN’EVENTUALE SCONFITTA IN PIÙ DI UNA REGIONE IN PICCOLE SBERLETTE DISTANZIATE L’UNA DALLE ALTRE
    • LA SALUTE DI UN LAVORATORE VALE 20 CENTESIMI. GLOVO HA VARATO UN “INCENTIVO” PER I SUOI RIDER CHE SA DI PRESA PER IL CULO: UN “BONUS CALDO” CHE CRESCE CON L’AUMENTARE DELLE TEMPERATURE
    • IMPERIA, SCAJOLA INDAGATO DALLA PROCURA EUROPEA SUL FINANZIAMENTO PNRR AL BIOGESTORE DI TAGGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA