Destra di Popolo.net

INTERVISTA A LUCA CASARINI: “GABRIELLI CORAGGIOSO SUL G8 DI GENOVA, ASSURDO CHE LA POLITICA NON COMMENTI”

IL LEADER DEI DISOBBEDIENTI NEL 2001: “IL CAPO DELLA POLIZIA ISTITUISCA I NUMERI IDENTIFICATIVI PER GLI AGENTI”

“Gabrielli è coraggioso. Ma trovo assurdo che sia il capo della polizia a dire che Genova 2001 è stata una catastrofe, che a Bolzaneto ci fu tortura, che al posto di De Gennaro lui si sarebbe dimesso… mentre la politica non commenta neppure, Renzi, Gentiloni non dicono nulla. Come se l’intervista di Gabrielli oggi a Repubblica non esistesse… Però il capo della polizia ora può essere consequenziale alle sue parole: per esempio istituire i numeri identificativi per i poliziotti per via amministrativa…”.
Luca Casarini era il capo dei Disobbedienti a Genova 2001, alla guida del corteo che la mattina del 20 luglio di 16 anni fa uscì dallo stadio Carlini, trovò sulla sua strada una carica in via Tolemaide, si spezzò sull’omicidio di Carlo Giuliani in piazza Alimonda.
Cosa hai pensato quando hai letto l’intervista del capo della polizia Franco Gabrielli a Repubblica?
Ho pensato che è stato coraggioso e che questa intervista non sarebbe piaciuta nè ai piani alti dei Palazzi, nè ai piani terra della polizia italiana. Gabrielli dice molte cose di verità , mentre alcune le tralascia…
Tipo?
Ad esempio lui dice che a Genova ci fu una sommatoria di errori, come se fossimo in presenza di una scarsa professionalità . Mentre l’origine di Genova e del massacro che ci fu a Napoli a marzo 2001, citato dallo stesso Gabrielli, sta in una volontà  politica di stroncare un movimento universale e globale che aveva percorso tutto il mondo e l’occidente e che faceva paura ai potenti. Era un movimento che criticava la globalizzazione, voleva un mondo migliore: i fatti oggi dicono che avevamo ragione. Il punto è che le forze dell’ordine vennero concepite come difesa estrema di un potere contestato e non come garanti dell’ordine pubblico…
Gabrielli dice anche che è stato un errore credere che i Disobbedienti potessero garantire sull’ordine pubblico.
E io dico che il tema è che qualcuno aveva scommesso che noi non riuscissimo a portare avanti le nostre proteste come avevamo deciso e questo qualcuno è chi ha ordinato la carica del tutto ingiustificata in via Tolemaide. Non è un caso che poi sia accaduto l’omicidio di Carlo Giuliani, un fatto per cui non c’è stato processo e questa è una delle storture di Genova che non chiamerei errore ma volontà  politica.
Gabrielli però parla anche di problema sistemico.
Che però per me non riguarda la polizia ma la democrazia di questo paese. Prendiamo la magistratura: in questi anni noi abbiamo avuto condanne abnormi a 16 anni di galera tra i manifestanti per aver danneggiato cose, mentre dall’altra parte abbiamo avuto condanne per aver partecipato a torture su persone e nessuno della polizia ha fatto un giorno di carcere. E’ un sistema complessivo che va con una giustizia a due velocità  a due intensità .
Però l’intervista di Gabrielli apre una pagina nuova, dà  speranza?
Conosco Gabrielli da quando era in servizio a Roma come una persona democratica. Il suo è il tentativo coraggioso di aprire una pagina di verità  su un pezzo di storia di questo paese ma dall’altra parte può finire come un’operazione di ‘washing’, per far vedere che la polizia è cambiata. Dipende da lui e dalla politica. Ti pare normale che nessuno dei cosiddetti leader commenti? Ricordo che quando la corte europea dei diritti umani condannò l’Italia per la Diaz, chiesi su twitter cosa avesse da dire l’allora premier Renzi e lui mi rispose promettendo la legge sulla tortura. E’ stata approvata, ma in maniera da risultare inutile per incastrare i torturatori di Bolzaneto. Oggi di torture a Bolzaneto parla Gabrielli e Renzi, nè Gentiloni, dicono nulla. In generale la classe politica dirigente di questo paese non dice nulla dopo che il capo polizia ha fatto delle affermazioni pesantissime. Questo la dice lunga sullo strabismo calcolato che interviene ogni volta che si parla di Genova o dei crimini commessi dalle autorità  di polizia, si fa finta di non vedere. Le due pagine di Repubblica di oggi è come se non ci fossero state: una cosa grave che riguarda la dinamica sistemica di cui parla Gabrielli, non riguarda l’intero sistema, ma la politica.
Gabrielli si dice d’accordo sull’istituzione dei numeri identificativi per gli agenti di polizia.
Ecco questo aiuterebbe a combattere quel senso di impunità  che impera nelle caserme da Genova in poi, visto che nessuno ha osato agire sui corpi di polizia per fare pulizia. Tutto questo porta a meccanismi tipo Genova anche se in piccolo. E’ successo 48 ore fa, solo per fare un esempio: manifestazione a Padova contro fascisti, carica della polizia, foto e filmati ritraggono dieci agenti che si accaniscono con i manganelli su due ragazze inermi. Ora: quando noi potremo dare nome a questi agenti che picchiano persone indifese inermi e ferme? La ‘logica dei pattuglioni’ di cui parla Gabrielli non è solo un meccanismo di organizzazione ma ideologico. Quando ti picchiano ti dicono comunista di merda, se sei donna ‘puttana’: è questo il nodo. Genova era l’ occasione per una riforma culturale, se si voleva fare, ma non si è voluto. Ora Gabrielli potrebbe istituire i numeri identificativi per via amministrativa, misura non solo giusta e usata negli altri paesi europei, ma toglierebbe il senso di impunità . E sarebbe una sfida al Parlamento italiano che non discute questa legge, perchè ogni volta scatta la lobby del partito della polizia: io non sono del partito dell’anti-polizia ma vorrei essere del partito della democrazia.
I poliziotti condannati a vario titolo per l’irruzione alla Diaz potrebbero tornare in polizia.
Se una persona è impiegata in ufficio pubblico o in banca e ruba non viene reintegrata. È mai possibile che persone armate che hanno il monopolio dell’uso della violenza possano essere reintegrate dopo essere state condannate per un’operazione – la Diaz – condannata dalla corte europea? Gabrielli dovrebbe opporsi anche solo per incompatibilità  di ambiente. E’ un fatto simbolico ma darebbe il senso: De Gennaro non solo non si è dimesso ma è stato promosso e ora è a capo di aziende chiave di questo paese. Mi fa sorridere che si discuta dell’impiegato che timbra il cartellino in mutande e ha perso il lavoro per questo e poi quando viene reintegrato un poliziotto condannato per reati gravi ci sia questa indulgenza.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on giovedì, Luglio 20th, 2017 at 11:43 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DIETRO LA NAVE DEI RAZZISTI UNA RETE DI MERCENARI: LE SOCIETA’ IMPLICATE, GLI INTERESSI NASCOSTI
PISAPIA PIANTA LA TENDA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.746)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (396)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA RUSSIA HA GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE: IN POLONIA, LA GUERRA IBRIDA È GIÀ COMINCIATA. GLI ATTI DI SABOTAGGIO ALLE FERROVIE POLACCHE CHE PORTANO AIUTI E PERSONE A KIEV SONO SOLO L’APICE DI UN’OFFENSIVA SU PIÙ LIVELLI
    • CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA VERITÀ È DIVENTATA UN DETTAGLIO: UNO STUDIO DIMOSTRA CHE L’IA È IN GRADO DI ALTERARE I SONDAGGI DI OPINIONE PUBBLICA SU LARGA SCALA, SUPERANDO OGNI CONTROLLO DI QUALITÀ, IMITANDO GLI ESSERI UMANI REALI E MANIPOLANDO I RISULTATI SENZA LASCIARE TRACCIA
    • L’AUTONOMIA SPACCA L’ITALIA E PURE IL GOVERNO: MELONI DA’ IL VIA LIBERA ALLA FIRMA DELLE PRE-INTESE PER L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA (LA RIFORMA BANDIERA DELLA LEGA) CON LE REGIONI DEL NORD, GELO DI FORZA ITALIA CHE CONTINUA A ESPRIMERE RISERVE
    • ARMI, RESORT DI LUSSO E CRIPTOVALUTE: L’ALLEANZA DI FERRO TRUMP-BIN SALMAN
    • PONTE SULLO STRETTO, COSA SUCCEDE ORA CHE LA CORTE DEI CONTI HA NUOVAMENTE BOCCIATO IL PROGETTO
    • INVECE DI PENSARE AL GOZZO DI FICO, I PATRIDIOTI FAREBBERO BENE A GUARDARE IN CASA CIRIELLI: LA CORTE DEI CONTI APRE UN FASCICOLO PER DANNO ERARARIALE SULLA KERMESSE, COSTATA 900MILA EURO, ORGANIZZATA DA MARIA ROSARIA CAMPITIELLO, CAPO DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE ED EMERGENZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E MOGLIE DI CIRIELLI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA