Destra di Popolo.net

INTERVISTA A UMBERTO CROPPI: “LE IDEE ATTORNO ALLE QUALI VOGLIAMO COSTRUIRE FUTURO E LIBERTA”

“UN PARTITO LAICO, PRIVO DI PREGIUDIZIALI IDEOLOGICHE, ATTENTO AI TEMI DELLA LEGALITA’, A QUELLI ETICI, ALLA NUOVA CITTADINANZA,AI DIRITTI CIVILI, ALL’INNOVAZIONE”… “OCCORRE DEFINIRE LE PRIORITA’ DEL PAESE E LA POLITICA DEVE SAPERLE AFFRONTARE”…”NON CONTANO SOLO PARLAMENTARI E DIRIGENTI, E’ IMPORTANTE LA BASE E LA CAPACITA’ DI PARLARE AL PAESE”

Croppi è la nuova figura di spicco dell’intellighenzia finiana.
Classe 1956, un lungo passato che va dal Msi (ma era era contro Almirante) fino alla recente defenestrazione dalla giunta Alemanno: che, data la scarsa popolarità  del sindaco di Roma, probabilmente gli ha più giovato che nuociuto, politicamente parlando.
Ma a far salire le quotazioni di Croppi nel nascente partito di Fini ha contribuito anche altro: ad esempio, il graduale allontanamento dal presidente della Camera di Alessandro Campi e Sofia Ventura, che fino a poche settimane fa erano considerati gli intellettuali di riferimento del gruppo, ma ora ne sono diventati critici.
Così Croppi è diventato capo della commissione cultura: una delle sei che animano l’assemblea costituente di Fli, a Milano dall’11 al 13 febbraio.
Ma quando gli si porge la domanda, semplice e complessa, di tratteggiare l’identità  culturale di Futuro e Libertà , Croppi chiede del tempo per pensarci: «La richiamo tra dieci minuti». Il tempo passa, i minuti diventano trenta.
Poi Croppi però richiama davvero: «Ci ho pensato un attimo, per cercare di riassumerla in una formula».
Precisione, dunque, non una volontà  di evitare il quesito.
Dica.
«Dovrebbe essere un partito non identitario, che nasca dal superamento delle logiche delle appartenenze. Laico, anche come approccio metodologico, privo da pregiudiziali ideologiche. E che si ponga come soggetto della transizione. Che deve costruire la propria fisionomia sulla individuazione dei problemi dell’attualità  e far derivare da questo eventuali scelte di coalizione. Senza adeguare la propria fisionomia a esigenze tattiche».
Un po in politichese, ma capisco che il momento è delicato. Comunque, quasi sarebbero questi ‘problemi dell’attualità ‘?
«La nuova cittadinanza, compreso il discorso sulle regole e sulla legalità . I temi etici, purtroppo ostaggio di un uso strumentale che ne viene fatto a fini di schemi artificiali. La tematica dell’innovazione, di cui ha parlato Fini a Bastia Umbra e a Mirabello”
Per temi etici intende anche bioetici?
«Sì, e i diritti civili anche. Di fronte ai quali Fini ha mosso molto le acque, uscendo dal conformismo del Pdl. E l’ha fatto con uno spirito laico: affrontiamo il problema delle coppie di fatto, ha detto, contestualizziamolo nella nostra società . Senza porci di fronte al problema con una visione pregiudiziale, ideologica».
Con Casini e Rutelli?
«L’esigenza di una nuova formazione si avverte sulla spinta di una richiesta fortissima che c’è nel Paese di far seguire le tattiche e le scelte di coalizione alla definizione dei temi. Intanto Fli deve dire come si colloca rispetto ai temi, ai problemi, e poi far seguire a questo i rapporti di coalizione. Altrimenti resterebbe come unico collante l’antiberlusconismo. E non è questo l’orizzonte in cui ci si deve muovere».
Quindi condivide le critiche di Alessandro Campi a Fini…
«Non esattamente. Lui muove queste critiche da un punto di vista diverso, cioè mettendo a fuoco il discorso delle coalizione. Invece il problema è che la posizione rispetto allo scenario politico deve derivare da una definizione delle priorità . Certo quando tra di esse ci sono la difesa della legalità  e la richiesta di un atteggiamento libero verso i temi dei diritti civili, ne consegue necessariamente una posizione di contrasto con Berlusconi».
Come valuta le prese di distanza di Campi e Ventura?
«Ne faccio un discorso generale, perchè è inutile andare ad analizzare le posizioni singole. La difficoltà  che sta attraversando il nascituro partito dipende dall’ampiezza delle opportunità  che gli si prospettano. Ovvio che ognuno ci mette le proprie pulsioni ed emozioni. Ma debbono poi coagularsi». Sembrano abbiate dei problemi, a coagularvi.
«Questo di definizione di una fisionomia è stato un processo abbastanza breve rispetto ai tempi a cui è abituata la politica italiana, ma forse troppo lungo rispetto all’urgenza delle cose. Ed è chiaro che possono essere emerse delle disillusioni. Ma credo che siamo ancora nel pieno di una fase costitutiva, e quindi molte delle dissociazioni rientreranno. Perchè le sensibilità  di queste persone sono comuni, c’è un nucleo di omogeneità  sufficientemente forte. E al dil là  delle posizioni di uno, due, dieci, il processo costitutivo comporta l’immissione anche di nuove energie. Se la scommessa riesce significa che da qui a qualche mese ragioneremo con decine di Campi, Croppi e Ventura»
Tipo?
«Gli intellettuali, per usare una parolaccia, coinvolti in questo processo sono moltissimi, non c’è solo Campi. Da Giuliano Compagno a Beppe Nanni, a Monica Centanni, a Lanna, Filippo Rossi e tanti altri. Campi è una voce di un coro molto vasto e complesso»
Cosa non ha funzionato dal 14 dicembre in poi?
«Se un errore è stato fatto è stato quello psicologico, non politico, di puntare tutte le fiche sul voto di sfiducia. E questo ha comportato un disorientamento. Ma i problemi del governo sono restati immutati. E le ragioni costitutive di Fli sono altrettanto immutate. Si tratta solo di superare questa fase di disorientamento, e le tre giornate del congresso sono lo strumento che dovrebbe metterci in grado di superare questa fase e aprirne una nuova».
E un errore politico?
«Un errore a cavallo di quella data è stato un eccesso di tatticismo. Ormai la fase della conta dei parlamentari si è chiusa, ed era quella che imponeva forse dei passaggi tattici. Oggi Fini deve parlare invece al Paese, libero da condizionamenti».
Come?
«I parlamentari certo hanno un ruolo importante nella nascita di un soggetto nuovo. Ma il soggetto non può essere soltanto le sue adesioni in posizioni dirigenziali, non può ridursi a un vertice preesistente che chiede il consenso agli altri. Oggi bisogna veramente rimescolare chi ha costituito l’avanguardia rispetto a tutti quelli che chiedono di partecipare a questo progetto di rinnovamento».
Fini deve dimettersi da Montecitorio?
«No, l’unico motivo che potrebbe spingerlo a farlo potrebbe essere dare più forza politica alla sua figura di leadership con un gesto clamoroso. Ma di fronte a una situazione particolare che non è ancora in atto. Da un punto di vista istituzionale in questo momento sarebbe una sorta di abdicazione, e non c’è nessun motivo per cui dovrebbe farlo. Oggi è più utile anche alla politica che resti là ».
Perchè?
«Perchè il conflitto istituzionale che si sta ventilando dimostra che un ruolo di garanzia in una posizione come quella è necessario. Perchè immaginiamo cosa comporterebbero le dimissioni di Fini: che la maggioranza si eleggerebbe un presidente della Camera confacente alle proprie esigenze. Nel momento in cui il primo ministro contesta al presidente della Camera attuale la sua autonomia, contesta il potere giudiziario, contesta addirittura il presidente della Repubblica, cioè contesta tutte le garanzie, figuriamoci cosa significherebbe avere due presidenti dei due rami del Parlamento omologhi a questa volontà  del premier».
Rischia di finire come nel film ‘Il Caimano’…
«Più o meno».
Tutta “colpa” del Rubygate. Lei che ne pensa?
«Mi astengo da giudizi di tipo morale, anche se nel nostro paese, soprattutto dalla destra, della morale si è fatto un uso e un abuso negli anni scorsi. Sotto questo aspetto rilevo soltanto la contraddizione. Sul piano della credibilità  delle istituzioni, invece, il complesso di queste cose comincia a diventare davvero imbarazzante. Basta spostarsi oltre i confini nazionali per rendersene conto».

Fabio Chiusi
(da “L’Espresso“)

This entry was posted on domenica, Marzo 6th, 2011 at 04:40 and is filed under Fini, Futuro e Libertà, governo, Politica, radici e valori. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’ASSESSORE LEGHISTA LICENZIA IL SUO PORTAVOCE CHE HA SCRITTO UN LIBRO SUL BUNGA BUNGA
DIECI MILIONI DI FIRME CONTRO IL PREMIER? IL RE DEI PATACCARI BELPIETRO ACCUSA BERSANI DI AVERLE TAROCCATE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA