Destra di Popolo.net

“IO SO’ GIORGIA” E VOI NON SIETE UN CAZZO! DALLE NOMINE ALLE RIFORME, DALLA GEO-POLITICA ALL’ECONOMIA, LA MELONI È IN PIENA SINDROME DA MARCHESE DEL GRILLO: DECIDE TUTTO LEI (LE POUVOIR, C’EST MOI!)

SULLA PARTITA-CLOU, LE NOMINE DELLE AZIENDE DI STATO, FA SALTARE I TAVOLI DELLA MAGGIORANZA… IL PNRR, I NEMICI INTERNI (LA RUSSA E RAMPELLI) E L’UE: DONNA GIORGIA SOGNA L’ASSE PPE-ECR ALLE EUROPEE DEL PROSSIMO ANNO, MA GLI EURO-POTERI SI SONO GIA’ MESSI DI TRAVERSO

Dopo cinque mesi e mezzo di governo Meloni, lo scenario dei conflitti potenziali è chiaro: l’esecutivo guidato da “Io sono Giorgia” non ha nulla da temere dalle opposizioni, sempre più divise, rissose e in cerca di identità. I guai arrivano dall’interno. La maggioranza di centrodestra, che non è stata coesa neanche per salvare le apparenze, è agitata da un crescente malcontento verso l’atteggiamento autoritario della Ducetta della Garbatella. Lo sbarco dai “tombini” di via della Scrofa nella stanza dei bottoni di Palazzo Chigi ha inevitabilmente titillato gli appetiti di ex missini, forzisti, leghisti e peones. Ciascuno vorrebbe partecipare al gran buffet del potere e rivendicare la sua fetta di torta. Almeno dire la sua.
Invece Giorgia Meloni, presidiata dalla sua falange di pretoriani (Fazzolari, Mantovano, Lollobrigida, Donzelli), non intende gestire il potere in modo collegiale: decide lei. Punto.
E gli altri obbediscono: se non gli sta bene, s’attaccano. Il mantra è: “Io sono Fratelli d’Italia”; il tormentone è: “ho vinto le elezioni, comando io”: dalle nomine alle riforme, dalla politica estera all’economia, il pallino del gioco deve essere nella mani della Ducetta.
Una declinazione post-moderna e garbatellara de “l’Etat, c’est moi!”, l’espressione attribuita al re di Francia Luigi XIV quando decise di concentrare i poteri dello Stato sulla sua persona.
Così Salvini, per marcare il territorio, sgancia il fido rotweiler Calderoli sull’Autonomia. Subito Donna Giorgia ha manifestato perplessità e non vuole assecondare le ambizioni della Lega.
La premier ha sfilato al Mef (come immaginato da Mario Draghi e Daniele Franco) la gestione del Pnrr e ha affidato la colossale rogna al fido Raffaele Fitto, con l’intento di portare il dossier sotto l’occhiuto controllo di palazzo Chigi.
Ovviamente il “trasloco” dal Mef a Fitto, ripartendo da zero, ha comportato e comporta inevitabili ritardi, a partire dalla scelta di funzionari e tecnici, fino al punto che Fitto ha chiamato in causa Draghi e annunciando che alcuni progetti sono “irrealizzabili”. L’ennesima grandiosa figura di merda con Bruxelles.
Sulle nomine Donna Giorgia, che ha ormai calzato il cappello di Napoleone, gioca a nascondino con gli alleati: Fazzolari fa saltare i tavoli di maggioranza e rintuzza le pressioni con l’obiettivo malcelato di decidere in solitudine, alla Renzi, con un blitz sul gong.
La sua strategia è legata alla convinzione che, oltre al suo ”paggetto” Tajani, il ministro dell’Economia Giorgetti (che dovrà firmare le nomine nelle partecipate) la stia spalleggiando.
In realtà l’economista di Cazzago Brabbia (più Cazzago che Brabbia) resta il semolino di sempre, attento a fare un passo avanti e due indietro e tre di lato. Allora il mite Giorgetti è stato già preso per la collottola dal suo segretario, Matteo Salvini: “Non ti azzardare a firmare nessuna nomina se non passa prima sotto i miei occhi. Devo essere d’accordo anche io”. Punto.
Il Capitone, che dopo la botta alle elezioni politiche ha ritrovato ossigeno dopo le vittorie alle regionali in Lombardia e Friuli, ora gioca su più tavoli per rosicchiare visibilità e potere alla Meloni.
Non solo non ha chiuso il canale diplomatico con Licia Ronzulli ma, con un abile lavoro di “seduzione”, Salvini ha portato dalla sua parte il governatore forzista del Piemonte Alberto Cirio: ha promesso che gran parte delle gare previste per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 si terrà a Torino (soprattutto dopo le numerose criticità rilevate dai tecnici della Federazione Internazionale Ghiaccio sul progetto di pista di pattinaggio in Lombardia).
L’affondo sul Pnrr del capogruppo leghista alla Camera, Riccardo Molinari, (“Valutare se rinunciare a parte dei fondi. Meglio non spendere i soldi che spenderli male”) è un pizzino mandato per conto di Salvini: bisogna decidere collegialmente.
Anche dentro Fratelli d’Italia il decisionismo di Giorgia Meloni crea disagio (eufemismo), e non solo tra quelli che più esplicitamente la avversano come il suo ex mentore Fabio Rampelli, arci-avversario del cognato Lollobrigida, e la sua corrente dei “Gabbiani”.
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ad esempio, soffre per la gabbia istituzionale della presidenza del Senato in cui (anche giustamente) la Ducetta vuole rinchiuderlo. Il mai paludato ‘Gnazio vuole avere un ruolo politico, non intende recitare la parte del vecchio arnese arrugginito, parcheggiato su uno scranno di rappresentanza.
La sparata sull’attentato di via Rasella (“E’ stata una pagina tutt’altro che nobile della Resistenza: quelli uccisi furono una banda musicale di semi-pensionati e non nazisti delle SS”) dimostra che La Russa non vuole essere messo in un angolo né lasciare il centro della scena solo a Giorgia.
Scalpita anche il ministro della Difesa Crosetto: prima delle elezioni, l’ex democristiano veniva spedito in ogni trasmissione tv in qualità di “meloniano dal volto umano”, ora invece è stato imbavagliato. Basta interviste a raffica: parla (e decide) solo Giorgia.
Anche l’amour fou per Bruno Vespa ha fatto girare i testicoli di Gianpaolo Rossi, che si è ritrovato messo da parte da plenipotenziario Rai di FdI dal carisma e esperienza di Bru-neo. E allora ha iniziato a inciuciare con l’ibrido Mario Orfeo.
Il malcontento nella maggioranza non agevola i grandi piani della Meloni per le elezioni europee del prossimo anno: il suo sogno è rompere il tradizionale asse tra popolari e socialisti, e creare un nuovo equilibrio basato sull’alleanza, pendente a destra, tra Ppe e i conservatori di Ecr, gruppo di cui è presidente.
Il progetto è talmente ambizioso da provocare reazioni da parte dell’establishment europeo reticente a mollare la presa su Bruxelles. In questo contesto, forse, va letta l’inchiesta della magistratura tedesca su Mario Voigt, considerato molto vicino al presidente del Ppe, Manfred Weber, che, grazie ai suoi rapporti di amicizia con Tajani, è la sponda popolare al piano di Giorgia.
Altra forma di resistenza a questo grande piano sarebbero i recenti sommovimenti a Berlino: nella capitale tedesca il partito socialdemocratico di Scholz e la Cdu hanno infatti firmato il patto per governare la capitale insieme. Insomma, torna la Grosse Koalition, la grande coalizione che ha guidato la nazione nel quindicennio merkeliano.
Un primo segnale verso il ritorno delle grandi intese anche nel governo nazionale? Si vedrà, di sicuro il cancelliere, Olaf Scholz, messo sotto inchiesta per aver agevolato una frode fiscale miliardaria quando era sindaco di Amburgo, è sotto pressione. Ma un ritorno all’inciucione a Berlino potrebbe causare un effetto domino anche a Bruxelles, e tradursi in un ritorno della solita alleanza tra socialisti e popolari.
Il desiderio della Meloni di essere architetto dei nuovi euro-assetti non piace per niente a Matteo Salvini, che non vuole essere oscurato e marginalizzato dall’intraprendenza della premier.
Il suo partito nel Parlamento europeo, Identità e democrazia, potrebbe risultare fortemente ridimensionato, come dimostra già l’uscita dei “Veri finlandesi”, il partito sovranista di Helsinki che proprio ieri ha annunciato il passaggio a Ecr.
Ps: Sulle nomine, con le scontate conferme di Claudio Descalzi all’Eni e Matteo Del Fante a Poste, e la ormai quasi certa nomina di Lorenzo Mariani alla guida di Leonardo, il cetriolo da affettare riguarda Enel. Salvini ha posto il veto all’ipotesi di nominare ad Stefano Donnarumma. Ma quello del leghista è un veto strumentale: magari servirà a ottenere uno Scaroni in cambio o la guida delle Ferrovie.
(da Dagoreport)

This entry was posted on giovedì, Aprile 6th, 2023 at 20:17 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA BEFFA: UN GRUPPO DI HACKER UCRAINO È PENETRATO NEL COMPUTER DI MIKHAIL LUCHIN, UN PROPAGANDISTA RUSSO, E HA ORDINATO 25 MILA DOLLARI DI PENI DI PLASTICA CON LA SUA CARTA DI CREDITO DA UN SITO
MELANIA TRUMP NON E’ UNA SPROVVEDUTA, IL MATRIMONIO CON TRUMP È UN CONTRATTO CHE VIENE RINEGOZIATO OGNI VOLTA CHE IL PUZZONE FA UN PASSO FALSO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA