Destra di Popolo.net

LA GIORNATA NERA DELLA DEMOCRAZIA

IL COLPO DI SPUGNA AI REATI DEI COLLETTI BIANCHI E L’ADDIO ALLA DESTRA DELLA LEGALITA’

“Ha firmato, ha firmato”, esulta la tronfia Trimurti delle destre italiane. Sergio Mattarella ha aspettato l’ultimo giorno utile, il ventinovesimo, per promulgare la legge sull’abolizione del reato di abuso d’ufficio. Ma infine l’ha fatto, non senza aver palesato i suoi dubbi. Carlo Nordio fa festa: già in viaggio verso le sudate vacanze, può finalmente godersi un altro meritatissimo spritz.
Alla faccia di chi gli vuol male, dei giacobini dell’opposizione e anche dei poveri cristi che schiumano e crepano nelle patrie galere. Il ministro dell’evanescenza giudiziaria — prigioniero di un complesso d’inferiorità pari solo al suo spirito di rivalsa verso gli ex colleghi — ha finalmente portato a casa l’unico provvedimento che è riuscito a sfornare in ventuno mesi.
Non è “la grande riforma della giustizia”, sulla quale sproloquia inutilmente dal giorno in cui ha messo piede a Palazzo Piacentini, nel dicastero di Via Arenula. Per lui è comunque “uno storico passo avanti”. Ma per la democrazia e per lo stato di diritto è invece una giornata nera. Da segnare nel calendario degli orrori e degli errori compiuti da questo governo.
Questa non è una misura di pulizia giuridica o di “deflazione penale”, utile ad alleggerire e a sveltire il lavoro degli amministratori pubblici, liberandoli dal famoso “incubo della firma”. Questo, molto più banalmente, è un colpo di spugna su uno dei reati tipici dei colletti bianchi, che cancella in un amen 3.623 condanne definitive e apre un buco enorme nella rete predisposta dalle direttive europee contro il malaffare.
È vergognoso che ad autorizzare questo scempio sia stata Giorgia Meloni. Proprio lei, figlia di una destra radicale che aveva avuto almeno il principio di legalità come unica dote civile da spendere nell’agorà repubblicana.
Proprio lei, giovane militante del Fronte della Gioventù che aveva iniziato a fare politica attiva dopo la mattanza di Via D’Amelio in cui furono massacrati Paolo Borsellino e la sua scorta.
Proprio lei, da donna del popolo diventata donna sola al comando, oggi fa questo regalo indebito alla casta, ai potenti della terra di mezzo, ai manovali della criminalità organizzata.
Per la premier è uno stigma, un destino, una maledizione. Nell’autunno del 2022, durante la velenosa trattativa sulla lista dei ministri, fu capace di mettere in riga Berlusconi dicendogli “Io non sono ricattabile”. Solo due anni dopo, si piega al ricatto politico — e postumo — del fantasma del Cavaliere, che credevamo estinto ma non lo è. Silvio c’è, è il morto che afferra la viva, e attraverso i suoi eredi la inchioda alla “parola che tutto squadra”: la Giustizia, la guerra santa contro le toghe, i “Lodi Alfani&Schifani”, le norme-vestitino cucite a misura degli eletti e il garantismo di Palazzo usato come foglia di fico per nascondere la pretesa di impunità. L’alfa e l’omega del berlusconismo, che diventa alfabeto apocrifo del melonismo.
È un paradosso che sia proprio l’Underdog della Garbatella a portare avanti le crociate dell’Unto del Signore di Arcore. Ma è esattamente quello che sta succedendo, in questo eterno ritorno dell’uguale in cui la nuova destra, proprio come la vecchia, non combatte solo contro le procure, ma un po’ anche contro se stessa e contro i suoi fantasmi, contro i suoi totem e contro i suoi tabù. L’attuale Guardasigilli, con rispetto parlando, è suo malgrado l’utile idiota di questa specie di “esecuzione testamentaria”. Una specie di Golem Berlusconiano, incaricato di completarne il disegno. Il “pacchetto Nordio” — già spacciato infinite volte all’opinione pubblica e ai media — contempla l’intero catalogo delle diavolerie giudiziarie concepite a suo tempo nel laboratorio di Palazzo Grazioli dai Dottor Stranamore del Cav, Niccolò Ghedini e Gaetano Pecorella. Dalla separazione delle carriere tra giudici e pm all’istituzione di un secondo Csm di estrazione partitica per giudicare i magistrati, dalla tagliola sull’utilizzo delle intercettazioni al bavaglio alla stampa nel pubblicarle. La depenalizzazione dell’abuso d’ufficio è in teoria solo l’inizio di questo viaggio negli inferi, al quale adesso — nella migliore tradizione delle leggi <CF2002>ad personam</CF> — potrebbe aggiungersi addirittura un altro ambìto “golpetto”: l’immunità preventiva per i sindaci e i presidenti di Regione. La potremmo chiamare “norma-Toti”, visto che non solo il partito azzurro di Tajani, ma anche il Carroccio verde di Salvini ha pensato bene di sfruttare l’inchiesta sul presidente della Liguria, per proporre una specie di scudo penale per tutti i governatori.
L’obiettivo è sempre lo stesso: proteggere il Potere, con tanti saluti al Popolo, in nome del quale si pronunciano le sentenze. Nulla a che vedere con la fame di vera giustizia della gente comune. Nulla che migliori l’efficienza della macchina giudiziaria. Nulla che velocizzi i procedimenti penali. Nulla che snellisca il contenzioso e le cause arretrate. Per giustificare la cancellazione di uno dei più importanti reati-spia — attraverso i quali si arriva spesso ai reati più gravi di corruzione, peculato e associazione mafiosa — i “patrioti” usano a sproposito il partigiano Giuliano Vassalli e abusano del ricordo dell’eroe Giovanni Falcone. Una vera e propria impostura, etica e politica. E se il presidente della Repubblica ha firmato la legge — per dovere istituzionale e per “non manifesta incostituzionalità” — questo non significa che la medesima non sia in contrasto con le sentenze della Consulta e con le raccomandazioni formulate nel 2000 dal Consiglio d’Europa. Lo ha fatto capire alla presidente del Consiglio, il Capo dello Stato, e lo spiegherà anche al ministro della Giustizia, se e quando deciderà di riceverlo al Quirinale. Lo dice con chiarezza l’Anm: d’ora in poi i cittadini sono più soli. È proprio così: quel reato — previsto dall’articolo 323 del Codice, corretto e opportunamente “tipizzato” con ben quattro revisioni tra il 1990 e il 2020 — era stato introdotto proprio per tutelarli dai comportamenti scorretti dei pubblici ufficiali
C’è da indignarsi, ma in fondo non c’è da meravigliarsi. Il cinismo è di casa, tra le tre destre. Mentre i politici si scambiano doni tra “pari” e combattono la calura d’agosto con gli aperitivi, i detenuti muoiono come e più di prima. La legge salva-colletti bianchi in Gazzetta Ufficiale, il decreto-carceri in Consiglio dei ministri: sarà pure una casualità temporale, ma fa veramente paura questo “uno-due” normativo, consumato in appena quarantott’ore. Chi ci governa ha davvero un sasso nel cuore, se ha potuto servire al Paese questa mostruosa “doppia morale”, che si cura dei forti e se ne frega dei deboli. Le “disposizioni urgenti” varate per fronteggiare l’emergenza carceraria gridano vendetta perché non fronteggiano niente. Dopo 65 suicidi in cella in sette mesi, e con 14.537 derelitti in eccesso rispetto alla disponibilità di posti, l’unico rimedio che questa “Coalizione degli Ignavi” riesce a immaginare è l’assunzione di mille guardie penitenziarie in due anni. Nient’altro che questo, a parte un codicillo che rende ancora più pelosa l’anima del legislatore: le telefonate che i detenuti possono fare ai familiari in un mese passano da quattro a sei. Di fronte all’immensa disperazione dei ragazzi che si impiccano alle sbarre o si soffocano con le buste di plastica, quei geni di Meloni e Nordio non hanno chiesto consiglio sul da farsi al Garante dei detenuti o ai cappellani delle carceri. Hanno pensato alla vecchia pubblicità della Sip: “Una telefonata ti allunga la vita”. Figuriamoci due.
“Fanno pena”, come ha titolato giustamente il Manifesto. Sul sovraffollamento disumano delle nostre prigioni non ci si deve aspettare proprio niente da un esecutivo che in meno di due anni, tra decreti sicurezza e altri deliri sparsi, ha introdotto 23 reati nuovi e 10 inasprimenti di reati già esistenti. Dai rave-party alla gestazione per altri, dalle rivolte carcerarie alle proteste dei minori nei centri di accoglienza, dai blocchi stradali all’occupazione di immobili, dalla cannabis light alla resistenza a pubblico ufficiale per fermare opere pubbliche o infrastrutture strategiche. Un Codice Penale parallelo, ispirato da isteria securitaria e ideologia carceraria. Ma soprattutto codificato sui “nemici appositi”: individuati e selezionati con precisione chirurgica, da una capocrazia sempre più reazionaria e sempre più autoritaria.
Massimo Giannini
(da repubblica.it)

This entry was posted on sabato, Agosto 10th, 2024 at 14:29 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SCARPINATO: “IN CELLA SOLO I POVERI. PER GLI ALTRI LA POLITICA FA SEMPRE SCUDO”
L’AUTONOMIA È INDIGESTA ANCHE AL NORD: LA RACCOLTA FIRME ONLINE, PER IL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA VOLUTA DALLA LEGA, È VICINA ALLA SOGLIA DELLE 500 MILA ADESIONI, CON QUELLE AI BANCHETTI SONO 700,000 »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA