LA GRANDE CORSA A DONARE SANGUE DELLA MIGLIORE GIOVENTU’: PRESI D’ASSALTO I CENTRI DI TRASFUSIONE
“SERVE SANGUE PER I FERITI”: TUTTI IN CODA AD ANDRIA, BARLETTA E BARI
«Serve sangue, di tutti i gruppi, per i feriti. Andate a donare».
Pochi minuti dopo l’appello lanciato dai medici si stavano già eseguendo i primi prelievi.
La tragedia ferroviaria avvenuta tra Corato e Andria ha subito innescato una gara di solidarietà tra i pugliesi. Al centro trasfusionale di Barletta, ad Andria e a Bari si sono formate lunghissime code di donatori.
Molti giovani e giovanissimi, ma non solo. Nel Policlinico del capoluogo pugliese gli operatori hanno dovuto distribuire numerini per stabilire un ordine.
L’invito a donare è stato esteso anche per i prossimi giorni.
Il tam-tam per la raccolta del sangue è partito sui social network e nei circuiti radiofonici e televisivi con la richiesta della federazione pugliese donatori di sangue rivolta a tutti i gruppi sanguigni, ma il più richiesto è lo 0 positivo.
Sempre sul web sono stati pubblicati decine di scatti che mostrano le persone in attesa di donare e testimonianze di orgoglio per la risposta dei pugliesi.
Una gara di solidarietà che ha ricordato le recenti scene viste a Parigi dopo gli attentati del Bataclan (novembre 2015) o a Orlando dopo la sparatoria nel locale gay Impulse nel giugno scorso.
La donazione del sangue si è estesa anche alla Basilicata, dove la Fidas ha chiesto ai suoi donatori di recarsi presso i centri trasfusionali» lucani, che garantiranno la raccolta e la gestione.
Intanto la Toscana ha messo a disposizione degli ospedali pugliesi una scorta di sangue. Lo ha annunciato l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi: «Siamo anche pronti a collaborare con il sistema sanitario pugliese per inviare personale medico e infermieristico per l’assistenza e la cura dei feriti».
Filippo Femia
(da “La Stampa”)
Leave a Reply