Destra di Popolo.net

LEGGE DI BILANCIO: CHI SICURAMENTE CI PERDE E CHI FORSE CI GUADAGNA

CI PERDONO NON SOLO I MANAGER, MA ANCHE I PENSIONATI SOPRA I 1100 EURO, LE IMPRESE, CHI ANDRA’ IN PENSIONE CON QUOTA 100 (- 20% SULL’ASSEGNO MENSILE)

“Ci sentiamo traditi da questa manovra”. Giorgio Ambrogioni è il presidente di Cida, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità . Dentro ci sono 25mila dirigenti pubblici e privati: avvocati, magistrati, medici, diplomatici, prime linee del mondo dell’industria che conta, da Tim e Leonardo.
Si definiscono “furiosi” perchè tirati dentro alla lista della resa che il governo gialloverde ha dovuto mettere sul piatto di Bruxelles per portare a casa la manovra ed evitare la procedura d’infrazione. Il taglio delle pensioni d’oro e l’ecotassa hanno scoperchiato il vaso della pazienza. Non ci stanno a passare come la casta e quindi a tollerare altri sacrifici. “Siamo di fronte a un vero e proprio esproprio di dimensioni inaccettabili”, tuona il loro rappresentante in un colloquio con Huffpost.
I manager sono sul piede di guerra. Pronti a ricorrere alla Corte Costituzionale per bloccare il disegno del governo sull’accetta che pende sugli assegni d’oro a partire da 100mila euro lordi l’anno. Scendendo dentro alla misura, Ambrogioni spiega che si sentono “traditi” da Lega e 5 Stelle, e perciò “furiosi”, perchè la percentuale di prelievo è stata aumentata all’ultimo momento. “Si era partiti da un aggancio solidaristico da realizzare tramite una verifica dei contributi versati e si è arrivati a tagliare a prescindere da questi stessi contributi”.
La rabbia ha toccato i livelli di guardia. “Siamo molto ma molto amareggiati perchè molte delle pensioni dei manager, se ricalcolate in base al contributivo, aumenterebbero invece di diminuire”. Non solo.
Quello che infastidisce è anche la reiterazione dei sacrifici richiesti perchè, incalza ancora il numero uno di Cida, “sarebbe il terzo negli ultimi cinque anni”. Si fanno subiti i conti. Due contributi di solidarietà  pagati negli ultimi cinque anni, l’ultimo dei quali scaduto a fine 2017. Otto blocchi, parziali o totali, dell’adeguamento degli assegni al costo della vita.
Il risultato è la diminuzione del loro valore: il 20% in meno. È qui che si innesta la considerazione del non volere essere considerati dei privilegiati che devono pagare il conto della legge di bilancio. Lo spiega ancora Ambrogioni: “Siamo stati additati come insensibili ed egoisti, ma la gente che io rappresento viene dal ceto medio. Sono persone che si sono affermate assumendosi rischi e responsabilità , hanno conseguito risultati e ora viene tutto negato. Così si nega il merito”.
L’ira di una grande fetta del management italiano si scaglia anche sull’ecotassa.
Perchè dopo le diatribe tra Lega e 5 Stelle, il punto di caduta finale della norma ha tutelato le utilitarie, gravando invece in modo oneroso sui Suv e in generale le auto di grossa cilindrata. Qui l’angolatura è quella della protesta contro una misura che “deprime i consumi e mette un settore in serie difficoltà “. Cosa vogliono, invece, i manager? “Abbiamo bisogno di smuovere il mercato interno, di riattivare gli investimenti, non di deprimerli”, chiosa Ambrogioni.
La lista di chi paga il conto della manovra non comprende solo i manager.
Se si guarda dentro al capitolo pensioni emerge infatti un ulteriore identikit del cittadino che rimane scottato dalle norme che si apprestano a essere votate in via definitiva dal Parlamento.
È il caso, ad esempio, dell’impiegato in pensione con 30mila euro lordi l’anno. Pagherà  anche lui, e caro, a causa del blocco dell’adeguamento del valore dell’assegno pensionistico al costo della vita. C’è una soglia, pari a 1.522 euro lordi al mese (circa 1.100 euro netti) oltre la quale scatterà  il blocco della rivalutazione.
Al governo serve per incassare circa 253 milioni, che vanno aggiunti alle altre risorse che si otterranno attraverso tagli e nuove tasse per arrivare a 10 miliardi, il prezzo imposto da Bruxelles per l’ok alla manovra. Per l’impiegato pubblico, invece, è un sacrificio.
A spiegarlo è Stefano De Iacobis, coordinatore del Dipartimento previdenza della Fnp-Cisl: “Chi pagherà  di più sarà  chi recepisce una pensione tre volte superiore al minimo (1.522 euro lordi ndr), cioè l’impiegato, il pensionato del ceto medio, chi percepisce 30mila euro lordi l’anno”.
È guardando ai numeri che si capisce il perchè. Le nuove norme, infatti, allargano il valore dell’adeguamento rispetto alle regole attuali, ma il primo gennaio 2019 era prevista l’entrata in vigore di una legge – la 388 – voluta da Romano Prodi, ma poi bloccata da Silvio Berlusconi e a seguire da tutti gli altri governi. La 388 sarebbe stata più vantaggiosa in termini di adeguamento dell’assegno. Con il quadro scelto dall’attuale governo, invece, questa fascia di pensionati perderà  il 5 per cento.
Allargando la prospettiva sul tema previdenziale, una delle due misure cardine della manovra, cioè la quota 100 (62 anni di contributi sommati a 38 anni di età  per uscire prima dal lavoro), rischia di creare problemi al pensionato del ceto medio-basso.
I più penalizzati sono quelli che provengono dal settore pubblico, cioè gli statali.
De Iacobis, infatti, spiega come il pensionato che aderirà  alla quota 100 andrà  a perdere il 20% e non per il sistema di calcolo, ma solamente perchè si va in pensione a 62 anni e quindi la perdita si registra a causa degli anni che vengono a mancare tra appunto i 62 e l’età  pensionabile prevista attualmente dalla riforma Fornero (in media 67 anni).
Chi paga, ancora, sono gli imprenditori.
Più per assenza di norme in loro sostegno che per misure punitive. Più quelli medi rispetto ai piccoli. Fatta eccezione per l’intervento sull’Ires (l’imposta sul reddito delle società ) che passa dal 24% al 15%, e per il rifinanziamento dell’iper e super ammortamento messi in campo dagli ultimi governi del Pd, il resto sono briciole.
I piccoli imprenditori e le persone fisiche con partite Iva dal bacino contenuto incassano una mini flat tax: tassazione agevolata solo fino a 65mila euro.
I contraccolpi, invece, si sentiranno eccome perchè la tassa piatta annulla il maggiore beneficio che si otteneva fino ad oggi dal combinato disposto Iri-Ace, cioè l’imposta sul reddito patrimoniale e l’agevolazione introdotta nel 2011 per favorire il rafforzamento della struttura, sempre patrimoniale, delle imprese. In altre parole: il carico fiscale non diminuisce, anzi in alcuni casi aumenta. La perdita per gli imprenditori, in termini di sgravi, è di 2 miliardi.
Dall’accordo con Bruxelles è emersa l’ultima mazzata: stop al credito d’imposta goduto da quei soggetti che approntano investimenti in beni strumentali nuovi. E ancora abrogazione del credito d’imposta per l’Irap, l’imposta sulle attività  produttive, che fino ad oggi era concessa a quelle imprese che impiegano lavoratori a tempo indeterminato.
C’è però anche chi incassa dalla legge di bilancio. O comunque ne beneficia.
È chi ha una pensione minima, pari a 513 euro netti al mese: con la pensione di cittadinanza, voluta dai 5 Stelle, arriverà  a 780 euro.
Godrà  degli effetti della manovra anche chi oggi non ha un lavoro con il reddito di cittadinanza, misura che al di là  della sua natura assistenzialista, va a impattare – nelle previsioni dei pentastellati – su una platea di 5 milioni di cittadini, giovani e non.
E poi la quota 100, che farà  contento chi vorrà  andare uscire prima: sono quei pensionati che mettono in conto un valore dell’assegno più basso, quelli che hanno una pensione così alta che possono permettersi il lusso di sopportare la decurtazione e anche il divieto di cumulo con altri redditi da lavoro. Bontà  loro, si potrebbe dire.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on giovedì, Dicembre 20th, 2018 at 22:07 and is filed under finanziaria. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« I MIGRANTI MUSULMANI ALLESTISCONO DUE PRESEPI: “GRAZIE PER AVERCI ACCOLTI”
CHI PAGA LA CAPARRA DI DUE MILIARDI CONCESSA A BRUXELLES »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA