L’EPIDEMIOLOGO LOPALCO: “UN AUMENTO DEI CASI E’ MOLTO PROBABILE”
IL CONSULENTE DELLA REGIONE PUGLIA: “LE CONSEGUENZE SI VEDRANNO A FINE MAGGIO, NON PRIMA”
“Se ci sarà stato un aumento dei casi, si vedrà alla fine di maggio, non prima di allora”.
Parole dell’epidemiologo Pierluigi Lopalco, professore di Igiene all’Università di Pisa.
“Se dovessimo semplicemente guardare i numeri, è difficile immaginarsi una accelerazione della scomparsa del Covid-19. Io credo che un aumento dei casi sia molto probabile.”
Incremento del rischio, secondo il professore, dovuto all’aumento delle persone che escono, riprendono a lavorare e si incontrano. “Se riusciremo a gestire questa situazione dipende dalla combinazione di due fattori: cittadini e soprattutto aziende responsabili, e un sistema sanitario che risponda velocemente”. Ha aggiunto l’epidemiologo.
Per Lopalco questa è una fase di stretto monitoraggio e osservazione: si descrive “moderatamente pessimista, o meglio realista”, perchè il lieve aumento in qualche regione c’è da aspettarselo.
“Non spaventiamoci a priori, dobbiamo confidare che la situazione sia tenuta sotto controllo”.
Un grosso interrogativo, per Lopalco, risiede nelle regioni del sud: al meridione non si è avuta una ondata pandemica importante, per questo quasi tutta la popolazione è suscettibile ad una eventuale infezione e si può registrare un aumento di casi.
La Sanità italiana è pronta per l’epidemiologo? “È chiaro che qualunque processo è migliorabile. Ma qualcosa è cambiato dall’inizio, oggi il nostro sistema ospedaliero è più robusto, anche la capacità diagnostica e di terapia è superiore”.
Sulla famosa “App Immuni”, Lopalco ha concluso che quando arriverà , sarà un aiuto per tutti.
(da Globalist)
Leave a Reply