Destra di Popolo.net

LICIA RONZULLI AVVISA SALVINI: “SIA COERENTE O FORZA ITALIA PRONTA ALL’OPPOSIZIONE ANCHE IN PIAZZA”

“RASSEGNATEVI, BERLUSCONI DA’ LE CARTE”…. LA RIABILITAZIONE CAMBIA TUTTO, ORA SALVINI RISCHIA

Licia Ronzulli, come ha preso Berlusconi la notizia della sua “riabilitazione”?
Ha ricevuto una telefonata da Niccolà³ Ghedini. Era circondato da persone e quindi è rimasto in silenzio. Ma i suoi occhi però mostravano evidente emozione. Poi è andato da sua figlia Marina.
E poi?
Poi come sempre il presidente mantiene il suo self control. Questa mattina gli ho chiesto: come si è svegliato dottore oggi? E lui mi ha risposto: con il raffreddore come ieri mattina. Sorridendo.
Licia Ronzulli, senatrice, tra gli azzurri è la più vicina a Berlusconi. È ad Arcore, appena ricevuta la notizia che il Tribunale di Milano ha annullato gli effetti della Severino. E ora Berlusconi torna candidabile.
Sento una voce emozionata, sbaglio?
Non sbaglia. E non le nego però che l’emozione dei nostri militanti e di tutta Forza Italia è grande. E vorrei sottolineare anche che ci stanno arrivando moltissime testimonianze di affetto da parte di cittadini che, pur non essendo stati in passato nostri elettori, hanno capito le tante ingiustizie che ha dovuto subire il presidente Berlusconi da quando è sceso in politica.
Passo dall’aulico al prosaico. A questo punto, basta che si dimetta un senatore qualunque e Berlusconi può subito candidarsi a un collegio e tornare in Parlamento.
Guardi, al momento non è un’opzione sul tavolo, non se n’è parlato. Era in campo ieri e sarà  in campo domani a prescindere dai seggi. Berlusconi non ha bisogno di una poltrona di deputato o senatore per essere un leader. Non ha mai agito per ambizione personale, la sua ambizione è far grande l’Italia, restituirle prestigio internazionale, far vivere meglio i cittadini e le famiglie italiane. Mi dicono però che in queste ore che ci sarebbe la fila di senatori e deputati pronti a dimettersi per permettere a Berlusconi di guidarci in Parlamento.
La fila?
La fila.
E immagino che, quando si tornerà  al voto, stavolta il candidato torna ad essere lui.
È una decisione che dovrà  prendere lui, quando si voterà  nuovamente. Se il Paese, il popolo e le circostanze lo dovessero richiedere, senz’altro non si tirerà  indietro.
È pronto.
Come sempre.
Però questa notizia cambia tutto. E ha un evidente impatto sul negoziato in corso per formare un governo.
Sulle vicende politiche di questi giorni non cambia niente perchè non riguardano noi, visto che a tentare di fare il governo sono altre forze politiche.
Beh, insomma, dopo la resa oggi siete più pronti a tornare al voto. Perchè il via libera di Berlusconi al governo Salvini-Di Maio è stata una resa.
Ma quale resa! È stata la mossa del cavallo. Con una iniziativa intelligente ed inaspettata Silvio Berlusconi ha permesso di superare lo stallo in cui era finita la politica italiana.
Però per la prima volta gli è stato imposto un passo indietro. Salvini è riuscito dove avevano fallito tutti, da Fini in poi.
È stato un passo in avanti! Berlusconi ha come al solito dato le carte. Se tutti erano in attesa della sua decisione è evidente che lo sblocco della situazione è merito suo. Non c’è stata alcuna imposizione, ma una riflessione, ovviamente profonda e meditata.
Dica la verità : siete un po’ arrabbiati con Mattarella perchè non vi ha dato l’incarico.
Se le dicessi di no le mentirei. Sono una persona netta e chiara nella vita e nel lavoro. È vero: avrebbe dovuto farci provare. Non tanto per dare una possibilità  alle forze politiche del centrodestra, quanto per rispetto della volontà  espressa dagli elettori che, in maggioranza, seppur relativa, hanno premiato la nostra coalizione facendola arrivare prima. Aggiungo anche che in Parlamento avremmo ottenuto sicuramente la maggioranza.
Va bene, c’era lo spettro del voto anticipato. Ma che peso hanno avuto le aziende, che da sempre sono filo-governative a prescindere?
Nessun peso. Le aziende sono quotate in borsa e partecipate da fondi internazionali soprattutto americani, danneggiarle sarebbe da irresponsabili. Non dipendono dalle decisioni politiche del presidente Berlusconi. La decisione del presidente è autonoma e indipendente da queste dinamiche. Su questo bisogna essere chiari.
Sia chiara.
Ad ogni scelta c’è sempre qualcuno che subdolamente cerca di creare una connessione fittizia fra tale decisione e le aziende create da Berlusconi, dalle quali però, bisogna ricordarlo, si allontanò quando scese in politica. Credo che alcuni, seppure siano in minoranza, abbiano ancora un’ossessione contro Berlusconi, e ciò purtroppo inquina il sereno dibattito politico.
Come l’ha vissuta Berlusconi questa scelta di dare il via libera al governo, umanamente intendo?
Sereno come sempre. Anche nei momenti difficili ha sempre prevalso la concretezza e il pragmatismo. Lui ascolta sempre tutti e poi fa la sintesi, anche sulla base della bussola che ha dentro di sè, la cui lancetta punta sempre verso l’interesse dell’Italia e degli Italiani. Il travaglio è di altri, magari di qualcuno che, in assenza di motivi e ragioni, non sa più cosa scrivere e cosa inventarsi pur di attaccarlo.
Lei che è in assoluto la persona più vicina al Cav cosa gli consiglia adesso?
Gli ho consigliato e gli consiglio di seguire il suo istinto di uomo politico e la sua coscienza di cittadino. Berlusconi è l’esempio vivente di chi, per amore del proprio Paese, ha lasciato una vita tranquilla di successi imprenditoriali per dedicarsi anima e corpo al bene dell’Italia, pagando in prima persona questa scelta, subendo attacchi giudiziari e mediatici di ogni tipo dal minuto dopo che è sceso in politica. Berlusconi non ha bisogno di consigli per fare la scelta giusta, perchè non ha bisogno che qualcuno gli ricordi la sua storia tutta improntata al bene dell’Italia.
Però Ronzulli, lei dice che non cambia nulla. E che resta il via libera al governo Di Maio/Salvini, anche ora che è ricandidabile. Insisto: lei dice che non è una resa, ma Berlusconi andò in Europa a farsi garante dei moderati di fronte all’avanzata dei populisti e ora fa partire un governo benedetto da Farage.
Come dice giustamente lei, Berlusconi è garante dei moderati in Italia, garante dei valori di libertà  e democrazia cui fanno riferimento milioni di cittadini. Come dicevo all’inizio, però, abbiamo dovuto prendere atto di come il capo dello Stato non abbia affidato al centrodestra il mandato di formare il governo. Se si fosse formato un governo di centrodestra, Berlusconi ne sarebbe stato il garante in Europa.
E qui torniamo a Mattarella.
Il presidente Berlusconi e Forza Italia hanno cercato in tutti i modi di non mandare il Movimento 5 stelle al governo e la posizione da noi ribadita in questi giorni è quella che si tratta di un esperimento pericoloso, ma responsabilità  significa anche cercare di dare una soluzione politica e non tecnica a questa crisi. Ricordo sommessamente che Farage è un privato cittadino ormai, di benedizione non parlerei.
Ha visto i giornali di centrodestra? Sono molto duri in questi giorni sull’operazione.
Mi pare che siamo stati più critici nei confronti del tentativo di formare un governo tra due forze così distanti sui programmi economici, finanziari e sociali. Gli italiani hanno capito la nostra lungimiranza politica. Ad ogni modo le critiche, se costruttive, sono sempre ben accette perchè ci spingono a interrogarci, a fare analisi, a far ritornare il centrodestra nel mezzo del dibattito pubblico dopo che per anni si è parlato solo di Pd e cinque stelle. Le critiche costruttive rappresentano uno stimolo molto importante al confronto.
Ancora non si è capito il vostro atteggiamento verso il governo che nascerà . Ieri Berlusconi si è augurato che non parta, tranne poi smentire. Mettiamola così: il vostro atteggiamento dipende dal premier che troveranno, se è o meno una figura a voi ostile?
A differenza dei nostri avversari politici che hanno spesso pregiudizi nei nostri confronti, pregiudizi che talvolta sfociano in vera e propria demonizzazione, noi ci facciamo guidare dal buonsenso e dalla ragione. Fermo restando che nulla abbiamo a che vedere con un governo formato da M5S e Lega, per cui non possiamo votargli la fiducia, se verranno attuate quelle riforme previste dal programma di centrodestra con cui ci siamo presentati alle elezioni insieme alla Lega e Fratelli d’Italia, non esiteremo a sostenerle. Se invece saranno misure dal segno meno, che fanno arretrare l’Italia, allora ci opporremo strenuamente.
Le piacerebbe Giorgetti?
Certamente sarebbe un figura adatta, ha grande qualità  ed esperienza, ha già  ricoperto incarichi di prestigio all’interno del Parlamento, quindi ha senz’altro un curriculum all’altezza.
Chi si aspetta?
Il nome è impossibile dirlo. Al momento in cui stiamo facendo questa intervista sono sicura ci sia molta incertezza. Comunque mi auguro che il premier possa essere qualcuno credibile anche a livello internazionale.
Andiamo con ordine: sul voto di fiducia, vi asterrete, non partecipate al voto o votate contro? Quale delle tre?
Al momento, non conoscendo neppure il programma e i nomi del premier e dei ministri, ed essendo un governo formato da altri, la cosa certa è che non voteremo la fiducia.
Bene. E poi? Valuterete i singoli provvedimenti o si può dire che starete all’opposizione?
Siamo senza dubbio all’opposizione, ma ciò non vuol dire che non valuteremo positivamente quei provvedimenti che riterremo nell’interesse dell’Italia. Capita durante la legislatura che proposte di legge vengano addirittura votate all’unanimità , ovvero da tutte le forze politiche. Essere all’opposizione non significa dire ottusamente No a prescindere, ma saper valutare con attenzione ogni proposta della maggioranza, opponendosi a quelle sbagliate e sostenendo quelle giuste.
Ronzulli, lei è molto abile, ma mi faccia capire. C’è modo e modo di fare opposizione. Ricorda i milioni in piazza contro Prodi? Quella era opposizione vera. Ricorda i tanti soccorsi a Gentiloni? Quella era finta. A Salvini e Di Maio come la farete?
Guardi che l’opposizione non è una questione che riguarda soltanto i partiti in Parlamento, ma anche e soprattutto il popolo. Mi spiego. Se il governo dovesse adottare misure antipopolari, sarebbero i nostri elettori a chiederci di scendere in piazza. Il centrodestra si è presentato alle elezioni con un programma preciso, per cui se il governo dovesse presentare quelle misure, Forza Italia le sentirà  proprie e le sosterrà , se invece il governo dovesse presentare misure contrarie all’interesse degli Italia e dell’Italia ci opporremo in maniera ferma e decisa.
È vero che Marina è la più battagliera nei confronti di questo governo, perchè l’umiliazione subita dal padre brucia, eccome.
Posso dire, perchè ero presente mentre ne parlava con il padre, che Marina, pur non volendo assumere ruoli che non le appartengono, condivide totalmente la scelta di non rompere la coalizione e ritiene si debba dare vita ad una opposizione che sia attenta e costruttiva. Umiliazione subita dal padre? No, non la pensa così, ha ripetuto più volte che i veti sono umilianti per chi li pone.
E su questi presupposti l’alleanza con Salvini regge?
L’alleanza regge: questa è soltanto una parentesi, il centrodestra esisteva prima di questo governo e ci sarà  anche dopo. E che nessuno parli di tradimento.
Ecco Salvini. Si aspetta che, al governo, rappresenti anche i vostri cavalli di battaglia?
Come le dicevo, il programma elettorale del centrodestra è comune. C’è una trattativa in corso fra Salvini e Di Maio. Naturalmente quanti più punti del programma del centrodestra saranno recepiti nel programma di governo, tanto più saremo soddisfatti. Ma non dipende da noi. Al momento non ci aspettiamo nulla, se non di conoscere se si farà  questo governo, chi lo guiderà , chi saranno i ministri e soprattutto che cosa intende fare.
Mettiamola così: se di Maio si presenta con il conflitto di interessi, anti-corruzione, riforma della prescrizione, si aspetta che Salvini dica “non se ne parla”?
Mi aspetto che Salvini si comporti coerentemente rispetto al programma di centrodestra, sottoscritto anche da lui quando ci siamo presentati uniti alle elezioni.
È lui il dopo Berlusconi se vi tutela e rappresenta le vostre istanze?
Ma quale dopo Berlusconi? Se mi ha fatto tutte queste domande su Berlusconi, per giunta a riguardo di un governo di cui neppure facciamo parte, vuol dire che il presidente è ancora centrale nella politica italiana. O no?

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on sabato, Maggio 12th, 2018 at 17:45 and is filed under Berlusconi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PRONTI A IMMOLARSI PER BERLUSCONI, LA RIABILITAZIONE CAMBIA TUTTO
MATTARELLA MANDA L’AVVISO A SALVINI E DI MAIO: “PREMIER E PROVVEDIMENTI PASSANO DAL QUIRINALE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.682)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (640)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GLI OTTO PUNTI DI DISTACCO CON CUI HA VINTO ACQUAROLI SONO GLI STESSI CHE IL CENTRODESTRA AVEVA UN ANNO FA ALLE EUROPEE: RICCI ERA UN PERICOLO ED E’ STATO AZZOPPATO DA DUE ELEMENTI MESSI SCIENTIFICAMENTE IN CAMPO
    • ACQUAROLI RINGRAZIA LE PROMESSE DI GIORGIA MELONI, HA FUNZIONATO SOPRATTUTTO LA MARTELLANTE CAMPAGNA GOVERNATIVA: DALL’INSERIMENTO DELLA REGIONE NELLA ZONA ECONOMICA SPECIALE (PER ORA SOLO UN DISEGNO DI LEGGE), AI 60 MILIONI DECISI DA PALAZZO CHIGI DIECI GIORNI PRIMA DEL VOTO
    • I CACCIA SOPRA L’ESTONIA, I SOLDATI MIGLIORI CHE VENGONO RISPARMIATI DALL’UCRAINA, I CARRI ARMATI “SPARITI”: SOLO I CIECHI NON VEDONO CHE SIAMO GIÀ IN GUERRA CON LA RUSSIA. E LO CONFERMA ANCHE L’EX CAPO DEI SERVIZI SEGRETI BRITANNICI
    • PORTATE I SALI A VIALE MAZZINI, I DATI DI ASCOLTO DELLA RAI TRACOLLANO : RISPETTO AL SETTEMBRE DELL’ANNO SCORSO, RAI1 PERDE IL PRIMATO CON CANALE5 CHE LA SOPRAVANZA DI 153MILA SPETTATORI IN PRIMA SERATA E DI 69MILA NELL’INTERA GIORNATA
    • “L’UCRAINA STA VINCENDO LA GUERRA” – LA PROVOCAZIONE DELLO STORICO YUVAL NOAH HARARI SUL “FINANCIAL TIMES”: “LA RUSSIA CONTROLLA MENO TERRITORIO UCRAINO DI QUANTO NON FACESSE NELL’AGOSTO 2022. È COME SE, A PIÙ DI TRE ANNI DALL’INVASIONE DELL’IRAQ NEL 2003, GLI STATI UNITI FOSSERO RIUSCITI A CONQUISTARE SOLO IL 20 PER CENTO DEL PAESE SUBENDO NEL FRATTEMPO UN MILIONE DI VITTIME. QUALCUNO CONSIDEREREBBE QUESTA UNA VITTORIA?”
    • VALLE D’AOSTA, UNION VALDOTAINE PRIMO PARTITO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA