Destra di Popolo.net

L’INCHIESTA DI “DOMANI”: “HOTEL DI LUSSO, AFFITTI NON PAGATI: ECCO I DEBITI SEGRETI DEL MINISTRO CROSETTO”

DUE DECRETI DI PIGNORAMENTO SCOPERTI DA “DOMANI” SVELANO LA STORIA SEGRETA DEI CREDITORI DEL MINISTRO DELLA DIFESA…LA CASA IN VIA MARGUTTA E I CONTI ALL’HOTEL DE RUSSIE DI ROMA

«Vorrei che qualcuno si prendesse la briga di confrontare i redditi dichiarati nei decenni da esponenti politici autorevoli e non, da burocrati e anche da magistrati, con il patrimonio mobiliare e immobiliare accumulato. Si cominci pure dal mio».
Il 9 marzo scorso, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha rilasciato una nuova intervista al Corriere della Sera. Temi affrontati: guerra, pace, origini politiche e imprenditoriali, la magistratura, pure la vera storia della foto iconica di lui che solleva sulle sue braccia Giorgia Meloni nei giorni della fondazione di Fratelli d’Italia. Il colloquio serve anche a celebrare l’esordio da scrittore del ministro, con l’uscita del suo libro “Storie di un ragazzo di provincia”.
Ma è quel passaggio che colpisce più di altri. Quando, cioè, alla fine dell’intervista, Crosetto invita a verificare l’entità dei patrimoni dei politici, a cominciare dal suo. Come dire: fatemi pure le pulci, non ho nulla da nascondere.
Domani ha così raccolto l’invito e ha indagato. E ha scoperto un capitolo sconosciuto della vita da debitore dell’attuale capo della Difesa italiana.
Se la destra e i suoi media attaccano sistematicamente i poveracci che occupano abusivamente appartamenti e chi ha fatto della battaglia per il diritto alla casa una ragione politica (Ilaria Salis), è un’altra casa a rischiare di portare altri imbarazzi al ministro, come già avvenuto per l’appartamento di Carmine Saladino, il suo amico imprenditore della cybersicurezza che lo ha ospitato gratis – come raccontato dal Fatto Quotidiano – per qualche mese. Ma almeno in quel caso non c’erano contenziosi, era solo una cortesia tra amici, a differenza delle storie che Domani è in grado di raccontare.
Sono vicende di affitti mai pagati, dimore da sogno nel cuore della Capitale, di debiti (“buffi”, dicono a Roma) lasciati in lussuosi alberghi a 5 stelle e appartamenti di privati per un totale di 100mila euro, saliti con gli interessi a oltre 200mila.
Che non si tratti di mere questioni private è un’ovvietà per un ministro della Repubblica. Le contestazioni dei creditori incrociano la sua carriera politica e imprenditoriale, dalla fondazione di FdI alla presidenza dell’associazione confindustriale degli armamenti, l’Aiad, di cui Crosetto è stato al vertice fino alla nomina a ministro.
Sollevando peraltro dubbi sull’opportunità di accettare l’incarico visto il potenziale conflitto di interessi: le aziende affiliate all’Aiad, che lo avevano ingaggiato come consulente ben pagato come scoperto da Domani, sono allo stesso tempo clienti d’oro del dicastero che ora guida.
Il pignoramento
Partiamo dall’inizio delle vicende. Il battesimo del movimento politico, creato assieme a Giorgia Meloni e Ignazio La Russa, risale al 28 dicembre 2012. Appena tre mesi più tardi, esattamente il 27 marzo 2013, a Crosetto viene notificato un decreto ingiuntivo per il mancato pagamento di un debito da 42mila euro verso un ex ingegnere delle Ferrovie dello stato e sua moglie. Si tratta dei proprietari dell’appartamento a Roma, nella cornice mozzafiato di via Margutta, vicino a piazza di Spagna: 130 metri quadri divisi in quattro vani, al tempo affittato da Crosetto. A quel decreto è seguito, un anno più tardi, l’ipoteca giudiziale di una porzione di un immobile intestato al ministro nella sua provincia di origine, Cuneo.
Il valore del pignoramento è però montato di parecchio aumentato in quel lasso temporale: tra interessi, spese, tasse, costi legali e «canoni successivi fino al rilascio (22 maggio 2014)» la cifra è diventata di 160mila euro. L’ipoteca iscritta è stata cancellata solo due anni più tardi, nel settembre 2016, come si legge nell’atto catastale.
Nel frattempo Crosetto aveva assunto il ruolo di grande capo dei lobbisti delle industrie degli armamenti con annesse consulenze milionarie. Solo nel 2016, dunque, sana la posizione e quindi elimina il vincolo giudiziario sull’abitazione cuneese. Avremmo voluto sapere di più su l’origine del debito: forse il proprietario non aveva rispettato le condizioni contrattuali e così il fondatore di Fratelli d’Italia ha deciso che non gli avrebbe più versato le mensilità? O, semplicemente, Crosetto non ha potuto versare i canoni previsti per altri motivi? Né il creditore, né il suo legale hanno voluto rispondere alle nostre domande.
«Di questa faccende non parlo, la prego di non fare altre domande», è l’invito con tono preoccupato del vecchio padrone di casa di Crosetto. «Io e lei non ci siamo mai sentiti, d’accordo?», aggiunge per poi chiosare, prima di riattaccare: «Se parla di me la riterrò responsabile». Proviamo a chiedere del perché tanto mistero e timore attorno a un decreto ingiuntivo, in una vicenda in cui è parte lesa. Ma la nostra domanda resta senza risposta.
Stesso ermetismo mostrato dall’avvocato dell’ex ingegnere: «Sono tenuta al segreto», taglia corto nonostante le facciamo notare che il decreto di pignoramento non è coperto da nessuna classificazione particolare. Non resta che ipotizzare: forse Crosetto è giunto a un accordo di riservatezza dopo la cancellazione e il pagamento del debito? E se così fosse, perché segretare una lite per affitti non versati?
«Siete delinquenti, diffamatori», è la prima replica del ministro che non intende rispondere nel merito. Tuttavia, Crosetto, ci ha chiesto di inserire una dichiarazione: «Io non rispondo alle domande di giornalisti che ho denunciato per atti gravissimi nei confronti miei, della mia famiglia e che sono tuttora indagati dalla procura di Roma. Persone che interpretano il giornalismo attraverso la commissione di atti illegali. C’è un limite che spero verrà sanzionato dalla giustizia». Domani ha inviato comunque le domande anche all’ufficio stampa, che ha replicato: «No comment, no domande, no nulla».
Per la cronaca, il ministro ha fatto un esposto per cercare la fonte delle inchieste sui suoi compensi milionari: per questo motivo tre giornalisti (Tizian, Trocchia e Vergine) sono ancora indagati a piazzale Clodio.
Hotel de Russie
I dubbi sulla casa di via Margutta restano. Non sono i soli però. Il tempo di chiudere la parentesi burrascosa in casa del professionista, ed ecco arrivare una seconda «ipoteca giudiziale» per 60mila euro sulla medesima porzione di abitazione di cui è proprietario in Piemonte: questa volta il documento è datato 21 aprile 2016, è «derivante da una sentenza di condanna» e la parte lesa è la società Hotel di Russia Spa, che gestiva l’albergo de Russie, in via del Babuino, struttura amata da Picasso nei suoi viaggi romani.
Il domicilio dorato a un passo da piazza di Spagna è nell’antologia dei primi ritratti del «gigante di Marene», dal paese in provincia di Cuneo da cui proviene. Alloggiava nell’albergo di lusso anche nei primi anni da deputato. La scelta sfarzosa suscitava curiosità in alcuni e critiche da altri. Lui al cronista del Corriere spiegava così la decisione: «Primo: sono uno che fuma molto e, quindi, poiché credo di avere i giorni contati, voglio vivere decentemente. Secondo: i soldi li ho di mio, e quelli che spendo non sono i soldi della politica».
La rivendicazione del diritto al lusso la ritroviamo in un articolo del 2014: ora sappiamo che in quell’anno aveva ricevuto da poco il primo decreto ingiuntivo per affitti non pagati dai proprietari di casa di via Margutta, che è a due passi dalla storica insegna dell’hotel De Russie. Anche qui, certificano i documenti che pubblichiamo, i soggiorni di Crosetto hanno avuto un esito contabile burrascoso, con la contestazione dei debiti accumulati.
Quando ha ricevuto questo secondo pignoramento, l’attuale ministro era saldamente al comando di Aiad, nonché socio da cinque anni in aziende con sede legale nella capitale assieme ai fratelli Mangione, con trascorsi giudiziari movimentati seppure sempre usciti indenni, assieme al padre, dalle inchieste sulla criminalità organizzata che hanno toccato mammasantissima di camorra e banda della Magliana a metà anni Novanta.
Crosetto è ancora oggi in società con i Mangione. Nello stesso periodo delle notifiche dei decreti ingiuntivi era anche azionista di Agriscambi, dichiarata fallita nel 2021 con Tfr da pagare ai dipendenti. Insomma tra le consulenze del settore armamenti e l’attività da imprenditore, non si può certo dire che a Crosetto mancassero le possibilità di guadagno. Eppure si è ritrovato a fronteggiare la seconda ipoteca
giudiziale in seguito a una sentenza di condanna, come recita l’atto registrato in conservatoria: vuol dire, cioè, che è stato riconosciuto il danno subito dalla struttura alberghiera.
Dopo il procedimento, Crosetto ha chiuso anche questa pratica e ha ottenuto la cancellazione tra il 10 marzo e il 5 giugno 2017. Domani ha chiesto informazioni al legale che aveva seguito la pratica contro Crosetto per conto dell’hotel de Russie. Anche lui, come tutti gli altri, ha risposto con un secco no comment: «Sono questioni coperte da riservatezza», ha tagliato corto.
Nel trambusto dei creditori che bussavano alla sua porta, arriva così il 2018 e l’elezione in parlamento con Fratelli d’Italia. Si dimetterà, tuttavia, poco dopo per mantenere il suo ruolo di presidente Aiad. Una scelta per mettere a tacere le polemiche sull’incompatibilità del doppio ruolo.
Alla fine aveva optato per quello più remunerativo, cioè presidente della lobby degli armamenti. Il prestigioso ruolo gli ha permesso di accumulare laute consulenze da colossi del settore, Leonardo, Orizzonti sistemi navali, Elettronica Spa, Sio Spa: compensi che negli anni hanno portato nelle casse private di Crosetto oltre 2 milioni di euro. Di certo la tendenza a non pagare l’affitto è emersa anche in un altro caso, svelato dal Fatto Quotidiano ormai più di un anno fa. Appena nominato ministro Crosetto è andato a vivere nell’appartamento di un suo caro amico imprenditore della cybersicurezza, Carmine Saladino, in affari con la pubblica amministrazione e soprattutto con la Difesa. Qui non è nato alcun contenzioso per lo stretto legame tra i due: di sicuro è va a vivere da Saladino dopo anni di liti e affitti non pagati in altre case.
«Ma perché avrei dovuto iniziare a pagare l’affitto di una casa in cui neanche abitavo visto che c’erano lavori?», ha detto sempre nella stessa intervista del 9 marzo al Corriere. Secondo il Fatto però la sua versione è fragile. L’odore del conflitto di interessi è forte. Uno dei tanti, ai quali si aggiungono debiti, decreti ingiuntivi, ipoteche cancellate e testimoni reticenti. Sono “storie di un ragazzo di provincia”, che mai leggerete nel libro pubblicato dal ministro che non pagava affitti.
(da editorialedomani.it)

This entry was posted on lunedì, Marzo 31st, 2025 at 14:25 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DELMASTRO È RIUSCITO A FAR INCAZZARE PURE MATTARELLA: IL DAP, IL DIPARTIMENTO DI AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA, È SENZA GUIDA DA TRE MESI, PROPRIO NEL MOMENTO IN CUI LE CARCERI SONO NEL CAOS, TRA SUICIDI E SOVRAFFOLAMENTO
IL PRIMO A DOLERSI DELLA CONDANNA DI MARINE LE PEN È PUTIN: IL CREMLINO, CHE HA FINANZIATO PER ANNI IL RASSEMBLEMENT NATIONAL, PARLA DI “VIOLAZIONE DELLE NORME DEMOCRATICHE” (COME SE A MOSCA NE SAPESSERO QUALCOSA, DI DEMOCRAZIA) »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA