Destra di Popolo.net

MINISTRI, SOTTOSEGRETARI E CONIUGI; IL GOVERNO DEGLI AFFARI IMMOBILIARI

MOLTI HANNO ACQUISTATO ATTICI E APPARTAMENTI A PREZZI STRACCIATI

Se alla politica avessero preferito il mestiere di agenti immobiliari avrebbero certamente vinto il premio dipendente dell’anno. Perché nel business del mattone molti ministri, sottosegretari e deputati governativi hanno dato prova di raro fiuto per le occasioni, per speculazioni e o sconti non proprio alla portata di tutti i comuni mortali.
I casi più eclatanti e sui quali la magistratura ha aperto un fascicolo d’indagine sono due, entrambi svelati da Domani nel corso dell’ultimo anno: c’è il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon (Lega), fortunato inquilino grazie al sindacato di cui è stato dirigente di un appartamento di proprietà dell’ente previdenziale dei lavoratori agricoli (Enpaia), che ha sfruttato la prelazione ottenendo uno sconto notevole per una dimora di lusso; c’è la ministra Daniela Santanché e il presidente del Senato, Ignazio La Russa, beneficiari indiretti del colpaccio messo a segno dai rispettivi congiunti, i quali hanno comprato una villa a Forte dei Marmi al prezzo di 2,35 milioni e dopo 58 minuti l’hanno rivenduta a un amico imprenditore di Milano a un milione in più, realizzando così una plusvalenza d’oro, che però ha destato l’attenzione della procura di Milano che indaga sulla galassia societaria a rischio fallimento della ministra Santanchè.
FRATELLI DI CASA
Nella truppa di politici della destra alla ricerca di case, il premio trasparenza spetta alla presidente del consiglio, Giorgia Meloni. Come raccontato dal Fatto Quotidiano ha firmato il rogito a giugno per diventare proprietaria di una villa che, dopo i lavori, avrà una piccola piscina. La zona non è delle più prestigiose e il prezzo per 350 metri quadri più mille di giardino è certamente allineato al valore di mercato: poco più di un milione per un’abitazione poco distante dal grande raccordo anulare. Niente sconti per la premier, a differenza di molti suoi colleghi di partito non ha usufruito di svendite o si è cimentata in speculazioni immobiliari sospette.
Sospetta no, ma di certo curiosa è l’operazione conclusa da Andrea Delmastro, il sottosegretario alla Giustizia indagato per aver girato all’amico parlamentare Giovanni Donzelli informazioni riservate sul caso dell’anarchico Cospito, utilizzate per colpire l’opposizione in aula. Ebbene, il sottosegretario a giugno 2022, pochi mesi prima di assumere l’incarico nel governo, ha comprato un piccolo appartamento in Piemonte, nella cittadina di Biella dove ha iniziato la sua carriera politica. L’ha comprato dalla Piccola Casa della divina provvidenza “Cottolengo”. All’ente ecclesiastico l’esponente dei Fratelli d’Italia ha versato 18mila euro per un appartamento in una delle vie centrali di 42 metri quadri con una garage di 16 metri quadri. Non si tratta di una dimora principesca, di buon affare sì: da una stima fatta sui siti specializzati, in quella zona con quella dimensione, un appartamento può costare fino a 48mila euro.
«Possiamo dirle di aver provveduto a stime immobiliari per definirne il valore di mercato che di fatto in fase di contrattazione ha subito una riduzione del 15 per cento rispetto alla richiesta», hanno risposto dalla Casa divina provvidenza, aggiungendo: «Purtroppo negli anni le diverse crisi economiche susseguite hanno colpito in modo drastico il settore tessile, sul quale di fatto si basava l’economia del territorio. La conseguenza della chiusura di tantissime realtà industriali ha provocato una contrazione della richiesta di alloggi nella zona e quindi una svalutazione importante degli stessi. A fronte di tale situazione e del fatto che i costi di gestione di diversi immobili a Biella risultavano spesso superiori al valore di mercato, si sta procedendo ad una loro liquidazione».
Operazione dal profilo nettamente diverso rispetto a quella condotta da Delmastro è invece l’acquisto della villa a Forte dei Marmi da parte del fidanzato della ministra del Turismo, Santanchè, e dalla moglie del presidente del senato, La Russa. I due, Dimtry Kunz e Laura De Cicco, il 12 gennaio scorso hanno formato il rogito per comprare l’abitazione dal sociologo Francesco Alberoni (scomparso di recente) al prezzo di 2,35 milioni di euro. Meno di un’ora dopo hanno siglato un secondo atto per cedere la casa appena presa a un imprenditore di Milano, amico loro, che versa 3,35 milioni. Il valore è lievitato di un milione nel giro di 58 minuti. Una plusvalenza straordinaria, sulla quale però la magistratura dopo gli articoli di Domani vuole vederci chiaro. Per capire se la speculazione possa essere legata alle manovre di salvataggio della galassia societaria Visibilia della ministra Santanchè.
CHE SCONTO, ONOREVOLE
La procura di Roma, invece, indaga sull’acquisto della casa del sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon. I leghista, ras del partito nel Lazio, ha comprato nel 2022 un lussuoso appartamento in una zona prestigiosa e residenziale di Roma nord. A venderlo è stato Enpaia, l’ente previdenziale per i lavoratori in agricoltura. Con uno sconto del 30 per cento, previsto però «solo per gli inquilini» che hanno sottoscritto contratti di locazione «da oltre 36 mesi». Durigon si trovava in questa fortunata platea. Così a soli 469 mila euro è diventato proprietario di un appartamento di otto vani, di 170 metri quadri catastali complessivi, con terrazzo angolare e balcone. Compreso nel prezzo anche un box auto: solo quest’ultimo, a prezzi attuali di mercato, vale oltre 50mila euro. Secondo Epaia lo sconto è giustificato dalle procedure di dismissione, nulla di strano, quindi. Ma tra le anomali c’è anche un altro delicato tema sul quale sta scavando la magistratura: l’affitto pagato a Durigon dal sindacato Ugl fino all’acquisto. L’Ugl è la sigla di cui Durigon è stato dirigente apicale. Il leghista, infatti, entra nella casa “Enpaia” ai tempi in cui era sindacalista e Ugl aveva deciso di pagargli l’affitto. Lo farà anche dopo, quando Durigon aveva assunto l’incarico nel governo Conte 1 di sottosegretario al Lavoro.
Un conflitto di interessi di non poco conto. Il politico ha risposto dopo le inchieste di Domani spiegando che ha restituito mensilmente gli importi all’Ugl da quando non era più dirigente e che quindi non esiste alcun conflitto di interesse. Di certo però a Enpaia i soldi li versava Ugl. E dei bonifici tramite i quali mensilmente Durigon avrebbe restituito al sindacato per ora non c’è traccia: il sottosegretario aveva promesso di mostrarli prima o poi, anzi aveva garantito che li avrebbe allegati alla querela per diffamazione contro Domani. Finora, tuttavia, non c’è evidenza né delle ricevute né della denuncia. L’unica cosa sicura è che i pm coordinati dal procuratore aggiunto Stefano Pesci continuano a indagare per capire se l’operazione Durigon-Enpaia- Ugl nasconda altro o solo un conflitto di interesse imbarazzante anche se non penalmente rilevante.
Durigon non è il solo sottosegretario ad aver fatto buoni affari immobiliari con un ente previdenziale. L’altro è Federico Freni, quota Lega. Il pupillo di Durigon, sottosegretario all’Economia. Dall’Inpgi (l’ente previdenziale dei giornalisti) ha comprato 153 metri quadri in 7,5 vani, con giardino e terrazzo di 142 metri quadrati, oltre a cantina e garage nel lussuoso quartiere romano dei Parioli. Nel maggio del 2018 ha pagato 730mila euro, con uno sconto del 25 per cento. Freni è stato a lungo un professionista dell’Ente, la cui vigilanza spetta peraltro proprio al Tesoro.
Nel 2019 dall’Inpgi ha comprato anche la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, insieme al marito Rosario De Luca (presidente del consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro). Un attico in una bella zona della capitale tra l’Appia antica e la Cristoforo Colombo. Metratura di 153 metri quadri, più garage e cantina. Roba che sul mercato potrebbe valere tra gli 800 e i 900mila euro, la ministra se lo è assicurato per 594mila euro. Calderone oggi nel suo ruolo di governo è chiamata a vigilare sull’ente commissariato da qualche mese: la ministra, insieme al capo dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto per nominare Paolo Reboani commissario
OCCASIONI E MERITO
A un ottimo prezzo ha comprato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. A maggio 2019, quando era capo dipartimento “Formazione superiore e ricerca” al ministero guidato Marco Bussetti, ha comprato un appartamento in zona Trastevere, dietro il ministero, da una signora di cui si conosce pochissimo.
Tre vani e mezzo, 61 metri quadri e un terrazzo notevole di 51 metri quadri. La cifra di 230mila euro pattuita è un vero affare sia per la zona sia per la presenza di uno spazio esterno affatto piccolo. Qui il merito non c’entra. Si è trattato piuttosto di un colpo di fortuna che non capita spesso a Roma, città dove gli immobili in centro hanno prezzi proibitivi, per quasi tutti.
(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Settembre 6th, 2023 at 14:35 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LAMPEDUSA, IL BIMBO ORFANO DI MADRE AFFIDATO A UNA FAMIGLIA DI PALERMO E POI TOLTO DAL TRIBUNALE DEI MINORI
MELONI E I SUOI FRATELLI, LA CENA AL BRANCACCIO “PER SERRARE I RANGHI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.699)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (349)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LE ELEZIONI IN CAMPANIA E LA PIU’ BERLUSCONIANA DELLE PROMESSE: IL CONDONO EDILIZIO
    • IL TRUMP DI SANTIAGO O LA MINISTRA COMUNISTA? IL CILE AL BIVIO
    • MITRAGLIATRICI, AFFARI E POLITICA: LE OMBRE SUI CANTIERI NAVALI
    • LA GARANZIA DELL’ORDINE PUBBLICO PER 6 ITALIANI SU 10 VALE LA SCELTA DEL VOTO
    • LA RIVELAZIONE DI REPORT: LA MILIZIA DI ALMASRI SAPEVA DEL RILASCIO DAL GIORNO PRIMA
    • REPORT, CASO FRATELLI D’ITALIA IN VENETO: “I CLAN DIETRO I CANDIDATI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA