Destra di Popolo.net

“NON DIREMO SI’ A TUTTO. L’UCRAINA NON RINUNCIA ALLA DIGNITA’”

“NON SIAMO COSI’ DISPERATI DA ACCETTARE QUALSIASI COSA”… L’EX DIPLOMATICO RUSSO BONDAREV: “I 28 PUNTI? SCRITTI DA INCOMPETENTI, PUTIN VUOLE MOSTRARE AGLI USA CHI COMANDA”

Più che una proposta negoziale è un ultimatum. Va bene che Donald Trump ha precisato che il “piano di pace” non è definitivo. Ma mantiene il termine del 27 novembre. Gli ucraini devono dire di sì entro giovedì. Li vuole puntuali e senza speranze. Come il tacchino sulla tavola degli americani, che quel giorno festeggeranno il Thanksgiving. Trump vuole far accettare a Kyiv una trattativa prima di ogni eventuale cessate il fuoco. Come ha sempre voluto Vladimir Putin. E che accettino subito.
Sennò, niente più armi e intelligence dagli Usa.
Punti fuori posto
Il problema è che per l’Ucraina avallare i 28 punti del documento Witkoff-Dmitriev significa legittimare presupposti che di fatto negano la sua sovranità. Anche se il piano non è conclusivo, la base di partenza è la peggiore possibile. E non è detto che a Kyiv si sia poi così disperati. Ma c’è anche un altro ostacolo sulla strada dell’iniziativa statunitense: alcune condizioni sembrano inammissibili anche per il Cremlino. A meno che non vengano subito cambiate per farle corrispondere agli obiettivi di guerra russi.
Se così fosse, e se al contempo Volodymyr Zelenskyy acconsentisse al volere di Trump, Putin potrebbe proclamare vittoria su tutti i fronti. Avrebbe sconfitto non solo Kyiv ma anche e soprattutto gli Stati Uniti. Quindi, l’Occidente. Ammesso che l’involuzione autoritaria in corso negli Usa e il sostanziale allineamento con Mosca consenta di considerare ancora il Paese di Thomas Jefferson, Franklin D. Roosevelt e John F. Kennedy parte dell’idea di Occidente.
In realtà il “piano in 28 punti” ha poco a che vedere con un’iniziativa diplomatica. Non si sa bene come nasce, è pasticciato nella forma e poco credibile nei contenuti. Improbabile che possa metter fine alla carneficina.
Queste riflessioni nascono da un’analisi dei termini che il piano contiene, della sua atipica genesi e delle sue prospettive. Corrispondono alle valutazioni di esponenti della élite ucraina
di insider della politica estera russa. Con alcuni abbiamo parlato in via confidenziale. Altre, li abbiamo intervistati.
Compromessi possibili
“Se invece di un ultimatum fosse davvero un’offerta preliminare su cui discutere, sarei quasi ottimista”, dice a Fanpage.it il politico ed economista Timofyy Mylovanov, già ministro dello Sviluppo economico di Volodymyr Zelenskyy, oggi adviser del governo e presidente della Kyiv School of Economics.
“Non sarebbe impossibile accordarsi su alcuni temi. Forse in modo provvisorio. Per definirli in un secondo tempo”. Un esempio? L’entità delle forze armate ucraine. Il piano prevede che vengano dimezzate. “Ma ci si potrebbe venire incontro su dove possano essere dispiegate. E ci si potrebbe confrontare sugli armamenti permessi”, nota l’accademico.
La condizione di escludere la presenza militare di Paesi terzi sul territorio ucraino per assicurare il rispetto degli accordi, a Kyiv viene considerata un falso problema: “Non è una garanzia reale: in caso di un nuovo attacco russo, le ‘forze di pace’ prenderebbero armi e bagagli e se ne andrebbero”. Mylovanov ritiene incontestabile la volontà da parte ucraina di cercare in modo costruttivo soluzioni e offrire alternative credibili, ribadita da Zelenskiyy nel suo ultimo, drammatico discorso alla nazione.
Questione di dignità
Ma il presidente ha anche chiarito come la dignità e la libertà dell’Ucraina non siano negoziabili. Una linea rossa è l’eventuale partecipazione della Russia al sistema per garantire la sicurezza.
“È fuori discussione”, dice Mylovanov. Su questo punto saltò il tavolo di Istanbul nell’aprile 2022, quando, dopo la batosta presa dalle forze armate di Putin nella battaglia di Kyiv, qualche compromesso da parte del Cremlino era sembrato possibile.
“L’Ucraina ha fretta di chiudere il conflitto, ma non tutta la fretta che credete”, spiega Timofyy Mylovanov: “Non diremo di sì a tutto”. Zelenskyy “è più debole” dopo lo scandalo della corruzione, ma “ha fatto pulizia”. E sta aumentando il suo spazio politico: “Potrebbe coinvolgere nel governo esponenti dell’opposizione. Serve una coalizione ampia, perché le pressioni sono enormi”. Pressione sui fronti di guerra, per le inchieste sulla corruzione. E ora, quella di Washington.
A guidare la delegazione ucraina negli incontri con i rappresentanti di Usa e Russia sarà l’“eminenza grigia” della Bankova, il capo dell’amministrazione presidenziale Andryy Yermak. Si vede che non si teme possa esser coinvolto nella “tangentopoli”, come ipotizzato da alcuni media. “Ha fatto da parafulmine ma non ci sono accuse contro di lui”, sostiene Mylavonov, che a Yermak è molto vicino.
Gli chiediamo di definire con due aggettivi l’attuale stato d’animo degli ucraini. “Sprezzante”, risponde. “Ma siamo anche esausti. E demoralizzati per il tradimento statunitense, oltre che per lo scandalo delle tangenti”.
Pasticcio diplomatico o dezinformatsiya?
“Il testo dei 28 punti è scritto male, senza professionalità né criterio”, commenta a Fanpage.it Boris Bondarev, dimessosi dal
ministero degli Esteri russo perché contrario alla guerra. “Nel documento non c’è alcuna logica diplomatica. Non è una proposta di trattativa. È un ultimatum mascherato”.
Il diplomatico sottolinea come il punto in cui si assicura la sovranità dell’Ucraina sia immediatamente seguito da altri che la negano. Perché limitano l’esercito, vietano l’ingresso nella Nato, danno all’invasore il diritto di dire la sua sulla sicurezza.
“Alcuni punti sono semplicemente ridicoli”, continua Bondarev. “La richiesta che tutti i caccia europei siano concentrati in Polonia non ha senso operativo. Nessuno sa quali aerei, quanti, dove sistemarli. È un esempio di vaghezza e improvvisazione”.
Le incongruenze e la faciloneria del documento creano addirittura il sospetto che sia frutto di una manovra di disinformazione orchestrata dall’inviato del Cremlino Kirill Dmitriev sfruttando i media americani.
Il sito investigativo The Insider ha scoperto che l’incontro di Dmitriev con Witkoff a Miami è durato non tre giorni ma solo poche ore. Troppo poco per elaborare un piano di pace. L’articolo di Axios che ha reso noto il piano citava le parole del solo Dmitriev. Un post dello stesso Witkoff su X, poi cancellato, riferiva che lo scoop di Axios era stato originato da “K”. Kirill Dmitriev, si può supporre.
Fatto compiuto
Strano che la Casa Bianca non avesse alcuna strategia di comunicazione per un documento cruciale per la reputazione del presidente. Strano che il segretario al Tesoro Scott Bessent abbia
bollato Dmitriev come “ignobile propagandista” proprio nel giorno in cui in teoria avrebbe partorito i 28 punti insieme al suo omologo statunitense.
Ancor più strano che il giorno prima gli Usa avessero dato il via libera a Kyiv per colpire il territorio russo con missili ATACMS. E che avessero appena approvato l’invio di sistemi di difesa antiaerea Patriot a Kyiv. Perché, se si stava preparando un documento così amichevole nei confronti del Cremlino? Nel quale si accolgono le sue condizioni massimaliste?
L’ipotesi è che Dmitriev abbia utilizzato colloqui ancora in corso su un piano di pace per mettere gli americani di fronte a un fait accompli. Per quanto coinvolti, hanno dimostrato disorganizzazione interna. Alcuni senatori hanno riferito che secondo il Segretario di Stato Rubio il piano era solo “una lista di richieste della Russia”.
Foggy Bottom — il ministero degli Esteri Usa — ha poi dovuto precisare che il documento è opera statunitense. L’ex inviato di Trump per l’Ucraina, Kurt Volker, continua a ritenere che “sia stato scritto dai russi per costringere Zelensky a rifiutarlo, in modo da avere la scusa per scaricarlo”. E consiglia di far cadere l’iniziativa, chiamando gli europei a dichiararla inaccettabile e proporre alternative.
Non c’è pace senza volontà
Boris Bondarev osserva che la Russia non cerca un accordo con l’Ucraina. Il vero interlocutore è Washington: “L’obiettivo non è la pace, ma imporre la propria volontà agli americani”. Poco
importa se le condizioni poste non rispettano la realtà militare e politica ucraina. E nemmeno quella russa.
“Putin non accetterà mai il consiglio di supervisione a guida americana previsto nel piano”, sostiene Bondarev. L’obiettivo di Mosca è mostrare che gli Stati Uniti e l’Occidente sono deboli. Che la Russia è vittoriosa. “Il segnale agli americani e a Kyiv vuole essere: guardate chi comanda”.
Anche la questione economica è un ostacolo. Difficilmente Putin accetterà la confisca di 100 miliardi di dollari di asset russi per destinarli alla ricostruzione dell’Ucraina. Come lo spiegherebbe agli esponenti della élite che lo sostiene? Sono i loro soldi.
I 28 punti, insomma, non riescono a soddisfare in pieno nemmeno la Russia. Diplomazia infantile. Che deve fare i conti con un popolo intenzionato a rimanere libero in uno Stato sovrano. E con un regime che — come ha ribadito Putin poche ore fa — ha tutta l’intenzione di andare avanti col conflitto se l’Ucraina non capitolerà “a tavolino”. Non c’è pace senza volontà concreta. Difficile che la guerra possa concludersi con questo foglio scritto male.
(da Fanpage)

This entry was posted on domenica, Novembre 23rd, 2025 at 15:13 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA CULTURA IN MANO ALLA DESTRA? CAOS E AMICHETTISMO

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.862)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (512)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON DIREMO SI’ A TUTTO. L’UCRAINA NON RINUNCIA ALLA DIGNITA’”
    • LA CULTURA IN MANO ALLA DESTRA? CAOS E AMICHETTISMO
    • REPORT: “SPORT, SALUTE E AMICHETTISMO”: L’APPALTO ALL’EX SOCIO DELLA MADRE DI MELONI
    • PERCHE’ LA DEMOCRAZIA NON E’ PIU’ SCONTATA
    • IL DERUBATO HA TORTO
    • LE RAGIONI SCADUTE DELLA NOSTRA SICUREZZA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA