Destra di Popolo.net

PARLANO I RESORT DEI VIP: “DISPOSTI A PAGARE 100.000 EURO DI CANONE, MA SIANO RICONOSCIUTI I NOSTRI INVESTIMENTI”

IL PROPRIETARIO DEL BABA BEACH DI ALASSIO CONTRO I COLLEGHI: “GIUSTO VERSARE IL 10% DEL FATTURATO, NON HO PAURA DELLA CONCORRENZA STRANIERA, BISOGNA FARE INVESTIMENTI NON VIVERE DI RENDITA”

Chiara Ferragni è la più popolare tra gli attuali clienti della spiaggia. L’Augustus Beach Club di Forte dei Marmi ha sempre accolto i figli del tempo. Quando l’onda della moda suonava il rock psichedelico, ecco Jimi Hendrix. Quando era il cinema a battere il ritmo, venivano Charlton Heston, Vittorio Gassman e Mario Monicelli. Oggi sono molti i Vip protetti dalla privacy del luogo, di cui non sapremo mai i nomi. Giacomo Maschietto, l’amministratore delegato di questa eredità di famiglia che ruota intorno al lussuoso Augustus Hotel, non sembra spaventato dalla rivoluzione che attende il mondo degli stabilimenti balneari.
“Riteniamo che sia corretto che lo Stato abbia dalle concessioni demaniali un introito congruo – dice Maschietto a Today.it –. Quello che è importante oggi è avere presto regole chiare sullo svolgimento delle gare. Ma auspichiamo che, come è stato più volte ipotizzato, gli investimenti fatti negli anni vengano riconosciuti”. L’appello è al governo e alle decisioni che prenderà Giorgia Meloni.
La società che gestisce il resort ha dichiarato nel 2022 un fatturato di 12 milioni, con utili di oltre un milione. “Ma il fatturato deriva per la maggior parte dall’hotel – fa sapere lo staff dell’Augustus Beach Club –. La spiaggia contribuisce per circa il dieci per cento”.
Il canone annuo di concessione versato allo Stato per l’occupazione e l’uso di un tratto di costa è di 18.500 euro: corrisponde quindi all’1,5 per cento dell’incasso prodotto in un anno, secondo la società di gestione, dalle attività in riva al mare.
Allo Stato l’uno per cento
Confrontando i dati registrati dal ministero delle Infrastrutture con i bilanci depositati, il Twiga di Flavio Briatore a Marina di Pietrasanta, sempre in Toscana, per la concessione della spiaggia paga lo 0,29 per cento del fatturato dell’azienda.
Il Papeete Beach a Milano Marittima, lanciato dalle vacanze del ministro Matteo Salvini nel 2019, versa lo 0,33. In Puglia e Sardegna si scende rispettivamente allo 0,28 e al record nazionale dello 0,03 per cento dell’incasso di un anno.
Come nel caso dell’Hotel Romazzino ad Arzachena in Costa Smeralda. Ma trattandosi di un resort, le entrate della spiaggia andrebbero scorporate dal resto.
La percentuale sul fatturato dell’affitto, che ogni stabilimento balneare paga allo Stato, può essere un buon metro di misura per valutare se cifre così basse siano giuste o superate. Un confronto andrebbe fatto con quanto pagano di locazione commercianti e ristoratori.
Il ragionamento lo riassume così Andrea Della Valle, proprietario e amministratore in Liguria del Baba Beach di Alassio, elegante resort con vista sull’isola Gallinara: “Un imprenditore con un’attività commerciale, negozio o ristorante che sia, è disposto a pagare come affitto una percentuale che varia tra il 10 e il 15 per cento del fatturato previsto. Dipende poi dai margini – spiega Della Valle –. Il paragone bisogna farlo con quanto versa come affitto annuale un ristorante in una zona importante e, tra l’altro, senza avere i margini di guadagno di una spiaggia. Se si applica lo stesso ragionamento alle concessioni demaniali, se le concessioni andassero all’asta, un nuovo concessionario potrebbe infatti offrire allo Stato il 10-15 per cento del fatturato da lui previsto, che potrebbe essere molto più alto di quello attuale. Quindi, per ogni milione di fatturato, un canone di 100-150 mila euro è economicamente fattibile, a fronte dei tipici tremila-cinquemila euro attuali”.
Il Baba Beach quest’anno ha versato 12 mila euro di concessione: l’1,3 per cento del fatturato di 868 mila euro, più un canone equivalente alle Ferrovie dello Stato. Anche se dalla cifra, come per l’Augustus di Forte dei Marmi, andrebbero distinte le ricadute del ristorante e del resort, che comunque traggono più valore proprio dalla presenza della spiaggia.
I commercianti sborsano di più
Applicando la stessa regola economica che vale per negozi e ristoranti, l’affitto pagato allo Stato dal Twiga di Flavio Briatore dovrebbe aumentare da 23.984 euro l’anno a 820 mila euro, facendo un calcolo sul dieci per cento del suo fatturato di 8,2 milioni nel 2022.
Il Papeete lanciato da Matteo Salvini dai 10.061 euro attuali andrebbe a versare 300 mila euro. I dati di partenza sono quelli che abbiamo scoperto nella nostra inchiesta di Ferragosto.
La differenza tra il canone di concessione effettivamente pagato e l’ipotetico aggiornamento evidenzia la gravità delle perdite in tutta Italia: denaro che ogni anno viene sottratto ai bilanci dello Stato.
Questi abbondanti margini permettono a molti gestori di lavorare soltanto da aprile a settembre, con picchi di attività da giugno ad agosto. E di vivere di rendita per il resto dell’anno. Ma non tutti fanno così e, soprattutto, la pensano allo stesso modo.
Resort come l’Augustus Hotel di Forte dei Marmi e il Baba Beach di Alassio prolungano l’attività il più possibile per tutto l’anno. Ovviamente bisogna inventarsi nuovi servizi per attrarre i clienti fuori stagione.
“Non credo che con le gare ci sia l’assalto delle multinazionali straniere – spiega Andrea Della Valle –. Le nostre concessioni interessano piuttosto i proprietari degli alberghi, che vorrebbero così ottenere un accesso al mare per migliorare la loro offerta”.
Con l’aumento dei canoni di concessione non c’è il rischio che i nuovi costi vengano scaricati sui turisti, che già questa estate in molte località italiane hanno avuto la sensazione di essere stati letteralmente spolpati? “Ci sarà sicuramente un aumento della qualità del servizio – risponde Della Valle – perché l’imprenditore dovrà conquistare sia la nuova sia la vecchia clientela. Ma l’aumento dipenderà dal modello di business: se sarà una spiaggia low cost o luxury”.
Così resiste il Baba Beach
Con i fenomeni meteorologici sempre più violenti, i gestori degli stabilimenti balneari sono spesso l’ultima frontiera contro l’erosione delle coste. La Liguria ha subito danni enormi nell’autunno 2018.
“La spiaggia che ho in concessione era già protetta da barriere. Ma non sono bastate a fermare la grande mareggiata di quell’anno. Quindi – racconta il proprietario del Baba Beach di Alassio – ho speso un milione e quattrocento mila euro per realizzare due barriere più lunghe e larghe e per il ripascimento della sabbia, trasportata da ben 500 viaggi di Tir. È un investimento su un bene demaniale, di cui trae beneficio la collettività, che ho sostenuto totalmente di tasca mia. Per questo la direttiva Bolkenstein non mi spaventa”.
Perché non la spaventa? “Perché il mio stabilimento balneare fattura circa un milione di euro l’anno e ha tre milioni di investimenti non ammortizzati – dice Andrea Della Valle –. Quanti parteciperanno alle gare, dovranno riconoscere e compensare gli investimenti dei concessionari uscenti. Per questo io ho continuato a investire. Era l’unica strada intelligente per tutelarsi dalle gare: se vincerà un nuovo concessionario, dovrà compensarmi tutto quanto. Sulle spiagge italiane ci sono anche casi virtuosi di imprenditori che investono, invece di puntare a rinnovi decennali delle autorizzazioni senza fare nulla. Forse i colleghi spaventati dalle gare sono proprio quelli che hanno dichiarato poco. E investono ancora di meno”.
(da today.it)

This entry was posted on giovedì, Agosto 17th, 2023 at 15:38 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« E’ SEMPRE PIU’ TELEMELONI, MA SE NE ACCORGE SOLO LA STAMPA STRANIERA
I CONTI IN TASCA AI PARLAMENTARI: GLI ITALIANI SONO I MEGLIO PAGATI IN EUROPA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA