Destra di Popolo.net

PERCHE’ IL MODELLO FINLANDESE SAREBBE UNA TRAPPOLA PER L’UCRAINA

PARLA L’EX AMBASCIATORE DI HELSINKI A MOSCA: “SENZA VERE GARANZIE MILITARI, SIGNIFICHEREBBE RESA”… “L’UE E’ PRIVA DI CAPACITA’ DIFENSIVE CREDIBILI, NON PUO’ ASSICURARE SOVRANITA’ NE’ SICUREZZA”

“Il modello Finlandia del dopoguerra non è applicabile a Kiev”, avverte Hannu Himanen, già ambasciatore di Helsinki a Mosca. “La neutralità sarebbe solo una trappola, nella situazione attuale”. E un’eventuale entrata nell’Unione Europea “non garantirebbe sovranità e sicurezza”.
Parole che si inseriscono nel dibattito aperto nelle cancellerie e su media internazionali come il Financial Times sul “framework” delineato dal presidente finlandese Alexander Stubb: un’ipotesi di compromesso ispirata all’Armistizio di Mosca del settembre 1944, basata su tre pilastri — indipendenza,
sovranità, concessioni territoriali “de facto” — che alcuni osservatori propongono oggi come modello “realistico” per il conflitto russo-ucraino
Himanen, che conosce bene sia le dinamiche di Mosca che le vulnerabilità di Kiev, smonta punto per punto il paragone storico, spiegando perché una “finlandizzazione” senza reali garanzie militari, sarebbe per l’Ucraina una resa mascherata.
Che quella della neutralità di questi tempi sia una strada sempre meno percorribile lo dimostra l’adesione alla Nato della stessa Finlandia e della Svezia — altro Paese tradizionalmente neutrale — in seguito alle preoccupazioni sollevata dall’aggressione russa all’Ucraina. La geografia della sicurezza europea è cambiata.
Sulla possibilità che il “Ferragosto in Alaska” di Trump e Putin getti le basi di una sicurezza stabile nel Vecchio Continente, Himanen è parecchio scettico: “Trump sbarca ad Anchorage con una squadra di dilettanti, mentre Mosca schiera esperti diplomatici di lungo corso”, nota. E poi, per i due leader le priorità sembrano proprio essere altre.
Ambasciatore, il presidente Stubb propone di ispirarsi all’accordo postbellico tra Finlandia e URSS: indipendenza, sovranità e concessioni territoriali “de facto”. È un paragone valido per l’Ucraina?
La somiglianza è solo superficiale. Già all’inizio dell’invasione, nel 2022, il parallelo con la Guerra d’Inverno del 1939-40 era stato evocato, persino da Zelensky davanti al Parlamento finlandese. Ma se guardiamo alla storia, le condizioni erano radicalmente diverse. Allora lo scontro tra Helsinki e Mosca era un fronte secondario in un conflitto globale dominato dalla lotta tra Hitler e Stalin. La pace del settembre 1944 arrivò soprattutto perché Mosca aveva urgenze militari ben più pressanti contro la Germania nazista.
Oggi, per Putin, l’Ucraina non è un fronte marginale: è il campo di battaglia principale in quella che presenta come una guerra difensiva contro Stati Uniti, Nato e l’Occidente intero.
Ma la Finlandia, pur cedendo il 10-11% del territorio e della popolazione, salvò la propria indipendenza. Kiev non potrebbe fare lo stesso?
All’epoca si trattò di una scelta amara: cedere territorio in cambio della pace. I territori persi furono evacuati e integrati nel resto del Paese. Ma il contesto era diverso: l’Urss non puntava alla completa annessione e il sostegno occidentale era irrilevante.
L’Ucraina combatte oggi per la propria sopravvivenza e, di fatto, anche per gli interessi strategici dell’Occidente. Ha ricevuto enormi aiuti militari, finanziari e umanitari, ma insufficienti a invertire il corso della guerra. Le restrizioni sull’uso di
armamenti a lungo raggio e la mancanza di continuità negli aiuti hanno pesato. Politicamente, però, Kiev non ha motivo di accettare perdite territoriali: anche mantenendo l’indipendenza, significherebbe una sconfitta strategica.
Davvero ogni concessione territoriale mina la sovranità? A voi non andò così?
È il caso di ricordare che l’Ue ribadisce l’inaccettabilità di ogni guadagno territoriale ottenuto con la forza, richiamandosi alla Carta dell’Onu e all’Atto finale di Helsinki. Ma Mosca vuole demolire l’ordine di sicurezza europeo e imporre le proprie regole.
Il modello Finlandia è ingannevole: dopo il 1944 restammo formalmente indipendenti, ma con sovranità compromessa. Il Trattato di Parigi del 1947 e il Trattato di amicizia del 1948 sancirono un rapporto asimmetrico: la Commissione Alleata, in realtà sovietica, governò di fatto fino al 1947 e, anche dopo, l’ambasciata sovietica continuò a interferire molto a lungo. Avevamo una sovranità limitata. Fin verso la fine della Guerra Fredda.
Nel team di Trump in Alaska mancano specialisti della Russia. Nel suo precedente mandato, Trump, poteva contare su una delle figure migliori in questo campo: Fiona Hill. Che però fu talmente frustrata da come nel 2018 Trump gestì il summit di
Helsinki con Putin che voleva far finta di star male e andarsene — ha raccontato. Poi, si dimise. Cosa comporta l’assenza di specialisti e diplomatici di lungo corso?
È grave. Mosca ha negoziatori come Lavrov e Ushakov, professionisti esperti e spregiudicati, legati all’Fsb, Svr e Gru (i servizi segreti interno, esterno e militare di Mosca, ndr). Dall’altra parte, figure come Steve Witkoff, privo di qualsiasi esperienza diplomatica, o lo stesso Trump, sono vulnerabili a illusioni pericolose.
Il summit serve a Putin per ottenere legittimazione internazionale, si è subito detto. Ma almeno si parlerà di soluzioni per l’Ucraina. Gli scambi di territori sbandierati da Trump sono un’ipotesi realistica?
Il solo fatto che l’incontro avvenga è una vittoria, per Putin. Non ha fatto concessioni, e il “territory swap” di cui parla Trump non è uno scambio: è un diktat per ottenere tutto il Donetsk e il Luhansk, forse con parti di Kherson e Zaporizhzhia, in cambio di concessioni marginali come la centrale di Zaporizhzhia.
Cos’altro vuole assolutamente ottenere Mosca per far tacere le armi?
Demilitarizzazione dell’Ucraina, riduzione drastica delle forze armate, impegno formale alla neutralità e, probabilmente, veto sull’adesione all’UE. Anche l’articolo 42.7 del Trattato di
Lisbona (Tue)— che prevede assistenza reciproca tra i Paesi Ue in caso di aggressione, ferma restando la Nato come fondamento della difesa collettiva — è visto da Mosca come un’alleanza inaccettabile.
E allora non resta che accettare la neutralità, no?
Accettare la neutralità significherebbe permettere a Mosca di mantenere una minaccia militare permanente.
Ma l’Ue potrebbe davvero garantire la sovranità e la sicurezza dell’Ucraina, con l’articolo 42.7 Tue da lei appena citato?
No. Neppure se la Russia accettasse Kiev nell’Unione. L’Ue non è un’alternativa alla Nato. Se gli Stati Uniti si ritirassero dall’articolo 5, Bruxelles non potrebbe colmare il vuoto.
La difesa europea è indebolita da decenni di disinvestimento: produzioni insufficienti di munizioni e mezzi, lentezza nell’aumentare le capacità industriali. Germania e Francia parlano molto, ma agiscono poco. Secondo l’analisi dell’esperto delle forze armate russe Keir Giles, solo Polonia e Finlandia hanno oggi livelli di preparazione militare adeguati ad affrontare eventuali minacce di Mosca, o peggio.
Quale alternativa vede, per la sicurezza ucraina?
Solo una rete di garanzie bilaterali da parte di singoli Stati, forse anche membri NATO. Ma significherebbe impegnarsi a combattere la Russia in caso di nuova aggressione: un passo che pochi Paesi sono pronti a compiere davvero.
Insomma, che si aspetta dal summit?
Potrebbe portare a un cessate il fuoco alle condizioni russe, non a una pace giusta e durevole. Con il rischio che, in cambio di un miglioramento delle relazioni Usa-Russia, Trump conceda a Putin riconoscimento politico, vantaggi economici e parte dei suoi obiettivi strategici, lasciando l’Ucraina in una vulnerabilità permanente.
(da Fanpage)

This entry was posted on sabato, Agosto 16th, 2025 at 16:38 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL VERTICE DI ANCHORAGE, IN ALASKA, È UN FLOP COLOSSALE E DONALD TRUMP ESCE DAL RING COME UN PUGILE SUONATO
A MOSCA HANNO STAPPATO LE BOTTIGLIE DI VODKA: COMMENTI ENTUSIASTI DI GIORNALI E TROMBETTIERI DEL CREMLINO, CHE GODONO DOPO IL SUMMIT IN ALASKA: “PUTIN, COME SEMPRE, È IL MIGLIOR NEGOZIATORE AL MONDO: PACE CON L’AMERICA, E NEL DONBASS CONTINUIAMO AD AVANZARE. UN GRANDE RISULTATO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.712)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (339)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ECCO LE CONDIZIONI DI PUTIN “PER LA PACE”: IL PRESIDENTE RUSSO VUOLE IL RITIRO DEI SOLDATI UCRAINI DALLA REGIONE DI DONETSK, E IN CAMBIO CONGELERÀ LA LINEA DEL FRONTE IN QUELLE DI KHERSON E ZAPORIZHZHIA. E UNA FETTINA DI CULO, NO?
    • LA GIORNALISTA CHE HA CHIESTO A PUTIN SE “SI IMPEGNERÀ A NON UCCIDERE PIÙ CIVILI” SI CHIAMA RACHEL SCOTT, HA 32 ANNI ED È GIÀ CORRISPONDENTE POLITICA “SENIOR” DI “ABC” (IN ITALIA, A QUELL’ETÀ SI È CONSIDERATI ANCORA MERCE DA STAGE)
    • LA PREVISIONE DELLA SVALVOLATA DI ESTREMA DESTRA LAURA LOOMER: “IL PARTITO REPUBBLICANO NON SOPRAVVIVERÀ DOPO TRUMP. CI SONO TROPPE PERSONALITÀ IN CONFLITTO CHE CERCANO DI CONTENDERSI IL MANTELLO DEL MAGA, E NESSUNA DI LORO HA CIÒ CHE SERVE. TUTTI SI ODIANO A VICENDA”
    • LE SPIAGGE SONO VUOTE PERCHÉ I BALNEARI SE NE APPROFITTANO: SE I PREZZI FOSSERO ONESTI, LE PERSONE ARRIVEREBBERO: L’ESEMPIO DI GUERRINO, IL BAGNINO PIÙ FAMOSO DI RICCIONE
    • MARAH NON CE L’HA FATTA: MORTA PER DENUTRIZIONE LA 20ENNE PALESTINESE DI GAZA PORTATA IN EXTREMIS A PISA
    • IL CASO DEL NAUFRAGIO A LAMPEDUSA CHE LE AUTORITA’ HANNO CERCATO DI COPRIRE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA