Destra di Popolo.net

RIACE, LA MIRACOLOSA PROMOZIONE DEL GIUDICE ACCURSO E LA STRANA MAZZATA A MIMMO LUCANO

IL CSM AVEVA SCELTO ALL’UNANIMITA’ PER LA PROCURA DI LOCRI UN’ALTRA MAGISTRATA E ACCURSIO AVEVA RICEVUTO ZERO VOTI, POI IL MIRACOLO: LA NOMINATA RINUNCIA E LUI OTTIENE LA CARICA… CHI L’HA VOLUTO IN QUEL POSTO, SAPENDO CHE AVEVA IN MANO IL PROCESSO A MIMMO LUCANO?

Quando la Giustizia non funziona, l’intera società rischia il collasso. Solo la giusta ed equa applicazione di regole condivise, garantisce il vivere civile.
Ecco perché il mestiere del magistrato è considerato, a ragione, tra i più difficili del mondo. Chi esercita tale delicata professione deve necessariamente essere dotato di una matura coscienza sociale: dalle sue azioni possono scaturire conseguenze disastrose per la società e per le persone. E di questo bisogna essere consapevoli.
La neutralità, che va sempre ostentata, è fondamentale per chi giudica. Un giudice deve essere libero da vincoli e interessi (di ogni tipo) per poter decidere in serenità, e solo chi sente nel profondo del suo cuore questo enorme peso sociale è degno di fare il giudice.
In Italia chi emette sentenze non sempre è al di sopra di ogni sospetto. Si sa, l’Italia è il paese degli intrallazzi, e la magistratura è parte importante di questo meccanismo. Di sentenze a dir poco strane ne abbiamo sentite a dire basta.
E’ questa la drammatica situazione in cui versa la Giustizia in Italia. E in Calabria la situazione della Giustizia, con le dovute eccezioni, è ancora più drammatiche che altrove.
Oltre 15 magistrati risultano indagati per corruzione e collusione con la ‘ndrangheta dalla procura di Salerno, ma di queste inchieste si sono perse le tracce (lo scriviamo da sempre, ma nessuno ci ascolta).
E l’arresto del giudice Petrini corrotto dal sindaco Manna per taroccare una sentenza (cosa che è poi avvenuta) a 30 anni di carcere del mafioso Francesco Patitucci, insieme all’allontanamento del pm antimafia Luberto, e del presidente del Tribunale della Libertà di Catanzaro ad altra sede, la dice lunga sul mercato delle vacche che è diventata la Giustizia in Calabria.
Del resto che in Calabria le sentenze e le inchieste si vendono tanto al chilo, specie al tribunale e alla procura di Cosenza, lo sanno pure i gatti randagi.
Ed è per questo che non solo rivendichiamo il diritto di commentare l’assurda sentenza che ha condannato Mimmo Lucano ad oltre 13 anni di carcere, ma rivendichiamo anche il diritto di poter dire apertamente che la sentenza di condanna di Lucano è il frutto di un accordo sottobanco tra certa politica e certa magistratura.
E possiamo provare a darvi una chiave di lettura per meglio capire l’assurdità di questa sentenza, criticata da tutti, persino da chi ha sostenuto l’accusa contro Mimmo Lucano, che con il “Diritto” ha poco a che fare.
Per quel che ci riguarda questa sentenza ha più a che a fare con gli interessi privati e di carriera di chi ha emesso “il verdetto” di condanna nei confronti di Mimmo Lucano: il giudice Fulvio Accurso.
Iniziamo col dire che il collegio presieduto da Fulvio Accurso ha assolto Mimmo Lucano dal reato più grave, ossia la concussione, condannandolo invece per i reati di associazione a delinquere – finalizzata a commettere «un numero indeterminato di delitti (contro la pubblica amministrazione, la fede pubblica e il patrimonio)» -, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, abuso d’ufficio, falsità materiale, peculato e falsità ideologica.
Il giudice Accurso non ha riconosciuto a Lucano il “vincolo della continuazione” per tutti i reati a lui ascritti, dividendo “gli illeciti” sostanzialmente in due fasi: quelli legati al peculato (Lucano è stato riconosciuto colpevole in questa “fase” di 16 reati) punito con una pena che va da 4 a 10 anni di reclusione, e quelli legati all’abuso d’ufficio (5 reati), punito con una pena che va da 1 a 5 anni.
Il giudice Accurso ha stabilito che la continuazione del reato va applicata in maniera separata alle due distinte “fasi criminali”.
Ma cosa stabilisce e cos’è il vincolo della continuazione? Si ha il vincolo della continuazione quando un soggetto viola più disposizioni di legge o la stessa disposizione più volte, al fine di realizzare il medesimo disegno criminoso.
In questo caso, l’articolo 81 del codice penale prevede che venga applicata la pena per la violazione più grave, aumentata fino al triplo (a prescindere dal numero dei reati). C’è da dire che l’art. 81 c.p. lascia al giudice il compito di decidere il “quantum” della pena da infliggere, nei limiti dettati dalla norma. Perciò il ragionamento che ha fatto il giudice Accurso nel comminare la pena deve essere stato questo: il reato più grave è il peculato (da 4 a 10 anni), ed è da qui che è partito Accurso, disponendo per Lucano una pena base di 3 anni 4 mesi e 20 giorni che moltiplicati per tre (vincolo della continuazione per 16 reati) fa 10 anni e 4 mesi di reclusione.
A questi vanno aggiunti altri due anni e 10 mesi derivanti dal vincolo della continuazione per i reati legati all’abuso di ufficio (5 reati), in totale fa 13 anni e due mesi. Questo è quello che siamo riusciti a capire dal dispositivo.
Ma chi è il giudice Fulvio Accurso, e perché secondo noi questa sua sentenza che risulta strana a tutti, è frutto di un accordo che nulla ha a che vedere con la Giustizia?
Nel mettere insieme i pezzi di questa assurda vicenda siamo come sempre partiti da un punto fermo: noi non crediamo alle coincidenze. E qui le coincidenze sono talmente tante che confermano al nostra sacra regola: troppe coincidenze non possono essere una coincidenza.
Il Dott. Fulvio Accurso, nato a Reggio Calabria il 13 luglio 1963, magistrato ordinario, nominato con D.M. 01.08.1991, è stato: dal 16.09.1992 sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria; dal 19.05.2000 Giudice presso il Tribunale di Palmi; dal 14.09.2015 Presidente della Sezione Penale, presso il Tribunale di Locri e dal gennaio 2020 Presidente Vicario del medesimo Tribunale di Locri. Nelle sedute del 12 e 13 maggio del 2021 è stato nominato presidente del Tribunale di Locri dal Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura.
Quella di Accurso è una nomina che ha del miracoloso, e noi oltre a non credere alle coincidenze non crediamo neanche ai miracoli.
Andiamo per ordine: giugno 2020, la poltrona di presidente del Tribunale di Locri rimane vuota dopo il trasferimento del dottor Palermo al Tribunale di Catanzaro. In attesa della pronuncia da parte del CSM su chi sarà il nuovo presidente, viene “nominato” facente funzioni il giudice Accurso.
Tutti danno per scontato che il CSM nominerà proprio lui come nuovo presidente del Tribunale. Di Accurso tutti ne parlano bene, e non è legato a nessuna corrente interna alla magistratura.
Ma questo non dovrebbe essere un problema per la sua nomina, lo sputtanamento del metodo Palamara ora favorisce proprio chi non appartiene a correnti, e poi Accurso ha dalla sua parte gli anni di servizio e la conoscenza del Tribunale di Locri dove presta servizio come presidente della sezione penale.
La sua nomina appare agli occhi di tutti scontata. Ma ecco che arriva il colpo di scena, il CSM all’unanimità nomina la giudice Gabriella Reillo, in servizio presso la Corte di Appello di Catanzaro, nuovo presidente del Tribunale di Locri.
Potete immaginare lo stato d’animo di Accurso, costretto a lasciare la poltrona a cui teneva tanto. Ma a ferire Accurso più di ogni altra cosa è sapere che per lui non è stato espresso neanche un voto. Nessuno dei membri del CSM lo ha votato. Come a dire: non se l’è filato nessuno.
Accurso non ci sta a cedere il posto alla Reillo, e mobilita le sue “truppe”. Lancia segnali attraverso gli articoli che evidentemente qualcuno raccoglie. E partono le trattative sottobanco. Accurso vuole quel posto da presidente a tutti i costi. Il giudice è titolare di importanti processi su tutti quello di Mimmo Lucano. Sa bene che questo processo è attenzionato da tutti i media mondiali. E potrebbe aver deciso di usare questi “riflettori” per raggiungere il suo scopo.
Tempo tre giorni dall’uscita del pezzo della Sabrina Pignedoli, che il CSM annuncia di averci ripensato: il posto di presidente del Tribunale di Locri, va al giudice Accurso.
La Reillo ha rinunciato nonostante la nomina ufficiale da parte del CSM. Il miracolo è avvenuto. La Reillo motiverà la sua rinuncia dicendo che non voleva fare torto ad Accurso perché quel posto spettava a lui, senza però spiegare il perché il CSM aveva scelto lei all’unanimità.
Accurso passa dall’essere il “non votato al più votato” in men che non si dica. Di colpo è diventato simpatico a tutti i componenti del Csm che fino a qualche girono prima non se l’erano mai filato.
A raccontare la cronaca della nomina di Accurso che suscita sin da subito stupore e sorpresa in tutto il tribunale di Locri la Gazzetta del Sud con un articolo di Rocco Muscari del 26 Febbraio 2021 dal titolo: “Tribunale di Locri: a sorpresa è Fulvio Accurso il presidente”.
Il cronista già nel titolo evidenza la sorpresa per questa nomina, perché la domanda che tutti si sono posti è stata questa: come avrà fatto Accurso a far cambiare idea ai membri del CSM?
In sostanza e senza una ragione vera, il CSM revoca una nomina per farne un’altra. E questo non può essere una coincidenza, perché se il CSM avesse voluto Accurso presidente lo avrebbe nominato sin da subito, invece sceglie la Reillo all’unanimità, snobbando completamente il giudice Accurso.
Di più: il CSM con la nomina della Reillo umilia il giudice Accurso, che per far rigirare la ruota a suo favore avrà dovuto smuovere, necessariamente, qualche santo in paradiso.
Il CSM non revoca una decisone assunta all’unanimità, solo perché la Reillo ha una crisi di coscienza. Nessuno può credere ad una scusa così.
Il CSM revoca la nomina alla Reillo perché qualcuno gli ha detto di fare così. E sempre quel qualcuno ha chiesto alla Reillo il passo indietro.
Ma per fare tutto questo, perché è così che è andata, quel qualcuno ha chiesto e ottenuto qualche rassicurazione in cambio. Non si fanno certi piaceri a certi livelli “a gratis”: se qualcuno è riuscito a far cambiare idea al CSM è perché qualcun altro gli ha chiesto di adoperarsi in questo senso.
Nessuno fa una cosa così di sua spontanea volontà. È chiaro che a quel qualcuno interessava l’amicizia di Accurso, altrimenti perché perorare la sua causa persa al CSM? E cosa può dare in cambio un giudice a quel qualcuno per un piacere così grande?
Trattandosi di un giudice la cosa più probabile è quella che quel qualcuno fosse interessato a qualche sentenza. Perché è questo che fanno i giudici: scrivono sentenze. A quale sentenza fosse interessato quel qualcuno oggi è facile capirlo.
La nomina miracolosa di Accurso a presidente del Tribunale di Locri porta con se tanti dubbi. La possibilità di un avvenuto baratto sono alte: la mazzata certa a Lucano in cambio della nomina a presidente.
Questo dubbio, alla luce di questa bizzarra nomina, è più che legittimo. In questa strana storia gli eventi non avvengo per caso o per coincidenza, ma sono frutto di un accordo tra più parti per raggiungere un risultato preciso, che alla fine è stato centrato: la condanna esemplare a Lucano e la nomina a sorpresa di Accurso.
Questa è la nostra lettura dei fatti. Ognuno è libero di farsi la propria idea, come quella di continuare a pensare che certi eventi avvengono per volere dello spirito santo o per mera coincidenza; per noi i 13 anni di galera di Lucano sono l’ennesima conferma di una insana commistione tra politica, magistratura e massomafia, ampiamente provata, sempre uniti nel percorre lo stesso disegno criminoso stando attenti a non perdere mai di vista il vincolo della continuazione.
da Jacchitè
giornale on line di Cosenza

This entry was posted on venerdì, Ottobre 1st, 2021 at 17:15 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL CASO FIDANZA ROVINA LA FOTO DI SPINACETO
MIMMO LUCANO: “LO STATO MI CHIEDEVA DI ACCOGLIERE, LA PREFETTURA MI CHIAMAVA SAN LUCANO, ORA MI RIPAGANO CON UNA CONDANNA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA