Destra di Popolo.net

RIFIUTI IN VENETO, RELAZIONE ACCUSA ZAIA: “COPERTURE POLITICHE A SMALTIMENTI ILLECITI”

LA COMMISSIONE PARLAMENTARE ACCUSA LE ULTIME GIUNTE VENETE DI AVER CONSENTITO 15 ANNI DI MALAFFARE

Godeva di “coperture politiche e amministrative” di alto livello e si muoveva nei meandri di una gestione dei rifiuti “opaca e melmosa”.
Una situazione in cui “i controlli interni della Regione Veneto non hanno in alcun modo funzionato”, tanto da consentire al dirigente di “operare illecitamente per circa tre lustri” nel settore delle autorizzazioni ambientali.
È un atto d’accusa pesante, che chiama in causa anche la giunta leghista di Luca Zaia, la proposta di relazione sul Veneto firmata dal presidente della Commissione bicamerale d’inchiesta sui rifiuti Alessandro Bratti e dai relatori Miriam Cominelli e Alberto Zolezzi.
Al centro del report, che verrà  sottoposto a discussione e approvazione entro la fine di maggio, una vicenda considerata “cartina di tornasole di un contesto di illegalità  diffusa, di controlli insufficienti e di carenza sanzionatoria” in Veneto: quella dell’ingegner Fabio Fior, dirigente regionale del settore ambiente che per quasi 15 anni, “dal 2000 al 2014”, ha gestito il sistema delle autorizzazioni e dei controlli su impianti e discariche. Finito nel mirino di un’inchiesta della Procura di Venezia, Fior è stato condannato, lo scorso 21 ottobre, a tre anni con il rito abbreviato per associazione a delinquere, abuso d’ufficio e falso.
Il funzionario condannato? “Ha operato impunemente con la connivenza di tanti”
L’ingegner Fior, considerato il ras regionale dei rifiuti, secondo i relatori “ha operato impunemente senza controllo alcuno e con la connivenza di tanti”, in un arco di tempo che abbraccia le due giunte Galan e quella, in carica, di Zaia.
Le vicende giudiziarie a suo carico riguardano alcuni dei più rilevanti scandali ambientali veneti: dai rifiuti di Marghera impastati sotto alla rampa dell’autostrada di Roncade a Treviso, alle scorie di acciaieria smaltite sotto al parcheggio P5 dell’aeroporto Marco Polo di Venezia, fino al peculato milionario sulla forestazione della discarica di Sant’Urbano a Padova.
L’accusa al dirigente del settore ambiente Fior, in sintesi, è di aver acquisito da imprenditori del settore rifiuti incarichi retribuiti per il collaudo di numerosi impianti e discariche nelle diverse province del Veneto, pur avendo partecipato alle sedute della commissioni tecniche che ne avevano rilasciato le autorizzazioni.
Consulenze incompatibili, sottolinea la bozza di relazione, in virtù del suo ruolo al contempo di responsabile del settore ambiente della Regione, vicepresidente della Commissione tecnica regionale ambiente e di quella per la Valutazione di impatto ambientale.
E che in alcuni casi hanno comportato conseguenze importanti sull’ambiente e sulle casse regionali. Vicende per cui il 21 novembre scorso è stato condannato anche dalla Corte dei Conti a un risarcimento, nei confronti della Regione Veneto, di 284mila euro.
Autorizzatore, ma anche collaudatore. Arsenico e piombo finiscono sotto l’autostrada
Uno dei casi più significativi è quello della ditta Mestrinaro di Zero Branco, in provincia di Treviso. I suoi responsabili avevano già  patteggiato una pena nel 2007 per gestione abusiva di rifiuti, condonata grazie all’indulto, quando la Regione Veneto ha concesso l’autorizzazione integrata ambientale per la loro ditta di trattamento di rifiuti speciali nel trevigiano.
L’ingegner Fior, a capo del settore ambiente della Regione, aveva partecipato alla seduta della commissione Via che aveva dato parere favorevole al progetto. In seguito Fior sarà  anche colui che effettuerà  il collaudo della Mestrinaro, attestando falsamente, nella relazione di collaudo del 2011, che quegli impianti da lui stesso autorizzati funzionassero perfettamente e che le scorie, una volta trattate, perdessero “la qualifica di rifiuto” e fossero utilizzabili in opere edili e stradali. Ma la ditta Mestrinaro “lavorava gli inerti, costituiti da terre e rocce da scavo, miscelandoli con arsenico, piombo, mercurio e altri materiali — secondo le indagini dei carabinieri del Noe riportate nella relazione sul Veneto della Commissione rifiuti — creando un conglomerato cementizio” di nome “Rilcem” che altro non era se non un modo per “dissimulare ciò che in realtà  era rifiuto contaminato”.
Le scorie della Mestrinaro sono state utilizzate, come emerso dalle indagini della Dda di Venezia, “nell’intero territorio nazionale per la costruzione di immobili per uso residenziale”, oltre che sotto alla rampa dell’autostrada A4 di Roncade, nel trevigiano, e sotto al parcheggio P5 dell’aeroporto Marco Polo di Venezia. Nel 2014 la ditta è stata dichiarata fallita, rendendo vane le sanzioni della magistratura e ogni forma di risarcimento.
Padova, cinque milioni di euro per il bosco che non c’è
Secondo le indagini della magistratura, riassunte dalla Commissione rifiuti, anche il progetto regionale per il rimboschimento di una discarica nel padovano voluto e gestito dall’ingegner Fior si è trasformato in una truffa da 5 milioni di euro.
Si chiamava progetto “Bosco”, e doveva servire alla piantumazione di alberi vicino alla discarica di Sant’Urbano, in provincia di Padova.
E i cittadini dei comuni limitrofi, in virtù di una delibera regionale del 2005, avevano anche pagato per anni una tariffa di 10 euro a tonnellata (poi ridotta a 4) per la sua realizzazione.
Ma di alberi, intorno alla discarica della società  Gea del gruppo Green Holding — di proprietà  della famiglia lombarda Grossi, i “re delle bonifiche” coinvolti nello scandalo Montecity-Santa Giulia e indagati dalla Procura di Latina per la presunta truffa nella gestione della discarica di Borgo Montello — in più di sei anni ne sono stati piantati solo 2.274.
Il costo reale dell’operazione (dichiarata poi “fallita” nel 2012 dalla Regione stessa e dal Comune) è stato di 63mila euro. Però nelle casse della società  Green Project, a cui era stato affidato l’incarico “in carenza di qualsivoglia procedura di gara” — e il cui socio occulto, secondo la Procura, era Fior stesso — sono fluiti circa 5 milioni di euro, 2 dei quali giustificati come “costi progettuali e organizzativi”.
La regione Veneto nonostante l’intervento successivo dell’avvocatura non è mai riuscita a recuperare dalla Green Project una somma di 3 milioni di euro, “distratta con un giro vorticoso di false fatturazioni per operazioni inesistenti in favore di altre società  del ‘gruppo Fior’”.
Il telerilevamento delle discariche abusive. Con gli indagati del Mose
Altra vicenda per cui i pm di Venezia contestano a Fior l’abuso d’ufficio è quella del progetto per il monitoraggio tramite “telerilevamento” delle discariche abusive della regione Veneto.
Un servizio affidato, con delibera regionale del 2003, al “servizio informativo” del Consorzio Venezia Nuova (Cvn), già  al centro dell’inchiesta sul Mose, e finanziato a più riprese dalla Regione, dal 2003 al 2010, con più di 4 milioni di euro. Al centro dell’inchiesta la stipula della convenzione, firmata nel 2009 con l’intervento dell’assessore regionale all’ambiente Giancarlo Conta, del magistrato alle acque di Venezia Patrizio Cuccioletta e del sindaco del comune di Torri del Benaco, Giorgio Passionelli, rinviati a giudizio lo scorso 21 ottobre.
Perchè il Cvn non poteva, per legge, attivare nuovi funzioni che non fossero attinenti alla salvaguardia della Laguna di Venezia. E in seguito, “senza gara sono stati stipulati i relativi contratti — ricostruisce la relazione parlamentare — con numerose società  tutte collegate agli imputati”, alcune delle quali amministrate da “sodali del Fior, il quale era dominus e ‘socio occulto’ delle stesse”.
La bozza di relazione: “Coperture di assessori e di funzionari della Regione Veneto”
Ma l’ingegner Fior, secondo la Commissione parlamentare sui rifiuti, non avrebbe potuto agire illecitamente per tutti quegli anni senza le “coperture di assessori e di funzionari della Regione Veneto, alcune disvelate dalle indagini della Procura di Venezia, altre rimaste in sottofondo”.
Nella relazione si fa riferimento al fatto che, come coimputati nel procedimento, insieme a Fior figurino gli ex assessori regionali all’ambiente Renato Chisso (che ha patteggiato una pena di due anni e sei mesi nell’inchiesta sul Mose) e Giancarlo Conta (giunta Galan), e i funzionari Paolo Zecchinelli e Roberto Casarin, alti dirigenti dell’assessorato e del settore ambiente della Regione.
I relatori chiamano in causa anche la giunta regionale presieduta da Zaia, “riuscendo difficile immaginare — si legge nella proposta di relazione — che in periodo di tempo così lungo (2000-2014) nessuno si fosse accorto dell’attività  illecita che il Fior andava consumando senza ritegno”.
Insoddisfacenti sono state giudicate le argomentazioni del presidente Zaia, che nel corso dell’audizione del 27 novembre 2014 a palazzo San Macuto aveva preso subito le distanze dai guai giudiziari del dirigente: “La vicenda di Fior, tanto per non girarci attorno, risale al 2010 e riguarda un dipendente che non era più all’ambiente, perchè con noi il dottor Fior è passato all’energia. Dal 2010, con la mia elezione, il dottor Fior non si occupava più di ambiente”.
Zaia: “Ma noi lo abbiamo trasferito”. Le accuse però arrivano fino al 2014
Uno “spartiacque”, quello operato da Zaia tra quanto accaduto prima e dopo il 2010 — anno dell’insediamento della sua giunta regionale — che non regge alla prova dei fatti secondo i commissari parlamentari.
Molte condotte contestate dal pm a Fior infatti “si sono protratte ben oltre il 2010, e alcune di esse sono cessate solo con il mese di ottobre 2014, a seguito dell’esecuzione della misura cautelare”.
Tra cui il caso della discarica di Sant’Urbano, nel quale la Regione Veneto, sotto la giunta Zaia, “ha continuato a corrispondere alla Green Project srl del Fior somme di denaro (…) fino a circa due anni dopo l’insediamento del Conte negli uffici dell’Assessorato all’ambiente”. Infine, prima dell’arresto, Fior era stato assegnato al delicato progetto della macroisola “Fusina” di Porto Marghera e al settore “Patto dei sindaci” per i piani d’azione per l’energia sostenibile.
Un altro caso di inerzia della politica in cui “solo l’azione della magistratura inquirente ha consentito di spezzare il filo del malaffare, che operava all’interno della Regione Veneto”.
Diversi reati contestati al funzionario sarebbero stati, al contrario, consumati proprio dopo il trasferimento del 2010 del dirigente al settore energia che “non aveva intaccato minimamente i suoi poteri”.
Come nel caso del falso ideologico in concorso con Paolo Zecchinelli, segretario dell’assessore regionale all’ambiente, che avrebbe autorizzato Fior a svolgere i collaudi degli impianti delle ditte Mestrinaro (Treviso), Etra (Padova) e Pro-in (Verona) attestando che non vi erano cause di incompatibilità , reato commesso “il 26 febbraio 2013 quando assessore all’ambiente era Maurizio Conte e la giunta regionale era presieduta da Luca Zaia”.

Andrea Tornago
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on sabato, Maggio 21st, 2016 at 20:45 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DA FASSINA ALLA MELONI, TUTTI A CACCIA DI EX DC
LA GUERRA TRA RADICALI SU SIMBOLI, FONDI E SEDE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.738)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (36)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA GRANDE SOSTITUZIONE DEGLI ESSERI UMANI È GIA INIZIATA: AMAZON È ARRIVATA AD AVERE NEI SUOI MAGAZZINI OLTRE UN MILIONE DI ROBOT. E IL SORPASSO SUI DIPENDENTI IN CARNE E OSSA È SOLO QUESTIONE DI MESI
    • “LA RUSSIA BOMBARDA I CIVILI PERCHE’ NON HA LE CARTE PER VINCERE SUL CAMPO, LE SUE FORZE ARRANCANO TRA PERDITE CATASTROFICHE E AVANZATE MINIME”
    • COMPLICITA’ TRA CRIMINALI: TRUMP LASCIA CAMPO LIBERO A PUTIN SULL’UCRAINA: GLI USA INTERROMPONO LA FORNITURA DI ARMI (TRA CUI I MISSILI PER LA DIFESA AEREA) A KIEV
    • IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA CON IL CASCO A FORMA DI PARMIGIANO SCATENA LO SFOTTO’ SUI SOCIAL
    • ELLY SCHLEIN CON LA COMPAGNA PAOLA AL CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN A SAN SIRO: SE A QUALCHE SOVRANISTA LA COSA CREA PROBLEMI SI RIVOLGA A UNO PSICHIATRA
    • LA VERGOGNOSA RIMOZIONE DEL GENERALE ORESTA DALLA SCUOLA MARESCIALLI DI FIRENZE: “IL VOSTRO BENESSERE E’ SUPERIORE A QUALCUNA ISTRUZIONE O PROCEDURA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA