“SPERIAMO CHE IL PONTE SULLO STRETTO RESISTA PIU’ DI LEI”
GLI SFOTTO’ SUI SOCIAL PER ANGELA CARINI NELLO SPOT PUBBLICITARIO DI WEBUILD (CHE DOVRA’ COSTUIRE IL PONTE SULLO STRETTO) : “BISOGNA AVERE GRINTA, DETERMINAZIONE, CREDERCI”
C’è anche Angela Carini tra le testimonial arruolate da Webuild per la sua nuova campagna pubblicitaria. La pugile azzurra appare nei video promozionali della società partecipata da Cassa depositi e prestiti per la campagna intitolata «Webuild per lo sport. Costruire un sogno: storie di campionesse».
Reduce dal ritiro per abbandono sul ring contro Imane Khelif dopo appena 46 secondi, la 25enne napoletana è stata scelta come esempio di «audacia, perseveranza, resilienza, tenacia e passione».
A Carini è stato affidato il compito di rappresentare la «passione», dopo che i risultati a Parigi non sono stati quelli sperati. È possibile però che il video sia stato realizzato prima del boom di popolarità della pugile alle Olimpiadi. «Ho sempre detto due parole – dice nel video di Webuild – Il talento ok c’è, ma deve essere allenato anche quello». Ma non basta, perché bisogna costruire, continua Carini che insiste «bisogna avere grinta, determinazione, crederci…». Un passaggio viene dedicato anche al fallimento: «Non fa nulla: cadi e ti rialzi». E poi aggiunge: «L’avversario più difficile è vincere te stessa». Infine il claim finale: «Con la passione si vincono sogni».
Con Carini ci sono anche la velista Caterina Banti, la judoka Alice Bellandi e le velociste Zaynab Dosso e Antonella Palmisano. Poi c’è lei, che però non sembra ottenere commenti positivi sui social. C’è chi critica la scelta di Webuild. C’è chi chiede su Instagram: «La Carini esattamente che ha vinto?». Qualcuno ipotizza che forse si sono sbagliati nella scelta del testimonial. C’è poi chi ricorda che Webuild dovrà anche costruire il Ponte sullo Stretto di Messina, e solleva qualche dubbio: «Se il famigerato ponte voluto dall’avvinazzato e che dovrebbe realizzare Webuild avrà la stessa resistenza della Carini siamo in una botte di ferro».
(da Open)
Leave a Reply