Destra di Popolo.net

TROPPI SOCIAL E POCO SVAGO RENDONO I RAGAZZI ANNOIATI: IL PARADOSSO DELLE PIATTAFORME

QUESTO È CAUSA FRUSTRAZIONE, CRUDELTÀ E SADISMO. SOPRATTUTTO, RABBIA DA SFOGARE VERSO IL PROSSIMO (ONLINE MA ANCHE OFFLINE) … TUTTO NASCE DALL’INSICUREZZA: ALL’ORIGINE DELLO SCROLLING C’È LA VOGLIA DI SILENZIARE ALTRI PENSIERI ED EMOZIONI

“L’era della noia… è ormai passata”. Così inizia On Boredom, una raccolta di saggi del 2021 in cui si sostiene che TikTok e YouTube hanno portato all’estinzione di ques’era. Oggi “il tempo necessario per annoiarsi non è più disponibile”.
Questa opinione, che la noia sia stata cancellata, è ampiamente condivisa, tanto che gli psicologi hanno iniziato a temere che in questo processo abbiamo perso qualcosa: i tempi di attenzione o lo stato di vuoto da cui devono scaturire i pensieri creativi.
Ma la scorsa settimana è arrivato uno studio che ha confermato ciò che da sempre si cela in fondo alle nostre menti distratte: scorrere contenuti infiniti in realtà peggiora la noia. È ovvio che sia così.
Se aprite il telefono mentre siete in coda o sull’autobus, il vostro cervello entra in una sorta di limbo inquieto. Se devo essere sincero, non è la noia che mi spinge a cercare Instagram, ma l’urgenza di far tacere altri pensieri ed emozioni sotto un ronzio statico, come se avessi messo una coperta su una gabbia per uccelli. Un tempo guardare le diapositive dei viaggi e i video casalinghi degli altri era considerato l’epitome della noia, ora alcuni di noi non fanno altro.
Oggi ci annoiamo di più, non di meno. È il paradosso della vita moderna. Non sopportiamo la noia, ma non progettiamo nient’altro. Gli esseri umani prosperano grazie a scopi, pericoli e altre persone, ma sono impegnati a costruire un mondo che esclude queste cose. È un istinto, naturalmente, quello di rendere la vita più facile e lineare, ma l’impulso a creare noia si estende anche ai nostri futuri di fantasia.
Quando cerchiamo di progettare luoghi perfetti – sobborghi con i loro quadrati d’erba identici, nuove città utopiche con case idealmente distanziate e viali larghi e regolari – finiamo in incubi di monotonia. La stimolazione fa parte della felicità umana, ma si riduce nei luoghi ripetitivi e le persone stanno a disagio, cercando un punto di interesse, o si affrettano a passare. Tuttavia, ci adoperiamo per eliminare il conflitto e il disordine.
In effetti, il paradiso stesso, come tendiamo a immaginarlo, sarebbe terribilmente noioso: una beatitudine prevedibile per tutta l’eternità. Come lo odieremmo. In Noia: A Lively History, l’autore Peter Toohey prende in considerazione un dipinto che ritrae Odisseo su un’isola con la dea Calipso, la prospettiva dell’immortalità davanti a lui, “annoiato a morte in questo immutabile paradiso marino”.
Raramente parliamo della noia come di un problema moderno, ma è un’emozione pericolosa, forse anche più della rabbia, che può essere placata con le scuse o con una retromarcia. La noia cerca il dramma, piuttosto che un particolare punto di arrivo, ed è quindi difficile
da eliminare – provocando ogni sorta di comportamento irrazionale.
Annoiarsi davvero è una sensazione malata, vicina al disgusto, così sgradevole che alla fine si farebbe quasi di tutto per liberarsene. Gli animali si agitano, si muovono e si grattano, e gli esseri umani possono immedesimarsi. In un famoso esperimento, le persone hanno scelto di darsi delle scosse elettriche piuttosto che stare sedute in silenzio da sole con i loro pensieri per 15 minuti.
Credo che sia la noia a essere sfruttata dagli agenti del caos di Elon Musk e X: la piattaforma ha provocato l’emozione in primo luogo, in un atto di integrazione verticale intelligente dal punto di vista commerciale.
Tendiamo a pensare ai guerrieri della tastiera che sputano rabbia dietro i loro schermi, ma questo non può valere per tutti coloro che si uniscono a un’ammucchiata, a uno sfogo di odio razziale o a un’agitazione che porta alla rivolta, come è accaduto nel Regno Unito questo mese.
È sicuramente più probabile che siano i passanti senza meta a fare il numero, che si uniscono per una scarica di dopamina, per il sollievo di avere qualcosa da fare. E questo potrebbe valere anche per gli stessi rivoltosi della vita reale, che hanno mirato i loro colpi a comunità incolpevoli e alla religione sbagliata? La rabbia tende a conoscere i suoi bersagli. Ma molti di questi lanciatori di mattoni sembravano confusi su cosa stessero cercando di protestare o dimostrare.
Le pericolose conseguenze della noia sono state elencate. Una serie di studi recenti la collocano dietro una serie di comportamenti sadici. I partecipanti annoiati, se ne avevano la possibilità, erano più propensi a triturare un verme (virtuale) in un macinino da caffè. Nell’esercito i comportamenti crudeli emergono durante i noiosi periodi di attesa della prossima missione.
I genitori che si annoiano hanno maggiori probabilità di essere crudeli con i figli, se questa tendenza è già in agguato. E nelle persone annoiate emergono fantasie sadiche: uno studio ha rilevato che queste includevano vendicare un rivale, rapinare una banca o “sparare a qualcuno per divertimento”. In effetti, un “numero sorprendente di sparatorie”, hanno osservato i ricercatori, “è compiuto da autori di reati per noia”.
Il mantra della Silicon Valley – distruggi e vedi cosa succede – si rivolge a una popolazione annoiata. Quanti comportamenti provocatori online sono motivati dalla noia, come un bambino in ascensore che preme tutti i pulsanti? I pericoli si estendono da lì al populismo e alla rabbia razzista.
Uomini intrappolati in una sterile comodità che comprano la moto, hanno una relazione, creano un impero della droga, fondano un fight club di terroristi. È stato preveggente. Dopo un’eccessiva democrazia noiosa, gli Stati Uniti stanno attraversando la loro crisi di mezza età, contemplando un secondo mandato di Donald Trump.
In Gran Bretagna siamo più fortunati. I nostri flirt con il populismo – Brexit, politica del Ruanda – sono diventati noiosi incubi burocratici e abbiamo perso interesse. Ma il problema più ampio – l’aumento della noia – è difficile da risolvere. Non è possibile reinserire il rischio e l’incertezza nella vita moderna senza farla precipitare. Siamo al sicuro, coccolati e pericolosamente annoiati. È un problema.
(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Agosto 28th, 2024 at 15:30 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« NON PUO’ ESISTERE DEMOCRAZIA SENZA INCLUSIONE E DINAMISMO
LO SCORSO 7 MAGGIO, IL GIORNO DEL BLITZ CHE HA PORTATO AI DOMICILIARI L’ALLORA PRESIDENTE DELLA LIGURIA GIOVANNI TOTI, LA GUARDIA DI FINANZA TROVÒ QUASI 5 MILA EURO IN CONTANTI A CASA DI MARCELLA MIRAFIORI, CAPO SEGRETERIA DELL’EX GOVERNATORE E TESORIERA DEL COMITATO “TOTI PRESIDENTE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.716)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (14)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL GOVERNO BLOCCA ANCORA IL SALARIO MINIMO. SCHLEIN: “ASSURDO, MELONI NON HA IL CORAGGIO DI FAR VOTARE IN PARLAMENTO
    • TAJANI PUO’ STAPPARE LO CHAMPAGNE, IN RITARDO MA I SOLDI DEI BERLUSCONI SONO ARRIVATI
    • L’EFFICIENZA DELLO STATO: A VENEZIA, I CARABINIERI HANNO RESTITUITO A UN 69ENNE LA MOTO CHE GLI ERA STATA RUBATA 36 ANNI FA
    • “L’UNIONE EUROPEA DEVE RICOMINCIARE A DECIDERE SUPERANDO LA REGOLA DELL’UNANIMITÀ”: ROMANO PRODI TORNA A SFERZARE BRUXELLES E LE SUE REGOLE
    • “GLI TOLGO I SUSSIDI E LO RIMANDO IN SUDAFRICA”: ENNESINO SCAZZO TRUMP-MUSK
    • I BERLUSCONI TOLGONO LA “PAGHETTA” A TAJANI: I CINQUE FIGLI DI SILVIO NON HANNO VERSATO ALCUN CONTRIBUTO A FORZA ITALIA NEI PRIMI SEI MESI DEL 2025
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA