Destra di Popolo.net

UN ANNO TRA FLOP E GIRAVOLTE: CALA IL SIPARIO SUL 2024 DI MELONI

IL GOVERNO MELONI HA COLLEZIONATO BOCCIATURE E RECORD NEGATIVI, ECCO L’ELENCO

Liti tra alleati, leggi bocciate dalla Consulta, rilievi dei magistrati contabili, una crescita dello zero virgola, un’occupazione che cresce sì ma con salari da fame, un Patto di stabilità e crescita che è un’ipoteca di tagli e sacrifici per i prossimi sette anni, una sanità al collasso e tre sfide regionali perse: Sardegna, Umbria, Emilia-Romagna. Il 2024 del governo Meloni ci lascia in eredità insuccessi e giravolte come quelle sulle accise e tasse, che avrebbero dovuto scendere e invece. Vediamo i casi più eclatanti che hanno segnato l’anno che sta per concludersi.
Dal flop in Albania alla Consulta che ha smontato l’Autonomia
Il 23 dicembre la premier Giorgia Meloni ha confermato l’intenzione di riprendere fin da gennaio i trasferimenti in Albania dei richiedenti asilo intercettati in mare. Nonostante i Centri si siano rivelati un autentico flop. Agenti italiani – un centinaio – continuano a presidiarli. Peccato che siano vuoti. La Cassazione ha riconosciuto al governo il diritto di stabilire un regime differenziato delle domande di asilo per chi proviene da Paesi designati come sicuri. Il magistrato può tuttavia valutare se la designazione è legittima e disapplicare “in via incidentale” il decreto sui Paesi sicuri. Finora la convalida dei trattenimenti nei Centri è stata bocciata dai giudici delle sezioni immigrazione.
L’Autonomia differenziata, figlia della Lega, è stata su sette profili smontata dalla Consulta. E la Cassazione ha dato disco verde al referendum per l’abrogazione totale della riforma Calderoli. Ora si attende il 20 gennaio la decisione della Corte costituzionale sull’ammissibilità del referendum.
Dalla nebbia sul premierato ai rilievi della Corte dei Conti
Secondo quanto ha affermato Meloni ad Atreju dovrebbe uscire dal congelatore la riforma del premierato. Per il 9 è stata fissata la conferenza stampa di fine anno- dato che nel 2024 la premier ha evitato l’incontro con i cronisti come la peste – e molti osservatori si attendono delucidazioni. Questa riforma non può essere applicata senza la legge elettorale. Peccato (e siamo a due) che su quest’ultima resti la nebbia.
Resta alta la tensione fra giudici contabili e maggioranza. L’ultimo fronte è stato aperto dal decreto legge Milleproroghe, che allunga di quattro mesi la durata dello scudo erariale, che solleva gli amministratori pubblici da responsabilità contabili in caso di colpa grave, limitandole al danno “dolosamente voluto”.
La novità ha suscitato “fortissime perplessità” nell’Associazione dei magistrati della Corte dei conti. La critica si somma a quella sulla riforma sulla stessa Corte dei conti che in Parlamento procede a rilento, e su cui è acceso anche il faro del Quirinale. Doveva approdare in Aula alla Camera all’inizio del mese, poi a metà dicembre e ora ha come orizzonte gennaio. La pdl Foti – e dunque FdI – trasforma la Corte da ente di sorveglianza ad ente di supporto della PA. Recente il monito di Sergio Mattarella, che ha rimarcato come la Corte sia “garante imparziale della corretta gestione delle risorse pubbliche”
Dalle norme sulla Giustizia ai ritardi sul Pnrr
Sul fronte della Giustizia è stato cancellato l’abuso d’ufficio e svuotato il traffico di influenze. È stato messo il bavaglio ai giornalisti e con la riforma della separazione delle carriere, sognata da Berlusconi, si vuole indebolire il ruolo del giudice, trascinando il pm sotto l’orbita dell’esecutivo, così da influenzarne l’attività di indagine e preservare da controlli di legalità l’operato dei pubblici poteri, come ha fatto notare l’Anm
Sebbene l’Italia abbia accelerato sul Pnrr ed è ora in linea con gli obiettivi previsti, secondo l’ultima relazione della Corte dei Conti al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano, sul fronte della spesa i progressi non sono ancora così evidenti. L’avanzamento finanziario, secondo i magistrati contabili, “continua a evidenziare scostamenti rispetto al cronoprogramma
Al 30 settembre 2024, il livello della spesa ha sì superato i 57,7 miliardi, ma la cifra rappresenta appena il 30% delle risorse del Piano
Dalla crescita dello zero virgola al finto boom dell’occupazione
E veniamo alla crescita. Nel 2024 il governo ci lascia un Pil dello zero virgola. Le stime Istat indicano che il Pil italiano crescerà dello 0,5% quest’anno e dello 0,8% nel 2025 (contro l’1% previsto nel Psb per il 2024 e l’1,2% per il 2025).
L’occupazione cresce con salari da fame. Secondo l’osservatorio sul mercato del lavoro, appena pubblicato dall’Inps, nei primi nove mesi del 2024 su oltre 6,2 milioni di attivazioni di contratti nel complesso, 2,33 milioni sono avvenuti con la definizione di un orario part time mentre 3,88 milioni erano full time. In pratica il 37,51%. Tra gennaio e settembre sono stati attivati 6.221.489 rapporti di lavoro nel complesso mentre ne sono cessati 5.585.683 con un saldo positivo di 635.806 contratti, in calo rispetto ai 749.024 registrato nello stesso periodo del 2023.
Nei primi nove mesi dell’anno le cessazioni scelte dal datore di lavoro per ragioni economiche sono state 387.677, in aumento del 3,85% rispetto allo stesso periodo del 2023. Abbiamo 21 mesi consecutivi di crollo della produzione industriale; il record di famiglie operaie e minori in povertà assoluta.
Dal Pacco di stabilità all’anno orribile per i Trasporti
Il 2024 è anche l’anno del Patto di stabilità e crescita che supinamente l’Italia ha accettato impegnandosi ad una stretta fiscale da 13 miliardi l’anno da qui ai prossimi sette anni. La terza Manovra del governo Meloni inasprisce la Fornero, mette zero risorse su sanità e istruzione e si limita a chiedere un prestito a banche ed assicurazioni, altro che sacrifici. Il 2024 è stato anche l’anno degli scioperi. Culminati in quello generale della Cgil e Uil contro una Manovra inadeguata e pericolosa.
E anche l’anno orribile dei trasporti, tra ritardi sui treni, sui voli, chiodi e incidenti, con buona pace per il ministro Matteo Salvini. E poi liti sulle liti. Dal canone Rai alla cittadinanza, dall’Autonomia alle banche, dai conflitti in corso in Ucraina e in Medioriente alla giustizia con la norma sulle detenute madri, per non parlare dell’Europa, il 2024 è stato segnato dalle liti in maggioranza
La premier, consegnando un vasetto di Nutella personalizzato ad ogni ministro nella riunione prima di Natale, aveva lasciato chiare istruzioni per l’uso, scritte di suo pugno. Ora “riposatevi”, in sintesi l’invito ai suoi ministri, perché bisognerà presto ricominciare a correre. O a litigare. Peccato (e siamo a tre) che agli italiani non basti certo un vasetto di Nutella per addolcire un anno così amaro.
FLOP ALBANIA- 900 MILIONI BUTTATI
la stessa cifra che è stata data alla sanità. Un centinaio di agenti italiani continuano a presidiarli. Peccato che siano vuoti. Il magistrato può valutare quali siano i Paesi sicuri. Finora la convalida dei trattenimenti nei Centri è stata bocciata dai giudici.
FLOP AUTONOMIA DIFFERENZIATA
L’aumento di potere alle Regioni è stato smontata dalla Corte Costituzionale. Faremo un referendum per l’abrogazione totale.
SI INSISTE SUL PREMIERATO
Il premierato non può essere applicato senza la legge elettorale. Ma questa manca.
TENSIONE CON LA CORTE DEI CONTI
Contrari al decreto legge Milleproroghe, che allunga di quattro mesi la durata dello scudo erariale e solleva gli amministratori pubblici da responsabilità contabili in caso di colpa grave, limitandole al danno “dolosamente voluto”. La Corte dei Conti non è d’accordo, perderebbe la sua funzione di controllo sui conti pubblici.
TENSIONE CON LA MAGISTRATUR
Per la cancellazione come reato dell’abuso d’ufficio e del traffico di influenze, contro la stessa Europa. Bavaglio ai giornalisti che non possono dare notizia dei processi. E con la separazione delle carriere si vuole trascinare il pm sotto il potere del Governo, così da influenzarne le indagini e salvare i pubblici poteri da conseguenze dei loro reati.
RITARDI SUL PNRR
Si sono spesi solo il 30% dei soldi previsti e spesi pure male in mancette ad amici, lobby e parenti.
IL PAESE È FERMO
Contro le menzogne propagate dai media, l’Italia non cresce. L’aumento dell’occupazione è inesistente. Si considera occupato anche chi ha fatto una sola ora di lavoro in un anno, gli occupati in più sono tutti a salario minimo.
Il PIL sta a 0,5 e il prossimo anno se va bene arriverà allo 0,8%.
SALARI DA FAME
Non solo il Governo si oppone al salario minimo dopo aver eliminato (unico in Europa) il reddito minimo, ma i salari sono da fame mentre l’inflazione cresce e salari reali scendono mentre negli ultimi dieci anni sono aumentati in tutta Europa anche del 36%.
Secondo l’INPS, nei primi nove mesi del 2024 su oltre 6,2 milioni di attivazioni di contratti, 2,33 milioni sono stati a part time. Tra gennaio e settembre ci sono stati 6.221.489 contratti nuovi ma se ne sono chiusi 5.585.683. Per cui c’è poco da vantarsi.
CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
387.677 cessazioni. 21 mesi consecutivi di crollo della produzione industriale. Record di famiglie operaie e minori in povertà assoluta.
ANNO ORRIBILE PER I TRASPORTI
Mai come sotto il Ministero di Salvini malgoverno e disfunzioni: ritardi sui treni, sui voli, chiodi e incidenti
AUMENTO DELLE TASSE
Purtroppo la Meloni, accettando il Patto di stabilità, si è impegnata ad aumentarle di 13 miliardi l’anno per 7 anni. Inasprita la Fornero, zero risorse su sanità e scuola. Si evita con cura di tassare gli extraprofitti di banche e società energetiche ma si aumentano tutte le bollette, i pedaggi autostradali e le multe.
AUMENTO DEGLI SCIOPERI
In aggiunta a tutti questi dati negativi, l’Italia quest’anno ha speso in armi più di 29 miliardi, +5,1% rispetto al 2023, che a sua volta aveva già visto un incremento di circa 1,8 miliardi rispetto al 2022. In totale, in due anni, il bilancio della Difesa ha speso più di 3 miliardi in più
Oltre a ciò, per farsi benvolere dagli USA, la Meloni ha promesso di aumentare ancora la spesa in armi fino a portarla al 2%, il che significherebbe portarla alla stratosferica cifra di 40 miliardi!!
I fatti interessano pochissimo i non coinvolti, ai media amici basta giocare con cifre e percentuali o intervistare membri del governo che rilasciano dichiarazioni trionfalistiche senza contraddittorio, per elevare tutto quanto di governativo a grande successo planetario. . Un’ opposizione divisa ed inconcludente completa la situazione che per ancora qualche tempo restera’ favorevole ai governativi, poi il Titanic dei fratellastri d’Italia incontrera’ l’iceberg chiamato Realta’ e l’acqua gelida svegliera’ anche i piu’ assonnati.
(da agenzie)

This entry was posted on sabato, Dicembre 28th, 2024 at 14:38 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PER ELON MUSK I SENZA TETTO NON ESISTONO: “SONO SOLO ZOMBIE DROGATI CON MALATTIE MENTALI”
“CAMERATA LA RUSSA, NON MI INTERROMPA” LA MANOVRA È LEGGE E LO SCAZZO È SERVITO. SEDUTA RAVVIVATA DA UN BATTIBECCO STRACULT TRA RENZI E LA RUSSA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.723)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (373)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ABODI, IL MINISTRO FANTASMA CHE NON NE AZZECCA MEZZA: DOPO AVER MARCATO VISITA A WIMBLEDON PER “STARE IN FAMIGLIA” E POI AGLI US OPEN, IL MINISTRO DELLO SPORT IERI HA LASCIATO TORINO ALLA CHETICHELLA, POCO DOPO L’INIZIO DELLA FINALE TRA SINNER E ALCARAZ (NON HA VISTO NEANCHE IL PRIMO GAME), PER PRECIPITARSI A MILANO A GUSTARSI LO SCEMPIO DELLA NAZIONALE DI GATTUSO AFFONDATA DALLA NORVEGIA
    • FRATELLI D’ITALIA TORNA A STRIZZARE L’OCCHIOLINO AGLI ABUSIVI E RIAPRE IL CONDONO PER LANCIARE IL VICEMINISTRO EDMONDO CIRIELLI NELLA RINCORSA ALLA PRESIDENZA DELLA CAMPANIA, DEVASTATA DALLA CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA: PER 100 COSTRUZIONI AUTORIZZATE CE NE SONO 50,2 ABUSIVE
    • “POLITICO MAGAZINE” INCORONA IL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA GAVIN NEWSOM COME L’UNICO POSSIBILE CANDIDATO DEMOCRATICO ALLA PRESIDENZA NEL 2028
    • L’UNIONE EUROPEA TAGLIA LE STIME DI CRESCITA DEL PIL ITALIANO: QUEST’ANNO SALIRÀ SOLO DELLO 0,4%, RISPETTO ALLO 0,7% DELLE PREVISIONI DI PRIMAVERA E DELLO 0,8% NEL 2026, QUANDO TERMINERANNO I FINANZIAMENTI E I PRESTITI DEL PNRR
    • ZELENSKY SNOBBA L’ITALIA: IL PRESIDENTE UCRAINO, IN TOUR PER L‘EUROPA, NON FARÀ TAPPA A ROMA. PERCHÉ DOVREBBE? VISITA SOLO I LEADER CHE GLI OFFRONO QUALCOSA, NON CHI LO METTE NEL MIRINO
    • TRE MILIONI DI AUTO SENZA ASSICURAZIONE CIRCOLANO SULLE STRADE D’ITALIA: CHE BELLA SICUREZZA GARANTISCE IL GOVERNO MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA