Luglio 16th, 2009 Riccardo Fucile
DAI 20 MILIARDI ALL’AFRICA (CHE SONO GLI STESSI CHE ERANO STATO PROMESSI E MAI VERSATI 5 ANNI FA) ALLA PRESUNTA LOTTA AI PARADISI FISCALI, DALL’IMPEGNO SUL CLIMA SENZA LA CINA ALLA PROLIFERAZIONE DELLE ARMI NUCLEARI… A TUTTI FA COMODO CANTARE VITTORIA, MA SI E’ SOLO STILATA UNA CARTA DI PRINCIPI E DI PROMESSE A FUTURA MEMORIA
Il G8 è stato un successo? Seguendo i media nazionali che ci hanno bombardato per giorni con proclami, annunci, sorrisi dei Grandi, ammiccamenti dei Piccoli e miele a volontà , non si può che aver ricavato una immagine idilliaca del Pianeta.
Tutto sarà risolto, saremo tutti ricchi, ci si annoierà per la pace che regnerà ovunque, non ci sarà più evasione fiscale, respireremo aria così pura che la metteremo sottovuoto come quella in barattolo di Alassio, ci sarà fin troppo lavoro per tutti, l’economia andrà a gonfie vele, l’Iran produrrà tulipani e in Africa ci sarà una eccedenza di cibo e acqua a volontà .
In realtà l’unica nota positiva della tre giorni del G8 è stata che, grazie all’intercessione di Silvio, il buon Dio ha mandato qualche scossa il giorno prima e qualche altra solo quando i Grandi erano già partiti.
Se la scossa sismica del giorno dopo ci fosse stata durante il G8 sarebbe stata evacuazione, con buona pace della cattiva scelta dell’Aquila come sede del G8.
Ma il fattore C ha dato il proprio contributo e l’Italia ha salvato la faccia, grazie a un’ottima organizzazione in stile Mediaset. Continua »
argomento: Berlusconi, g8, Politica, terremoto | Commenta »
Luglio 16th, 2009 Riccardo Fucile
LO STIPENDIO AI PARLAMENTARI EUROPEI E’ PER TUTTI DIVENTATO DI 7.666 EURO LORDI, CON PENSIONE DOPO SOLI 5 ANNI.….POI CI SONO 4.402 EURO AL MESE PER SPESE GENERALI CHE NON SI DEVONO DIMOSTRARE… QUINDI 17.570 EURO AL MESE PER LA SEGRETERIA VERA O PRESUNTA… E ANCORA 295 EURO AL GIORNO PER VITTO E ALLOGGIO… AEREI E AUTO RIMBORSATI
Il Parlamento europeo ha riaperto i battenti: Jerzy Buzek, 69 anni, ex primo
ministro polacco, esponente del Partito Popolare e già dirigente di Solidarnosc, è stato eletto presidente con 555 voti su 713 deputati presenti.
Una sconfitta per il premier italiano Berlusconi che notoriamente avrebbe voluto a quel posto Mario Mauro che alla fine ha dovuto ritirare la propria candidatura.
I popolari tedeschi, che hanno appoggiato l’elezione di Bukez, hanno avuto più voti ed eletti del Pdl ( 99 ) e hanno quindi imposto la loro forza, prenotando tra due anni e mezzo la staffetta e la presidenza con il socialdemocratico Schultz.
Tra gli italiani le prime giornate sono state caratterizzate dalla protesta del neoparlamentare europeo Clemente Mastella che nei corridoi ha esternato il proprio disappunto affermando a voce alta che “una diaria di 290 euro al giorno è una miseria, non ci si sta dentro, si prende meno che in Italia”. Sventola le carte furioso davanti alla Cristiana Muscardini, eurodeputata di lungo corso, chiedendole come funzionano le firme-presenza per essere pagati. Continua »
argomento: Europa, la casta, Mastella, Politica | Commenta »
Luglio 16th, 2009 Riccardo Fucile
BEPPE VERSA INUTILMENTE 16 EURO PER L’ISCRIZIONE, MA IL PD GLI CHIUDE LA PORTA IN FACCIA… IN EFFETTI SAREBBE STATO FUORI POSTO: E’ L’UNICO AD AVERE QUALCHE IDEA… LA SUA TESSERA ALMENO SAREBBE STATA VERA, NON COME LE 6.000 IN UN SOLO POMERIGGIO A NAPOLI
In fondo, anche quando non condividiamo tutto quello che dice, Beppe Grillo
ci è simpatico, è un provocatore “fuori dagli schemi”, una mina vagante ma pensante nel conformismo della sinistra italiana, di cui qualcuno ci accusa di parlare poco su questo sito.
Ma è anche difficile analizzare un ambiente ormai chiuso nel conformismo, senza uno slancio ideale e un’idea aggregante nuova. Sarebbe come sparare sulla Croce rossa, insomma, e di mezzi corazzati all’orizzonte non se ne vedono.
Poco rimane di quella sinistra ideologizzata con cui ci confrontammo in passato su sponde contrapposte ma vitali.
Ora prevale la noia, lo sbadiglio per chi era abituato a litigare sui massimi sistemi e ora è costretto a parlare di tangenti, di liti paracondominiali, della Melandri a Malindi, delle terrazze romane o del buen ritiro del Fausto nella villa di Massa Martana.
Alla fine le cose migliori le dicono la Parietti e la Ferilli, rendiamocene conto.
Quanto al modo di fare opposizione, lasciamo perdere: a parte quella monotematica alla Di Pietro, l’unica vera opposizione in Italia la fa la Chiesa ( torneremo in argomento). Continua »
argomento: la casta, PD | Commenta »