Destra di Popolo.net

FINI HA LE PROVE: “DOSSIER FALSO FATTO DA UOMO VICINO AL PREMIER”. SILVIO LO SAPEVA IL GIORNO PRIMA: “LO FOTTIAMO”

Settembre 23rd, 2010 Riccardo Fucile

BOCCHINO: “IL FALSO DOCUMENTO CONTRO FINI E’ STATO PRODOTTO AD ARTE DA UNA PERSONA MOLTO VICINA AL PREMIER CHE HA GIRATO PER IL SUDAMERICA: ABBIAMO LE PROVE, FAREMO IL NOME AL MOMENTO OPPORTUNO”… LE INCAUTE PAROLE DEL PREMIER IL GIORNO PRIMA

“Il dossier è stato prodotto ad arte da un persona molto vicina a Berlusconi che ha girato per il Sudamerica di cui al momento opportuno saprete il nome”.
Con queste parole Italo Bocchino gela i giornalisti che gli chiedevano una replica alle affermazioni del premier, sdegnato per gli attacchi ai servizi.
E il suo collega Carmelo Briguglio aggiunge: “Rinviamo al mittente le accuse di irresponsabilità , che la Presidenza del Consiglio farebbe bene a indirizzare ad altri destinatari nelle immediate vicinanze”.
Va ricordato che era iniziato il giorno prima il tam tam del nuovo tarocco-scoop di Feltri, sull’asse Santo Domingo-Italia ed era arrivato alle orecchie di Fini il racconto di un Berlusconi che se ne vantava parlandone ai suoi: “Lo fottiamo un’altra volta”.
Fini ha avuto riscontri precisi all’operazione di dossier costruiti contro di lui e ha pure in mano la certezza più importante: il cognato non c’entra nulla con le società  acquirenti della famosa casa di Montecarlo.
E ora il mandante del killeraggio è alle corde, mentre Fini prepara un colpo clamoroso.
Ma di questo parleremo domani.

argomento: Berlusconi, Fini, governo, PdL, Politica, radici e valori | Commenta »

BERLUSCONI E’ CONFUSO: “DIFFAMATORIO CHIAMARE IN CAUSA I SERVIZI SEGRETI” . PECCATO LO AVESSE SCRITTO “IL GIORNALE”

Settembre 23rd, 2010 Riccardo Fucile

AUTOGOL DEL PREMIER: SI DIFENDE DIMENTICANDO CHE IL 17 SETTEMBRE A PAGINA 3 FU PROPRIO “IL GIORNALE”   A PARLARNE… FELTRI, MA COSA GLI COMBINI? AVVISALO ALMENO….

“Falso e diffamatorio chiamare in causa i servizi segreti”.
L’obiettivo della nota ufficiale di Palazzo Chigi è chiaro: Gianfranco Fini e Fli che ieri, a proposito degli articoli sul Giornale, avevano parlato di “azioni di dossieraggio contro di noi”.
La presidenza del Consiglio, visti i giornali che riportano con grande evidenza le accuse contro i servizi, utilizzati secondo loro “per colpire la terza carica dello Stato”, prova a chiudere il tappullo, ma peggiora la situazione.
“Le illazioni, le voci e le congetture apparse su alcuni quotidiani in relazione ad una presunta attività  di dossieraggio sono assolutamente false, diffamatorie e destituite di ogni fondamento”, scrivono a Palazzo Chigi.
Ma Italo Bocchino, capogruppo di Fli replica: “Nessuno ha mai dubitato della lealtà  istituzionale dei nostri   apparati di sicurezza. Il problema semmai è avere certezza che, come accaduto in passato, non ci siano azioni torbide, illegali, deviate che, come tali, non sono certo a conoscenza dei vertici. E questa certezza purtroppo non la può avere nessuno, come dimostrano tante vicende anche recenti (vedi Pio Pompa)”.
Nella nota ufficiale il premier ha anche detto: “Di fronte alla gravità  di queste insinuazioni la Presidenza del Consiglio non può non denunciare la totale irresponsabilità  di chi diffonde voci siffatte solo per ragioni di polemica politica, ben sapendo che esse non hanno il minimo fondamento».
Non si fa attendere la replica di Futuro e Libertà .
«Palazzo Chigi – replica con una nota del capogruppo Italo Bocchino – ha fatto benissimo a definire irresponsabili le illazioni, apparse per la prima volta su Il Giornale della famiglia Berlusconi il giorno 17 settembre a pagina 3, circa il coinvolgimento dei nostri servizi di Intelligence in operazioni di dossieraggio politico-scandalistico.
Eh sì, fu proprio il Giornale a scrivere questi concetti ora ritenuti diffamatori, tanto da far porre stamane a diversi quotidiani la domanda:
“È vero, come ha scritto il Giornale il 17 settembre scorso a pag. 3 che sono stati inviati a Santa Lucia agenti dei Servizi e della Guardia di finanza, e chi li ha mandati?”
E ancora: “È vero – come ha scritto Libero – che «c’è un rapporto personale tra l’ex primo ministro di Santa Lucia e Silvio Berlusconi» che «deve far tremare Fini”?”
Invece che convocare vertici coi subcolonnelli Gasparri e La Russa, il premier farebbe bene ad atttivare il proprio ufficio stampa onde evitare brutte figure.
Anche perchè Feltri si potrebbe risentire di essere stato definito “diffamatore e irresponsabile” dal premier.
Cadere colpito da fuoco amico sarebbe imbarazzante: almeno non prima di aver percepito lo stipendio.

argomento: Berlusconi, Costume, denuncia, emergenza, Fini, PdL, Politica, radici e valori, Stampa, televisione | 1 Commento »

QUANDO SILVIO ACQUISTO’ UNA CASA EX INA, A META’ DEL VALORE DI MERCATO, PER UNA EX VELINA POI ASSUNTA IN RAI

Settembre 23rd, 2010 Riccardo Fucile

HA COMPRATO UNA CASA IN DANNO DEL CONTRIBUENTE PERCHE’ PAGATA IL 50%, HA PIAZZATO L’AMICA IN RAI E GLI ITALIANI LE PAGANO LO STIPENDIO… SECONDO IL CODICE FELTRI, BERLUSCONI DOVREBBE DIMETTERSI: A QUANDO LA RACCOLTA FIRME?

La bomba deflagrò nell’agosto del 2007, quando L’Espresso rese di pubblico dominio una vicenda: alcuni immobili di proprietà  di Enti dello Stato, pochi anni prima erano stati acquistati a prezzi stracciati da taluni politici.
Da Casini a Mastella, da Violante a Mancino, da Veltroni a Maura Cossutta: l’elenco dei beneficiari di quella che fu ribattezzata “svendopoli” era assolutamente bipartisan.
Come lo sdegno che la vicenda suscitò nei cittadini.
Da quella lista, però, mancava un nome: quello di Silvio Berlusconi.
Il quale, nel 2004, al pari degli altri illustri colleghi partecipò alla “grande abbuffata immobiliare“ acquistando, mediante una propria società  (la Idra),   “un superattico alla Balduina, una bella zona di Roma, per un prezzo scontato del 50 per cento rispetto al valore di mercato”.
Superattico munito di cinque camere da letto distribuite su due piani, quattro bagni, un megasalone e una terrazza con tripla esposizione.
Non certo un tugurio.
La cosa interessante è che l’immobile, quando fu comperato da Silvio (e così almeno fino al gennaio del 2009), era nella disponibilità  di un’ex velina di Striscia la Notizia, tale Sonia Grey (all’anagrafe: Sonia Colone).
Di fronte alla possibilità  di acquistare l’appartamento, intervenne l’immobiliare di Berlusconi che provvedette direttamente, facendo un affare, visto che pagò il 50% del valore dell’immobile.
E Sonia Grey potè restare serenamente nell’appartamento grazie alla lunga “amicizia” con il premier e in attesa delle sue visite.   Come si gridò (anche da destra) alla scandalo per la tariffa scontata nei confronti dei politici che penalizzava, trattandosi di ente pubblico, le casse dello Stato, ci stupiamo che nessun giornale vicino al premier non abbia sollevata allora la questione etica, chiesto dimissioni o raccolto firme.
La Grey nel frattempo, dopo un lungo periodo di “buio televisivo”, in concomitanza della vittoria del Cav. alle Politiche del 2001 era riuscita a ritornare in video, grazie a Mamma Rai.
Da quel momento, la sua carriera — sull’emittente pubblica — non si è più arrestata (come racconta il sito di Viale Mazzini):
“Dal 2002 al 2008 ha condotto “Notti Mondiali” 2002 su Rai1, “Uno Mattina Estate” nel 2002, “Mezzogiorno in famiglia” nel 2002/2003 su Rai2, “Uno Mattina Estate” nel 2003 su Rai1. Nel 2003-2004 conduce “Unomattina Sabato e Domenica”, nel 2004-2005 “Uno Mattina”, nel 2005-2006 , su Rai1, “In forma con Sonia”, nel 2006 “Sabato e Domenica… la tv che fa bene alla salute” e “Sabato e Domenica Estate”. Nel 2007 conduce il Premio Massimo Troisi e, sempre nel 2007-2008, “Sabato e Domenica… la tv che fa bene alla salute”. Nel 2008 conduce su Rai1 il “Concerto per ragazzi di strada”. Il 2008-2009 la vede nuovamente conduttrice di “Sabato e Domenica… la tv che fa bene alla salute”. Inoltre nel 2008 conduce lo speciale su Rai1: “La notte dei leoni”.
Ma non finisce qui, perchè da quest’anno la Grey approderà  addirittura a Domenica In (come ha rivelato quest’estate a Davide Maggio):
“Condurrò la fascia centrale di Domenica In. Il programma partirà  con Massimo Giletti che mi lascerà  la linea alle 15.55 e poi andrò avanti io sino alle 16.25, quando sarà  la volta di Lorella Cuccarini”.
A proposito di Mediaset, le chiede il giormalista,   cosa è rimasto in Sonia Grey dell’infermiera sexy di Striscia la Notizia?
“Ritengo che tutto il mio percorso professionale sia un bagaglio esperienziale importante. Penso che la mia crescita personale come donna e come persona sia andata di pari passo col mio percorso televisivo. Ricordo quel periodo con molto affetto. Fortunatamente poi la strada è stata lunga ed oltre ad usare le mie caratteristiche estetiche mi son messa a lavorare su altre caratteristiche altrettanto utili”.
Infatti.

argomento: Berlusconi, casa, Costume, PdL, radici e valori | Commenta »

I SERVIZI SEGRETI AMERICANI AVVISARONO FINI: A SANTO DOMINGO MOVIMENTI DI UOMINI E SOLDI PER COSTRUIRE FALSI DOSSIER

Settembre 23rd, 2010 Riccardo Fucile

GLI 007 AMERICANI SI ERANO ACCORTI CHE UNA REGIA OCCULTA STAVA OPERANDO PER GETTARE DISCREDITO SUL PRESIDENTE DELLA CAMERA… LA VICECONSOLE ITALIANA A SANTA LUCIA: “IL MINISTRO FRANCIS, SE AVESSE FIRMATO UNA LETTERA DEL GENERE, MI AVREBBE AVVISATA” …. IL PORTAVOCE DEL PRIMO MINISTRO: “MAI SENTITO PARLARE, NON NE SAPPIAMO NULLA”…E IERI SERA LA NOTIZIA E’ SPARITA DAL SITO DEL GIORNALE “EL NACIONAL”

Ormai è chiaro: c’è una “manina” dietro il falso dossier pubblicato da due giornali di Santo Domingo e ripreso da alcune testate italiane.
Una “manina” appartenente direttamente o indirettamente ai servizi segreti italiani che nei giorni scorsi si è recata a Santa Lucia per confezionare la falsa lettera contro Fini.
Una “manina” che non è sfuggita ai servizi segreti americani che hanno mandato una segnalazione informale al Presidente della Camera in persona, in cui avvertono di uno strano giro di uomini e soldi finalizzati a creare un falso dossier per screditarlo.
Non a caso quegli stessi americani che non vedono di buon occhio le mosse di Berlusconi da quando Obama siede alla Casa Bianca.
Ma non è tutto.
IL “Corriere della Sera”   è riuscito a intervistare il viceconsole italiano nell’isola di Santa Lucia, Maria Piccinin Thom, che esprime forti dubbi sull’autenticità  della lettera del ministro della Giustizia Francis: “Con i computer si possono ormai fare miracoli. Il ministro Francis è un mio amico, è molto strano che non mi abbia avvisata di questa iniziativa, chi avvia indagini su questioni italiane si rivolge a me. E poi è stato eletto da poco, è in piena campagna elettorale: mi pare curioso che la priama cosa cui va a pensare, appena insediato, sia un’inchiesta sulla casa di Montecarlo”.
Il telegiornale de La 7 è riuscita poi a contattare il portavoce del primo ministro di Santa Lucia, Stephenson King, che è caduto dalle nuvole: “Non ne so niente, non ne avevo mai sentito parlare prima, faremo delle verifiche”.
E dopo poche ore “casualmente” iero sera il sito del giornale “El Nacional” ha fatto sparire l’articolo incriminato.
Ricordiamo anche che l’attuale editore de “El Nacional” è Ramon Baez Figueroa, casualmente proprietario delle reti televisivi Telecanal e Supercanal con forti interessi nel campo della comunicazione.

argomento: denuncia, Fini, Giustizia, governo, PdL, Politica, radici e valori, Stampa, televisione | Commenta »

ECCO COME GLI UOMINI DI BERLUSCONI HANNO COSTRUITO IL FINTO DOCUMENTO SU FINI

Settembre 23rd, 2010 Riccardo Fucile

UOMINI DEI SERVIZI A ST.LUCIA PER SOVRINTENDERE ALL’OPERAZIONE, INVIATI DE IL GIORNALE, DOCUMENTI FALSI… LE AMICIZIE DEL PREMIER A ST. LUCIA, LA VIA SCELTA PER FAR USCIRE IL FALSO DOCUMENTO, LA RIUNIONE LA SERA PRIMA TRA BERLUSCONI, FELTRI, SALLUSTRI E LA BOCCETTA

“Ecco come gli uomini del premier hanno manovrato la macchina del fango”: l’articolo di Giuseppe D’Avanzo che ricostruisce i fatti sul falso scoop da St.Lucia

Ora, tra Berlusconi e Fini, tutto ritorna in alto mare. Come prima. Se è possibile, peggio di prima. Molto peggio.
Va per aria la pace concordata per scrivere insieme una legge immunitaria costituzionale e quindi la road map che avrebbe consentito al governo di vivacchiare per lo meno fino ai primi mesi del 2012 quando il referendum confermativo avrebbe dovuto decidere il destino della legislatura.
Che cosa è accaduto?
Perchè il presidente della Camera ha chiesto ai suoi “ambasciatori” Italo Bocchino e Giulia Bongiorno di chiudere ogni canale di comunicazione e trattativa con il ministro della Giustizia Alfano e l’avvocato del Cavaliere Ghedini? Quali evidenze hanno convinto Fini che quella trattativa politico-legislativa è una falsa trattativa, una trappola, soltanto un modo per temporeggiare in attesa che si concluda il character assassination; una parentesi tattica per dar modo agli “assassini politici” di concludere il lavoro sporco di demolizione di ogni affidabilità  pubblica del co-fondatore del Popolo della Libertà ?
La risposta che si raccoglie negli ambienti vicini al presidente della Camera non è ambigua: “Fini ha qualche prova e la ragionevole certezza che le informazioni distruttive che ogni giorno vengono pubblicate da il Giornale e Libero, controllati dal presidente del Consiglio, sono fabbricate in un circuito che fa capo direttamente a Silvio Berlusconi”.
Fini, nel pomeriggio di ieri, può dire ai suoi “ambasciatori” che quel che gli viene riferito, quel che gli viene mostrato, quel che ha accertato con indagini private non lascia spazio al dubbio.
Gli uomini più esposti nell’aggressione riferiscono passo dopo passo del loro lavoro e delle loro mosse al Cavaliere.
Che martedì, alla vigilia del titolo “Fini ha mentito, ecco le prove”, ha incontrato Vittorio Feltri e Alessandro Sallusti, i “sicari” del Giornale, e ieri Amedeo Laboccetta, il parlamentare del Pdl, vecchio esponente napoletano di An, capace di “muovere le cose” nei Caraibi grazie all’influenza di Francesco Corallo. Altro nome chiave – Francesco Corallo – di questa storia.
Figlio di Gaetano, detto Tanino, latitante catanese legato al boss di Cosa Nostra Nitto Santapaola, Francesco Corallo è nei Caraibi “l’imperatore di Saint Maarten”, dove gestisce con attività  collegate a Santo Domingo alberghi, un giornale, quattro casinò con l’Atlantis World, multinazionale off-shore, partner dei nostri Monopoli di Stato nel business (complessivamente 4 miliardi di euro) delle slot machines ufficiali.
Le mani che s’intravedono nella “macchina del fango” che muove contro Fini da mesi sono di Berlusconi, Feltri, Angelucci (editore di Libero), Laboccetta (Corallo), dicono senza cautela gli uomini del presidente della Camera.
“Non è più il tempo della prudenza. Abbiamo sufficienti informazioni per poter ricostruire che cosa è accaduto e per responsabilità  di chi”.
Gli uomini di Fini hanno isolato otto questioni “decisive per capire” e Flavia Perina, direttore del Secolo d’Italia, le ha ordinate come se fossero domande.
“È vero, come ha scritto Libero che c’è un rapporto personale tra l’ex primo ministro di Santa Lucia e Silvio Berlusconi che “deve far tremare Fini” (nell’isola di Santa Lucia è registrata la società  proprietaria dell’appartamento di Montecarlo affittato dal cognato di Fini, ndr)?
È vero, come ha scritto il Giornale il 17 settembre scorso che sono stati inviati a Santa Lucia agenti dei Servizi e della Guardia di finanza, e chi li ha mandati?
È vero che a Santa Lucia ci sono, e da tempo, inviati della testata di Paolo Berlusconi, il Giornale e del mondadoriano Panorama?
E’ vero che la lettera di Rudolph Francis, con la dicitura “riservata e confidenziale” è stata fatta filtrare alla stampa estera attraverso un sito di Santo Domingo, località  di residenza – guarda caso – di Luciano Gaucci?
E’ solo una coincidenza che Gaucci sia la “mina vagante” della stagione dei talk show, indicato negli scorsi giorni come possibile ospite eccellente di Matrix, l’Ultima Parola e persino Quelli che il calcio?
Cosa significa l’ambigua nota in coda alla lettera di Francis “le nostre indagini restano in corso in una prospettiva di una determinazione finale”?
E ancora, come è immaginabile che il ministro di un paradiso fiscale giudichi “pubblicità  negativa” la segretezza delle società  off-shore, posto che essa è il principale motivo per cui il suo Paese sta in piedi?
Dice niente a nessuno il fatto che l’attuale editore di El National, Ramon Baez Figueroa, sia anche proprietario di diverse reti televisive come Telecanal e Supercanal?”.
Gli otto dubbi retorici consentono di ricostruire il puzzle che, benchè ancora monco, Gianfranco Fini ha sotto gli occhi.
Indagini private gli hanno confermato che Giancarlo Tulliani non è il proprietario dell’appartamento di Montecarlo.
Sospiro di sollievo: il giovane cognato avrebbe sempre potuto mentirgli ostinatamente, e fino ad oggi.
Con la certezza dell’estraneità  di Tulliani, Fini ha potuto sistemare meglio le altre tessere del mosaico.
Si è chiesto: ma è ragionevole che un’isola (Santa Lucia) che vive con la leva della sua legislazione offshore si dia da fare per svelare i nomi dei proprietari di una società  registrata in quel paradiso fiscale? Un non-sense.
Epperò perchè il ministro di Giustizia scrive che è Tulliani il proprietario delle sue società  sospette? Ma è vero che questo ha scritto quel ministro? E’ autentica quella lettera o su carta intestata (autentica) è stata sovrapposto un testo apocrifo?
La lettera se la sono rigirata a lungo tra le mani, ieri, Giulia Bongiorno e Italo Bocchino e hanno concluso che o la lettera è del tutto falsa o, anche se non lo è, non aggiunge nulla di nuovo a quel che si sa perchè conferma che, secondo fonti monegasche, Giancarlo Tulliani è il “beneficiario dell’appartamento” che potrebbe voler dire soltanto che Tulliani è – bella scoperta, a questo punto – l’affittuario dell’immobile.
Gianfranco Fini è apparso più interessato a ricostruire, con le informazioni che ha a disposizione, lungo quale canale e con quali protagonisti quella lettera manipolata si sia messa in movimento consapevole che il mandante dell’assassinio politico provochi la fuga di notizie rimanendo al di fuori della mischia.
Dicono che sul tavolo intorno a cui Fini ha incontrato i suoi collaboratori sia rimasto a lungo un foglio, presto annotato con nomi, frecce, connessioni. Lo si può ricostruire così.
Uomini dei servizi segreti o della Guardia di finanza raggiungono Santa Lucia (la notizia è del Giornale).
Devono soltanto sovrintendere che “le cose vadano nel verso giusto”, che quel ministro di Giustizia dica quel che deve o fornisca le lettere con intestazione originale che necessitano.
E’ stato lo stesso Silvio Berlusconi a predisporre le cose potendo contare sul “rapporto personale tra l’ex ministro di Santa Lucia e il nostro presidente del Consiglio”.
Un legame (notizia di Libero) che “deve far tremare Fini”.
Bene, viene confezionato il falso.
Ora deve arrivare in Italia senza l’impronta digitale del mandante.
Bisogna seguire le frecce sul foglio dinanzi a Gianfranco Fini.
Da Santa Lucia la lettera farlocca (o ambigua) arriva su un sito e poi nelle redazioni di due giornali di Santo Domingo.
Da qui afferrata come per una pesca miracolosa dal sito Dagospia.
Ora – gli uomini di Fini chiedono – chi ispira Dagospia?
Credono di saperlo. Anzi, dicono di saperlo con certezza: “Dagospia, sostenuto dai finanziamenti di Eni ed Enel, è governato nelle informazioni più sensibili da Luigi Bisignani, il piduista, l’uomo delle nomine delicate, braccio destro operativo di Gianni Letta dal suo ufficio di piazza Mignanelli”.
Da Dagospia l’informazione manipolata slitterà  sulle prime pagine di Giornale e Libero. Che potranno dire: abbiamo rilanciato soltanto una notizia pubblicata dalla stampa internazionale.
Una menzogna che tace e copre e manipola quanto ormai è chiaro a tutti dal character assassination di Veronica Lario, Dino Boffo, Raimondo Mesiano, Piero Marrazzo e ancora prima di Piero Fassino. Continua »

argomento: Berlusconi, denuncia, Fini, Giustizia, PdL, Politica, Stampa | Commenta »

LA LEGGE NON E’ UGUALE PER TUTTI: LA CAMERA SALVA BERLUSCONI ANCHE DALLE QUERELE

Settembre 23rd, 2010 Riccardo Fucile

DICHIARATO “NON PROCESSABILE” PER AVER INVITATO GLI INDUSTRIALI A NON DARE PUBBLICITA’ AL GRUPPO ESPRESSO… STESSA ASSOLUZIONE PREVENTIVA PER AVER DATO DEL BUGIARDO A DI PIETRO IN MERITO ALLA SUA LAUREA… I CITTADINI NORMALI NE RISPONDONO IN TRIBUNALE, IL CHE NON IMPLICA UNA CONDANNA: LUI NON CI VA NEPPURE, COSI’ RISOLVE IL PROBLEMA

L’aula di Montecitorio ha deliberato l’insindacabilità  delle dichiarazioni di Silvio Berlusconi in occasione del convegno dei giovani di Confindustria, tenutosi a Santa Margherita Ligure il 13 giugno 2009.
E’ stato infatti approvato il parere della giunta di negare l’autorizzazione a procedere richiesta dal tribunale di Milano nell’ambito del procedimento civile aperto sulla richiesta di risarcimento danni “per concorrenza sleale” da parte del gruppo Espresso.
Il Cavaliere, davanti alla platea dei giovani industriali, aveva attaccato il gruppo Espresso, “colpevole” di creare un clima di pessimismo nel Paese. “La situazione della crisi – aveva detto il premier – è quella che conoscete. Bisognerebbe non avere un’opposizione e dei media che tutti i giorni cantano la canzone del pessimismo, del disfattismo, del catastrofismo”.
Un attacco che si era chiuso con l’esortazione agli industriali a far la loro parte, ovvero “a non dare pubblicità  a chi si comporta così”.
La Camera, inoltre, ha respinto la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del premier per gli attacchi al leader dell’Idv, Antonio Di Pietro, durante ‘Porta a Porta’.
Berlusconi aveva definito bugiardo l’ex pm, mettendo in discussione la validità  della sua laurea.
Se il premier ne era cosi certo, quale migliore occasione per dimostrare in tribunale che la chiacchierata laurea di Di Pietro era taroccata?
Ha perso un’occasione per farlo forse?
O ha preferito lanciare il sasso e ritrarre la mano?
Al di là  delle valutazioni politiche e del confronto anche duro ed acceso, è legittimo cercare di danneggiare un altro gruppo editoriale concorrente invitando la platea degli industriali a boicottarne la raccolta pubblicitaria?
Anche questo stava scritto nel programma del Pdl?
E a che pagina era indicato che i processi personali si evitano?
La regola vale per tutti i rappresentanti del Pdl o solo per il premier?
Scusate ma non riusciamo a trovarlo nel programma.
E questa sarebbe una destra?
Ma dov’è finita la destra che poteva camminare a testa alta, senza tacchi e cerone?
Dov’è finita la destra del popolo, dei cittadini onesti, la destra della solidarietà , della legalità , della difesa delle istituzioni, dell’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, la destra anti-Casta e anti-privilegi?

argomento: Berlusconi, Giustizia, la casta, Parlamento, PdL, Politica, radici e valori | 1 Commento »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.759)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (57)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2010
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ISRAELE HA USATO UNA BOMBA ILLEGALE CONTRO IL BAR AL-BAQA A GAZA: E’ UN CRIMINE DI GUERRA
    • ELETTRICITA’ : BOLLETTE GONFIATE PER 5 MILIARDI
    • FESTA ALL’AMBASCIATA USA, DA TREMONTI A FICO: SALSE, CARNE E CHIPS, ASSALTO AL BARBECUE
    • M5S, SI’ AI CENTRISTI SENZA SIMBOLO
    • PAROLA D’ORDINE: EVITARE L’EFFETTO “CAPPOTTO”. SI VOTERÀ IN ORDINE SPARSO, COSÌ DA TRASFORMARE UN’EVENTUALE SCONFITTA IN PIÙ DI UNA REGIONE IN PICCOLE SBERLETTE DISTANZIATE L’UNA DALLE ALTRE
    • LA SALUTE DI UN LAVORATORE VALE 20 CENTESIMI. GLOVO HA VARATO UN “INCENTIVO” PER I SUOI RIDER CHE SA DI PRESA PER IL CULO: UN “BONUS CALDO” CHE CRESCE CON L’AUMENTARE DELLE TEMPERATURE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA