Destra di Popolo.net

RENZI STA CON GLI EVASORI: LA GUARDIA DI FINANZA CHIEDE “NO DEPENALIZZAZIONI”, IL GOVERNO FA IL CONTRARIO

Novembre 22nd, 2014 Riccardo Fucile

AMMORBIDITI I REATI FISCALI, NONOSTANTE IL PARERE CONTRARIO DELLE FIAMME GIALLE

La Guardia di finanza è in totale disaccordo con il governo sulla depenalizzazione di una serie di reati tributari, prevista dalle bozze del decreto sull’abuso del diritto, destinato ad arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri nelle prossime settimane.
A dimostrarlo è l’intervento del comandante generale delle Fiamme gialle Saverio Capolupo durante il seminario istituzionale sul contrasto all’evasione che si è tenuto in commissione Finanze alla Camera.
Capolupo si è concentrato sulle nuove misure in materia fiscale in dirittura di arrivo: dalla disciplina sul rientro dei capitali (la cosiddetta voluntary disclosure), arenata al Senato, ai decreti attuativi della delega fiscale, tra cui appunto quello sull’abuso del diritto.
Ma ha anche passato in rassegna le novità  sull’adempimento volontario introdotte nella legge di Stabilità .
E ha esposto in maniera molto chiara la posizione del corpo che è in prima linea nel contrasto a evasione ed elusione: no alla depenalizzazione della dichiarazione infedele, no alla riduzione degli attuali “presidi sanzionatori” contro l’emissione di fatture per operazioni inesistenti e la dichiarazione fraudolenta.
No ad allargare le maglie, insomma.
L’esatto contrario di quanto stabilisce il testo del decreto, ora in fase di limatura, di cui nei giorni scorsi sono state rese note le bozze.
Bozze in base alle quali non solo diventano non punibili le false fatture fino a 1000 euro, ma viene quadruplicata, portandola da 50mila a 200mila euro, la soglia oltre la quale la dichiarazione infedele è penalmente rilevante.
Come dire che quello che ora è un reato punito con il carcere da 1 a 3 anni diventerà , sotto quel tetto, un semplice illecito amministrativo.
E la soglia potrebbe arrivare a 400mila euro per le aziende che aderiscono al programma di “adempimento collaborativo” dell’Agenzia delle Entrate, la cui direttrice Rossella Orlandi si è detta a favore dell’innalzamento.
In più si prevede che “ai fini dell’applicazione della disposizione non si tiene conto della non corretta classificazione o valutazione di elementi attivi o passivi oggettivamente esistenti, della violazione dei criteri di determinazione dell’esercizio di competenza e della non deducibilità  di elementi passivi reali”.
Per la Gdf la legislazione penale ha permesso di ottenere importanti risultati in termini di contrasto ai reati tributar
Nel suo intervento, Capolupo ha spiegato che “l’esperienza operativa maturata dal Corpo nell’azione di contrasto alle frodi ha evidenziato la ricorrente possibilità  di porre in essere rilevanti comportamenti evasivi” proprio utilizzando quei trucchetti. In particolare “deducendo dal reddito costi, spese e oneri che, sebbene effettivamente sostenuti, non sono inerenti all’attività  di impresa o non sono deducibili ai sensi delle norme fiscali”.
Peraltro in un’audizione di pochi mesi prima lo stesso Capolupo aveva detto che “gli strumenti offerti dalla legislazione penale hanno consentito di pervenire a importanti risultati in termini di aggressione patrimoniale dei responsabili di reati tributari: nell’ultimo quinquennio la Guardia di finanza ha, in media, denunciato ogni anno circa 12mila soggetti”, e “oltre la metà  delle denunce riguarda la realizzazione di condotte fraudolente connesse alla falsa rappresentazione della realtà  gestionale attraverso utilizzo di fatture per operazioni inesistenti o altri artifici”.
Ma la critica del numero uno delle Fiamme gialle non si limita ai decreti in preparazione.
Riguarda anche l’allargamento dell’adempimento volontario previsto dalla legge di Stabilità .
L’articolo 44 del ddl punta a incentivare la “collaborazione” tra contribuenti e fisco permettendo ai primi di avere accesso a tutte le informazioni sul loro reddito e le loro spese in possesso delle Entrate. Questo per stimolare chi sta nascondendo qualcosa a “ravvedersi” e sanare errori o omissioni.
Ma l’innovazione più rilevante è che la norma consente l’accesso a questa procedura anche a chi ha già  ricevuto un avviso di accertamento.
Peccato che, per Capolupo, questo equivalga a “agevolare un comportamento attendista e poco collaborativo del contribuente che, una volta informato degli elementi a suo carico, potrebbe aspettare l’avvio di ispezioni e controlli, consapevole dell’opportunità  di regolarizzare la propria posizione”.
La norma, dunque, potrebbe “vanificare almeno in parte l’attività  ispettiva” e “introdurre profili di incertezza sulla stessa funzione del’attività  di verifica”.
Di conseguenza, “tenuto conto delle risorse disponibili dell’amministrazione finanziaria, l’istituto potrebbe paradossalmente determinare un incentivo all’evasione”. E questo è il modo in cui l’esecutivo conta di aumentare la percentuale di somme recuperate dal mare magnum dei 90 miliardi di tasse evase ogni anno in Italia.
“Allargare l’adempimento volontario a chi è già  oggetto di accertamento potrebbe incentivare l’evasione”
Infine, concludendo il suo intervento, Capolupo ha ricordato qual è lo stato di attuazione dei nuovi provvedimenti varati per rafforzare l’azione della Gdf.
In particolare, un articolo della manovra “Salva Italia” del governo Monti (dicembre 2011) prevedeva che tutte le richieste di informazioni o documentazione a banche e intermediari finanziari da parte delle Fiamme gialle fossero spedite per via telematica. Sono passati tre anni e il risultato è che “il sistema non è ancora operativo, in quanto, ad oggi,non è ancora stato emanato il decreto attuativo“.
Vale a dire che oggi la Finanza non ha la possibilità  di consultare l’archivio dei rapporti finanziari per le richieste nell’ambito di “indagini di polizia giudiziaria, antiriciclaggio e antiterrorismo, nonchè nel corso dei procedimenti di applicazione delle misure di prevenzione antimafia“.

di C. Brusini e M. Pasciuti
(da “il Fatto Quotidiano“)|

argomento: Giustizia | Commenta »

QUESTIONE MORALE: PERCHÉ SI SPACCA LA SINISTRA

Novembre 22nd, 2014 Riccardo Fucile

LA DIVISIONE SU QUALE SIA IL COMPITO ETICO DELLO STATO…E’ BASTATO CHE LANDINI EVOCASSE IL NOME “ONESTA” E NEL PD E’ SCATTATA LA PARANOIA

È bastato nominare la parola onestà . Maurizio Landini l’ha evocata, se ne è anche subito scusato, ma delle scuse poteva anche fare a meno, per quel che son servite: l’aver richiamato l’ idea, il solo concetto, ha squarciato, terremotato, alluvionato la politica italiana con effetti mai raggiunti in un dibattito pubblico in cui lo scambio verbale a sinistra non è mai stato esattamente un dialogo fra educande.
Miserabile, sfigato, opportunista, vecchio, bollito, rimbambito, rottamato, gufo, rosicone, bugiardo, neoliberista, amico dei padroni, venduto: tutte queste parole insieme non sono però riuscite a combinare l’effetto che da solo ha avuto il termine onestà .
Non è per nulla sorprendente questo impatto. Era lì lì, il tema. Ha viaggiato sotto la pelle di tante scelte fatte in questi mesi dal nuovo Pd.
È stato nascosto dai tanti lustrini del rinnovamento. Ha perso quota in visibilità  rispetto alle giustissime scelte della rottamazione della vecchia classe dirigente.
Ma è stato sempre lì, appunto. Ha costituito il retropensiero sulla valutazione di opportunità  o meno del Patto del Nazareno, e della svolta politica che accompagna la trasformazione del Pd a Partito della Nazione.
Fino a che qualcuno, e non a caso è stato Landini che non ha nè buone maniere politiche nè un buon spinner alle sue spalle, si è fatto scappare la frizione ed ha pronunciato la parola: onestà  .
Ben venga un chiarimento in merito. La sinistra italiana è stata per decenni, da Berlinguer in poi, identificata con la sua identità  morale.
Negli anni la questione morale posta dalla sinistra ha preso tante descrizioni. È stata lo strumento di battaglia negli anni di Tangentopoli.
È stata l’arma identitaria dell’opposizione a Berlusconi. È stata la pietra fondante del “partito dei giudici”.
Ma è stata anche strumento di autodisciplina e autodannazione – ogni leader politico assurto alla guida del Pd è stato sottoposto alla verifica della questione morale, e pochi l’hanno superata – ognuno di loro dannato per una ragione o l’altra.
Negli anni intorno alla interpretazione del concetto di onestà  la sinistr
a tutta, non solo il Pd, ha vinto e ha perso, si è esaltata o ha fatto di se stessa un falò. Questo processo (a volte in senso letterale) è stato il punto su cui si sono concentrate le forze di attacco della destra, dei liberali, dei moderati – che di volta in volta hanno accusato la sinistra di giacobinismo, di tentazioni autoritarie.
E in questo dopo Landini è interessante infatti leggere il risorgere immediato di tutte queste indignazioni , riassunte nella frase ” il ritorno del partito degli onesti”!
Insomma, prendere o lasciare, amarla o meno, la questione morale, e di come questa si traduce in politica, è stata il pivot ideologico della identità  di quello che oggi si chiama il Pd.
Eppure in tutto il veloce processo di rinnovamento non è stata mai affrontata in maniera diretta. Ha sempre ribollito sul fondo però.
In tutte le principali scelte politiche renziane questa identità  è stata evocata e risolta in maniera diversa da quello che avrebbe fatto lo stesso partito solo pochi mesi prima.
La riforma della Giustizia è stata preceduta dallo smantellamento della superiorità  morale della categoria, attaccando I giudici per l’eccesso di ferie.
Sul Patto del Nazareno c’è poco da aggiungere – per quanto spiegabile in termini di tattica politica, l’alleanza è una totale delegittimazione di quel Pd che per venti anni ha combattuto Berlusconi come evasore fiscale e personificazione del conflitto di interessi fra politica e denaro.
Ma è sul piano economico che, sorprendentemente, la questione etica in epoca renziana viene svoltata in maniera radicalmente diversa dal passato.
La modernità  del mercato cui guarda il premier premia una riforma che renda più flessibile e meno pagato il lavoro, e agisca sul miglioramento delle condizioni operative delle aziende.
Nulla di colpevole in questa impostazione – è una ricetta (chiamatela come volete, neoliberista o meno) che da decenni viene applicata alle economie occidentali.
Con una eccezione: che il capitalismo italiano, a differenza di quello delle altre nazioni europee, difetta di aspirazioni sociali (dov’è il modello participativo?) ma anche di impegno pubblico: che dire dell’enorme evasione delle tasse, del ripetuto spremere i fondi pubblici a fini privati, della scarsa voglia di investire, per non parlare dei 67 miliardi fuggiti all’estero nel solo 2013, l’equivalente di ben due finanziarie?
Come si chiama tutto ciò se non questione morale nella comunità  economica?
E si può non capire la esasperazione dei sindacati a fronte di questo sbilanciamento di interventi?
Qui non si tratta dunque di definire chi sia onesto e chi sia disonesto. Non ci sono dubbi sul fatto che la moralità  delle persone è un patrimonio inalienabile della sfera privata.
Ma la applicazione pubblica del concetto di onestà  è una sfera per eccellenza dello Stato. E, come abbiamo visto, permea direttamente ed indirettamente ogni sua scelta politica.
Quello che è successo fra Landini e Renzi è dunque il disvelamento della vera spaccatura che corre a sinistra.
E non ha a che fare con la disonestà  personale di nessuno. È una divisione profonda su quale sia il compito etico di un partito di sinistra, e di uno stato guidato da tale partito.

Lucia Annunziata
(da “Huffingtonpost“)

argomento: Costume, denuncia | Commenta »

RESIDENTI DELL’EUR CONTRO PROSTITUZIONE CONTESTANO BORGHEZIO: “VAI VIA, FUORI CHI SPECULA SULLA NOSTRA PELLE”

Novembre 22nd, 2014 Riccardo Fucile

“NEL NOSTRO QUARTIERE LUCCIOLE, INSICUREZZA E DEGRADO”

Attimi di tensione al corteo partito dal Colosseo Quadrato all’Eur e organizzato dal comitato di quartiere “Ripartiamo dall’Eur” e dall’associazione commercianti della zona.
La manifestazione è stata indetta per chiedere un intervento dalle istituzioni sulla prostituzione e il degrado.
I partecipanti e uno degli organizzatori hanno duramente contestato l’eurodeputato della Lega Nord, Mario Borghezio, sceso in strada per partecipare al corteo.
“Non è una manifestazione politica vada dietro” hanno urlato gli organizzatori.
Borghezio aveva tentato di porsi alla testa del corteo, ma è stato ricacciato in fondo allo stesso tra urla e contestazioni.
Il corteo, a cui hanno partecipato circa 200 persone, ha attraversato le vie più centrali del quadrante E42 intonando l’inno nazionale. “Vogliamo un intervento concreto soprattutto sulla prostituzione” ha spiegato Paolo Lampariello, presidente del comitato di quartiere:” Siamo ostaggi del degrado e della prostituzione”.
Tra le iniziative a cui lavorano i leader del Coordinamento di Ribellione, c’è “un’occupazione pacifica della stazione Termini – ha detto Franco Pirina del Coordinamento azioni operative Ponte di Nona (Caop) – A breve vogliamo occupare in contemporanea sette-otto stazioni della metropolitana. Stiamo trattando con le forze dell’ordine e con le Ferrovie dello Stato per svolgere tutto nella legalità “.

Flaminia Savelli

argomento: denuncia | Commenta »

COSENZA, BOTTE E BLINDATI: RENZI PARLA AI NOTABILI

Novembre 22nd, 2014 Riccardo Fucile

IL PREMIER IN CALABRIA PER CHIUDERE LA CAMPAGNA ELETTORALE DI OLIVERIO… CON IL FAVORITO ALLE REGIONALI TANTE FACCE NON PROPRIO NUOVE

Matteo Renzi arriva in Calabria e sono botte.
I suoi supporter calabresi volevano un comizio come quelli di una volta, da fare in piazza, bandiere al vento e slogan per la lunga marcia alla conquista della Regione.
La vittoria è scontata, i sondaggi danno Mario Oliverio, il candidato governatore del Pd non renziano, stravincente. Ma lui no, il premier alla piazza, ha preferito l’auditorium del liceo cittadino.
Ottocento persone sedute ad aspettarlo, fuori un inutile maxischermo, nelle vie poco distanti, duecento persone.
Giovani, immigrati, precari di tutte le specie, vengono fronteggiati dalla polizia. “Sblocca Renzi, casa, reddito, istruzione”, c’è scritto su uno striscione. Slogan, urla, spintoni, fino a quando il corteo di “rosiconi” (così il premier ama definire chi protesta) non tenta di portarsi nella piazza a ridosso dell’auditorium dove Matteo parlerà  tra poco.
Volano manganellate, parte una carica della polizia in assetto antisommossa. La placida Cosenza viene scossa come negli anni d’oro della contestazione, quando qui teneva banco con le sue analisi sul Sud e il modello di sviluppo, il professor Franco Piperno.
Bilancio conclusivo: un ragazzo ferito tra i manifestanti e tre poliziotti costretti a farsi medicare.     Anche nel teatro dove si aspetta Renzi, il nervosismo è alle stelle.
La gente è lì seduta dalle sei della sera, il premier arriva che l’orologio segna le venti. In prima fila c’è tutto il Pd, i suoi notabili, i grandi elettori che hanno sconfitto Gianluca Callipo, la giovane promessa renziana, alle primarie.
In Calabria la rottamazione può attendere. Parla il vincitore prossimo venturo, l’uomo destinato a stravincere sulle macerie lasciate dal centrodestra di Peppe Scopelliti. Mario Oliverio, alternando un caro Matteo di qua e uno di là , chiarisce subito come stanno le cose, ricordano al premier-rottamatore che “130mila calabresi alle primarie hanno deciso con il loro voto il candidato di centrosinistra”.
Dal palco lo spettacolo che si para davanti agli occhi di Renzi è desolante.
Una lunga schiera di notabili, gente eterna come Nicola Adamo, uomini passati con celerità  dal centrodestra al centrosinistra, mogli e sorelle d’arte, come Tania, sorella di Nico Stumpo, deputato e uomo delle tessere del Pd ai tempi di Bersani, candidata alla Regione. Altro che rinnovamento.
E allora tocca fare buon viso a pessimo gioco. E dire, ripetere quasi ossessivamente che il governo c’è ed al fianco della Calabria. Applausi.
“Noi non siamo alla ricerca della goleada — dice il premier riferendosi alla vittoria sicura di domenica sera — siamo qui per la Calabria, perchè qui si gioca il futuro del Paese”.
E poi giù con il lungo elenco delle riforme, annunciate e non ancora realizzate. Renzi non attacca il sindacato, nè nomina mai l’uomo nero Maurizio Landini, ma lancia un messaggio. “Come si fa a non capire che col 43% di disoccupazione giovanile e un sistema che fa scappare le aziende, che non serve fare proteste e lanciare fumogeni”. Gli ottocento applaudono.
E Renzi insiste: “Il lavoro non lo crea chi usa le parole, ma chi apre le imprese. Le fabbriche non vanno occupate, ma aperte”.
Ancora mani che si spellano nella regione che ha il triste primato di essere in fondo a tutte le classifiche, da quelle stilate dallo Svimez, alle ultime di Bankitalia.
Il premier avverte il pericolo della crescita dell’altro Matteo, il Salvini lepenista che punta sui dolori di pancia del Paese. Non lo nomina mai, si limita a chiamarlo “aspirante statista in camicia verde”.
Non sa che “il Sud Italia ha subito il processo di unificazione nazionale”.
Saranno stati i richiami a Giustino Fortunato fatti da Oliverio, vecchia scuola Pci, ma Matteo Renzi si scopre meridionalista.     Con leggere venature neo-borboniche. quando ricorda che qui nel vecchio Regno di Napoli c’era la “migliore industria”, che questa è terra di Magna Grecia.
È imbattibile Renzi a sollecitare l’applauso. Parla di riforma della Giustizia e lo fa partendo dallo scandalo della sentenza Eternit. “Come si fa a parlare di giustizia quando il dolore di una intera comunità  viene prescritto. Il dolore non si prescrive”. La folla applaude.
Mario e Matteo sono fianco a fianco sul palco. Il vecchio che vince e il nuovo che non c’è. Tanto vale adeguarsi.
Siamo a Cosenza, una bella città  pulita, ordinata, con gli autobus che passano in orario. Questa era la terra di Giacomo Mancini, un uomo che capì, più e prima di tutti, che la Calabria aveva bisogno del governo e dei suoi stanziamenti.
“Questa porta, la porta di Palazzo Chigi, per voi sarà  sempre aperta”. Gente in piedi, notabili che si fregano le mani.
I soldi saranno pure pochi, ma arriveranno alla Calabria. Intanto i “rosiconi” in piazza tornano a casa.
Malmessi e delusi. Il new deal renziano non li riguarda.

Enrico Fierro
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Renzi | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.094)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (392)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2014
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE RINGRAZIA LA GERMANIA PER L’ARRESTO DI AL BUTI, IL TORTURATORE LIBICO “SOCIO” DI ALMASRI , RICERCATO DALLA GIUSTIZIA EUROPEA
    • CASO ALMASRI, PICCIRILLO. MAGISTRATO DI CASSAZIONE: : “ECCO GLI ERRORI DEI MAGISTRATI E DEL MINISTERO DI NORDIO”
    • “CI HA TRASFORMATO IN UN CESSO E CI HA RESO LO ZIMBELLO DEL MONDO”: SECONDO UN SONDAGGIO DI “AP”, LA METÀ DEI CITTADINI RITIENE CHE LE POLITICHE DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO LI ABBIA DANNEGGIATI. SOLO 4 SU 10 APPROVANO IL SUO OPERATO
    • “IL NO DELLA LEGA ALLO IUS SCHOLAE? IGNORANTI, ALMENO LEGGETE IL TESTO”: IL CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA ALLA CAMERA PAOLO BARELLI RIFILA CEFFONI AI LEGHISTI (E ANCHE A PIER SILVIO CHE HA MESSO UNA PIETRA TOMBALE SUL TEMA
    • — DAILY MAIL CONTRO PORTOFINO: “BRUTALE REPRESSIONE L’ORDINANZA CON I DIVIETI PER I TURISTI”
    • GIORGIA MELONI MANDA UN PIZZINO A SALVINI: “O ACCETTATE DI CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE, O PERDEREMO” – LA STATISTA DELLA GARBATELLA SA CHE CON IL “ROSATELLUM”, L’ATTUALE SISTEMA, CHE PREVEDE COLLEGI UNINOMINALI, IL CENTROSINISTRA UNITO SARÀ MOLTO PIÙ COMPETITIVO, SOPRATTUTTO AL SUD E RISCHIA DI PRENDERSI IL SENATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA