Destra di Popolo.net

BATTISTI, TEMER VUOLE REVOCARE LO STATUS DI RIFUGIATO POLITICO, SI ASPETTA LA CORTE SUPREMA

Ottobre 11th, 2017 Riccardo Fucile

SI PROCEDERA’ SE NON VERRA’ CONFERMATO L’HABEAS CORPUS PREVENTIVO RICHIESTO DALLA DIFESA

Il presidente del Brasile Michel Temer ha deciso di revocare lo status di rifugiato politico a Cesare Battisti e di procedere con l’estradizione se la Corte suprema federale (Stf) non confermerà  l’habeas corpus preventivo richiesto dalla difesa di Battisti.
La difesa di Battisti aveva presentato lunedì una nuova istanza alla Corte, chiedendo di sospendere qualsiasi procedura che abbia come scopo l’estradizione, l’espulsione o la deportazione dell’ex membro dei Proletari armati per il comunismo (Pac), fino a che non venga analizzato l’habeas corpus presentato dalla stessa difesa di Battisti a fine settembre, prima dell’arresto dell’italiano a Corumba’.
Lo scorso 5 ottobre, a seguito dell’arresto, la difesa aveva presentato, e ottenuto, un nuovo habeas corpus dal Tribunale Federale Regionale di San Paolo, grazie al quale Battisti era stato rilasciato.
Secondo gli avvocati di Battisti, una decisione del genere da parte del presidente Temer sarebbe passibile di irreversibilita’.
Il relatore del caso è il ministro Luiz Fux, che non ha ancora iniziato l’analisi dell’habeas corpus. I legali sottolineano che la decisione e’ stata presa dopo che sulla stampa brasiliana e’ trapelata la notizia che il governo stesse lavorando per permettere l’espulsione di Battisti dal Paese.

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Giustizia | Commenta »

COSA PUO’ ANCORA SUCCEDERE SULLA LEGGE ELETTORALE AL VOTO FINALE

Ottobre 11th, 2017 Riccardo Fucile

NEL VOTO SEGRETO SAREBBERO NECESSARI 127 FRANCHI TIRATORI PER AFFOSSARE IL ROSATELLUM

Il governo incassa le prime fiducie sul Rosatellum bis tra le proteste in piazza e un’Aula pressochè vuota.
Sono stati poco oltre 300 i voti a favore: la fiducia è passata grazie ai sì di PD, AP e le altre forze che sostengono l’esecutivo.
Non hanno invece partecipato al voto gli altri sottoscrittori del patto sulla legge elettorale, Forza Italia e Lega, che però daranno entrambe il via libera finale alla riforma, così come i verdiniani e i fittiani.
Domani terzo ed ultimo voto di fiducia, poi in serata il voto finale.
Ed è il voto finale l’ultimo ostacolo prima del sì alla legge e del suo passaggio in Senato, dove probabilmente lo schema sarà  ripetuto.
Scrive l’ANSA che i partiti che sostengono il Rosatellum Bis sulla carta hanno numeri “bulgari”: 441 voti alla Camera con cui affrontare l’insidioso voto finale sulla legge.
In particolare, il PD conta 283 deputati (ma 3 hanno detto che non voteranno la legge), AP ne ha 22, 19 la Lega, 14 Civici ed Innovatori, 50 Forza Italia, 6 le Minoranze linguistiche, 17 Scelta Civica-Ala, 12 Des-Cd, 11 Direzione Italia, 6 l’UDC e 4 il PSI.
In totale sono appunto 441.
Il Fronte del No conta invece su 164 voti: 43 sono di MDP, 11 di FDI, 88 di M5S, 17 di SI, 5 di Alternativa libera. Altri deputati del gruppo misto non si sono pronunciati.
L’attenzione, spiega l’agenzia, è tutta puntata sull’ultimo voto della maratona che si concluderà  domani, quello per approvare la legge nel suo complesso: oltre a non essere coperto dalla fiducia (alla Camera il regolamento lo vieta), quasi sicuramente si svolgerà  a scrutinio segreto (basterà  che 30 deputati lo chiedano e la presidenza dovrà  concederlo). E’ quella, dunque, l’occasione in cui i franchi tiratori potrebbero colpire.
Conti alla mano, se tutti i deputati parteciperanno al voto finale (tutti tranne la presidente della Camera, che per prassi non vota mai), per affossare la legge bisognerebbe che almeno 127 deputati cambiassero idea e trasformassero i loro sì in altrettanti no: i 441 voti del fronte del sì diventerebbero 314 e il Rosatellum sarebbe morto: a patto, però, che tutti gli altri deputati votassero no e nessuno si astenesse.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Parlamento | Commenta »

CHI SONO GLI OTTO UOMINI ANCORA RICERCATI COME CESARE BATTISTI

Ottobre 11th, 2017 Riccardo Fucile

PROF, MANAGER, MORTI PER LEGGE: I TERRORISTI MILANESI LATITANTI DI CUI NESSUNO PARLA… AZIENDE MILIONARIE, CASE ESCLUSIVE A PARIGI, TRAFFICI DI COCAINA IN SUDAMERICA

Un palazzo d’inizio Novecento a Montmartre e una voce maschile che risponde in francese alla segreteria telefonica; la presentazione dell’anno 2014-2015 di un liceo cattolico vicino al jardin du Luxembourg e, nel ruolo di vice-preside e capo dei docenti d’informatica, un italiano dal doppio cognome: Ceriani Sebregondi.
Ovvero Paolo Ceriani Sebregondi, nobile, figlio di una coppia di grandi ed eroici partigiani, killer delle Brigate rosse, da tempo latitante a Parigi.
Anche se preferisce non farsi trovare o comunque non lasciare tracce profonde, per lui il passato è chiuso.
Non per la giustizia italiana e i famigliari delle vittime: Ceriani Sebregondi è uno degli otto milanesi nell’elenco dei trentasei terroristi che chiusero i loro «anni di piombo» scappando all’estero. Per sfuggire alla galera e spesso agli ergastoli.
Otto uomini. Ufficialmente ancora ricercati.
Pallettoni da cinghiale
Nell’elenco, il quarto in ordine alfabetico è Cesare Battisti, di recente arrestato al confine tra Bolivia e Brasile, dove s’era rifugiato, e forse ancora lontano dall’estradizione per l’ennesima volta.
In quella lista, subito prima di Battisti c’è Maurizio Baldasseroni, 66 anni (quattro in meno di Ceriani Sebregondi), deceduto oppure no.
Assassino di Prima linea, Baldasseroni era stato condannato per la strage a Milano in via Adige: tre clienti uccisi il primo dicembre 1978 in un locale con revolver e fucili a pompa caricati a pallettoni per cinghiali; un’azione considerata «inopportuna» perfino da quella stessa formazione eversiva e sanguinaria, che infatti li aveva «espulsi».
Per la legge italiana, il pluri-assassino è stato dichiarato defunto. Ma manca la prova che «certifichi» la morte.
Baldasseroni, che in via Adige operò con Oscar Tagliaferri, ugualmente sparito e latitante, era stato a lungo in Sudamerica e sembra che in Perù si fosse messo nel traffico di droga.
Dopo un primo arresto, era tornato in libertà  fino a una seconda cattura, ancora in Perù. Ma la polizia di Lima aveva annunciato il buon esito dell’operazione salvo far sapere che Baldasseroni non era uno di quelli in cella.
L’imprenditore
Le esistenze dei terroristi latitanti seguono un doppio binario. L’allontanamento per appunto in Sudamerica oppure una tranquilla quotidianità  appena oltreconfine, nella Francia e beneficiando della «dottrina Mitterand», che concesse il diritto d’asilo anche agli autori di crimini efferati.
Quello di Ceriani Sebregondi, a capo del commando che l’8 novembre 1978 uccise il procuratore capo di Frosinone Fedele Calvosa insieme all’agente di scorta e all’autista, non è l’unico caso.
Ermenegildo Marinelli, nato a Desio il 25 settembre 1956 e appartenente al Movimento comunista rivoluzionario, s’è riciclato con una carriera da imprenditore. La sua «pista» conduce a Vincennes, cittadina di 50mila abitanti e Est di Parigi, e a una società  che si occupa di commercio all’ingrosso.
Le «informazioni commerciali» su Marinelli, che durante la stagione terroristica ebbe dei covi a Monza, non hanno riscontri «attuali».
Significa che magari si è ritirato dall’attività  o che riposa in un cimitero. Difficile dirlo.
Come per Sergio Tornaghi, elemento di quella colonna Walter Alasia delle Br che mietè vittime (il direttore sanitario del Policlinico Luigi Marangoni e il maresciallo di San Vittore Francesco di Cataldo). E come Franco Coda, uno dei fondatori di Prima linea.
La visita ai fratelli
Manca l’esattezza temporale, comunque collocata a 25-30 anni fa.
Quando Coda, come ricorda l’avvocato che ha seguito la famiglia, dall’estero comparve a Milano per affidare ai due fratelli una «procura» relativa all’eredità  di un appartamento. Come arrivò, sparì.
Anche per Coda, classe 1953, è giunta la dichiarazione dello Stato: «Morto». L’atto è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale.
La biografia criminale lo colloca in cima ai principali nemici: «Massimo esperto di esplosivi, Franco Coda è uno dei più pericolosi terroristi ancora latitanti».
Le indagini e le sentenze lo collegano all’omicidio dell’agente Fausto Dionisi, assassinato nella rivolta al carcere delle Murate di Firenze, il 20 gennaio 1978, durante un tentativo di evasione di detenuti di Prima linea.
Spagna, Brasile, Venezuela e Cuba sono soltanto quattro dei luoghi dove Coda potrebbe aver vissuto e vivere tutt’oggi. I suoi fratelli hanno smesso di cercarlo.
Lui, nel 1985, inviò una lettera alla mamma di Dionisi per chiedere perdono e dissociarsi dal sangue versato. Parole non seguite da nessun gesto.
C’è una sorta di comandamento che accomuna questi terroristi all’estero: godersi il presente, indipendentemente dalle tragedie commesse. E di questa scelta, Alvaro Loiacono Baragiola, nato in città  nel 1955 e brigatista di «primissimo livello», è stato il massimo interprete.
Il «cecchino» modaiolo
Loiacono Baragiola (quest’ultimo è il cognome della mamma) è stato uno dei killer preferiti dai vertici delle Brigate rosse.
Meticoloso, glaciale, giudicato «un vero cecchino», è stato condannato per la strage di via Fani e coinvolto nelle indagini per l’assassinio dello studente di destra Miki Mantakas e del giudice Girolamo Tartaglione.
Nel 1988, Loiacono Baragiola fu stanato dalla polizia cantonale e dai carabinieri di Milano in un bar a otto chilometri da Lugano. Non faceva niente per passare inosservato, convinto che la seconda cittadinanza svizzera l’avrebbe protetto. Aveva ragione.
Utilizzò la potenza dei soldi e la rete di relazioni della famiglia: nella lussuosa villa della madre, si scoprì in seguito, vennero organizzati party a base di rosè del ’77 con fra gli invitati influenti membri del Consiglio di Stato.
La permanenza in prigione fu una parentesi istantanea. Scarcerato, preferì scomparire. Amante di belle compagnie e vestiti di lusso, Loiacono Baragiola tornò «pubblico» nel 1990, quando la giustizia italiana lo (ri)trovò su una spiaggia della Corsica. Investigazioni vane: il brigatista non fu estradato.
Il «nuovo gotha»
Formatosi in Lotta continua e divenuto uno dei «soldati» di Prima linea comandati da Sergio Segio, il 61enne Massimo Carfora è l’ottavo della lista di milanesi nell’elenco dei terroristi latitanti.
Nel gennaio 1983, messo a segno l’arresto dello stesso Segio, uno degli ultimi presunti grandi inafferrabili, polizia e carabinieri milanesi classificavano Carfora nel gruppo, «apparentemente di secondo piano agli occhi dell’opinione pubblica», che contava «pedine di rilievo nel nuovo Gotha del terrorismo».
Carfora abita a Parigi. Gode d’ogni privilegio da uomo libero quale è.
Ha avviato una società  editrice e nel 2016 ha fatturato un milione e seicentomila euro.

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Giustizia | Commenta »

L’ARMA, I BAFFONI E LE ARRINGHE: CHI E’ IL GENERALE PAPPALARDO

Ottobre 11th, 2017 Riccardo Fucile

AL CAMERAMAN DEL “CORRIERE” : “SEI UN AGENTE IN BORGHESE?”

Rieccolo. Megafono in mano, davanti a Montecitorio, chiedendo la liberazione dai parlamentari “tutti abusivi”, il generale Pappalardo è rientrato sulla scena politica, che ha calcato con abiti di diverse stagioni.
La divisa dell’Arma, che rivendica anche in queste ore di proteste di piazza.
“Sono un carabiniere, voglio il ripristino della legalità ”, dice, annunciando un sit-in ad oltranza finchè non ci sarà  lo scioglimento del Parlamento come “esecuzione della sentenza della Corte Costituzionale”.
“Ho dato notizia al responsabile della sicurezza pubblica della decisione del popolo sovrano di fare eseguire la sentenza nei confronti degli abusivi. Noi non ce ne andiamo di qui fino a che la sentenza non venga eseguita», grida da quella piazza che in realtà , legalmente, spettava alla Lega, autorizzata a protestare in favore del referendum per l’autonomia.
Ma Pappalardo ha indossato anche i panni del sindacalista, guidando a più riprese il Cocer dei carabinieri. Del parlamentare, quando, dopo aver occhieggiato all’ex Msi, voltò le spalle a Gianfranco Fini ed entrò a Montecitorio con i voti del Psdi.
Dell’aspirante sindaco, che fallà­ l’obiettivo, facendo un magro raccolto di voti.
E del sottosegretario da cui dovette dimettersi a causa dei guai giudiziari procuratigli dalla sua verve accusatoria colorita che aveva rivolto contro i vertici dell’Arma.
Via via fino all’ultima veste: quella di leader del Movimento Liberazione Italia da lui stesso fondato, ed erroneamente definito nell’alveo del Movimento dei Forconi.
In realtà  è dall’inizio dell’estate che Pappalardo è entrato in rotta di collisione con Danilo Calvani e gli altri leader del Movimento dei contadini arrabbiati.
Anche per loro erano divenute troppo indigeste le sue uscite plateali che impazzano sul web. Dalle arringhe contro i “cialtroni” della politica a quella che ha suscitato più sconcerto, “l’arresto” di Osvaldo Napoli (Fi).
Un attivismo che ai più sospettosi tra gli esponenti dei Forconi ha fatto ricordare quelle voci messe in giro sul suo conto, di vicinanza ai servizi. Cosa che, nella paranoia pre-elettorale del timore degli infiltrati, ha influito non poco nel divorzio con il movimento.
Baffoni da don Peppone e sguardo luciferino, Antonio Pappalardo però tira dritto.
Ribalta le accuse: “Io sono libero come l’aria. Non come taluni Forconi”, dichiara nei suoi post su Youtube. E denuncia di essere “sorvegliato dalla Digos”.
Diffida il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che non scioglie le Camere. E punta il tutto per tutto, chiedendo la rimozione dei parlamentari “abusivi”.
E giù slogan, tamburi, fischietti, grida di “ladri-ladri”.
Un clamore che ha attirato in piazza anche il Cinquestelle Alessandro Di Battista, subito acclamato da Pappalardo: “I cinquestelle sono nostri fratelli. se vorranno unirsi alla nostra battaglia li accoglieremo a braccia aperte, ma devono uscire da questo parlamento di abusivi».
Ma appena il deputato M5S ha prenso il megafono e ha citato a mo’ di esempio di “schifo”, Mussolini (”con la legge acerbo e De Gasperi con la legge truffa hanno messo la fiducia sulla legge elettorale”), è partita una raffica di fischi e di accuse: “Buffoni, dovete uscire, abusivi, ladri”.
Sereno il commento di Di Battista: “Dei fischi di Pappalardo non me ne frega niente”.

(da “Il Corriere della Sera”)

argomento: Costume | Commenta »

L’ULTIMISSIMO ULTIMATUM DEL GENERALE PAPPALARDO AL PARLAMENTO

Ottobre 11th, 2017 Riccardo Fucile

DA IERI E’ CAPO DEL GOVERNO PROVVISORIO: GLI ITALIANI DEVONO SAPERE DI AVERE UN NUOVO ESECUTIVO LEGITTIMO E NON ABUSIVO

Antonio Pappalardo, ex generale dei Carabinieri ed ex parlamentare, ieri mattina è stato eletto a capo del Governo Provvisorio.
È stata una decisione storica, un centinaio di persone (il POPOLO SOVRANO) hanno eletto all’unanimità  e per acclamazione diretta il Primo Governo Legittimo.
Chi credeva che il Popolo Sovrano fosse tutto il popolo italiano si sbagliava. Così come le manifestazioni di piazza ora si chiamano “rivoluzioni” ora la nuova lingua rivoluzionaria prevede che ai manifestanti ci si riferisca parlando di Popolo Sovrano
10 ottobre 2017: nasce il primo governo Pappalardo
Contestualmente sono stati presentati ed acclamati i ministri, tra cui un omeopata che è diventato Ministro della Salute e della ricerca scientifica.
Pappalardo ha ribadito più volte durante il procedimento di votazione che l’elezione dei componenti del Governo Legittimo di fatto “annullava” le cariche dei ministri del governo Gentiloni.
Il Popolo sovrano ha accolto festante la notizia con gridolini di giubilo. Qualcuno evidentemente ci crede davvero a questa farsa.
La premessa di questa rivoluzione è infatti che il Parlamento (e di conseguenza il governo) sono illegittimi e che quindi bisogna procedere allo scioglimento delle Camere.
Un mese fa Pappalardo, durante la precedente rivoluzione, aveva fatto notificare l’avviso di sfratto. Che in teoria avrebbe dovuto diventare esecutivo proprio ieri. Ma una volta giunti a Montecitorio i rappresentanti del Governo Legittimo hanno scoperto che i lavori del Parlamento continuavano come da ordine del giorno.
Non solo: quando Alessandro Di Battista è uscito ad arringare la folla nessuno lo ha arrestato. La cosa ha lasciato stupiti gli astanti perchè il Generale aveva promesso e giurato che tutti i parlamentari sarebbero stati arrestati e consegnati alle forze dell’ordine.
Pappalardo su Facebook ha spiegato che erano troppo pochi, appena 500 quando in realtà  avrebbero dovuti essere molti di più: 5000 almeno. Ma il popolo preferisce andare alle partite di calcio e da Vasco Rossi. VERGOGNA!
Pappalardo non molla: oggi i rivoluzionari sono in piazza, mescolati a quelli del M5S che in queste ore sta protestando contro il Rosatellum.
Il problema principale però al momento sembrano essere i leoni da tastiera. Dopo i miserabboli e i giuda venduti alla Digos il Popolo Sovrano scopre di avere un altro nemico: quelli che non vanno in piazza a fare la rivoluzione.
Per paura di perdere il posto o che qualcuno nella notte tentasse di spostare Palazzo Montecitorio con dentro gli abusivi i Popolo Sovrano della rivoluzione di Pappalardo hanno passato la notte all’addiaccio.
Una decina di rivoluzionari ha sfidato i ratti romani e ha coraggiosamente pernottato su dei cartoni in Piazza Montecitorio.
Ci pare già  di sentirli mentre si lamentavano dei lussi concessi agli immigrati, che se ne stanno sicuramente al calduccio nelle loro stanze d’albergo con WiFi.
Nel frattempo una delle ministre del Governo Legittimo, nonchè amministratrice della pagina Facebook del Popolo Unico, invitava tutti i romani e gli italiani ad essere presenti in piazza oggi.
Qualche eroe questa mattina stava ancora presidiando la piazza ma i soliti reazionari al soldo delle lobbies hanno imposto ai Popolo Sovrano di liberare l’area perchè era in programma un’altra manifestazione.
Con grande delusione i rivoluzionari hanno dovuto fare spazio ai manifestanti contro il Rosatellum. Chissà  se anche loro vengono considerati del Popolo Sovrano o no.
Ma perchè è così importante? La rivoluzione non era ieri?
Il problema è che ieri tutto quello che Pappalardo è riuscito a fare si è limitato alla consegna di un altro ultimatum al Parlamento.
Se quello di settembre era l’ultimo avviso ai parlamentari quello di ieri è l’ultimissimo.
È un po’ come quando si conta fino a tre ma poi ci si trova a contare anche l’uno e un quarto, il due e mezza e così via nella speranza che l’altra parte smetta di riderci in faccia e inizia a prenderci sul serio.
Pappalardo però è soddisfatto, gli abusivi del Parlamento illegittimo hanno consentito una proroga alla manifestazione.
Una grande vittoria del Popolo Sovrano cui è stato anche concesso di consegnare il proprio ultimatum. Di più non si poteva fare e il Generale ha invitato i suoi “ad andare via un quarto d’ora prima” della fine della rivoluzione.
Al M5S Pappalardo ha rivolto un appello speciale: “uscite fuori e dimettetevi e abbiamo vinto”. Al momento però non risulta che i deputati del MoVimento 5 Stelle abbiano accettato l’invito.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

L’ITALIA VA A PUTTANE: SALE LA SPESA DEGLI ITALIANI PER PROSTITUTE E DROGA

Ottobre 11th, 2017 Riccardo Fucile

ECONOMIA ILLEGALE E SOMMERSA PARI A 208 MILIARDI DI “NERO”… 3.700.000 PERSONE LAVORANO IRREGOLARMENTE

In calo la “sottodichiarazione“, leggi evasione fiscale realizzata dalle imprese dichiarando redditi più bassi di quanto siano in realtà .
In aumento il peso del lavoro irregolare e quello di altre componenti come gli affitti in nero.
Resta stabile intorno all’1% del pil il valore di traffico di droga, prostituzione e contrabbando di tabacco, ma continua ad aumentare la spesa delle famiglie per questi prodotti e servizi illegali: nel 2015 ha toccato i 19 miliardi.
A fare i conti è l’Istat nel report sulla cosiddetta economia non osservata.
Il valore aggiunto generato da sommerso economico e attività  illegali è ammontato nel 2015 a 208 miliardi di euro, pari al 12,6% del pil, in calo rispetto al 13,1% del 2014 quando il valore era stimato in quasi 213 miliardi di euro.
In particolare il valore aggiunto generato dall’economia sommersa è ammontato nel 2015 a poco più di 190 miliardi di euro, quello connesso alle attività  illegali (incluso l’indotto) a circa 17 miliardi di euro.
Di cui poco meno del 75% arriva dal traffico di stupefacenti: questa attività  ha un valore aggiunto di 11,8 miliardi di euro che corrispondono a 14,3 miliardi di consumi delle famiglie.
I nuclei familiari hanno speso in totale 19 miliardi in prodotti o servizi illegali. La cifra è in costante aumento: dai 18,1 miliardi del 2012 è passata a 18,4 nel 2013 e 18,7 nel 2014.
I “servizi di prostituzione”, annota l’Istat, “realizzano un valore aggiunto pari a 3,6 miliardi di euro (poco meno del 25% dell’insieme delle attività  illegali) e consumi per circa 4 miliardi di euro”.
Il valore delle attività  di contrabbando di sigarette sale a circa 400 milioni di euro, con un aumento di poco inferiore a 100 milioni di euro rispetto al 2014.
Si mantiene invece costante l’indotto connesso alle attività  illegali, principalmente riferibile al settore dei trasporti e del magazzinaggio, con un valore aggiunto pari a circa 1,3 miliardi.
La composizione dell’economia non osservata negli ultimi anni si è modificata in maniera significativa, nota l’istituto di statistica.
Nel 2015 la componente relativa alla sottodichiarazione pesa per il 44,9% del valore aggiunto (circa 2 punti percentuali in meno rispetto al 2014).
La restante parte è attribuibile per il 37,3% all’impiego di lavoro irregolare, in aumento rispetto al 35,6% nel 2014: le unità  di lavoro irregolari sono stimate in 3,7 milioni, in aumento di 57mila rispetto al 2014. E si tratta in prevalenza di dipendenti. Le altre componenti come affitti in nero, mance e integrazione domanda-offerta valgono il 9,6% e le attività  illegali l’8,2% (rispettivamente dall’8,6% e dall’8% dell’anno precedente).
Tra i comparti dove l’incidenza dell’economia sommersa è più elevata ci sono commercio, trasporti, alloggio e ristorazione (24,6%) e le costruzioni (23,1%).
Il peso della sottodichiarazione sul complesso del valore aggiunto è maggiore nei servizi professionali (16,2% nel 2015) e, ancora, nel comparto commercio, trasporti, alloggio e ristorazione (12,8%) e nelle costruzioni (12,3%).
Mentre la componente di valore aggiunto generata dall’impiego di lavoro irregolare è più rilevante nel settore degli Altri servizi alle persone (23,6% nel 2015), dove è principalmente connessa al lavoro domestico, e nell’agricoltura e pesca, in cui incide per il 15,5%.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

RICORSO A CORTE DI STRASBURGO, GLI ESPERTI DELLA CEDU: “L’ITALIA HA RISPETTATO LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI”

Ottobre 11th, 2017 Riccardo Fucile

L’ORGANO DEI COSTITUZIONALISTI DEL CONSIGLIO D’EUROPA CONFERMA CHE L’ITER SEGUITO PER DECRETARE LA DECADENZA E’ STATO CORRETTO

L’iter seguito in Italia per decretare la decadenza di Silvio Berlusconi da parlamentare è in linea con le condizioni minime di tutela dei diritti umani.
È un parere tutt’altro che positivo per l’ex premier quello arrivato oggi alla corte europea dei diritti umani.
A Strasburgo, infatti, procede l’iter in vista del 22 novembre, giorno in cui è fissata l’udienza per discutere del ricorso di Berlusconi contro la legge Severino.
Un caso delicato per il quale i giudici europei avevano chiesto un parere alla Commissione di Venezia, organo d’esperti costituzionalisti del Consiglio d’Europa.
Dalla lettura delle dieci pagine del documento — che si basa sullo studio delle normative esistenti in 62 Paesi ed elenca i criteri da rispettare in questo tipo di procedure — emergerebbe che l’iter seguito in Italia sarebbe sostanzialmente in linea con le condizioni minime indicate dalla Commissione di Venezia.
Va sottolineano che il parere della Commissione di Venezia, definito in gergo amicus curiae, non ha l’obiettivo di schierarsi a favore o contro una delle parti in causa, ma di fornire informazioni utili ai giudici per valutare il caso.
Il diritto del parlamentare a presentare i propri argomenti, a comparire in persona davanti al Parlamento e a essere assistito da un legale.
La tenuta di un’audizione pubblica, e il carattere pubblico della decisione sulla decadenza del mandato.
Questi sono secondo la Commissione di Venezia i requisiti procedurali che devono essere garantiti negli stati in cui la decadenza del mandato parlamentare non è automatica, ma richiede una decisione del Parlamento perchè divenga effettiva.
Secondo la Commissione questi criteri associati a “una composizione pluralistica della commissione parlamentare chiamata a decidere, e al fatto che questa sia un organo permanente del Parlamento, prevengono il rischio che il potere discrezionale del Parlamento si trasformi in abuso politico”, cioè che si decida la fine di un mandato in assenza delle condizioni legali necessarie.
Nel documento si evidenzia anche che il potere discrezionale del Parlamento italiano (e di quello della Lituania) di decidere contro la decadenza di un mandato anche quando tutte le condizioni legali per farlo sono presenti non richiede l’introduzione di “altre salvaguardie“.
L’organo del Consiglio d’Europa fa esplicito riferimento al caso di Augusto Minzolini: la Giunta per le elezioni e l’immunità  parlamentare del Senato aveva raccomandato il 28 luglio 2016 di porre fine al suo mandato ma Palazzo Madama ha votato contro questa decisione il 16 marzo 2017.
“Potere discrezionale tuttavia non significa potere arbitrario”, scrivono i giuristi della Commissione di Venezia, specificando che mentre “il Parlamento può decidere di non mettere fine a un mandato anche quando tutte le condizioni per farlo sono presenti, sarebbe inammissibile e contrario allo stato di diritto se decidesse la decadenza di un mandato quando non vi sono le condizioni legali per farlo”.
E dire che secondo gli stessi legali di Berlusconi, il caso Minzolini doveva essere una carta a favore del loro assistito. Il motivo? “Si tratta di fatti identici trattati in maniera diversa.   Porteremo questa decisione immediatamente all’attenzione della corte di Strasburgo“, spiegava l’avvocato Niccolò Ghedini.
E invece all’attenzione dei giudici di Strasburgo c’è per il momento il parere della Commissione di Venezia.
“La legalità  è il primo elemento dello stato di diritto — scrivono gli esperti — il che implica che le leggi devono essere rispettate da tutti, individui e autorità ”, e che quindi “l’esercizio del potere da parte di persone che hanno infranto in modo grave la legge mette a rischio questo principio, che è a sua volta un prerequisito della democrazia, e può quindi mettere in pericolo la natura democratica dello stato”.
Fondamentale il passaggio in cui i giuristi della Commissione bocciano l’idea che mettere fine a un mandato parlamentare sia un atto contrario alla volontà  del popolo. I votanti di una circoscrizione — spiegano — sono solo una parte dell’intero corpo elettorale dalle cui scelte deriva la composizione del Parlamento.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

INSINNA VENDE LA SUA BARCA E REGALA IL RICAVATO ALLA COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO

Ottobre 11th, 2017 Riccardo Fucile

LA STORIA DEL GESTO DI SOLIDARIETA’ DEL CONDUTTORE… IL PRECEDENTE A FAVORE DI MEDICI SENZA FRONTIERE

Flavio Insinna ha venduto Roxana, la sua barca di 15 metri e ha interamente donato il ricavato di 185 mila euro alla comunità  di Sant’Egidio.
Lo scrive nel numero giovedì in edicola il settimanale OGGI, che partendo dall’atto di vendita dello yacht è riuscito a ricostruire tutti i passaggi che hanno preceduto il gesto di solidarietà  del conduttore.
Che ha mantenuto la massima riservatezza sulla vicenda.
Già  nell’autunno 2015, infatti, Insinna aveva donato Roxana a Medici Senza Frontiere perchè venisse impiegata in mar Egeo, per soccorrere i siriani che in fuga dalla guerra attraversavano sui barconi il tratto tra le coste turche e le isole della Grecia.
Quando quella rotta è stata chiusa Medici Senza Frontiere ha restituito la barca e Insinna ha deciso di venderla a vantaggio della comunità  di Sant’Egidio per finanziare un corridoio umanitario che da un anno a questa parte ha permesso di soccorrere e trasferire dal Libano all’Italia alcune famiglie di profughi siriani.

(da “Il Corriere della Sera”)

argomento: radici e valori | Commenta »

GENOVA, DROGATA E STUPRATA DAL PADRE ITALIANO, I PM: “NON FU SOLO UN SINGOLO EPISODIO”

Ottobre 11th, 2017 Riccardo Fucile

LA VITTIMA HA 14 ANNI… E POI C’E’ ANCORA CHI PENSA CHE LA SICUREZZA SIA MESSA IN PERICOLO DA 25 RAGAZZI PROFUGHI CHE STUDIANO PER IMPARARE UN MESTIERE

Non fu violentata una sola volta la ragazzina di 14 anni drogata e stuprata dal padre, 44 anni, lo scorso agosto in Valpolcevera.
Gli abusi furono tre, commessi in due giorni. È quanto emerge dal decreto di giudizio immediato notificato in questi giorni dal pm Giuseppe Longo.
L’uomo, difeso dall’avvocato Leonardo Nicotra, era stato arrestato dagli agenti della squadra mobile due giorni dopo le violenze.
Secondo quanto emerso dalle indagini, il padre era riuscito a ottenere un permesso per vedere la figlia.
L’aveva portata a casa e dopo alcuni minuti l’aveva portata in strada, dove in un vicolo le aveva fatto fumare crack.
Qui aveva abusato di lei una prima volta. Poi l’aveva portata in un deposito rifiuti e aveva violentato ancora la piccola.
Il giorno dopo aveva stuprato la figlia ancora una volta, in casa. La ragazzina era tornata a casa e aveva raccontato tutto alla nonna che aveva chiamato la polizia.
Al momento dell’arresto, il padre aveva negato tutto davanti al giudice per l’udienza preliminare che aveva disposto la custodia cautelare in carcere.
Il processo inizierà  il prossimo 17 gennaio.

(da “il Secolo XIX”)

argomento: violenza sulle donne | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.321)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (279)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2017
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ACCORDO NEL CENTRODESTRA SULLE CANDIDATURE IN VENETO SAREBBE GIA’ CHIUSO: SI ANDRÀ SUL LEGHISTA STEFANI, LUCA ZAIA NON FARÀ LA LISTA AUTONOMA E IN CONSIGLIO REGIONALE I MELONIANI FARANNO IL PIENO DI ELETTI
    • PISTOIA, IL CONSIGLIERE DI FORZA ITALIA CHE TAGLIA I PANUELOS APPESI IN PIAZZA CONTRO I FEMMINICIDI
    • A PROPOSITO DI CHI ISTIGA ALLA VIOLENZA: “SIAMO ALLA FRUTTA, PREPARATE I FUCILI”
    • IL COMMISSARIO UE KUBILIUS: IN POLONIA LA RUSSIA HA TESTATO LE CAPACITA’ DI NATO E UE
    • IL DIVERSIVO SUPREMATISTA SUI GENOCIDI
    • AMICI, NEMICI E NIENTE IN MEZZO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA