Destra di Popolo.net

IL GIURISTA PELLEGRINO: “ROSATELLUM, VOTI UNO ED ELEGGI UN ALTRO, SIAMO ALL’APOTEOSI DEI NOMINATI”

Ottobre 16th, 2017 Riccardo Fucile

BOCCIA IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE: “E’ L’IMBROGLIO DEGLI IMBROGLI”

È “l’imbroglio degli imbrogli”, un “autentico specchietto per le allodole”, “l’apoteosi dei nominati” anzi “siamo proprio al truffellum”, tanto per adeguarsi all’uso della desinenza del genere neutro latino che mai come nel caso del “Rosatellum” bis fu così distante dalla sostanza: Gianluigi Pellegrino, al telefono, è un fiume in piena.
Il giurista salentino, figlio dell’ex presidente della commissione bicamerale d’inchiesta sulle stragi, coi suoi ricorsi anti-furbate ha messo nei guai politici del calibro del governatore della Campania, Vincenzo De Luca ma anche Berlusconi, Alemanno e Renata Polverini.
A lui quel famigerato, per molti costituzionalisti, testo votato l’altro ieri alla Camera proprio non va giù.
A quale parte del disegno di legge, tra le tante contestate finora, si riferisce?
A quella in cui si dice che i voti dati e presi a favore del candidato al collegio uninominale si attribuiscono proporzionalmente alle liste a lui collegate.
Dov’è lo scandalo?
La truffa, vuole dire, sta nella ripartizione dei voti di chi non è stato eletto nell’uninominale tra i candidati nella lista bloccata: in pratica l’elettore crede di aver espresso la volontà  di eleggere una persona mettendo una crocetta sul suo nome e invece vota qualcun altro. Non accade in nessun paese del mondo.
E se non si mette la crocetta sul partito?
Anche se per paradosso i simboli delle liste bloccate non li contrassegna nessuno la lista verrà  comunque votata dagli elettori che hanno espresso la loro preferenza per il candidato nel collegio uninominale a essi collegati.
Per la prima volta nella storia io prendo i voti ma viene eletto qualcun altro, indicato dai partiti, giusto?
Il paradosso e l’inganno è proprio questo, la caratteristica dei sistemi elettorali basati sui collegi uninominali è il rapporto diretto tra elettore e candidato, i partiti cercano dei volti che abbiano un forte appeal sull’opinione pubblica per aumentare i consensi, ma con il Rosatellum il viso del votato si sfila dopo le elezioni e ne compare un altro: è l’apoteosi dei nominati.
Quale sarebbe la conseguenza dell’applicazione di questo sistema nei futuri collegi?
Le prossime elezioni saranno con ogni probabilità  una gara tra minoranze: il 25-30% dei voti basterà  a far eleggere il primo arrivato, il restante 75% non servirà  a mandare in Parlamento i candidati che lo hanno raccolto ma a far scattare il seggio per i nomi della lista collegata; in questo modo gran parte degli elettori saranno derubati del loro voto e solo una piccola parte andrà  a eleggere il vincitore.
Un’altra norma destinata a essere bocciata dalla Corte costituzionale?
È molto probabile. La volontà  espressa dall’elettore non può essere così clamorosamente smentita, ci sono sistemi che implicano elezioni a catena, come per i sindaci, ma che io voto uno e si elegge l’altro è inaccettabile.
Si doveva allora andare a votare con il patchwork che ci hanno lasciato le pronunce della Consulta?
Si poteva applicare quanto ha stabilito la Corte costituzionale e il Consiglio d’Europa, che ci permette di mettere mano alle leggi elettorali anche a meno di un anno dalle elezioni, a patto che non si sconvolga l’impianto di fondo. L’ultima legge votata era stata l’Italicum che prevedeva un sistema maggioritario e il ballottaggio sul quale la Consulta non ha eccepito; la bocciatura ha riguardato invece la mancata fissazione di una soglia di partecipazione degli elettori al ballottaggio, sotto la quale non scatta il premio di maggioranza, bastava applicare quel sistema ed estenderlo all’altra Camera per evitare l’imbroglio degli imbrogli.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

SICILIA, IL CANDIDATO DI FORZA ITALIA SI DIMETTE DA SINDACO MA SOLO PER MEGLIO CONCENTRARSI SULLE REGIONALI A FAVORE DI MUSUMECI

Ottobre 16th, 2017 Riccardo Fucile

AI DOMICILIARI PER TRUFFA, IL SINDACO DI PRIOLO VUOLE TORNARE LIBERO PER APPOGGIARE MUSUMECI… OTTIMO ACQUISTO, HA “SOLO” 25 CAPI D’IMPUTAZIONI

Si è dimesso da sindaco ma non perchè lo hanno arrestato due giorni fa.
Al contrario Antonello Rizza ha deciso sì di lasciare l’incarico di primo cittadino di Priolo, in provincia di Siracusa, ma solo per portare avanti la sua campagna elettorale in vista delle elezioni regionali in Sicilia.
E pazienza se dal 14 ottobre scorso si trova agli arresti domiciliari per truffa, tentata truffa e turbativa d’asta.
Ad annunciare le dimissioni è stato il suo legale, l’avvocato Domenico Mignosa, sottolineando che il suo assistito non intende ritirarsi dalla corsa per la conquista di un seggio all’Assemblea regionale siciliana in sostegno di Nello Musumeci.
Già  prima dell’arresto, Rizza era coinvolto in quattro procedimenti giudiziari con 22 capi d’imputazione.
Che ora salgono a 25: l’ormai ex primo cittadino ha chiesto di essere sottoposto al più presto a interrogatorio da parte del gip di Siracusa.
L’obiettivo del candidato di Forza Italia è quello di ottenere la libertà  prima possibile e svolgere quindi la sua campagna elettorale per le regionali senza limitazioni.
Dimettendosi dalla carica di primo cittadino, infatti, verrebbero meno le esigenze cautelari. Anche per questo motivo, sempre tramite il suo legale, ha sollecitato di potere chiarire la propria posizione davanti al giudice. Arrestato nell’ambito di un’inchiesta della procura di Siracusa sulla gestione di appalti al comune di Priolo, quello di Rizza è subito diventato un caso politico.
Da una parte, infatti, il suo partito ha attaccato la magistratura, con Gianfranco Miccichè che ha accusato i pm di “giustizia ad orologeria“.
Dall’altra Musumeci — che prenderà  anche i voti di Rizza — ha rivendicato di non aver voluto candidare l’ormai ex sindaco nella lista del suo movimento, Diventerà  Bellissima.
Un passaggio che oggi ha provocato gli attacchi di Giancarlo Cancelleri. “Musumeci mente e continua a mentire, considerando i siciliani degli stupidi. L’ultima menzogna — dice l’aspirante governatore del M5s — è stata svelata proprio da Rizza, il candidato di Forza Italia che è stato arrestato: Musumeci ha detto che per tre volte ha respinto la richiesta di Rizza di essere candidato nella lista Diventerà  Bellissima, Rizza invece risponde di non avergli mai chiesto nulla. Musumeci mente quindi, anche perchè a Siracusa non è stata presentata la lista di Diventerà  Bellissima”.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

ORA CANCELLERI SCOPRE I PARENTI NELLE LISTE DEL M5S: PATETICO

Ottobre 16th, 2017 Riccardo Fucile

DOPO AVERE NEGATO, ORA AMMETTE E SI RIMANGIA TUTTO

Qualche giorno fa un articolo della Stampa firmato da Ilario Lombardo descriveva una vera e propria carica di parenti e di portaborse che sono finiti nella lista dei 62 candidati consiglieri a sostegno di Giancarlo Cancelleri e del MoVimento 5 Stelle Sicilia.
Ad esempio Jose Marano, candidata a Catania, che è moglie di Marco Nipitella, già  candidato (ma non eletto) alle regionali del 2012.
Il caso più eclatante però è quello di Stefania Campo ex assessora alla cultura di Ragusa che si è dovuta dimettere dopo che si è scoperto che il marito era stato assunto da una cooperativa comunale che si occupava della lettura dei contatori.
Diana Valeria ha un compagno che è stato candidato con lei a Catania nel 2012, finito prima nella graduatoria dello staff del M5S in Regione e poi entrato in servizio in Senato al seguito della questora Laura Bottici. Alberto Laspada si è candidato quest’anno dopo aver fatto, pure lui, l’assistente all’Ars, mentre Rosa Vilardi, risulta collaboratrice dell’onorevole Giulia Di Vita, sospesa dal M5S dopo lo scandalo delle firme false a Palermo. Luigi Sunseri, collaboratore dell’europarlamentare Ignazio Corrao, a cui nel 2014 aveva lasciato il posto Salvatore Cinà , oggi ricandidato in Regione.
Scriveva Lombardo che:
Nello staff di Corrao c’è anche Giuseppe Lomonaco, che fallita l’elezione alla Regione nel 2012 è partito per Bruxelles dopo un passaggio all’Ars: la fidanzata, Paola Pietradura, di Gela come lui, lo ha raggiunto in Belgio nella sede locale dello studio dell’avvocato Carmelo Giurdanella, già  candidato sindaco M5S a Vittoria. Quando salì a Roma, Tommaso Currò, primo parlamentare eretico, poi passato al Pd, aveva come inseparabile assistente Giuseppe Scarcella, oggi nell’elenco dei candidati dopo aver ambito al ruolo di governatore. Scarcella è catanese come Clementina Iuppa, in corsa per il Comune nel 2013 e cognata di Antonio Fiumefreddo, presidente di Riscossione Sicilia fino alla rottura con il governatore Rosario Crocetta. A questa tornata Iuppa non si è candidata e fa la portaborse di Angela Foti, che invece c’è nella squadra di Cancelleri.
Il difficile rapporto di Cancelleri con la verità 
La risposta di Cancelleri fu, come suo costume, molto lucida. In un’intervista a Tagadà  su La7 disse che “nella nostra lista non ci sono parenti nè portaborse, questo è articolo è falso, tant’è che stamattina il giornalista che ha scritto quell’articolo mi ha fatto sapere che si scusava per quello che c’era scritto nell’articolo, soprattutto nel titolo”. E sua sorella? “Ma non è vero, è tutto falso”.
Nell’occasione Ilario Lombardo non solo ha confermato il contenuto del suo articolo ma ha scritto che lui quelle scuse non le ha mai fatte:
Cancelleri mente sapendo di mentire, ma soprattutto si inventa di sana pianta delle scuse. Noi non ci siamo sentiti, l’ho cercato al telefono per chiedergli un’intervista e non mi ha risposto. Ma non gli ho mai chiesto scusa e confermo ogni virgola dell’articolo. Dispiace che il candidato governatore di una forza politica che predica la trasparenza sia inciampato in questa menzogna.
La scoperta di Cancelleri
Vicenda conclusa così? No, perchè oggi è arrivata la sorpresona.
Cancelleri ha concesso un’intervista a Federico Capurso della Stampa. Quale migliore occasione per contestare il contenuto dell’articolo di Lombardo sulla parentopoli siciliana a 5 Stelle?
Quale opportunità  più trasparente per ribattere punto per punto e svelare che le sorelle non sono sorelle, i parenti non sono parenti e gli amici non sono amici? E invece ecco cosa risponde a domanda precisa il candidato M5S in Regione Sicilia:
Nella vostra lista, però, ci sono amici, portaborse di parlamentari nazionali e dell’Ars. Il Movimento, dopo tanti anni, non è abbastanza maturo da evitare di attingere alla ristretta cerchia del branco?
«C’è un problema di fondo: noi abbiamo un sistema per cui ogni cittadino incensurato si può proporre. Abbiamo semplicemente persone che si sono candidate e che sono state votate dagli iscritti. È gente normale, senza scheletri nell’armadio. Non dimentichiamoci che dall’altra parte, invece, c’è una banda».
Nella replica non c’è l’ombra di una contestazione nel merito all’articolo di Lombardo.
Si dice che tutti si possono proporre, e quindi si conferma che si sono proposti anche i parenti. Non solo: Cancelleri fa i conti anche con l’accusa di complotto dei giudici a proposito di Patrizio Cinque:
Anche lei ha avuto un rapporto difficile con i giudici.
Quando è stato chiesto l’arresto del sindaco M5S di Bagheria Patrizio Cinque, ha parlato a «La Stampa» di «inchiesta molto costruita», «fatta ad arte». Esiste un problema con la magistratura?
«Se l’ho detto mi sono espresso male. Abbiamo grande rispetto per la magistratura e per i giudici che combattono contro le mafie ogni giorno. La mia storia personale è il mio miglior biglietto da visita».
E niente, anche questa se l’è rimangiata.
Mica male per un candidato trasparente, vero?

(da “NextQuotidiano“)

argomento: Grillo | Commenta »

UN ALTRO GIUSTIZIERE CHE INVECE CHE CHIAMARE LA POLIZIA SPARA E UCCIDE UN LADRO (ITALIANO) IN FUGA ALLE SPALLE DA DIECI METRI

Ottobre 16th, 2017 Riccardo Fucile

LA TRAGEDIA A LATINA, L’AVVOCATO 47ENNE E’ INTERVENUTO A SEGUITO DI UN ALLARME, INDAGATO PER ECCESSO COLPOSO DI LEGITTIMA DIFESA

Ascoltato fino a tarda sera fino a quando gli è stato comunicato di essere indagato.
È accusato di eccesso di legittima difesa Francesco Palumbo, l’avvocato di 47 anni che nel pomeriggio di domenica 15 ottobre si è recato in casa dei genitori a Latina, visto che era scattato l’allarme: dentro, però, ha trovato tre ladri.
Dopo aver estratto un’arma, ha quindi fatto fuoco uccidendo uno dei malviventi.
La vittima, 41 anni, di nazionalità  italiana, era riversa a terra in strada, gli altri due, invece sono riusciti a scappare e sono al momento ricercati.
L’avvocato avrebbe sparato, viene confermato, almeno 6-8 volte e con sè avrebbe avuto due caricatori con 13 colpi.
L’arma è regolarmente detenuta. Palumbo è stato interrogato dalla polizia e dal magistrato di turno: è indagato in libertà . Le indagini sono affidate al pm Simona Gentile e agli agenti della squadra mobile.
“Ho visto uno dei ladri infilare la mano in tasca ed ho avuto paura, preso dal panico ho sparato molti colpi”, ha riferito agli investigatori. L’autopsia eseguita dal medico legale Tommaso Cipriani dice che il ladro è stato ferito ed ucciso da due colpi di pistola mentre era di spalle a una distanza di circa dieci metri.
Probabilmente perchè stava fuggendo, riferiscono gli inquirenti sul posto.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

ROSATELLUM BIS, AL SENATO MANCANO 12 VOTI

Ottobre 16th, 2017 Riccardo Fucile

SENZA MDP IL NUMERO LEGALE E’ A RISCHIO… IL PD PREPARA LA SOLUZIONE PATACCA CON LA COMPLICITA’ DI BERLUSCONI E SALVINI

Con la defezione di MDP mancano 12 voti al Senato per far approvare il Rosatellum. Le opposizioni di Berlusconi e Salvini non voteranno contro la fiducia, ma saranno presenti.
Se escono dall’aula anche Mdp, 5 stelle e le sinistre, il problema per il PD a quel punto non sarà  tanto strappare la maggioranza bensì garantire il numero legale dell’aula.
Alla quarta mancanza del quorum infatti la seduta viene sospesa. Spiega oggi Goffredo De Marchis su Repubblica:
Qui scatta la contromossa studiata dal gruppo del Pd a Palazzo Madama e già  oggetto di una discussione con forzisti e leghisti. I congedi vengono contati ai fine del raggiungimento del quorum.
Per il numero legale, «è necessario che sia presente la metà  più uno dei senatori (escludendo dal computo i senatori in congedo e quelli assenti per incarico avuto dal Senato o in ragione della loro carica di Ministro)», è scritto nel regolamento parlamentare. Perciò degli assenti giustificati diventano necessari per abbassare la soglia e non avere guai. Ne bastano dodici per stare sicuri.
Berlusconi e Salvini non dovrebbero fare fatica a convincere alcuni di loro. Non stupisce che il Partito democratico stia all’erta.
Perchè a Palazzo Madama i numeri della maggioranza sono molto risicati e perchè la legge non può rimbalzare alla Camera modificata.
Per questo si studiano tutte le possibilità  e si tiene un occhio sull’effetto che faranno le critiche di Giorgio Napolitano.
Il presidente emerito conferma che interverrà  in aula contestando sia il merito (la riforma) sia il metodo (la fiducia sulla legge elettorale). E non va escluso che presenti degli emendamenti per difendere il ruolo di proposta del Parlamento.
Nel Pd, con il tatto dovuto alla figura di Napolitano, si sta cercando di capire quanta “violenza” userà  il senatore a vita.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Parlamento | Commenta »

CATALOGNA, PUIGDEMONT FA L’EVASIVO E CHIEDE DUE MESI DI DIALOGO

Ottobre 16th, 2017 Riccardo Fucile

MADRID REPLICA: “RICHIESTA NON VALIDA”

IL presidente della Generalitat Carles Puigdemont non risponde direttamente all’ultimatum di Madrid e prende tempo.
Con una lettera inviata a Mariano Rajoy ha chiesto un margine di “due mesi” per dialogare e negoziare un’uscita politica dal braccio di ferro.
Cinque giorni fa il governo spagnolo aveva chiesto al governo catalano di chiarire la sua posizione: il ministro della Giustizia spagnolo, Rafael Català¡, fa sapere che non considera valida la dichiarazione di Barcellona “per mancanza di chiarezza”. Gli fa eco il ministro degli Esteri: “Questa lettera non costituisce una risposta”.
“Stimato Presidente Rajoy…”, così si apre il documento ufficiale inoltrato da Puigdemont alla Moncloa, sede dell’esecutivo spagnolo. “La priorità  del mio governo è cercare con tutta l’intensità  la via del dialogo”, prosegue nel testo, “la situazione esige risposte che siano all’altezza, così come ci chiede la maggioranza della società  e l’Europa, che non comprende altro modo di risolvere i conflitti che non passi attraverso il dialogo, il negoziato e l’accordo”
Puigdemont propone di organizzare “il prima possibile” un incontro urgente per “esplorare le prime intese”. Nella comunicazione ufficiale si ribadisce che il risultato del referendum del 1 ottobre ha dato mandato al Parlamento catalano per dichiarare l’indipendenza.
La Generalitat ha ancora tre giorni, fino a giovedì, per correggere la propria decisione. Poi Madrid potrebbe procedere con l’applicazione dell’articolo 155 della Costituzione e sospendere l’autonomia catalana.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

PAPA FRANCESCO ALLA FAO: “GUERRE, CONFLITTI E CAMBIAMENTI CLIMATICI LE CAUSE”

Ottobre 16th, 2017 Riccardo Fucile

REGALA LA STATUA CHE RAFFIGURA ALAN KURDI, IL PICCOLO SIRIANO ANNEGATO DAVANTI ALLA SPIAGGIA DI BODRUM

“La fame non va presentata come malattia incurabile”. Può essere sconfitta, curata, è un problema che va affrontato. Eliminando le guerre, lottando per il clima. “Guerre, conflitti e cambiamenti climatici sono le principali cause della fame. Si tratta di presupposti importanti per garantire la sicurezza alimentare, ma anche per evitare le migrazioni”: papa Francesco alla Fao, in occasione della Giornata mondiale della alimentazione, intitolata quest’anno Cambiare il futuro della migrazione, e a cui partecipano anche i ministri dell’Agricoltura del G7, ha ribadito i punti cardinali di un’umanità  che continua a fuggire, a spostarsi, generazioni a rischio.
Sbagliano potenti come Trump a uscire da accordi che riguardano le sorti dell’umanità : “l’Accordo di Parigi sul clima da cui per disgrazia alcuni si stanno allontanando, è importante”, ha detto Francesco.
E ha portato un regalo. Una scultura di marmo che raffigura Alan Kurdi, il piccolo profugo siriano annegato davanti alla spiaggia di Bodrum in Turchia nell’ottobre dell’anno scorso.
L’opera di marmo, dell’artista trentino Luigi Prevedel, è il suo dono all’agenzia dell’Onu, l’immagine simbolo della tragedia delle migrazioni.
“Nel mondo ci sono oggi 740 milioni di migranti, mai un numero così alto. Essi rappresentano una sfida alla quale siamo chiamati a rispondere in modo ordinato e giusto”, ha detto accogliendo Bergoglio il direttore generale della Fao, Josè Graziano da Silva, Alan Kurdi, ha aggiunto, “ci ricorda chi fugge dalla guerra in cerca di una vita migliore” e i “valori fondamentali”.
Il Papa ritiene che ‘Il Patto mondiale per una migrazione sicura, regolare e ordinata’ al quale stanno lavorando le Nazioni Unite richiede “una azione intergovernativa coordinata e sistematica di accordo con le norme internazionali esistenti”, ma “impregnata di amore e intelligenza” e “il suo obiettivo è un incontro dei popoli” “e non l’esclusione nè la vulnerabilità “.
Un mondo unito, in grado di non respingere. Per il pontefice tutte le nazioni devono impegnarsi sull’applicazione dell’accordo di Parigi per limitare e prevenire i cambiamenti climatici, nonchè “l’impiego delle tecnologie per favorire lo sviluppo”. Le “speculazioni in ambito produttivo” vanno assolutamente evitate: “La terra deve essere a disposizione di tutti”, applicando “modelli di consumo sostenibili”, “la cultura del dono”, “la fraternità “, “l’eguaglianza”. “L’accaparramento della terra non è accettabile”, ha insistito papa Bergoglio.
È necessaria l’applicazione del Diritto internazionale e la Carta delle nazioni unite, per evitare le carestie e i conflitti, ma anche il traffico di armi: “Tutti siamo coscienti degli effetti delle armi di distruzione di massa, ma lo siamo altrettanto degli effetti della povertà ?”, ha chiesto alla platea. “Pensiamo a tutte quelle guerre che si prolungano per decine di anni, e che con un intervento di buona volontà  e dialogo da parte della comunità  internazionale avrebbero potuto essere evitate, risparmiando sofferenze e spostamenti forzati di migliaia di persone”.
Il “dibattito sulla vulnerabilità ” causa divisioni a livello internazionale quando si parla di immigrati, ma per il Papa sono inaccettabili “sofismi linguistici che non fanno onore alla diplomazia, riducendola ad arte del possibile o a un esercizio sterile per giustificare egoismi e inattività “. Il migrante è “vulnerabile”, ammonisce Francesco, perchè costretto “da violenza, situazioni naturali, o peggio, da indifferenza, intolleranza, o escluso dall’odio”
“Se si lavora prestando attenzione ai bisogni” si può vincere sulle speculazioni di chi ragiona “solo in funzione del beneficio economico dei grandi produttori o in relazione alle stime del consumo, e non alle esigenze reali delle persone. “In questo modo – ha detto – si alimentano i conflitti e gli sprechi e aumentano il numero degli ultimi della terra che cercano un futuro lontano dalla loro territori d’origine”.
Francesco ha però definito “un fatto che ci dà  speranza” le recenti previsioni degli esperti della Fao che contemplano un aumento del prezzo di produzione dei cereali, a livelli che consentano una maggiore giustizia” verso i produttori.
“L’istituzione della Fao – ha concluso Bergoglio – è arrivata in un momento di grande insicurezza alimentare, con milioni di persone affamate dalla guerra. L’attualità  di oggi deve spingerci a una rinnovata responsabilità , non solo in termini di produzione ma anche di credibilità  del sistema internazionale. Non si può accettare il compromesso. Dobbiamo far sì che tutti possano guardare al futuro con speranza, senza illusioni, soprattutto a chi fugge dalle guerre e subisce gli effetti del cambiamento climatico”.

(da agenzie)

argomento: Chiesa | Commenta »

SONDAGGIO DEMOS: M5S 27.6%, PD 26,3%, LEGA 14,6%, FORZA ITALIA 14,2%,, FDI 5%, MDP 3,7%, SIN. ITAL. 2,2%, AP 2,2%, CAMPO PROGRESSISTA 2%

Ottobre 16th, 2017 Riccardo Fucile

A SINISTRA DEL PD C’E’ UN 8%, SE IL FRONTE FOSSE UNITO PARI AL CENTRODESTRA

Il MoVimento 5 Stelle è sopra il Partito Democratico di più di un punto, anche se entrambi i partiti sono in calo complessivamente di mezzo punto.
Il centrodestra unito è al 34% e sembra irraggiungibile anche perchè la sinistra fuori dal PD arranca (Articolo 1 — MDP è al 3,7%, Sinistra Italiana al 2,2%, Campo Progressista al 2%). Questi i risultati del sondaggio Demos pubblicato oggi da Repubblica e illustrato da Ilvo Diamanti. I partiti a sinistra del PD, insieme, sfiorano l’8%.
Ma, viste le tensioni politiche di questo periodo, è difficile immaginare che i loro voti siano sommabili a quelli del PS (salvo, forse, nel caso del Campo Progressista di Pisapia).
Mentre i partiti della Destra risultano ben più compatibili.
Insieme, FI, Lega e Fd’I sfiorano il 34%. Lo scorso marzo non raggiungevano il 30%.
Il Centrodestra appare, dunque, l’area politica maggiormente in crescita.
Il risultato del sondaggio disegna quindi un’Italia tripolare, nella quale, per effetto del Rosatellum Bis che si sta per andare a votare in Senato, nessuno raggiungerebbe la maggioranza in nessuna delle due camere.
§Ma anche maggioranze spurie, ovvero ottenute “in vitro” dopo il voto, avrebbero vita difficile ad ottenere una maggioranza stabile e valida nei due rami del Parlamento.
Questo fa prefigurare un risultato elettorale che costringerà  a larghe o larghissime intese, nelle quali il Partito Democratico potrebbe, anche se arrivasse terzo alle elezioni, rientrare in gioco nella formazione di un governo che escluda il MoVimento 5 Stelle dal governo prossimo venturo.
Rimane un mistero il nome del presidente del Consiglio. Così come non sono state calcolare alcune delle variabili impazzite che portarono al risultato del 2013, come la grande rimonta di Berlusconi.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (340)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2017
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VENETO, A DESTRA E’ TUTTI CONTRO TUTTI: LE REGIONALI SARANNO UNO SPARTIACQUE E I RAPPORTI DI FORZA SARANNO CHIARITI COL VOTO. IL CASO TREVISO, LA CITTA’ SPACCATA IN DUE DALLE TENSIONI TRA LEGHISTI E MELONIANI
    • “ORDINATE 5 PIZZE MA SIETE IN 16, ANDATE A FAN*** CINESI DI ME***”: E’ QUESTO IL MADE IN ITALY NEL MONDO?
    • CHE PACCHIA PER MARTA FASCINA: IN PARLAMENTO NON C’E’ MAI (MA LO STIPENDIO LO PERCEPISCE TUTTI I MESI), HA PARTECIPATO SOLO AL 5,5% DELLE VOTAZIONI. LA FASCINA MANCA SPESSO PURE ALLE RIUNIONI DELLA COMMISSIONE DIFESA, DI CUI VOLLE RESTARE A TUTTI I COSTI SEGRETARIA (FACENDO INCAZZARE I MEMBRI DEL PARTITO)
    • ALTRO CHE UNITA’, LA MAGGIORANZA MAL-DESTRA VA IN FRANTUMI SU UCRAINA E MANOVRA: LA “SCEMEGGIATA” NAPOLETANA DELLA MELONI CHE FINGE UNITÀ NON BASTA A MASCHERARE CREPE E LITI TRA ALLEATI
    • I NODI VENGONO AL PETTINE GRAZIE A SILVIA SALIS: LA PROCURA DI GENOVA INDAGA SUL DEFICIT DELL’AZIENDA TRASPORTI E SULLA GESTIONE DEI CONTI, EREDITATI DAI SOVRANISTI
    • IL GOVERNO PREPARA UN “CONDONO” D’ORO: PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D’ORO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA