Destra di Popolo.net

GOVERNO CONTE, LA PRIMA MISURA? IL CONDONO FISCALE AGLI EVASORI

Maggio 24th, 2018 Riccardo Fucile

SE L’AVESSE FATTO RENZI SAREBBE STATO UN “VERGOGNOSO CONDONO PER I LADRI”, ADESSO DIVENTA “PACE FISCALE”… LA MALAVITA FESTEGGIA

Non sono insieme, ma alle ore 13 Luigi Di Maio e Matteo Salvini tirano un respiro di sollievo all’unisono. È a quell’ora che dal Quirinale arriva l’attesa convocazione per l’«avvocato e professore» Giuseppe Conte.
In mattinata, dal Colle era partita una richiesta di conferma sul nome che nei due partiti del «governo del cambiamento», Movimento 5 Stelle e Lega, aveva suscitato più di qualche apprensione.
Ma, appunto, l’ansia svanisce con la convocazione.
Poi, finalmente, Conte sale al Colle e i due partiti, riuniti come il 4 marzo nelle rispettive war room, ne attendono le parole all’uscita in silenzio religioso.
Salvini coglie l’occasione per manifestare il suo malumore nei confronti del centrodestra: «Io gli alleati li sento tutti i giorni, ma se continuano a darmi del traditore…».
Per i leghisti, nel discorso del premierincaricato c’è una «parte recitata», quella che conferma «la collocazione europea e internazionale dell’Italia» con impegno «sui negoziati in corso, dal bilancio europeo al diritto d’asilo al completamento dell’unione bancaria».
E poi, una parte «espressiva», quella che fa riferimento al contratto di governo come base della fiducia che chiederà  alle Camere.
I due partiti già  iniziano a delineare quali saranno i primi provvedimenti, quelli di bandiera.
Per gli stellati, certamente, i tagli ai vitalizi e in generale alla politica. Per i leghisti, la «pace fiscale», il pagamento delle cartelle esattoriali pendenti in misura ridicola per chiudere il contenzioso con lo Stato.
Intanto Beppe Grillo benedice sul suo blog il premier incaricato: «Abbiamo portato di fronte al presidente della Repubblica un uomo che escludo ci farà  sfigurare nel mondo.
In effetti lo ha gia’ fatto senza neanche attendere di presentarsi.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL RETROSCENA DEL NO DI MATTARELLA A PAOLO SAVONA, UNA VITA AL SERVIZIO DELLA FINANZA E DEI POTERI FORTI

Maggio 24th, 2018 Riccardo Fucile

LA TEORIA CONFIDATA A TREMONTI: “VOGLIO PORTARE LO SPREAD A 600 PUNTI COSI’ L’EUROPA CAPISCE” (CHE NON RESTA CHE BUTTARSI DAL COLOSSEO)

Finchè Giuseppe Conte non scioglierà  la riserva o l’interessato non si farà  sentire, il nome di Paolo Savona sarà  la pietra dello scandalo del governo Lega-M5S.
Gli accenti sull’Europa e la NATO contenuti nel discorso del presidente del Consiglio incaricato — modificato al Quirinale, secondo i retroscena — costituiscono un’avvisaglia del primo problema politico che il premier dovrà  risolvere.
Oggi a uscire allo scoperto è Vincenzo Visco, che in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera definisce le idee di Paolo Savona come suicide e antitedesche: «La persona ha tutte le caratteristiche e la credibilità  per fare il ministro del Tesoro. Ma ha due problemi non da poco. Applicare un programma di governo che lui sa bene essere inattuabile nelle condizioni attuali, confrontarsi con l’Europa avendo Lega e M5S che prospettano una soluzione pericolosissima, l’uscita dall’euro».
E Visco ricorda anche un’altra particolarità  nell’impostazione di Savona: «Prima delle elezioni Savona chiedeva ai partiti di impegnarsi a non toccare le tasse per i prossimi cinque anni. Nè alzarle, nè ridurle. Era la cosa da fare, ma nel programma c’è scritta un’altra cosa
Il punto è che tutti i retroscena partono dalla convinzione che Mattarella non abbia intenzione di dare il suo avallo all’approdo di Savona in via XX Settembre. Anche le dimissioni dal fondo Euklid annunciate ieri per un incarico politico in Italia sono considerate un modo irrituale in una situazione come questa.
La Lega ieri ha ribadito con Matteo Salvini il suo appoggio al professore e smentito le tanto voci che davano per fatto un accordo al ribasso che prevedesse l’arrivo di Giancarlo Giorgetti al ministero dell’Economia e un dirottamento dello stesso Savona in un altro ministero economico o con gli Affari Europei.
Paolo Savona e Giulio Tremonti
Intanto Goffredo De Marchis su Repubblica dà  conto di una “indiscrezione allarmante” che vedrebbe protagonista lo stesso Savona:   l’economista vicino a Salvini avrebbe incontrato Giulio Tremonti qualche giorno fa confidandogli il suo piano: «Portare lo spread italiano a quota 600 in modo che l’Europa capisca che si fa sul serio e si cambiano i vincoli».
L’ultimo che ha avuto l’idea geniale di andare al conflitto con l’Europa con la raffinata strategia dell’Americano a Roma — “E se no vado ar Colosseo e me butto de sotto!” — alla fine si è buttato di sotto.
D’altro canto anche per Carmelo Lopapa su Savona si dibatterà  una questione di principio:
Salvini e Di Maio se lo dicono chiaramente nell’incontro di metà  giornata fuori da Montecitorio, secondo alcuni alla presenza del futuro premier Giuseppe Conte, nelle ore che precedono il faccia a faccia dell’incaricato allo Studio alla Vetrata. I due se lo ripeteranno in un ulteriore consulto telefonico in serata: Savona va difeso finchè sarà  possibile.
«Io e Salvini siamo d’accordo su tutto — racconta infatti il capo dei 5stelle lasciando la Camera alle 21.30 — Per entrambi Savona è una persona all’altezza della situazione». La barricata è eretta. Salvini ne fa una questione di bandiera, come annuncia agli ottanta tra deputati e senatori leghisti riuniti a Montecitorio nel pomeriggio. «Sui nostri uomini al governo non accettiamo veti, ne va della linea della Lega».
Le barricate del Quirinale e del Carroccio
Vista l’altezza delle barricate erette da una parte e dall’altra, è evidente che da come finirà  la partita su Paolo Savona avremo un’indicazione chiara sulla linea politica di questo governo.
E infatti sulla Stampa circola un’ipotesi alternativa sia al nome di Paolo Savona che al nome di Giancarlo Giorgetti:
Ieri, all’improvviso, è rispuntato il nome di Luigi Zingales, l’economista di estrazione liberista che verso i grillini ha sempre un po’ oscillato tra critiche sarcastiche e disponibilità . Da quanto si apprende, a marzo Zingales è stato sentito per un colloquio dal Movimento. Un incontro che raccontano essere andato molto bene, in cui il professore ha elogiato i 5 Stelle come forza del futuro.
Questo prima che qualcuno, all’interno del M5S, raccogliesse le tante dichiarazioni in cui si era smarcato dalle ricette economiche dei grillini.
Ma Zingales non è l’unico nuovo nome che circola per via XX settembre: un altro è quello di Geminello Alvi, già  membro del Consiglio degli esperti del Mef.
D’altronde nell’aprile scorso lo stesso Zingales voleva farsi promotore di “un dibattito serio sull’euro”, poi sviluppatosi sulle colonne del Sole 24 Ore.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA LIBERTA’ DI STAMPA PIEGATA ALLA “RIVOLUZIONE DEL CAMBIANIENTE”

Maggio 24th, 2018 Riccardo Fucile

LA PROFEZIA DI GRAMELLINI: “ORA GRILLO NON PUO’ PIU’ INVEIRE CONTRO IL PALAZZO, PERCHE’ IL PALAZZO E’ LUI”

La rubrica di Massimo Gramellini sul Corriere della Sera di oggi va letta perchè tratteggia parole di verità  sulla situazione paradossale in cui si sta infilando questo paese, dove i rivoluzionari arrivano a Palazzo scortati da un uragano di distinguo nei loro confronti pronunciati da chi faceva il Torquemada con quelli di prima.
Gramellini profetizza oggi quello che ci aspetta nei prossimi mesi o anni con l’approdo al potere del governo Lega-M5S:
La stampa si limita a raccontare: di solito le cose negative, perchè fanno più notizia. È stata proprio questa sua attitudine – da Mani Pulite in poi esercitata principalmente intorno alla politica – a favorire il clima di disprezzo nei confronti delle classi dirigenti che le Cinque Leghe hanno cavalcato dentro le urne.
Grillo ha vinto anche grazie agli effetti di quella libertà  di stampa che oggi vorrebbe piegare alle esigenze della rivoluzione, sempre le stesse da millenni: non disturbare il manovratore.
Ma in un sistema democratico l’esercizio del potere è anche un’enorme rottura di scatole. Ti sbatti dal mattino alla sera convinto di essere in missione per conto di Dio, o del Popolo, e poi finisci sui giornali perchè hai abbellito un curriculum o ti sei messo la mano in tasca durante l’inno.
Grillo deve farsene una ragione: chi sta al governo non può più parlare come se fosse ancora all’opposizione. Non può più inveire contro il Palazzo, per la semplice ragione che adesso nel Palazzo c’è lui.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

LA LEGGE FORNERO E IL BLUFF DELLA QUOTA 100

Maggio 24th, 2018 Riccardo Fucile

SARANNO PENALIZZATI IL SUD E LE DONNE

Quota 100 e quota 41 – le due proposte di 5 Stelle e Lega per rivedere la legge Fornero – rischiano di spaccare l’Italia. Nord contro Sud.
Il governo Lega-M5S punta ad anticipare la pensione, per tutti, di 3 anni a 64 anni anzichè 67, il nuovo requisito valido dal 2019.
Basterà  avere un minimo, appunto, di 64 anni e 36 di contributi per lasciare il lavoro. La somma fa 100, ma vanno bene anche le altre combinazioni: 65 di età  e 35 di versamenti, ad esempio.
Con “quota 41” invece è sufficiente avere 41 anni di contributi, a prescindere dall’età . Ma, spiega Repubblica oggi, qui sta l’inghippo:
Chi favorisce questo doppio binario? A guardare i dati Inps del 2017, senz’altro il Nord visto che lì si addensano il 56% delle pensioni di vecchiaia e anzianità : 5,2 milioni su 9,3. Frutto di carriere lunghe e stabili, di opportunità  professionali che il Sud si sogna. Laddove al contrario si concentrano le pensioni di invalidità  (47% del totale), gli assegni sociali (56%), le prestazioni per gli invalidi civili (45%). Un divario storico e drammatico.
Le pensioni di anzianità  percepite a Biella sono il 18% dei trattamenti totali in quella provincia, a Napoli ci si ferma al 4%. A Genova il 12% degli assegni è di vecchiaia, a Catania appena il 5,7%.
All’interno della segmentazione Nord-Sud, ce n’è poi un’altra di genere.
Le donne – tra maternità , lavoro di cura, assistenza in casa e carriere di conseguenza ad ostacoli – hanno enormi difficoltà  a rientrare nei requisiti di pensionamento.
Insomma, l’operazione premia le generazioni che lasceranno il lavoro nei prossimi anni, pesando sulle attuali, chiamate a pagare gli assegni di chi oggi va in pensione per un lungo periodo, visto l’allungamento delle speranze di vita.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Pensioni | Commenta »

ERRI DE LUCA: “L’ACCOZZAGLIA LEGA-M5S FAREBBE VERGOGNARE DARIO FO, UNA SPALATA DI TERRA PIU’ PESANTE I GRILLINI NON GLIELA POTEVANO DARE”

Maggio 24th, 2018 Riccardo Fucile

LO SCRITTORE RICORDA IL M5S DELLE ORIGINE E IL TRADIMENTO DEI VALORI FONDANTI

«Il voto al governo M5S-Lega? Uno. Non gli do zero perchè almeno il governo dovrebbe partire».
Sono dure le parole e il giudizio di Erri De Luca sull’esecutivo nascente. Lo scrittore è stato ospite mercoledì del programma di Rai Radio1 «Un Giorno da Pecora», condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro.
«Lei era un sostenitore dei Cinquestelle..», chiedono i conduttori a De Luca.
«Si, e più di me lo era Dario Fo – risponde – Ora lo farebbero vergognare per quanto si sono spostati a destra. Immaginatevi come si sentirebbe oggi Fo, vedendo l’alleanza con Salvini. Una spalata di terra più pesante non gliela potevano fare».
Infine lo scrittore definisce l’alleanza di governo M5S-Lega come «un’accozzaglia». «È un’accozzaglia che sta insieme per reciproco interesse, diventerà  coalizione se supererà  l’insuperabile. Non credo che andranno avanti per molto, magari supereranno l’estate ma ad ottobre si ritroveranno da capo a dodici…».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

MARONI: “SALVINI NON PUO’ FARE IL MINISTRO E IL SEGRETARIO”

Maggio 24th, 2018 Riccardo Fucile

“CONTE? DICONO CHE NON ARRIVERA’ A NATALE”… “IL MINISTRO DEGLI INTERNI DEVE ESSERE SUPER PARTES, NON PUO’ ESSERE SEGRETARIO DI UN PARTITO”

Il ruolo di ministro dell’Interno, che Matteo Salvini si appresta a ricoprire, è “incompatibile” con quello di segretario della Lega.
Lo sottolinea il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, in un’intervista a La Stampa, dove aggiunge: “Si rischia di creare dei problemi di cortocircuito e questa è una cosa che Matteo non aveva considerato”.
Maroni spiega che “il ruolo” di ministro dell’Interno “deve essere istituzionale e super partes, sennò non funziona”.
Maroni esclude una sua possibile candidatura a segretario del Carroccio in caso di un passo indietro di Salvini.
“Io ormai sono fuori, posso dare una mano. Guardate Obama, ha smesso di fare il presidente degli Usa e ora si occupa d’altro. Ecco, quello è il mio modello. Non sono come Berlusconi che a 80 anni è ancora lì che briga…”.
I rapporti tra Maroni e Salvini sembrano ritornati buoni, come spiega lo stesso governatore, che riferisce di una telefonata avvenuta ieri.
“Era due mesi che non ci parlavamo. Si sa, io dico sempre quello che penso ma per me la Lega è la Lega. Così è stato come ritrovare lo spirito del 2013, quando io mi dimisi e Matteo divenne segretario. Abbiamo ritrovato lo stesso feeling”.
Sul premier incaricato, Giuseppe Conte, Maroni dice:
“Direi che non è partito benissimo. Si dice che non arriverà  a Natale. C’è chi pensa a chissà  quali retroscena, ma io credo sia stata solo una scelta superficiale. Alla fine il pressapochismo non paga”.

(da agenzie)

argomento: Maroni | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (317)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2018
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ’I PEGGIORI CRIMINI DEL FUORILEGGE DELLA CASA BIANCA DEVONO ANCORA ARRIVARE’’: IL LEGGENDARIO AMBIENTALISTA RALPH NADER, A 91 ANNI, E’ PIU’ INCAZZATO CHE MAI
    • “IL PONTE SULLO STRETTO È LA PIÙ GRANDE RAPINA DI UN MINISTRO DEL NORD”: LO ZOCCOLO DURO DEI VECCHI LEGHISTI ANTI-MERIDIONALI NON PERDONA SALVINI PER IL “TRADIMENTO” DEL NORD
    • COM’ERA LA STORIELLA CHE ARIANNA MELONI ERA UNA “PRIVATA CITTADINA” CHE “NON RICOPRE INCARICHI PUBBLICI”? LA SORELLA D’ITALIA OGGI HA ACCOMPAGNATO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO ALLA CENTRALE OPERATIVA DEL 118 E NELLA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE
    • FINCHÉ C’È GUERRA, C’È SPERANZA (PER NETANYAHU). GERSHON BASKIN, NEGOZIATORE ISRAELIANO CHE NEL 2011 TROVÒ L’ACCORDO PER LIBERARE IL SOLDATO GILAD SHALIT: “NEL 2024, IN CAMBIO DEL RITIRO TOTALE DELL’ESERCITO ISRAELIANO, HAMAS ERA DISPOSTA A RILASCIARE TUTTI GLI OSTAGGI: IL GOVERNO DELLO STATO EBRAICO RISPOSE ‘NO, LIBERATENE LA METÀ’”
    • I RIFORMISTI RESTERANNO NEL PD, IL PROGETTO DI ALESSANDRO ONORATO, CON LA BENEDIZIONE DI BETTINI E VELTRONI, VUOLE METTERE INSIEME ENERGIE NUOVE E MODERATE: ASSESSORI, SINDACI E CONSIGLIERI CIVICI DI TUTTA ITALIA, INSIEME ALL’ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO DI RUFFINI
    • IN SICILIA I BALNEARI PERDONO LA GUERRA DEI LIDI: STOP AI TORNELLI IN TUTTE LE SPIAGGE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA