Destra di Popolo.net

PAOLO SAVONA E’ MASSONE: I RUMOURS SCUOTONO LA BASE GRILLINA

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

E SPOPOLA L’HASHTAG #SAVONA MASSONE

In principe fu Marka Cassimatis, la candidata ‘cancellata’ da Grillo. Su Twitter qualche giorno fa ha scritto: “Grillini quando vi svegliate? Savona è massone. Quand’era presidente Bnl (la banca del Psi) stava nella loggia Goi (Grande Oriente Italia) con Armando Corona. Poi è passato alla Gran loggia regolare d’italia e alla Grassi Catapano”.
Poi, secondo quanto riferisce il Corriere della sera, Di Maio avrebbe detto   Cottarelli che Savona è iscritto alla massoneria americana”.
Vero, falso? Chissà . Fatto sta che il piddino Michele Anzaldi, attivissimo sui social, commenta: “Se la notizia di Savona massone fosse confermato, Di Maio e il Movimento 5 stelle accetterebbero comunque che l’economista venga nominato ministro? Se è l’ennesima bufala, perchè Di Maio non smentisce, come giustamente nota il giornalista dell’Espresso Emiliano Fittipaldi su twitter?. Sono loro ad aver scritto – continua Anzaldi – nel contratto di governo con la Lega che ‘non possono entrare a far parte del governo soggetti che appartengono alla massoneria’.
Peraltro l’iscrizione alla massoneria non figura nel lungo curriculum di Savona come banchiere, ex ministro, capo di consorzi di grandi opere come il Ponte sullo Stretto e il Mose di Venezia: una nuova voce che spiegherebbe ancora meglio chi sarebbe il paladino del popolo di M5s e Lega contro le presunte èlite.
Altro che trasparenza, altro che lotta ai poteri forti, siamo oltre la #neuro”. E non è un caso che l’hashtag #savonamassone sta spopolando su Twitter.

(da “Globalist”)

argomento: denuncia | Commenta »

AVEVA MINACCIATO MATTARELLA: “HO FATTO UNA FESSERIA, CHIEDO SCUSA AL PRESIDENTE”

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

IL LEONE DA TASTIERA INDAGATO ORA E’ DIVENTATO UN AGNELLINO

E’ sparito in un batter d’occhio dai social network, Twitter ha bloccato il suo profilo, ma il suo nome sta per essere iscritto sul registro degli indagati per attentato alla libertà  e offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica.
Tutto per una frase twittata contro Sergio Mattarella: “La mafia ha ucciso il #Mattarella sbagliato”.
Ciò è bastato a Manlio Cassarà , 40enne palermitano, per finire nel mirino della Procura di Palermo. “Ho scritto un’enorme minchiata”, è ora la sua difesa dalle colonne de La Repubblica, dove pubblicamente si scusa.
“Chiedo scusa a tutti, in primis al presidente Mattarella, poi ai miei familiari, ai miei amici e a tutti quelli che ho offeso con le mie stupide parole”, si prostra nell’intervista a La Repubblica.
“Ho scritto quel tweet senza rifletterci, è la giustificazione, arrivata, però troppo tardi. Manlio Cassarà  è infatti indagato con altri due palermitani, Michele Calabrese ed Eloisa Zanrosso, per le frasi ingiuriose apparse sui social network contro il presidente della Repubblica.
Il pentito del web le prova tutte, però, pur di scagionarsi dalle accuse. “Non volevo mancare di rispetto – assicura – al dolore del presidente e alla sua storia personale; la mafia mi fa schifo e maledico quel momento in cui non ho acceso il cervello. Ero arrabbiato, sì, quando ho saputo che Mattarella non aveva fatto partire il governo Lega-Cinquestelle, ma questo non giustifica quello che ho scritto”.
“Ora finirò in carcere? – chiede, infine, preoccupato. – Potrò avere un avvocato d’ufficio? Perchè io non ho molti soldi”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

GIOVANNI TRIA PROBABILE MINISTRO DELL’ECONOMIA DEL GOVERNO CONTE, INTESA PARE RAGGIUNTA SUL SUPERBUROCRATE

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

SAVONA AGLI AFFARI EUROPEI E MOAVERO MILANESI AGLI ESTERI

Sarebbe Giovanni Tria il ministro dell’Economia del governo Lega-MoVimento 5 Stelle. Preside della facoltà  di economia dell’università  di Tor Vergata, dopo la smentita di Pierluigi Ciocca, il professor Tria sarebbe il prescelto di Salvini e Di Maio secondo quanto scrivono Bloomberg e La Stampa e conferma anche l’ANSA.
Il sito internet Formiche a metà  maggio aveva chiesto a Giovanni Tria un giudizio sul contratto di governo Lega-M5S: Tria è stato molto diplomatico su flat tax e reddito di cittadinanza, spiegando che il costo delle riforme, o più modestamente dei provvedimenti annunciati, dipende dalla loro specifica configurazione una volta che l’annuncio si dovrà  tradurre in norme:
Con tutto il rispetto per le competenze riunite intorno al tavolo politico delle trattative, poi le norme attuative dei propositi si dovranno scrivere con le competenze istituzionali in grado di misurare effetti di bilancio e coerenze legislative di sistema. E in genere la realtà  delle cifre ridimensiona spesso la visione. Il secondo è che fino ad oggi non è emerso un accordo chiaro su quali siano i paletti di bilancio che si vorranno rispettare.
In altri termini, se le compatibilità  di bilancio del programma dipenderanno da un improbabile mutamento delle regole europee (abbiamo già  avuto un governo che è partito con il proposito di battere i pugni sul tavolo a Bruxelles) o se queste regole saranno forzate.

Tria era stato piuttosto tiepido sulla flat tax, pur condividendone gli scopi di partenza: “Ciò che conta è avviare il processo di semplificazione del sistema e la sua sostenibilità  dipende non tanto dall’aliquota unica o le due aliquote, ma dal livello delle aliquote. La scommessa, secondo i sostenitori della riforma, è che essa porti ad effetti benefici sulla crescita e quindi generi quel gettito fiscale aggiuntivo che dovrebbe compensare, almeno in parte, anche il costo iniziale della riduzione delle aliquote. Sarebbe preferibile, tuttavia, contare meno sulle scommesse e far partire la riforma con un livello di aliquota, o di aliquote, che consenta in via transitoria di minimizzare la perdita di gettito, per poi ridurle una volta assicurati gli effetti sulla crescita”.
Infine, Tria era molto critico sull’annullamento delle clausole di salvaguardia sull’IVA perchè ritiene che in Italia si debba riequilibrare il peso relativo delle imposte dirette e di quelle indirette spostando gettito dalle prime alle seconde. Difficile che la maggioranza Lega-M5S accolga il suo consiglio sul punto.
Non entusiasta sull’ILVA e sul sistema di controllo degli appalti, che a parere di Tria rischia di penalizzare gli investimenti.
In questo dibattito organizzato dall’Associazione Amici di Marco Biagi Giovanni Tria rispondeva alla domanda se uscire dall’euro: “Riterrei sbagliato rispondere sì e bisogna rispondere no alla domanda, ma c’è altro da dire. Bisogna creare le condizioni per la sopravvivenza dell’euro e bisogna andare nella direzione opposta a quella della disgregazione. Ma bisogna rafforzare l’unione monetaria”.
Nell’intervento Tria critica gli errori della politica economica europea: “Non abbiamo ottenuto il consolidamento fiscale, il debito pubblico dell’eurozona è aumentato e ora nessuno rispetta le regole, non solo del debito ma anche del deficit. Anche il surplus commerciale tedesco non è compatibile con la continuazione della politica monetaria della BCE. E’ necessario prevedere altri strumenti di equilibrio per accentuare la convergenza, la divergenza farebbe esplodere l’euro. Quello che è mancato all’appello sono gli investimenti privati e pubblici”.
Nel 2015 il suo nome era comparso tra quelli dei “superburocrati” assai pagati per una scuola dell’amministrazione mai partita.
Per Paolo Savona intanto sembra confermato un ruolo nel governo: il professore andrebbe agli Affari europei. Per gli Esteri il nome sarebbe invece quello di Enzo Moavero Milanesi.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: governo | Commenta »

“ARRIVA ANCHE LA MELONI, NON BASTAVA LO SCIACALLO SALVINI? E BERLUSCONI QUANDO?”: LA RIVOLTA DELLA BASE GRILLINA

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

CENTINAIA DI MESSAGGI DI PROTESTA SUL BLOG DELLE STELLE CONTRO L’INGRESSO DI FDI NEL GOVERNO

Giorgia Meloni proprio no.
Il possibile ingresso di FdI nel governo M5s-Lega non piace ai militanti dei Cinque stelle. Mentre è in corso il vertice decisivo tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini, sono già  centinaia i messaggi arrivati sulla pagina facebook del capo politico del Movimento e sul blog delle stelle per esprimere rabbia, disappunto e sconcerto di fronte a questa ipotesi
“Che bravo Di Maio e se anche Meloni – si legge sul blog delle stelle – il governo Belluccone con la faccia dei 5 stelle! Sento già  la puzza. Non è meglio l’opposizione o l’appoggio a Cottarelli?”.
“A Di Maio dico – scrive Fabrizio – che l’aggiunta di FdI è solo l’ennesimo inganno del manovratore Salvini. È già  difficile sopportare la compagnia di Salvini e dei leghisti al governo, quella di Meloni è assolutamente inaccettabile. Spero che il numero di post contro FdI aumenti e che questo lo aiuti a mantenere almeno la dignità  in questa estenuante trattativa”
Per Alessandro l’intesa con Fdi “è una bestialità . Abbiamo votato un contratto a 2 e non un contratto a 3. Qualcuno fermi Di Maio. E’ assolutamente inammissibile. Da iscritto sono fortemente indignato. Sto valutando l’ipotesi di cancellare la mia iscrizione dal M5s. Fermate Di Maio”.
Ma è sulla pagina facebook del capo politico che la bile del popolo Cinque stelle straripa. “No a Meloni – scrive Giuseppe – a Santanchè a La Russa. Per favore no. La maggioranza c’è, perchè fare entrare Fdi?”. Vladimiro di poche parole: “Se entra la Meloni io vi mollo”.
“Occhio – afferma Alessandro – che Salvini con la Meloni vi fa il gioco delle tre carte , rialza la posta e vi ridà  il cerino in mano”. “Abbiamo già  sopportato (turandoci il naso) quel leghista – dice invece Massimo – adesso dobbiamo permettere anche al secondo terzo del centrodestra di entrare in questo contratto? A quando poi l’ingresso di Berlusconi?”.
“Di Maio una vera volpe? Non diciamo idiozie. Si è fatto raggirare dal Padano fin dall’inizio. Se al posto suo ci fosse stato Di Battista, al Padano gli avrebbe fatto barba e capelli, per essere gentile. Adesso anche la Meloni con la complicità  di Salvini, vuole salire sul nostro carro. Giggino, ma dagli un calcio in c…”.
“Luigi che fai – si chiede Matteo – accetti pure la Meloni adesso? Non bastava lo sciacallo Salvini ora dai l’invito pure alla iena? Per il bene del popolo non lasciar condurre i giochi a Salvini, qui rischiamo grosso, raga’ svegliatevi Salvini ci sta prendendo in giro!”.
“C’e’ un limite alla voglia di governare a tutti i costi. Così distruggi il M5s. Alleato di La Russa? Non con il mio voto!”
C’è poi chi propone soluzioni per il professor Paolo Savona. “Spostiamolo ad un altro ministero. Ma anche vicino alla portafinestra al posto del ficus che sta da dio. Oppure sotto il quadro che ha regalato zia, che ha i colori che si abbinano. In anticamera vicino al portaombrelli?”.

(da “Globalist”)

argomento: governo | Commenta »

ACCATTONAGGIO MOLESTO: MELONI CHIEDE (PER FAVORE) DI ENTRARE NEL GOVERNO M5S-LEGA

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

FINO A IERI IL CONTRATTO ERA UNA CHIAVICA, ORA E’ FIRMABILE SE TI DANNO UN MINISTERO?… MA I VIGILI URBANI GRILLINI LA FANNO SPOSTARE PERCHE’ IMPORTUNA I PASSANTI: “NON LA VOGLIAMO”

Giorgia Meloni è una leader di partito lineare: ha annunciato l’appoggio al governo Lega-M5S per superare il veto di Mattarella su Pietro Savona ministro dell’Economia. Poi ha annunciato di voler entrare nella maggioranza di governo Lega-M5S proprio quando si è capito che Savona non sarà  ministro dell’Economia.
Oggi ha riunito lo stato maggiore di Fratelli d’Italia per votare l’entrata nella maggioranza proprio mentre il MoVimento 5 Stelle ha detto pubblicamente che non vuole farla partecipare alla spartizione dei ministri.
Meloni oggi ha incontrato Salvini con il suo stato maggiore e alla fine Ignazio La Russa ha confermato: “Confermo quanto detto da Meloni: di fronte a un’esigenza drammatica dell’Italia, noi abbiamo espresso la disponibilità  a rafforzare il governo. Con quali forme e con quali metodi non è ancora stato deciso, se ne comincia semmai a discutere adesso- Il dato fondamentale è che vogliamo essere fino in fondo patrioti e fare di tutto, anche cambiando un’impostazione critica che abbiamo espresso più volte”
L’ipotesi però è stata bocciata dal M5S:   “Non si capisce perchè a giochi fatti ora dovrebbe entrare Fdi nel governo”, sottolinea un deputato pentastellato di peso all’agenzia di stampa AGI. “La questione non è proprio all’ordine del giorno. Poi se vogliono darci l’appoggio esterno va bene” aggiunge la stessa fonte.
Qualcuno tra i 5 stelle osserva ancora che ora “la responsabilità  è tutta di Salvini” e che se dovesse fare questa proposta potrebbe essere una scusa per far saltare ancora il tavolo.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

LA BUFALA DEL M5S AL 43% NEI SONDAGGI

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

IL SONDAGGIO SI RIFERISCE SOLO AL CASO IN CUI IL CENTRODESTRA SI PRESENTASSE UNITO IN UNA UNICA LISTA: IN QUEL CASO IL CDX SI FERMEREBBE AL 37% E IL M5S SALIREBBE AL 43%

Oggi il deputato del MoVimento 5 Stelle Manlio Di Stefano, autorevolissimo esperto di esteri, ha dato il via a una discreta ola su Facebook mostrando un sondaggio che dà  il M5S al 43% tratto dalla trasmissione Porta a Porta e dai dati di Euromedia e dell’Istituto Piepoli.
«Serietà , intransigenza e rispetto per gli italiani pagano sempre. Il nostro obiettivo però non è crescere nei sondaggi ma dare al Paese un governo che ci faccia sentire finalmente fieri di essere italiani. Ce la stiamo mettendo tutta», è la sobria dichiarazione del deputato.
Siccome il MoVimento 5 Stelle non è che faccia ministro il primo che capita, il collega di Di Stefano Riccardo Fraccaro, che il totoministri ha dato spesso nella rosa dei candidati, su Twitter postava un video tratto dalla trasmissione accompagnato dalla seguente sobria dichiarazione: “Un risultato clamoroso: il #M5S è tra il 41 e il 43%, ha da solo la maggioranza assoluta”. Queste le intenzioni di voto degli italiani diffuse da @RaiPortaaPorta. Non crediamo nei sondaggi ma sentiamo la fiducia dei cittadini: @luigidimaio, avanti così. Noi al Governo ci andremo”.
C’è però un piccolo problemino.
I sondaggi di Euromedia e dell’Istituto Piepoli sulle intenzioni di voto in questa fase e con questa legge elettorale, letti e illustrati al minuto 30 della trasmissione, sono in realtà  altri: il MoVimento 5 Stelle è accreditato del 33,7% da Alessandra Ghisleri di Euromedia e al 31,5% da Piepoli, rispettivamente in crescita di un punto e in perdita di 1,2 punti rispetto al 4 marzo.
Sondaggi tutto sommato in linea con quelli degli altri istituti di rilevazione, soprattutto quello di Piepoli.
Secondo i sondaggi di Euromedia e Piepoli, viene spiegato durante la trasmissione, il centrodestra è accreditato di un 40,4% in crescita del 3% e vicinissimo alla soglia che permette di ottenere la maggioranza nelle due camere mentre ad esempio il Partito Democratico è dato in perdita da Ghisleri così come gli altri di centrosinistra.
Il sondaggio che dà  il M5S al 43% è invece un altro ed è quello che viene introdotto da Vespa spiegando che si sono testate le possibili alleanze e, nel caso della slide illustrata e fatta girare dai grillini, si illustra l’effetto nei sondaggi di una cosa che ancora non c’è, ovvero la lista unica di centrodestra.
Se Salvini, Berlusconi e Meloni si presentassero in una lista unica, unirsi non gioverebbe, spiega il conduttore, perchè l’unione dei tre partiti dà  risultati peggiori rispetto al fatto che ciascuno corra da solo.
In questo caso teorico, che — si spiega nella trasmissione — è portato avanti soprattutto da Giovanni Toti di FI (presente in trasmissione) mentre in realtà  Lega e FdI pensano a una loro lista insieme, come ha scritto oggi Repubblica, i risultati sarebbero quelli che il MoVimento 5 Stelle spaccia tra i suoi fans su Facebook e su Twitter come quelli reali.
L’illustrazione parte dal minuto 45 della trasmissione e l’effetto potrebbe essere spiegato dal fatto che Berlusconi è un alleato “scomodo” sia per gli elettori della Lega che per quelli di FDI, che passerebbero a un altro schieramento.
Spiega Vespa: “Il dato clamoroso è che la lista unica di centrodestra schiaccerebbe il PD e favorirebbe il M5S”.
Il quasi ministro Fraccaro e il deputato Di Stefano hanno estrapolato dal contesto della trasmissione quella parte senza dire che stavano parlando del caso particolare della lista di centrodestra e del suo presunto effetto sull’elettorato.
La parte divertente è che questo modo di fare da parte del M5S è il loro metodo di governo.
Divertente o agghiacciante?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

SENTENZA STORICA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: “RICHIEDENTI ASILO NON POSSONO ESSERE RESPINTI SENZA OK DEL PAESE DI UE DI PROVENIENZA”

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

COSA VUOL DIRE? CHE AVEVAMO RAGIONE QUANDO SUGGERIVAMO CHE L’ITALIA POTEVA DIRE NO A FRANCIA E AUSTRIA QUANDO CI HANNO RESTITUITO 40.000 PROFUGHI CHE ERANO RIUSCITI AD ATTRAVERSARE IL CONFINE

Un richiedente asilo che si sposti sul territorio europeo non può essere respinto verso il Paese nel quale ha fatto domanda di protezione internazionale se non con il consenso implicito o esplicito di quest’ultimo.
Lo ha stabilito la Corte europea di giustizia, con una sentenza nella quale prende in esame il caso dell’iracheno Adil Hassan.
Dopo aver fatto domanda di protezione internazionale in Germania, Hassan si era spostato in Francia. Lì era stato fermato dalle autorità , che avevano fatto richiesta alla Germania di riprenderlo in carico, disponendo però anche il suo trasferimento verso il territorio tedesco senza attendere una risposta da Berlino.
Per Parigi, in base al regolamento di Dublino III, era la Germania lo Stato competente ad esaminare la domanda di protezione internazionale dell’uomo, poichè era lì che aveva presentato la domanda.
Lui ha fatto ricorso, sostenendo che la decisione viola il regolamento perchè è stata adottata prima che Berlino rispondesse alla richiesta di ripresa in carico delle autorità  francesi.
Il Tribunale amministrativo francese di Lille ha dunque chiesto lumi alla Corte di giustizia.
Con la sentenza di oggi, la Corte ha stabilito che “dalla genesi e dall’obiettivo del regolamento Dublino III emerge con chiarezza che una decisione di trasferimento può essere adottata e notificata all’interessato solo dopo che lo Stato membro richiesto abbia, implicitamente o esplicitamente, accettato di riprendere in carico tale persona”.
Risulta evidente che se uno Stato non accettasse il riprendere in carico il richiedente asilo, nulla potrebbe fare lo Stato che il soggetto interessato ha raggiunto, se non ammetterlo nei propri confini.
Sono circa 40.000 i profughi che Francia,, Austria e Svizzera ci hanno “restituito” in un anno, oggi non sarebbero a nostro carico, tanto per capirci.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

DI MAIO: “NON SAPEVO DELLA PRESUNTA ISCRIZIONE DI SAVONA ALLA MASSONERIA AMERICANA”

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

MA SE NEL CONTRATTO DEL CAMBIAMENTO E’ FISSATO IL DIVIETO PER I MINISTRI DI APPARTENERE ALLA MASSONERIA PERCHE’ NON HA CHIESTO SPIEGAZIONI?

In un retroscena pubblicato oggi dal Corriere della Sera ci sono interessanti affermazioni attribuite a Luigi Di Maio a proposito di Paolo Savona
Così Di Maio decide di passare alla contraerea e di colpire Salvini: «Basta, ci sta prendendo in giro».
In un colloquio con Carlo Cottarelli sarebbe arrivato a dire di non sapere che Savona «era così pericoloso». In più, avrebbe aggiunto di non essere stato inizialmente a conoscenza di una presunta iscrizione alla massoneria americana
E allora ecco l’offensiva. Laura Castelli si dice«stupita» dal mancato «passo indietro» dell’economista. Lorenzo Fioramonti, già  «ministro» dello Sviluppo economico, attacca: «Difendere Savona e le sue opinioni è giusto, ma impuntarsi su una persona col rischio di far affondare il Paese è da irresponsabili. Era il piano di Salvini dall’inizio? Mi rifiuto di crederci».
Ovviamente tutto quello che dice Di Maio va preso con robusto beneficio d’inventario. Se non altro perchè qualche giorno fa lo stesso Di Maio è andato da Barbara D’Urso a dire che lui e Salvini avevano proposto “Bagnai e Siri” al posto di Savona: una circostanza smentita dal Quirinale e pure dallo stesso Salvini qualche minuto dopo (tra l’altro Siri ha ricevuto una condanna per bancarotta   con un patteggiamento: curioso che Di Maio abbia proposto il suo nome).
C’è da segnalare che nel contratto di governo firmato dallo stesso Di Maio oltre che da Salvini c’è scritto che è vietato per i membri del governo appartenere alla massoneria (la stessa cosa era scritta nel codice etico dei candidati del M5S e sappiamo tutti com’è andata a finire).
Quindi, se Di Maio sa davvero che Savona è iscritto alla massoneria americana, perchè chiede per lui un altro ruolo nel governo?
Urge smentita, prima di subito.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

“VENDUTI E TRADITORI”: CONTESTATA E SOMMERSA DI FISCHI LA CONSIGLIERA REGIONALE M5S DAI “NO TERZO VALICO”

Maggio 31st, 2018 Riccardo Fucile

LA CAPOGRUPPO IN REGIONE LIGURIA ALL’ASSEMBLEA SUL TERZO VALICO SCONTA IL TRADIMENTO DI DI MAIO: “SIETE COME IL PD NEL 2012”

Sono tempi difficili per il MoVimento 5 Stelle. L’accordo di governo con la Lega — che tutti chiamerebbero alleanza ma loro preferiscono definire “contratto” — è stato approvato dalla “base” con il 94% dei voti.
Ma quanti lo hanno letto davvero e quanti invece si sono fatti prendere dall’entusiasmo del “governo del cambiamento”?
Impossibile dirlo ma il fatto che la votazione online sia stata indetta — senza il regolare preavviso di 24 ore — subito dopo la pubblicazione del documento fa venire qualche dubbio. Ci sono però persone, elettori del MoVimento, che quel contratto lo hanno letto bene.
Ad esempio gli attivisti del movimento No Tav Terzo Valico che da una decina di giorni hanno iniziato a denunciare il tradimento da parte dei 5 Stelle.
Impossibile per loro dimenticare quando in campagna elettorale Di Maio promise di fermare i lavori del Terzo Valico dei Giovi (TAV Tortona-Novi Ligure-Genova).
In campagna elettorale Di Maio disse che il Terzo Valico “andava messo da parte” e gli andava preferito “il potenziamento della linea attuale Genova-Milano”.
Nel contratto di governo invece si parla solo di un generico impegno a ridiscutere la linea ad alta velocità  Torino-Lione. Nessun riferimento al Terzo Valico rispetto al quale — in una delle bozze circolate nelle scorse settimane — invece si parlava di completare l’opera.
Tutte le tensioni sono esplose ieri durante una riunione del comitato No Tav Terzo Valico a Genova cui ha preso parte la consigliera regionale ligure Alice Salvatore.
In un lungo intervento la pentastellata ha cercato di parlare d’altro senza mai dare una spiegazione sul perchè nel documento programmatico non si parla di quella che il M5S ligure — in teoria — considera ancora una sua battaglia, l’interruzione dei lavori sul Terzo Valico.
L’intervento della Salvatore è stato interrotto più volte e dalla platea in molti hanno alzato la voce per chiederle di uscire dal MoVimento.
La Salvatore ha detto chiaramente di non avere la minima idea di come mai nel contratto non si parli di Terzo Valico, cercando di addossare la responsabilità  alla Lega e giustificandosi dicendo che l’accordo con Salvini è un segno di assunzione di responsabilità  da parte del MoVimento 5 Stelle.
Inutile dire che nessuno in sala le ha creduto. Oggi sulla pagina Facebook quella della Salvatore viene definita una “arrampicata sugli specchi” e il MoVimento 5 Stelle viene accusato di essere diventato una costola del sistema che ha scelto le poltrone invece che tutelare la salute delle persone e l’ambiente
Non solo, durante la riunione gli attivisti No Tav rinfacciano alla consigliera pentastellata di aver detto che nel contratto di governo non era possibile entrare nello specifico del Terzo Valico.
Eppure — contestano gli attivisti — nello stesso contratto su altri temi quali ad esempio la giustizia, e il respingimento di 500mila immigrati e il rimpatrio dei migranti il documento si fa estremamente preciso e specifico.
A nessuno dei presenti è sfuggito che il M5S ha sottoscritto ogni riga del programma pur di andare al governo.
Le giustificazioni dei pentastellati vengono definite «degne della peggior retorica del PD, siete diventati questa roba qui». Un’accusa gravissima fino a poco tempo fa fatta propria anche dai 5 Stelle e che ora sembra essere tornata indietro come un boomerang visto che sui social c’è chi scrive che il MoVimento «ha svenduto il nostro territorio e si arrampica sugli specchi esattamente come faceva il PD nel 2012».
Uno degli attivisti dichiara che «qui finisce il rapporto tra il M5S e il comitato No Tav».

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.973)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (271)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2018
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • E ORA NORDIO CHE FA, HA LA DIGNITA’ DI DIMETTERSI? ECCO LA PROVA CHE IL GUARDASIGILLI HA MENTITO AL PARLAMENTO. L’ALLORA CAPO DEL DIPARTIMENTO AFFARI DI GIUSTIZIA, LUIGI BIRRITTERI, INVIÒ UNA MAIL DOMENICA 19 GENNAIO AL CAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, GIUSI BARTOLOZZI, SUL FERMO DEL TORTURATORE ALMASRI. E SEGNALÒ SUBITO L’EVENTUALITÀ CHE NORDIO AVREBBE DOVUTO COMPIERE UN “ATTO URGENTE”, SENZA IL QUALE L’ARRESTO DEL GENERALE LIBICO SAREBBE RIMASTO INEFFICACE
    • NEL CASO GARLASCO È PARTITA LA CACCIA A “IGNOTO 3”: GLI INQUIRENTI PROVANO A DARE UN VOLTO AL PROFILO BIOLOGICO “Y947” DI UN UOMO SCONOSCIUTO, EMERSO DALLE ANALISI DEL TAMPONE ORALE FATTO NELLA BOCCA DI CHIARA POGGI
    • L’ELEZIONE DI GERONIMO LA RUSSA ALLA GUIDA DELL’ACI È SOLO L’ULTIMA NOMINA PER IL FIGLIO DEL PRESIDENTE DEL SENATO, CHE INTASCHERÀ UNO STIPENDIO DI 230 MILA EURO L’ANNO
    • L’ALLARME DEL PREMIO NOBEL ROBERT ENGLE: “TRUMP GIOCA CON L’ECONOMIA COME UN BULLO. I DAZI AL 30% SAREBBERO LA FINE DEL SISTEMA ECONOMICO GLOBALE, UNA RECESSIONE E UN’INFLAZIONE SPAVENTOSI. PER DIVERTIRSI CON LA SUA REPUTAZIONE DI ‘TACO’ MAGARI TRUMP SCENDERÀ AL 20%, MA COMUNQUE IL QUADRO È INSOSTENIBILE”
    • L’UNICA SEPARAZIONE CHE NON VIENE INVOCATA È QUELLA DELLE CARRIERE DI GIULIA BONGIORNO: L’AVVOCATO SALTELLA DA UN RUOLO ALL’ALTRO CON UNA CAPACITÀ DEGNA DI CHI HA IL DONO DELL’UBIQUITÀ
    • LA MATEMATICA UMORALE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA