Destra di Popolo.net

OLANDA, LA MESSA E’ FINITA: IL GOVERNO SI RIMANGIA L’ESPULSIONE DELLA FAMIGLIA ARMENA

Gennaio 31st, 2019 Riccardo Fucile

LA PREGHIERA NON STOP DURATA PIU’ DI TRE MESI HA VISTO LA MOBILITAZIONE DI 650 SACERDOTI E DECINE DI MIGLIAIA DI CITTADINI

La maratona religiosa della chiesa protestante di Bethel, all’Aia, è finita. Era stata una strategia per evitare il rimpatrio di una famiglia di profughi armeni, che si era vista rifiutare la richiesta di asilo, nonostante viva in Olanda da nove anni.
Il governo dell’Aia si   è espresso positivamente nei confronti della famiglia: i due genitori e i tre figli potranno restare, sopratutto perchè i ragazzi vanno ancora a scuola e all’università .
In Olanda la polizia non ha il diritto di entrare in un luogo di culto e interrompere una funzione religiosa. È proprio così che il parroco della chiesa è riuscito ad evitare il rimpatrio.
La famiglia Tamrazyan, cristiana credente, ma con il permesso di soggiorno scaduto, si era vista rifiutare la richiesta d’asilo, e ha avuto l’idea di chiedere “asilo” in chiesa.
Giorno e notte. La cerimonia è durata oltre tre mesi, con quasi 650 pastori e fedeli, provenienti da tutto il Paese, ma anche da Francia, Germania e Belgio, che si sono dati il cambio per proteggere i cinque armeni, organizzando una messa a oltranza.
La costanza è servita: il governo olandese si è arreso e ha garantito alla coppia, con i suoi tre figli, di restare nel Paese.
Questa battaglia non è stata utile solo per il nucleo famigliare in questione: il governo dei Paesi Bassi ha promesso di rivedere altre 700 richieste di asilo di minori che erano state rifiutate finora.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

LA DENUNCIA DEL SINDACATO DI POLIZIA: “HANNO TAGLIATO 2 MILIONI DI EURO PER LE DIVISE, AUMENTANO SOLO QUELLE NEL GUARDAROBA DI CHI NON HA TITOLO PER INDOSSARLE”

Gennaio 31st, 2019 Riccardo Fucile

“LA SICUREZZA NON SI FA CON I POST SU FB, MA CON AZIONI REALI”

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha nel suo fornito guardaroba un giaccone della polizia, che ieri ha indossato a Montecitorio.
Ma i nuovi agenti freschi di nomina potrebbero non essere altrettanto fortunati.
A lanciare l’allarme è il maggiore sindacato Silp spiegando che nell’ultima nuova legge di bilancio sono stati tagliati due milioni di euro che servivano appunto “a vestire i nuovi agenti in uscita dai corsi di formazione, a partire dai circa 1.200 ragazzi e ragazze che prenderanno servizio il prossimo 13 febbraio”.
Il risultato, secondo il Silp, è prevedibile: per coprire il buco sarà  necessario tagliare risorse al personale già  in forze.
A spiegarlo è il segretario generale del Silp, Daniele Tissone, che riprende ironicamente l’allarme lanciato ieri dal capo della Polizia, Franco Gabrielli: “Ha ragione Gabrielli quando dice che mancano 60.000 operatori alle forze di polizia a causa del mancato turn over e dei pensionamenti, come anche noi denunciamo da anni. Mancano però anche le divise”.
Tissone spiega appunto che, dopo il taglio dei 2 milioni previsti, “ai ben forniti guardaroba di felpe e polo della polizia sfoggiati spesso da chi non appartiene alla nostra amministrazione corrisponde oggi una mancanza di risorse per le divise dei nuovi agenti”.
Come sarà  risolta? “L’amministrazione si troverà  costretta, per vestire chi è appena entrato in servizio, a sottrarre risorse ai 33 milioni complessivamente disponibili per il personale già  in forza, un budget già  da anni carente”.
E conclude, con un ultimo riferimento neanche troppo velato proprio al ministro da cui la polizia dipende, e che non perde occasione per indossare una divisa, sia quella dei carabinieri, dei vigili del fuoco o dei barracelli sardi: “La sicurezza non si fa con i post su Facebook, ma con risorse reali per le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori in divisa. Questi sono i fatti, il resto è solo propaganda”.

(da agenzie)

argomento: polizia | Commenta »

COME IL MAGGIORDOMO DI MAIO SI STA PREPARANDO A SALVARE SALVINI DAL PROCESSO

Gennaio 31st, 2019 Riccardo Fucile

BASTA SPIEGARE ALLA BASE CHE UN SEQUESTRO DI PERSONA AGGRAVATO NON E’ COSI’ GRAVE COME UNA TANGENTE E QUALCHE PIRLA CHE CI CREDE SI TROVA SEMPRE

La fabbrica delle fregnacce è in funzione e non vi preoccupate: a breve uscirà  fuori in una triangolazione di fuoco di geometrica potenza.
L’obiettivo: servire Salvini salvandolo dal processo — perchè nel processo le prenderebbe — con i voti dei milioni di italiani che hanno votato MoVimento 5 Stelle abbagliati dallo slogan “Onestà ” e sicuri del fatto che ognuno avrebbe avuto il suo.
Il primo obiettivo di Luigi Di Maio, fa sapere oggi Emanuele Buzzi sul Corriere della Sera, è troncare, sopire, padre molto reverendo, sopire, troncare:
«Lasciar sedimentare gli argomenti» è un ritornello che diversi Cinque Stelle ripetono. E spiegare in ogni caso alla base che non si intende «abdicare ai valori» e che il «caso Salvini» rientra nell’azione di governo e non ha nulla a che vedere con corruzione, peculato, tangenti, oggetto di mille battaglie del Movimento contro l’immunità .
A quel punto gli elettori del MoVimento 5 Stelle saranno rinfrancati del fatto che il sequestro di persona aggravato non sia un reato oggetto di battaglie del MoVimento, e si chiederanno a quel punto come la pensino sull’omicidio volontario, lo sfruttamento della prostituzione minorile e l’abigeato: se po’ fa’, sì? Ok, grazie, vado.
I big hanno testato con chiamate dirette anche diversi parlamentari per conoscere la loro posizione e le loro idee su come uscire dall’impasse. «In questa decisione è necessario coinvolgere tutto il Movimento», precisa un pentastellato
Ma, appunto, uno dei progetti è coinvolgere il M5S in un voto democratico sul blog, magari tipo quello che ha seccato Marika Cassimatis da candidata sindaca di Genova con un post molto trasparente di Beppe Grillo: “Si fa come dico io, fidatevi di me, adesso votate che siete d’accordo e dopo il caffè lo voglio macchiato, grazie”. Potete in ogni caso tranquillizzarvi perchè tra poco, in tutta la sua coerenza, scenderà  in campo Roberto Fico:
Intanto, però, molti ortodossi chiedono a gran voce un intervento di Roberto Fico.
Il presidente della Camera, tuttavia, in queste ore ha preferito tenere un profilo istituzionale e c’è chi sostiene che questa sarà  la sua linea fino alla conclusione della vicenda
Insomma, per Fico è il momento delle decisioni irrevocabili: l’ammorbidente ci va a 60 gradi o no?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

PAOLA NUGNES (M5S): “ACCOGLIENZA E’ DOVEROSA, MA QUALE INTERESSE PUBBLICO”

Gennaio 31st, 2019 Riccardo Fucile

“SUL CASO DICIOTTI NON ESISTEVA ALCUN PERICOLO ALL’INTERESSE PUBBLICO PER NON FARLI SBARCARE”

Premettiamo che sarà  nostra cura leggere con attenzione la relazione della Giunta, e che ci atterremo esclusivamente alla richiesta che ci viene dall’art. 96 della Costituzione e che non è nelle nostre prerogativa fare processi o esprimere giudizi, se non politici, prerogativa questa esclusiva della Magistratura.
Ma data l’importanza e l’eco della questione è interessante svolgere qualche riflessione preventiva.
Cosa ci viene chiesto dal Tribunale dei Ministri? Ci viene chiesto di giudicare se la condotta del ministro rispetto al caso Diciotti sia stata determinata da un interesse pubblico superiore.
Come sappiamo il presidente del Consiglio Conte ha dichiarato recentemente che l’azione del ministro fu un’azione collegiale del governo, condivisa da tutto il cdm, ma sappiamo anche che la Giunta al momento non ritiene che la cosa cambi i termini della questione.
Il quesito che ci viene posto riguarda dunque solo il ministro Salvini. Cosa cambia che sia stata, come sembra, un’iniziativa collegiale del governo?
Certamente nessuno vuole asserire che le azioni del governo possano essere sopra la legge, quindi la azione collegiale e condivisa non cancella la pertinenza di una richiesta di autorizzazione a procedere per un approfondimento giudiziario come quello che ci viene dal Tribunale dei Ministri.
Si afferma, da qualche parte, che, nelle intenzioni, la condotta del ministro dell’Interno fu condotta contro l’Europa e le sue politiche di ridistribuzione dei migranti, e non contro le persone sulla nave Diciotti. Ma è indubbio che nella pratica sia stata effettuata un’azione che ha avuto ripercussioni dirette su delle persone inermi che richiedevano asilo.
Soprattutto, ed è questo che ci viene chiesto, ho delle serie difficoltà  a ritenere l’azione messa in atto ad agosto come un’azione effettuata per “salvaguardare un interesse pubblico superiore” poichè lo sbarco e la doverosa accoglienza non mettevano, nello specifico, in nessun pericolo l’interesse pubblico.
Si può decidere di discutere per ore se l’immigrazione in un paese in grave calo demografico e con migranti regolari che sostengono importanti settori produttivi, sia un problema sociale o un’opportunità , ma in ogni caso è per noi fuori da ogni discussione o valutazione che non può essere quella azione specifica, tenere giorni e giorni in mare delle persone che richiedono asilo, la soluzione.
Nell’interesse pubblico è svolgere una congrua politica negoziale con l’Europa. Ricontrattare il regolamento di Dublino III, quello firmato dalla Lega quando era al governo con Berlusconi, per esempio.
Ma avviene che la Lega non sembri avere alcun interesse a rinegoziare una riformulazione di quel regolamento (come invece è nel programma del M5s).

Paola Nugnes
Senatrice M5s

argomento: Giustizia | Commenta »

M5S LACERATO, L’AREA FICO: “NIENTE SCUDI A SALVINI O IL MOVIMENTO E’ FINITO”

Gennaio 31st, 2019 Riccardo Fucile

MA CI SONO QUELLI CHE NON VOGLIONO PERDERE LA POLTRONA E SI INVENTANO LA “DECISIONE COLLEGIALE DEL GOVERNO” CHE NON C’E’ MAI STATA

Il Movimento 5 stelle naviga in acque agitate sul caso Diciotti. Votare Sì o No all’autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini è una decisione che porta con sè conseguenze politiche rilevanti dentro il Movimento.
Lo chiariscono alcune interviste sui quotidiani oggi in edicola, che mostrano le preoccupazioni degli ortodossi, l’area che fa capo a Roberto Fico, sul mancato rispetto dei principi base dell’azione politica di M5S, ma anche il realismo di molti, che ritengono invece necessario preservare l’alleato e il Governo.
Luigi Gallo è considerato uno dei parlamentari più vicini a Roberto Fico.
Parla al Quotidiano Nazionale dei rischi che questa decisione porta con sè: “Se i senatori 5 stelle votassero No all’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini in Giunta, non esisterebbe più il M5S” afferma il deputato, presidente della Commissione Cultura a Montecitorio.
“Salvini deve essere processato – aggiunge – noi siamo sempre stati contro i privilegi della Casta … Non è che possiamo votare Sì per sei anni di fila e poi No quando ci troviamo di fronte a un membro del Governo”.
Una posizione analoga a quella espressa ieri dalla senatrice Paola Nugnes, tra i parlamentari più critici della linea tenuta da M5S su diversi fronti, che si è detta pronta a lasciare il Movimento nel caso venisse salvato Salvini.
Chi ha in questa fase gli occhi puntati addosso è Mario Giarrusso, membro M5S in Giunta per le immunità  al Senato.
In un’intervista al Corriere della Sera il senatore chiarisce che siamo di fronte a un caso inedito, “non stiamo parlando di singoli, gruppi o partiti. Stiamo valutando l’azione di governo, non quella di Salvini. Dobbiamo prima esaminare gli atti che ci invieranno sia il premier sia il ministro dell’Interno. Poi valuteremo insieme a Luigi Di Maio”.
Giarrusso sposta quindi l’asse decisionale sul capo politico dei 5 stelle, chiamato a una difficile mediazione interna.
C’è poi chi ammette che “votare a favore del processo per il ministro sarà  complicato”, ma respinge con stizza il pressing che arriva dall’esterno. È Elvira Lucia Evangelista, anche lei membro M5S in Giunta per le immunità  al Senato. Anche lei parla di caso inedito e di una decisione che è “posizione tecnico-giuridica sull’azione di governo”.
Ma critica le recenti dichiarazioni di Alessandro Di Battista, che chiede il Sì al processo a Salvini: “Lui non è neppure parlamentare”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Costume | Commenta »

“ALLARMI IGNORATI”; LA PROCURA DI ROMA INDAGA LA GUARDIA COSTIERA PER OMISSIONE DI SOCCORSO

Gennaio 31st, 2019 Riccardo Fucile

SOTTO ACCUSA L’OPERATO DELLLA GUARDIA COSTIERA PER IL NAUFRAGIO DEL 18 GENNAIO CHE HA CAUSATO LA MORTE DI 117 PERSONE… ORA USCIRA’ FUORI IL NOME DI CHI HA IMPEDITO CHE I SOCCORSI VENISSERO INVIATI IN TEMPO, DOPO CHE L’AERONAUTICA ITALIANA AVEVA LANCIATO L’ALLARME

La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine in relazione al naufragio avvenuto il 18 gennaio scorso nel Mediterraneo e che, secondo il racconto dei tre superstiti, avrebbe causato la morte di 117 persone.
Il procedimento, al momento contro ignoti, è stato avviato in base alle carte trasmesse per competenza dalla Procura di Agrigento. Il caso è quello del primo naufragio nel Mediterraneo del 2019, al quale sono sopravvissute solo tre persone.
Nel mirino dei pm di Agrigento, che hanno ora trasmesso gli atti a Roma per competenza, finisce di nuovo il Centro di coordinamento di ricerca e soccorso della Guardia costiera italiana, come avvenne per la strage dell’11 ottobre 2013, per la quale sono a giudizio alcuni ufficiali ritenuti responsabili del ritardo nei soccorsi.
L’incartamento, coordinato dal procuratore Giuseppe Pignatone, si basa sull’attività  istruttoria svolta dai colleghi della Procura di Agrigento.
L’ipotesi di reato che la procura di Roma dovrà  valutare è quello di omissione di soccorso da parte degli ufficiali che, quel venerdì 18 gennaio, furono informati che un gommone stava affondando da un aereo del 41esimo stormo dell’Aeronautica.
L’aereo lanciò ai migranti due zattere. Ma solo diverse ore dopo, un elicottero partito dal “Duilio” della Marina italiana issò a bordo gli unici tre superstiti, i quali hanno raccontato che a salpare erano stati in centoventi.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

RAID DI DUE MALVIVENTI ARMATI IN UN ASILO, BIMBI TERRORIZZATI, MAESTRE CHE FANNO DA SCUDO UMANO: E’ LA SESTA VOLTA CHE LA SCUOLA VIENE PRESA DI MIRA, SALVINI E’ TROPPO PRESO A FARE SELFIE PER GARANTIRE SICUREZZA AGLI ITALIANI

Gennaio 31st, 2019 Riccardo Fucile

NEL FOGGIANO OTTO ATTENTATI A NEGOZI, CRIMINALITA’ MAFIOSA CHE DILAGA, MINISTRO DEGLI INTERNI CHE PENSA A FARE SPOT ALLA NUTELLA

Due malviventi incappucciati hanno fatto irruzione nella scuola per l’infanzia ‘Angela Fresu’ a Foggia, quando i bambini erano in classe, e hanno messo a soqquadro l’aula mentre i piccoli piangevano terrorizzati e le maestre urlavano per la paura.
E’ la sesta volta che malviventi si introducono nella stessa scuola e, con le stesse modalità , terrorizzano bambini e insegnanti ma non portano via nulla.
L’ultimo episodio si era verificato il 25 gennaio. Secondo quanto riferito dai presenti, i malviventi che oggi si sono introdotti da una finestra sul retro dell’edificio erano armati ma i carabinieri, che stanno indagando, non confermano.
“Abbiamo trovato i nostri bambini impauriti, tremavano”, racconta un genitore.
“Le maestre hanno fatto da scudo umano per proteggerli”, afferma la mamma di due piccoli alunni. “È il sesto episodio che si verifica dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi – ricorda la donna – l’ultimo in ordine di tempo lo scorso 25 gennaio quando, a mezzogiorno in punto, mentre i piccoli alunni erano radunati in preghiera nell’atrio, un malvivente ha fatto irruzione in un’aula”.
La scuola rimarrà  chiusa fino a domani per consentire agli inquirenti di effettuare gli accertamenti.
I genitori chiedono un intervento immediato alle istituzioni.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

GIOVANE MIGRANTE SI UCCIDE GETTANDOSI SOTTO UN TRENO, GLI ERA STATO TOLTO IL PERMESSO UMANITARIO

Gennaio 31st, 2019 Riccardo Fucile

PRINCE JERY AVEVA 25 ANNI, NIGERIANO, LAUREATO, IMPEGNATO NEL VOLONTARIATO… UN ALTRO ESSERE UMANO SULLA COSCIENZA DI CHI CI GOVERNA

Un 25enne nigeriano, Prince Jerry, si è suicidato lunedì 28 gennaio a Tortona gettandosi sotto un treno dopo essersi visto negare il permesso di soggiorno per motivi umanitari.
La notizia l’ha data monsignor Giacomo Martino, responsabile della Migrantes di Genova, in un messaggio alla chat dei propri parrocchiani, poi circolato ieri sera sui social e ripreso oggi da alcuni quotidiani.
I funerali si terranno domani alle 11.30 nella chiesa dell’Annunziata a Genova.
Nella lettera Don Giacomo scriveva: “Cari tutti, ieri sono stato tutto il giorno a Tortona- scriveva ieri sera don Giacomo- uno dei nostri ragazzi di Multedo, Prince Jerry, dopo essere stato diniegato prima di Natale e scoprendo che non avrebbe potuto contare neppure sul permesso umanitario che è stato annullato dal recente decreto, si è tolto la vita buttandosi sotto un treno”.
“Ho dovuto provare a fare il riconoscimento di quanto era rimasto di lui è stato un momento difficile, ma importante perchè ho ritenuto di doverlo accompagnare in questa sua ultima desolazione. Vi scrivo perchè abbiamo deciso di portarcelo su a Coronata e seppellirlo nel cimitero lassù”.
Coronata è un quartiere collinare di Genova dove vi è un campus educativo per i migranti. “Quanti vorranno e potranno essere presenti saranno il segno dell’ultimo abbraccio terreno a questa vita così desolata. Una preghiera per lui e la sua famiglia”, conclude Don Giacomo.
Prince Jerry era nato nei pressi di Benin City ed era arrivato il 16 giugno 2016 sulle coste siciliane. Già  dal quel mese era arrivato a Genova.
Chi l’ha conosciuto riferisce che parlava benissimo italiano, faceva volontariato con i ragazzi delle Scuole della Pace e per iniziative come lo Staccapanni della Caritas.
“Un ragazzo speciale e straordinario, molto sensibile e anche colto. Era laureato e amava conoscere e apprendere”, ha ricordato don Giacomo.
“Aveva fatto richiesta di asilo politico, ma non era stata accolta e lo aveva saputo alla metà  di dicembre, il 17 per la precisione. E non rientrava in quello status, non più previsto dalle norme, che prima garantivano il permesso umanitario”.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

SONDAGGIO EMG: IL 57% DEGLI ITALIANI VUOLE L’IMPUNITA’ PER IL SEQUESTRATORE DI PERSONA? POCHI, DOVREBBERO ESSERE ALMENO IL 77%, VUOL DIRE CHE I PARTITI DI RIFERIMENTO HANNO PERSO IL 20%

Gennaio 31st, 2019 Riccardo Fucile

CHI VUOLE CHE LA LEGGE SIA UGUALE PER TUTTI E’ AL 38%, BEN OLTRE LA SOMMA DEI PARTITI DI RIFERIMENTO… COMUNQUE SE SEQUESTRERANNO LORO FIGLIA, CI ASPETTIAMO CHE MANTENGANO LA STESSA COERENZA: IMPUNITA’ PER TUTTI

Per la maggioranza degli italiani il ministro dell’Interno Matteo Salvini non dovrebbe essere processato sul caso Diciotti.
Secondo un sondaggio EMG Acqua, presentato ad Agorà  su Raitre, per il 57 per cento degli italiani, il Senato dovrebbe negare al Tribunale di Catania l’autorizzazione a procedere contro il vicepremier leghista, accusato di sequestro di persona per il trattenimento a bordo dei 174 migranti soccorsi questa estate dalla nave Diciotti, poi sbarcata a Catania.
Ad essere favorevole al processo a carico del vicepremier è invece il 38 per cento.
Nel dettaglio, la maggioranza dei sostenitori dell’area di governo vorrebbe che l’autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini fosse negata: di questa opinione è infatti il 97 per cento degli elettori della Lega e il 66 per cento di quelli del Movimento 5 Stelle.
Secondo il 60 per cento degli elettori del Pd, invece, il Senato dovrebbe concedere l’autorizzazione; il 22 per cento dei democratici preferisce comunque non esprimersi.
Considerando che in Parlamento i partiti favorevoli all’impunità  per Salvini (compreso Forza Italia, Fdi e forze minori) raggiungono il 77%, vuol dire che un 20% si è espresso in dissenso (soprattutto nell’area grillina, ma non solo).

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.761)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (59)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2019
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA MAGGIORANZA RISCHIA DI FINIRE IN FRANTUMI SULLO IUS SCHOLAE, FORZA ITALIA VA ALLO SCONTRO CON LA LEGA E SI DICHIARA PRONTO A VOTARLO CON IL PD
    • EUTANASIA DI UNA NAZIONE, TRUMP FERMA GLI AIUTI MILITARI ALL’UCRAINA MOLLANDOLA TRA LE FAUCI DI PUTIN: L’ENNESIMO VOLTAFACCIA DI WASHINGTON E’ SOLO UN ASSIST A MOSCA
    • ISRAELE HA USATO UNA BOMBA ILLEGALE CONTRO IL BAR AL-BAQA A GAZA: E’ UN CRIMINE DI GUERRA
    • ELETTRICITA’ : BOLLETTE GONFIATE PER 5 MILIARDI
    • FESTA ALL’AMBASCIATA USA, DA TREMONTI A FICO: SALSE, CARNE E CHIPS, ASSALTO AL BARBECUE
    • M5S, SI’ AI CENTRISTI SENZA SIMBOLO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA