Destra di Popolo.net

TUTTI A LAMENTARSI DELLA DIDATTICA A DISTANZA, MA CHE IL 58% DEGLI EDIFICI SCOLASTICI CONTINUA A NON AVERE L’AGIBILITA’ NON FREGA NULLA A NESSUNO

Marzo 10th, 2021 Riccardo Fucile

L’IMPORTANTE E’ TOGLIERSI I FIGLI DA CASA… L’ANALISI SU 6.156 ISTITUTI

Una situazione non certo da paese del G7. Ricade in aerea sismica 1 e 2 il 4% delle scuole, di cui solo poco più del 30% è costruito con la tecnica antisismica, mentre più dell′87% degli edifici è sotto la classe energetica C.
I dati sono emersi dall’analisi effettuata su un campione di 6.156 edifici in 87 comuni capoluogo di provincia, frequentati da circa 1,2 milioni di studenti, fotografata nel rapporto ‘Ecosistema scuola 2021’ (dati 2019) di Legambiente.
Dalla rilevazione emerge anche che non è stato ancora bonificato l’amianto in 145 edifici (in gran parte al nord) di quelli oggetto d’indagine, frequentati ogni giorno da 28.500 studenti. La metà  delle scuole non ha impianti per lo sport e solo il 55% circa ha la mensa scolastica. Dati medi nazionali che, lungo i vent’anni di indagine, mostrano la permanenza di un costante divario tra nord, centro, sud e isole.
â€³È il momento di rimettere la scuola al centro delle comunità  e dei territori come leva di emancipazione sociale e crescita collettiva e, per questo, di fare in modo che ogni investimento sia parte di questa visione complessiva e non solo una spesa per ‘riparare’ quello che non va ”, ha sottolineato Claudia Cappelletti, responsabile scuola Legambiente. “La Fondazione Agnelli, sulla base dei dati dell’anagrafe dell’edilizia scolastica, ha quantificato in circa 200 miliardi i fondi necessari per ristrutturare e rinnovare le scuole italiane: una cifra importante che ci può fare da punto di riferimento per andare a comporre un quadro di risorse che saranno sempre parzialmente sufficienti se non gestite con un cambio di passo della governance dell’edilizia scolastica”.
Per garantire una gestione virtuosa dei fondi per migliorare la qualità  degli edifici scolastici occorre, secondo Legambiente, innanzitutto mappare i bisogni attraverso lo strumento dell’anagrafe dell’edilizia scolastica, programmare gli interventi secondo una scala di priorità  a partire dall’efficientamento energetico e dalla messa in sicurezza, sostenere le strutture tecniche delle amministrazioni che sono più indietro nel reperimento dei fondi e nella capacità  progettuale, semplificare le linee di finanziamento, il loro accesso e la loro gestione per ridurre il divario esistente tra i progetti finanziati e quelli conclusi e conseguentemente, tra gli importi stanziati e quelli rimborsati agli enti locali.
Solo in questo modo,i fondi a disposizione potranno incidere in maniera significativa ed efficace su un patrimonio edilizio vetusto e poco curato nel tempo, sperequazioni territoriali importanti fra la qualità  degli edifici e dei servizi scolastici tra nord, centro, sud e isole, l’eccessiva concentrazione di studenti in spazi non adeguati al benessere e alla didattica, la necessità  di interventi strutturali urgenti, la progressiva perdita dei servizi pubblici collettivi rivolti alle scuole, a cominciare dai trasporti.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ORDINE DEI MEDICI: “I CONTAGI DILAGANO, SUBITO ZONA ROSSA IN TUTTO IL PIEMONTE”

Marzo 10th, 2021 Riccardo Fucile

“I CASI POTREBBERO RADDOPPIARE IN DUE SETTIMANE”

L’ordine dei medici di Torino chiede la zona rossa immediata per il Piemonte. “Abbiamo alcune stime secondo cui l’incidenza di persone positive in Piemonte, che al 7 marzo era di 277 ogni 100.000 abitanti, potrebbe raddoppiare entro le prossime due settimane a parità  di condizioni – sottolinea il presidente dell’Ordine dei Medici Guido Giustetto che critica il meccanismo di analisi dei dati che di fatto li esamina quando ormai sono vecchi di quasi due settimane. È la terza volta che l’Ordine chiede il lockdown. L’aveva fatto l’8 marzo 2020, due giorni prima che scattasse in tutta italia, e 1° novembre.
“È demenziale che il governo assuma decisioni sulla base di rilevazioni risalenti a 10 giorni prima, utilizzando un sistema farraginoso che non tiene conto di tutti i dati già  a disposizione e delle proiezioni possibili. Intervenire quando la situazione è ormai fuori controllo non serve” sostiene il medico secondo il quale “la situazione epidemiologica attuale in Piemonte vede un costante aumento, giorno dopo giorno, dei contagi e dei ricoveri per Covid-19, con il concreto rischio di saturazione dei reparti ospedalieri”.
“In queste ore a livello nazionale e a livello locale è in corso una discussione sull’opportunità  di istituire una “zona rossa” nella nostra regione a partire dalla prossima settimana. Come Ordine dei Medici di Torino – prosegue Giustetto – riteniamo invece che la zona rossa debba partire immediatamente: aspettare ancora altri giorni prima di procedere con nuove misure, che in ogni caso dovranno essere adottate, non ha alcuna logica nè dal punto di vista sanitario nè dal punto di vista economico e sociale”.
Il pericolo, secondo l’Ordine, è infatti che “la situazione di qui alla prossima settimana possa aggravarsi ulteriormente causando, di conseguenza, un più marcato aumento dei contagi, dei pazienti ricoverati e purtroppo dei decessi. Ma non solo: una chiusura tardiva, oltre a essere meno efficace rischia anche di rivelarsi più lunga e quindi meno sopportabile per le attività  economiche e per le ripercussioni sotto il profilo sociale e psicologico”.
L’appello dell’Ordine dei medici arriva insieme a quello dell’Anaao, il sindacato degli ospedalieri. “Se deve essere zona rossa, come dicono i numeri, lo sia da subito. Posticipare le restrizioni permette al contagio di diffondersi in misura tale che poi la ripresa, sia essa economica, delle scuole, dell’attività  ordinaria delle strutture ospedaliere, della vita sociale, sarà  più complessa e tardiva -scrive il sindacato in una nota – L’andamento del contagio e la pressione sugli ospedali, ci classificano come zona rossa. Posticiparla causerà , oltre a maggiori danni all’economia e ad una esponenziale diffusione del contagio, soprattutto un maggiore numero di decessi”. Il mondo della sanità  chiede insomma alla Regione di fare “scelte coraggiose e dolorose per tutelare i propri cittadini, e di farle al più presto. Senza aspettare decisioni centrali, perchè al tempo perso corrispondono vite perse e attività  produttive in maggiore affanno”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

TRA GIORGETTI E SALVINI C’E’ DI MEZZO LO SPUTNIK: IL RUOLO DELLA CRICCA DEL METROPOL

Marzo 10th, 2021 Riccardo Fucile

LA PRODUZIONE DEL VACCINO RUSSO ACUISCE LE DISTANZE TRA I DUE

L’uno non fa che parlare. L’altro preferibilmente tace.
Matteo Salvini si è ritagliato il ruolo di spina nel fianco del governo Draghi. Giancarlo Giorgetti funge invece da principale stabilizzatore dell’esecutivo.
C’è chi dice che sia un gioco delle parti e c’è chi sostiene invece che tra il numero uno e il numero due della Lega la divaricazione si stia accentuando. Il caso del vaccino Sputnik V, la cui produzione potrebbe avvenire in Italia tra l’esultanza del leader leghista, dimostra per eccellenza questo gioco politico.
Gioco politico anche definibile braccio di ferro tra l’ex ministro dell’Interno e il ministro dello Sviluppo economico che è stato quello che più di tutti ha spinto il Carroccio sulla via del nuovo governo fino a convincere un Salvini inizialmente riluttante.
La prima immagine parlamentare dell’esecutivo, il giorno della fiducia in Senato, è eloquente. Tra Giorgetti e Draghi fu subito palese l’intesa, negli sguardi e nelle parole. E quando il premier ha detto rivolto polemicamente verso Salvini che l’euro è irreversibile, il titolare del Mise che gli sedeva accanto non solo non ha fatto una piega ma ha mostrato segni di assenso.
Lo scontro adesso all’interno della Lega è sulla collocazione europea e sui rapporti che da sempre Salvini intrattiene con la Russia, da cui invece Giorgetti ha da sempre sottolineato, attraverso i suoi comportamenti, una certa distanza.
Quindi, ecco che ieri è arrivato l’annuncio che l’Italia sarà  il primo paese in Europa a produrre il vaccino russo: “Sarà  coinvolto lo stabilimento della Adienne Srl a Caponago, a Monza, a partire da luglio”, ha spiegato Vincenzo Trani, presidente della Camera di Commercio Italo-Russa.
L’accordo è stato firmato tra l’amministratore delegato Kirill Dmitriev del Russian Direct Investment Fund (Fondo governativo del Cremlino, ndr) e l’azienda svizzera con una sede in italiana per la produzione di 10 milioni di dosi entro l’anno.
Chi è Trani? Il presidente della Camera di commercio Italo-Russa è molto conosciuto dal Cremlino. È in contatto con Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia, il quale ha annunciato che ci sono altre due aziende italiane interessate alla produzione del vaccino russo sono due: “Molto note nel settore – spiega Fallico – sono nella fase finale delle trattative con il Fondo russo”. Ma soprattutto Trani ha sempre difeso l’operato dell’ex ministro Salvini in particolare all’epoca dello scandalo sui presunti fondi russi alla Lega dicendo che si trattava di una “bufala”.
Nell’inchiesta finì anche l’incontro all’hotel Metropol di Mosca, durante il quale Gianluca Savoini, molto vicino alla Lega e presidente Lombardia Russia, sodale di Matteo Salvini, parla con alcuni russi di strategie sovraniste anti-Ue e di affari legati al petrolio.
Quindi i legami tra la Lega di Salvini e la Camera di commercio Italo-Russa sono sempre stati forti. Mentre Giorgetti nel febbraio scorso in un’intervista sul Corriere ribadiva che la Lega è filo-americana, che la Russia è un paese strategico “sia per il commercio che per il suo peso strategico. Dunque dobbiamo avere rapporti buoni e proficui. Certo seri e formali, non dilettanteschi e carnevaleschi”.
Nel settembre scorso La Padania, sito non ufficiale del partito leghista, si domandava se Giorgetti voglia mettere il Carroccio contro la Russia.
Nel caos leghista e nell’imbarazzo generale, ieri Giorgetti si è ritrovato a dover smentire il senatore Roberto Calderoli che gli attribuiva il merito dell’accordo sul vaccino Sputnik con la Russia.
Fonti vicine al Mise hanno preso le distanze. “La produzione di Sputnik V in Italia è una “operazione legittima che rientra nelle logiche di mercato” e in quanto tale “non può essere attribuita al ministero dello Sviluppo economico. Nel momento in cui si arriverà  alla produzione il vaccino non potrà  essere utilizzato fino a quando sarà  completata l’istruttoria di Ema, e ogni suo utilizzo sarà  vincolato al via libera della struttura competente”.
Inoltre le stesse fonti hanno fatto sapere che domani ci sarà  una nuova riunione con Farmindustria, il commissario straordinario per l’emergenza Covid 19, Francesco Paolo Figliuolo, e il consulente economico del Mise per i vaccini, Giovanni Tria. Un modo per ribadire la presa di distanza dalle manovre leghiste e del segretario Salvini che ha esultato.
Salvini, che si era fatto convincere all’avvicinamento alla famiglia dei Popolari europei, ora il caso Sputnik lo ha ricacciato all’indietro e lo sta facendo avvicinare non ad Angela Merkel ma alla creazione di un nuovo gruppo europeo con Orban e i reazionari polacchi. Un’area politica e culturale dalla quale Giorgetti è lontanissimo.

(da “Huffingotonpost”)

argomento: LegaNord | Commenta »

FORZA ITALIA, IL 30% DEI PARLAMENTARI NON VERSA LE QUOTE

Marzo 10th, 2021 Riccardo Fucile

MANCANO PIU’ DI TRE MILIONI DI EURO E LA SEDE ROMANA RISCHIA LO SFRATTO

Non tornano i conti in Forza Italia. Mancano i soldi nelle casse del partito di Silvio Berlusconi. E ora la sede romana in piazza San Lorenzo in Lucina, in pieno centro storico a due passi da Montecitorio, rischia lo sfratto.
Il motivo? Il contratto è scaduto lo scorso 28 febbraio, un affitto mensile di undicimila euro, circa 130mila all’anno, che però al momento non si riescono a recuperare per le difficoltà  finanziarie in cui versa il partito.
E non è la prima volta che succede: la sede di San Lorenzo in Lucina ha rischiato più volte la chiusura a causa dei conti in rosso, soprattutto dopo l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti.
Prima, infatti, interveniva Berlusconi, ora non può versare più di centomila euro per Forza Italia. Ma la cifra mancante è più alta, e di parecchio: mancano infatti all’appello ben tre milioni e 700 euro di quote, quelle non versate regolarmente da consiglieri regionali e parlamentari forzisti che sono circa il 30 per cento.
Per loro potrebbero scattare dei provvedimenti: dall’esclusione alle prossime elezioni fino all’espulsione, come extrema ratio. Una cosa simile è già  successa nel M5S, nel gennaio 2020 e qualche mese fa, quando i probiviri sono intervenuti nei confronti dei parlamentari del M5S non in regola con le restituzioni.
I morosi azzurri
Bisogna dunque correre ai ripari per rimpinguare le casse di Forza Italia. Per questo, con ogni probabilità , a breve potrebbe ripartire il pressing nei confronti di deputati e senatori morosi. Tra gli inadempienti ci sono anche molti consiglieri regionali, ma ammonta perlomeno al 30 per cento la quota dei parlamentari in ritardo con i pagamenti o che ha deciso di non versare più.
I parlamentari di FI sono chiamati a versare 900 euro al mese, mentre quelli del Pd ne versano 1500 e Lega e Movimento molti di più.
E si pensa anche a qualche intervento estremo per chi non ha saldato la propria parte, potrebbe non venire più ricandidato o lasciato senza incarico o, addirittura, espulso.
La sede romana di Forza Italia
Un appartamento di circa 300 metri quadrati, con uffici e saloni affrescati, preso in affitto a oltre 130mila euro l’anno, al terzo piano di un antico edificio protetto dalle Belle Arti, palazzo storico Almagià -Fiano, che fino agli anni ’90 fu anche sede dell’esclusivo Circolo degli Scacchi per poi diventare per qualche tempo sede dell’Unire.
La sede di Forza Italia, nella centralissima piazza San Lorenzo in Lucina, è stata inaugurata da Silvio Berlusconi a fine settembre del 2013 (circa 3mila metri quadrati con un costo iniziale di affitto di 960mila euro a fronte dei 2,8 milioni annui per i 5mila metri quadrati della vecchia sede di via dell’Umiltà ) e ha rischiato più volte la chiusura a causa dei conti in rosso, soprattutto dopo l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti.
FI vorrebbe il rinnovo, ma cerca anche un’altra sede più economica
Il contratto di locazione è scaduto a fine febbraio. I vertici azzurri vorrebbero firmare il rinnovo ma si stanno guardando intorno, magari spuntasse fuori un’altra sede più vantaggiosa. Come conferma il tesoriere azzurro, il senatore Alfredo Messina, che a fatica cerca di tenere sotto controllo i conti del partito: “Vogliamo rinnovare l’affitto di via in Lucina 17 pari a 11mila euro al mese, ma cercherò di trovare qualcosa di più economico, perchè è giusto farlo, purchè si tratti sempre di locali in posizione centrale e di facile accesso per i parlamentari”.
Messina spiega che lui è pronto a confermare l’affitto attuale ma manca ancora l’accordo con la controparte e, intanto, cerca altre soluzioni alternative e, appunto, più convenienti. ”L’importante – spiega – è che l’immobile sia comodo e vicino a Camera e Senato. La sede che abbiamo ci va un po’ stretta ma la posizione resta strategica”.
Chi sostituirà  Carfagna come vicepresidente alla Camera
Intanto, Silvio Berlusconi è arrivato in mattinata a Roma per incontrare i vertici di Fi per fare il punto della situazione politica. E continua la partita sulla vicepresidenza della Camera. Oggi si vota nell’Aula di Montecitorio chi dovrà  sostituire Mara Carfagna che è entrata nel governo. In lizza ci sono Baldelli, Calabria, Mandelli e Prestigiacomo ma non ci sarebbe ancora l’accordo. Mentre ieri in serata è stato eletto capogruppo Roberto Occhiuto, al posto di Mariastella Gelmini. Il vicario sarà  Valentini.

(da “La Repubblica”)

argomento: Forza Italia | Commenta »

ELODIE – ODIATORI DEL WEB 3-0

Marzo 10th, 2021 Riccardo Fucile

LA CANTANTE RISPONDE A TONO AI SOLI RAZZISTELLI LEONI DA TASTIERA: “POVERETTI STRONZI E FRUSTRATI CHE COMMENTANO UNA RAGAZZINA DI 18 ANNI, MA FATEVI I CAZZI VOSTRI”

Elodie 3. Odiatori 0. Si potrebbe riassumere così il botta e risposta andato in scena sui social, tra Facebook e Instagram, che ha visto protagonista ancora una volta Elodie Di Patrizi, la star dell’ultimo Festival di Sanremo, questa volta nelle vesti di conduttrice. Elodie è intervenuta in una serie di video-stories sulla sua pagina Instagram per rispondere alle decine di commenti di hater che le sono piovuti addosso dopo la pubblicazione su Facebook di una sua foto, a 18 anni, durante il suo provino di X-Factor.
“Trans”. “Rifatta”. “Guarda che vestiti”, sono alcune delle frasi che hanno colpito di più Elodie, che, attraverso il suo canale ha deciso di rispondere in modo diretto e, come di consueto, senza troppi giri di parole.
Ecco cos’ha detto:
“Sono finita su un post di quando avevo 18 anni, del provino di X Factor e ho letto un po’ di commenti. Un po’ così, diciamo, senza senso. Qualcuno diceva ‘una piccola trans’. Non sono una trans, ma non credo sia un’offesa. È un’offesa? È brutto? Qual è il problema? Non capisco”, commenta la cantante attraverso alcune Instagram Stories. Ma non è finita qui: “Oppure qualcuno ha scritto ancora ‘Si vede che è cresciuta e si è rifatta come tutte le altre’. Non mi sono rifatta e pure se fosse, anche qui, i c***i vostri? Terzo, un’altra ‘È andata a fare il provino con dei vestiti, guarda’. Non avevo una lira. Mi sono messa un pantalone e una maglietta. Avevo 18 anni. Comunque tutto questo per dire che comunque ci stanno un sacco di str**zi fuori, frustrati a commentare il video di una ragazzina di 18 anni. Che tristezza infinita”.
Elodie ha così voluto mettere un punto a questi attacchi gratuiti, ma ha già  dimostrato tutto il proprio talento sul palco dell’Ariston, destregiandosi alla grande tra canzoni, balletti e gag, raccontando anche il suo passato e la sua persona attraverso un monologo.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

ACCORDO UE PER DOSI EXTRA DI PFIZER, IN ARRIVO 532.000 PER L’ITALIA

Marzo 10th, 2021 Riccardo Fucile

4 MILIONI DI DOSI IN PIU’ RISPETTO ALLE CONSEGNE PREVISTE

“Per affrontare le varianti aggressive del virus e per migliorare la situazione nei punti critici, è necessaria un’azione rapida e decisa. Sono lieta di annunciare oggi un accordo con BioNTech-Pfizer, che offrirà  agli Stati membri di mettere a disposizione un totale di 4 milioni di dosi di vaccini entro la fine di marzo che verranno fornite in aggiunta alle consegne già  previste”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “Ciò aiuterà  gli Stati membri nei loro sforzi per tenere sotto controllo la diffusione di nuove varianti”, ha aggiunto.
Per l’Italia – precisano fonti di palazzo Chigi – ciò equivale ad una quota aggiuntiva di 532mila dosi che saranno consegnate nelle ultime due settimane di marzo e che aiuteranno ad affrontare l’emergere di nuovi contagi e varianti”.
La nuova fornitura, spiega von der Leyen in una nota, “aiuterà  i Paesi membri a tenere sotto controllo la diffusione delle nuove varianti del virus. Queste dosi, attraverso un uso mirato là  dove più necessario, in particolare nelle zone di confine, contribuiranno inoltre ad assicurare o a ripristinare la libera circolazione delle persone e delle merci”. Questi ultimi costituiscono “elementi chiave – conclude la presidente della Commissione – per il funzionamento dei sistemi sanitari e del mercato unico”.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

LETTA: “HO IL PD NEL CUORE MA HO BISOGNO DI 48 ORE PER DECIDERE”

Marzo 10th, 2021 Riccardo Fucile

SUI SOCIAL C’E’ CHI DICE: “STAI ATTENTO”… E SPUNTA IL NOME DELLA SERRACCHIANI

“Sono grato per la quantità  di messaggi di incoraggiamento che sto ricevendo. Ho il #Pd nel cuore e queste sollecitazioni toccano le corde più profonde. Ma questa inattesa accelerazione mi prende davvero alla sprovvista; avrò bisogno di 48 ore per riflettere bene. E poi decidere”.
Enrico Letta interviene su Twitter dopo essere stato indicato dal Partito democratico come la persona più adatta a ricoprire il ruolo di segretario che fino a qualche giorno aveva Nicola Zingaretti.
“Sono grato per la quantità  di messaggi di incoraggiamento che sto ricevendo. Ho il Pd nel cuore e queste sollecitazioni toccano le corde più profonde. Ma questa inattesa accelerazione mi prende davvero alla sprovvista; avrò bisogno di 48ore per riflettere bene. E poi decidere.
Enrico Letta”
Ma cominciano anche a circolare voci di una possibile candidatura femminile, tra le ipotesi Debora Serracchiani.
Le attestazioni di stima per l’ex premier continuano. Andrea Romano, deputato Pd e portavoce di base riformista ospite ad Agorà  ha detto: “Enrico Letta è una figura di indiscutibile autorevolezza e prestigio, che in una fase tanto difficile della vita del Pd garantirebbe sicuramente equilibrio e saggezza alla guida di una squadra di comando di uomini e donne. Al contempo considero inevitabile che il Pd arrivi ad una vera, autentica e trasparente discussione congressuale in tempi rapidi, e comunque non appena la pandemia lo consentirà “.
In mattinata, è intervenuto anche Pier Luigi Bersani, parlamentare e presidente di Articolo Uno Mdp-Leu: “Letta ed io siamo la prova vivente che in quel partito una volta si poteva lavorare assieme in vera amicizia e in vera lealtà “, ha detto sempre ad Agorà  su Rai Tre.
Il prossimo weekend ci sarà  l’assemblea del Pd. Che dovrà  votare un nuovo segretario dopo le dimissioni di Zingaretti. Per la presidente dem, Valentina Cuppi, Enrico Letta è “una personalità  autorevole, sono stati fatti altri nomi, le candidature si faranno domenica in assemblea, probabilmente fino ad allora ci saranno colloqui e interlocuzioni, vedremo nelle prossime ore ma è l’assemblea il luogo deputato a decidere e a scegliere”, ha precisato a Start su Sky Tg24.
Negli ultimi giorni c’è stato un fortissimo pressing sull’ex premier per fare il segretario del Pd. Che subito aveva stoppato gli entusiasmi, sempre con un post sui social in cui aveva ringraziato specificando che ora fa “un’altra vita e un altro mestiere”, oggi infatti è il direttore della Scuola di affari internazionali dell’Istituto di studi politici di Parigi. Ma ora scrive di avere a cuore il Pd e di volere più tempo per pensarci.
Le reazioni sui social
Da “Forza Enrico” a “Abbiamo bisogno di te”. Dopo il tweet di Enrico Letta, i militanti si fanno senttire. Ed ancora: “Una bellissima notizia anche solo perchè sei una persona molto per bene. E credimi, di questi tempi non è affatto scontato”. Ancora: “ll tuo ritorno alla guida del Pd potrebbe essere l’unica ragione per tornare a votarlo”, scrive un altro utente. “Presidente, è chiaro che la riflessione da parte sua si imponga. È però altrettanto spontaneo che in moltissimi si attenda un suo sì!!!”. E un altro: “Presidente lei è una bella persona, è stato un grande Premier, a torto sottovalutato, alla politica italiana farebbe solo bene”.
Ma c’è anche chi mette in guardia l’ex-premier: “Caro Enrico valuta approfonditamente. Il Pd è parricida oltre che fratricida!”. E un altro avverte: “Attenzione il Pd è un nido di vipere”.

(da agenzie)

argomento: Letta Enrico | Commenta »

SONDAGGIO EMG: LEGA IN CALO MENTRE LA MELONI CRESCE

Marzo 10th, 2021 Riccardo Fucile

LEGA CALA AL 22,5%, M5S 21,4%, FDI 16,4%, PD 14%

Secondo i sondaggi politici di Cartabianca il Partito Democratico scivola dietro a FdI, ma con una perdita meno rovinosa di quella che era stata indicata da SWG, secondo cui i DEM crollavano di quasi due punti percentuali.
Per EMG invece la situazione è più sfumata: il PD cala dello 0,4%, mentre Fratelli d’Italia sale con la stessa percentuale.
La novità  è che la Lega è in calo di quasi mezzo punto, come se Giorgia Meloni avesse rosicchiato consenso a Salvini.
Il Movimento 5 Stelle invece rimane praticamente immobile con un lieve rialzo dello 0,2, ma sufficiente per lasciare indietro FdI. Situazione quasi immobile per Italia Viva e Forza Italia.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

SONDAGGIO IPSOS: MEGLIO IL PD CON LETTA O CON BONACCINI?

Marzo 10th, 2021 Riccardo Fucile

LETTA STRAVINCE CON IL 46%, BONACCINI AL 16%

Le dimissioni di Nicola Zingaretti da segretario del PD hanno segnato profondamente il partito e la sua percezione tra gli elettori.
Lo testimoniano i sondaggi, quelli più recenti, che ora vedono i dem staccati, di gran lunga, rispetto a Lega e Movimento 5 Stelle. Ma anche alle spalle di Fratelli d’Italia, in crescita costante da settimane.
Il partito deve trovare una struttura per ricostruirsi e può farlo solamente attraverso la scelta di un nuovo segretario in grado di porre le basi per l’ennesima “ripartenza”. I sondaggi politici offrono uno specchietto sui cui il Nazareno potrebbe (e dovrebbe) riflettere.
L’ultima rilevazione che accende l’occhio di bue sulla percezione degli elettori nei confronti del Partito Democratico è quello Ipsos per Di Martedì, trasmesso in onda ieri sera su La7 e commentato dagli ospiti in studio e in collegamento.
Il focus non è solamente sul Partito Democratico, ma è evidente come le figure tirate in ballo possano essere considerate in legame tra di loro.
“Il centrosinistra avrebbe maggiori possibilità  di risollevarsi dal punto di vista elettorale se fosse guidato da…?”.
Il 46% degli intervistati preferirebbe il tandem Enrico Letta e Giuseppe Conte, mentre solamente il 16% opterebbe per il ticket Stefano Bonaccini e Matteo Renzi.
I ticket e i tandem
C’è da sottolineare anche come il 38% delle persone contattate da Ipsos non abbia espresso alcuna preferenza: sia perchè non convinto dalle proposte, sia per un disinteresse rispetto alle vicende del Partito Democratico e del Centrosinistra in generale.
Ovviamente le coppie proposte non sono state scelte a caso: Enrico Letta, per evidenti e storici motivi, non potrebbe viaggiare al fianco di Matteo Renzi. E la figura che meglio si unirebbe al leader di Italia Viva è quella del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Ma la coppia non scoppia, secondo i sondaggi politici di oggi.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Partito Democratico | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA