Destra di Popolo.net

“FONTANA MANDA VIA I CONSIGLIERI MA PROMUOVE IL DIRETTORE GENERALE DI ARIA, COSI’ NON SERVE A NULLA”

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

UN CONSIGLIERE DIMISSIONARIO: “QUELLA DI FONTANA E’ SOLO UNA OPERAZIONE DI FACCIATA, CHI HA SBAGLIATO RESTA AL SUO POSTO”

Il caso Aria Lombardia continua a tenere banco. La moral suasion (come l’ha sarcasticamente definita il consigliere lombardo del Pd Pietro Bussolati) operata da Attilio Fontana nei confronti del Consiglio d’amministrazione dell’azienda, interamente controllata dalla Regione, ha suscitato reazioni molto piccate.
Nessuno, però, può conoscere i fatti come chi li ha vissuti in prima persona e uno dei consiglieri dimissionari, Mario Mazzoleni, ha deciso di raccontarli a TPI.
“A 64 anni non avrei mai pensato di essere licenziato in conferenza stampa. Anzi: nemmeno mi hanno licenziato, ma mi hanno ‘caldamente consigliato’ di dare le dimissioni. Una cosa veramente incredibile, pensando oltretutto che il CdA di cui faccio parte era in scadenza e che comunque rimarrà  in carica fino al cambio della guardia. Un’operazione di facciata, per mascherare quello che veramente non funziona”.
Mazzoleni, ci dica lei, allora, che cosa non funziona nella campagna vaccinale in Lombardia?
“Farei una premessa. I problemi di Aria Lombardia risalgono alla sua genesi, alla quale forse non si è prestata un’attenzione sufficiente. Eppure, già  Lombardia Informatica (una delle aziende confluite in Aria, ndr) già  necessitava di interventi. Credo che si sia sottovalutata la complessità  dell’aggregazione. Poi è arrivato il Covid-19 e questo ha impedito di risolvere quei problemi ai quali forse, a voler essere buoni, si poteva ovviare in corsa. In fondo, credo che il mio coinvolgimento in Aria fosse legato proprio a questa esigenza”.
La sua è stata una nomina politica o tecnica?
“Il mio nome è stato indicato dalle minoranze del Consiglio regionale, che tuttavia hanno scelto di puntare su una figura tecnica con una certa esperienza nel settore. Sono stato manager e presidente di varie banche, sono membro di Confindustria, docente universitario e da 12 anni dirigo l’MBA della Bocconi. Insomma, forse avrei potuto dare un contributo utile, se ce ne fossero state le condizioni… Però non possiamo fare finta che il Covid-19 non ci sia stato e che il problema non sia la gestione dei vaccini, che si deve discutere senza banalizzazioni”.
Che cosa intende?
“Dare al CdA le responsabilità  di quello che sta accadendo è come stendere un lenzuolo sul problema reale. Oltretutto nessuno dice che noi consiglieri siamo in scadenza: nonostante le dimissioni, resteremo comunque in carica fino al cambio della guardia e quindi nei fatti non cambia proprio niente! Per rinnovare il CdA sarebbe bastato convocare l’assemblea, invece si è voluto dare in pasto all’opinione pubblica il messaggio che anche in Lombardia chi sbaglia paga e che, così come a Roma si è deciso di avvicendare Arcuri, anche qui non si lasciava correre. Ma il CdA non c’entra assolutamente niente con questa situazione”.
E allora da chi nasce il problema?
“Beh, io vorrei tanto sapere chi ha deciso di fare una campagna vaccinale così accentrata! Tale scelta confligge con la complessità  della Regione e con le diverse Ats che operano sul territorio. Aggiungo che qualcuno, fin da gennaio, aveva cercato di ricorrere al portale delle Poste: perchè poi si è deciso di fare diversamente? Si spieghi questo, prima di accusare chi sta utilizzando il portale di Aria!”.
Ma perchè il portale di Aria sta avendo tanti problemi?
“Ovviamente il portale di Aria non è nato per questo scopo specifico e oltretutto c’è un problema basilare: tuttora è in parte digitale e in parte manuale. Basta una conoscenza basica dell’informatica per capire che tale duplicità  è foriera di disastri. Si è perso molto tempo nel tentativo di utilizzare il portale delle Poste, poi quando si è deciso di passare a quello di Aria lo si è fatto in tempi rapidissimi. Tuttavia, non sia sa chi ha deciso questo cambiamento e certamente non si è risolto questo problema”.
Ma qualcuno ha fatto presente che tale problema esisteva?
“Francamente non glielo so dire, ma non ce n’è traccia scritta da nessuna parte. Non posso dire se questa segnalazione ci sia stata o se si sia deciso di eseguire gli ordini senza discuterli. La cosa che non capisco è come chi abbia eseguito tali ordini poi rimanga alla testa dell’azienda, oltretutto promosso”.
Lei chiaramente si riferisce a Lorenzo Gubian, indicato dal presidente Fontana come nuova guida di Aria…
“Esatto. Fontana e Moratti si lamentano delle mancate risposte ricevute da Aria, ma non doveva essere proprio lui a dare riscontro? Invece hanno scelto di mandare via noi, che comunque siamo in scadenza di mandato. Una mossa ad effetto, chiaramente, ma nulla di più”.

(da TPI)

argomento: denuncia | Commenta »

VACCINI, CABARET REGIONE LOMBARDIA

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

CI SAREBBE DA RIDERE SE NON CI FOSSE DA PIANGERE

Per un attimo, quando ci venne sottratta anche l’ultima fonte di buonumore, cioè Gallera, tememmo il peggio. Uno così non lo troviamo più, pensavamo. Non avevamo previsto il Governo dei Migliori, che ci ha regalato il generale Figliuolo, prova vivente che i generali vengono scelti tra i colonnelli: infatti pare la reincarnazione del colonnello Buttiglione poi promosso a generale Damigiani (Mario Marenco in Alto Gradimento).
E avevamo sottovalutato la Lombardia, nota fucina di comici naturali.
Ieri, per esempio, Mestizia Moratti ha scritto al Corriere che c’è “una svolta in Lombardia”. Quale? La “vaccinazione reattiva”. Non inerte, passiva, mogia come nelle Regioni che riescono persino a farla: reattiva.
Purtroppo non se ne accorge nessuno. E neppure della “riduzione di 30 volte del tasso di incidenza dei casi a Viggiù”, per la gioia dei pompieri, nonchè “a Mede, Castrezzato, Bollate” ecc. Insomma “ci stiamo adoperando”. E non è una promessa: è una minaccia.
Due mesi fa il suo problema era avere più vaccini, “in base al Pil”. Ora non si riesce proprio a prenotarli, grazie all’agenzia regionale Aria, orgoglio e vanto della Lega, figlia di tre società  che sembrano la matrigna e le sorellastre di Biancaneve (Arca, Lispa e Ilspa). Dunque invisa a Disguido Bertolaso, altro fuoriclasse dell’avanspettacolo, che si sfoga col Corriere: “Sono esausto per questo sforzo”. Sì, ma quale sforzo?
L’intervistatore lo sorprende “circondato da mappe: ogni centimetro di territorio lombardo colorato a seconda dell’incidenza del contagio”. Praticamente gioca a Risiko, anche perchè “qui non sono nessuno, senza poteri, non posso firmare un pezzo di carta nè stanziare un euro”.
Però “il piede è sull’acceleratore” e l’occhio è vigile: il supercoordinatore della campagna vaccinale, s’era subito “accorto che qualcosa non funzionava quando abbandonarono 300 anziani convocati per errore. Ma le pare possibile che qualcuno non venga chiamato e altri mandati a vaccinarsi a 60 km da casa?”.
E lo domanda lui a noi. Via, “siamo atterrati su Marte, non possiamo non gestire delle prenotazioni via sms”, dice sempre lui a noi, che lo vorremmo tanto su Marte ma si teme che non ci arrivi, malgrado il piede sull’acceleratore.
Insidiato nel suo ruolo di capocomico, Artiglio Fontana va di repertorio: “Le criticità  di queste ore offrono un’immagine distorta dei nostri risultati”. E tutti lì ad attendere l’immagine raddrizzata.
Incluso Gallera, che si prende la sua bella rivincita: “Il tempo è galantuomo e mi ha restituito un po’ di giustizia. Aria si è rivelata inefficiente” e lui, da ex assessore alla Sanità , se ne vanta.
Appena riaprono i cabaret, se qualcuno sopravvive al Covid, sarà  sold out assicurato.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA CAREZZA DELL’INFERMIERA AL BAMBINO MALATO DI COVID ALL’OSPEDALE PEDIATRICO DI ANCONA

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

LO SCATTO NEL REPARTO RIANIMAZIONE, IL BIMBO DI SETTE MESI ORA STA MEGLIO

A raccontare la storia che si cela dietro lo scatto è Il Resto del Carlino. Tutto è iniziato il 3 marzo quando Matteo Maurizio, 7 mesi, è stato trasportato al Salesi a causa di un problema intestinale.
La madre racconta:
Quel giorno, il 3 marzo, l’ho vissuto come in trance. Verso le 20 il risultato del tampone è risultato positivo per me e mio figlio, ma non si capiva cosa gli dovesse accadere, fino a quando una dottoressa ha visto il mio stato d’animo e mi ha detto: ‘Suo figlio non lo lascio fino a che non risolviamo il problema’. Alle 2 di notte gli hanno fatto un’ecografia: il suo intestino era rovesciato.
Per il piccolo si è reso necessario un intervento chirurgico, perfettamente riuscito. Poi il trasporto nel reparto di terapia intensiva dove la madre, anche lei positiva, non è potuta entrare.
Così, da parte dei sanitari, l’invio alla donna della foto che immortala l’umanità  e la professionalità  degli operatori sanitari, che si sono presi cura del piccolo paziente. La mamma di Matteo Maurizio ricorda: ‘Stia tranquilla signora, di suo figlio ce ne occupiamo noi, lei non si deve preoccupare’ e così è stato. Nel momento più drammatico della mia vita sentirmi dire questo e poi vedere quella foto lontana da mio figlio, è stato un ritorno alla vita dopo un incubo durato giorni.
Ora il piccolo paziente è tornato a casa, dove sta affrontando la convalescenza.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

LUCIA BORGONZONI: LA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA ALLA CULTURA CHE SBAGLIA IL CONGIUNTIVO

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

ALLA COLLEZIONE CI MANCAVA ANCORA QUESTO

Sbagliare un congiuntivo? Lucia Borgonzoni, sottosegretaria alla Cultura del governo Draghi, ha fatto anche questo. Sono ormai famosissime le gaffe della leghista in ambito geografico, per non parlare del suo amore per i libri.
Evidentemente Borgonzoni ha voluto provare ad ampliare la gamma e nell’occasione si è prodotta in una perfomance sulla lingua italiana. Ecco cosa è successo.
È il 22 marzo e Lucia Borgonzoni esalta l’arrivo di un milione di dosi di vaccino Pfizer annunciato dal commissario Figliuolo per avere l’occasione di dare colpe a Conte: “Bravissimo generale Figliuolo! Questo è il governo Draghi! Se c’erano ancora Conte e Arcuri oggi come saremmo conciati?”
Peccato che sia i leghisti delusi che i sostenitori di Conte si accorgano subito della frase scorretta: “Borgonzonii..se c’erano ancora conte e arcuri..impara prima la grammatica..volevi dire.”se ci fossero stati conte ed arcuri”..ma va bene dai..quello che invece è imperdonabile è il voltafaccia che tu e tt la lega avete fatto nei confronti dei vostri elettori…ora siete tt allineati per distruggere l’economia di questo paese..spero che vi abbiano pagato mlt bene..ma la pagherete..forse nn in questa vita..ma in quella divina..che nn credo vedrete mai..siete solo dei criminali..” scrive qualcuno.
Altri aggiungono: “Le consiglierei di approfittare dei suggerimenti che le stanno dando per scrivere correttamente una frase in italiano. Non mi è chiaro con quali meriti è diventata sottosegretario di Stato al Ministero della cultura nel governo Draghi detto “il governo dei migliori”.
In realtà  l’errore all’inizio era doppio. Anche la cronologia delle modifiche del post rivela che prima al posto di “saremmo” c’era un inguardabile “eravamo”, poi corretto:
Non si capisce perchè non è stata corretta anche la prima parte della frase. Forse perchè è di uso comune nel parlato? Forse: ma la lingua scritta, e soprattutto la comunicazione di una esponente del governo, dovrebbe essere meno “disinvolta”.
E per qualcuno è un ottimo modo per rivelare chi è adatto e chi no a fare il sottosegretario alla cultura

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

CEDE ANCHE MARCUCCI: “CHIEDERO’ IN ASSEMBLEA DI VOTARE SIMONA MALPEZZI COME CAPOGRUPPO”

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

LETTA OTTIENE QUANTO RICHIESTO: DUE DONNE CAPOGRUPPO SIA ALLA CAMERA CHE AL SENATO

“Chiedo di sottoscrivere la candidatura non di Andrea Marcucci ma di Simona Malpezzi”. Lo ha detto il capogruppo Pd al Senato, Andrea Marcucci, in una conferenza stampa al Senato, parlando della nuova capogruppo dem.
Parole che sanno di resa dopo la lunga assemblea di ieri dei senatori dem con il segretario del Pd, Enrico Letta. Proprio Letta aveva chiesto a Marcucci un passo indietro analogo a quello fatto dal capogruppo della Camera, Graziano Delrio, così da poter nominare come capogruppo dem a Palazzo Madama e Montecitorio due donne. Una richiesta su cui il senatore dem si era riservato di decidere, spiegando che avrebbe comunicato la sua scelta durante l’assemblea dem a Palazzo Madama di domani. Una riunione in cui sarà  votato il nuovo capogruppo.
Dunque, domani all’assemblea dei dem a Palazzo Madama Marcucci si presenterà  dimissionario e non si ricandiderò ma, con il gruppo riformista, proporrà ‘ la candidatura a capogruppo Pd in Senato di Simona Malpezzi.
“Abbiamo bisogno di qualità , di uomini e donne capaci, con esperienze e capacità  necessarie a svolgere un ruolo così delicato. Mi auguro di votare Malpezzi all’unanimità , lo merita, la componente riformista del mio gruppo sostiene questa mia decisione, questa è la strada che abbiamo scelto”, ha spiegato Marcucci durante la conferenza stampa.
Il senatore ha poi aggiunto: “Vedrò fra poco Letta, accompagnandolo alla visita della presidente del Senato, gli ho già  comunicato questa nostra scelta, nelle prossime ore raccoglieremo le firme, sono felice, orgoglioso di quello che abbiamo fatto in questi tre anni”.
Poi il senatore ha chiarito: “Non ho intenzione di lasciare il gruppo, nè il partito, nè di chiedere ruoli per me. Qualcuno anche di prestigio mi è stato offerto”.

(da agenzie)

argomento: Partito Democratico | Commenta »

RAGGI A FINE CORSA: SENZA MAGGIORANZA E TRAVOLTA DAGLI SCANDALI

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

L’ENNESIME DIMISSIONI DI UNA CONSIGLIERE GRILLINA NON GARANTISCONO PIU’ UNA MAGGIORANZA IN CAMPIDOGLIO

Un giorno è la Parentopoli grillina a scuotere il Campidoglio. Quello dopo sono le dimissioni di Gemma Guerrini, ormai ex consigliera 5S, a far franare il terreno sotto i piedi della sindaca Virginia Raggi. Insomma, in questo finale di consiliatura, a palazzo Senatorio non c’è pace.
Tanto più all’interno della maggioranza, che da ieri non può più essere definita tale: con l’addio della pentastellata di Trastevere, gli eletti del Movimento in Assemblea capitolina sono diventati 24 e le opposizioni lavorano già  alla mozione di sfiducia che potrebbe mandare gambe all’aria l’amministrazione 5 Stelle.
Pd, Fratelli d’Italia e Lega da ieri hanno preso a lavorare per capire se ci sono i numeri necessari a far cadere la prima cittadina. Il capogruppo del Carroccio, Maurizio Politi, lo dice apertamente: “Dobbiamo valutare questa mossa con chi è uscito dal M5S. Se non sono interessati alla poltrona, possono siglare con noi la mozione ” .
È partita la raccolta firme per far terminare in anticipo l’esperienza da sindaca di Virginia Raggi, adesso costretta a garantire costantemente la propria presenza in aula Giulio Cesare per evitare il tracollo immediato.
Prima verranno sondati i fuoriusciti dal Movimento, poi la fronda interna. Tra i 24 grillini superstiti la defezione è infatti un vizio. Nell’attuale maggioranza c’è l’ondivago presidente del consiglio comunale, quel Marcello De Vito a cui il capogruppo 5S, Giuliano Pacetti, due settimane fa ha rivolto un sonoro ” fai schifo ” per aver votato la mozione sulle licenze dei bancarellari con le opposizioni.
Poi ci sono gli scontenti: Enrico Stefà no, Angelo Sturni, Donatella Iorio e Marco Terranova. Nelle prossime ore partirà  il corteggiamento ai quattro consiglieri grillini dissidenti, contrari al bis di Raggi e aperti al dialogo con il fronte del centrosinistra.
Poi, finito il giro di chiamate, si deciderà . “Farsi bocciare la mozione di sfiducia finirebbe solo per rafforzare la sindaca”, si ragiona tra gli scranni del Pd e Fratelli d’Italia.
“Ma Virginia si rafforzerebbe anche se venisse sfiduciata. I romani non capirebbero”, replica Paolo Ferrara, ex capogruppo 5S. E poi giù di nuovo a fare i conti.
Dall’inizio della consiliatura, il Movimento ha perso Cristina Grancio, ora con i socialisti, Monica Montella, Agnese Catini e Simona Ficcardi, appena passata ai Verdi. Ieri ha preso il volo verso il gruppo misto anche Gemma Guerrini: “Nel 2019 mi sono dimessa dalla vicepresidenza del consiglio della Città  metropolitano – ricorda subito dopo aver lasciato i 5S – e nessuno mi ha cercato per un confronto. Non supporterò nessuna forza che supporti Virginia Raggi alle prossime Comunali. Oggi nessun partito esistente mi rappresenta. Il Movimento? È un sogno che non esiste più, finito con l’espulsione dei parlamentari che si sono rifiutati di votare la fiducia al governo Draghi. Poi è arrivato anche il placet della sindaca all’esecutivo. Un errore”.
Proprio come la delibera sui bilanci di Ama che approderà  in aula domani: ” Non la voterò – anticipa Guerrini – non mi tornano diverse cose in quegli atti. Io sono una persona semplice. Per me due più due fa quattro. E uno vale uno? Sì. E uno più uno fa due e via di questo passo. La Parentopoli di Lemmetti e della fidanzata? Il parere va chiesto alla sindaca. Se va bene a lei, va bene a tutti. Ma resta una cosa di basso livello, da soap opera sudamericana”.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

BERTOLASO LASCIA LO STUDIO DI SKYTG24 PERCHE’ NON GLI PIACCIONO LE DOMANDE DELLA GIORNALISTA

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

QUANDO SI HA UN RUOLO PUBBLICO E’ UN DOVERE RISPONDERE

Oggi Guido Bertolaso è stato ospite di SkyTG24 dove ha parlato dell’ormai famigerata gestione della campagna vaccinale in Lombardia. Ma dopo aver risposto ad alcune domande ha lasciato lo studio senza aspettare la fine dell’intervista.
“Stiamo vaccinando 33mila persone al giorno, stiamo aspettando le previsioni delle forniture dei vaccini” ma “a fine marzo saremo arrivati ben oltre le 50mila vaccinazioni al giorno, l’11 aprile arriveremo a 90mila vaccinazioni al giorno e alla fine del mese di aprile potremo vaccinare 130mila persone al giorno”. ha detto Guido Bertolaso.
Poi, replicando a chi gli chiedeva perchè la Lombardia rispetto alle altre Regioni risulta in ritardo sul numero di vaccini agli over 80, Bertolaso ha spiegato: “Oggi siamo già  sopra il 16% con le doppie dosi. In Lombardia tutti gli anziani vaccinati nelle Rsa non sono inseriti nell’elenco degli over 80 che abbiamo vaccinato e quindi di fatto la Lombardia non ha indicato gli oltre 100mila anziani over 80 già  vaccinati nelle Rsa. È sempre un problema informatico, è un’attività  che esula da quelle di chi si occupa di vaccinare i lombardi”.
Poi qualcosa deve essere andato storto. Perchè la giornalista Tonia Cartolano ha continuato a fare domande sul numero dei vulnerabili vaccinati, ma Bertolaso non ha gradito, si è spazientito e ha abbandonato l’intervista. “Li stiamo già  vaccinando i vulnerabili”, spiega mentre Tonia Cartolano lo incalza: “Dottore non ne ho trovato uno, verificheremo”. Lui continua alzando le mani: “Tanto poi dite che criticate Bertolaso, ormai è diventato uno sport”. E mentre la giornalista chiede se può fare ancora una domanda lui saluta e se ne va.
Bravissima la giornalista Tonia Cartolano che ha gestito con professionalità  e senza riserve l’intervista a Bertolaso che non riuscendo a sostenere le domande incalzanti ha preferito abbandonare sfuggendo così ad ulteriori chiarimenti

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA MORATTI AVEVA DUBBI SU ARIA, MA LI HA TENUTI PER SE’ PER TRE MESI

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

ORA AMMETTE LE COLPE DELLA REGIONE LOMBARDIA NEI RITARDI DELLA CAMPAGNA VACCINALE

Utilizzando una citazione di Frodo ne Il Signore degli Anelli, potremmo sintetizzare la dichiarazione di Letizia Moratti a La Repubblica: “Tieniti pure i tuoi segreti”.
La vicepresidente della Regione Lombardia, infatti, ha ammesso di aver nutrito dubbi sul sistema di prenotazione per la campagna di vaccinazione lombarda messo in piedi da Aria Spa.
Non solo nelle ultime settimane, ma addirittura dai primi giorni del suo incarico, all’inizio di gennaio. E da quel momento sono passati tre mesi tra difficoltà  da parte dei cittadini ed evidenti lacune tecniche di un sistema stantio. Meglio tardi che mai, si potrebbe concludere, ma i mesi trascorsi tra i dubbi di un sistema non funzionante, soni l’emblema di un sistema che non ha funzionato.
Poche ore prima che Guido Bertolaso lasciasse il collegamento con SkyTg24 a causa delle domande “troppo pressanti” della conduttrice e giornalista Tonia Cartolano, Letizia Moratti aveva rilasciato un’intervista a La Repubblica in cui ha chiesto scusa agli anziani per gli evidenti ritardi nella campagna vaccinale in Lombardia.
La colpa, come sottolineato da giorni, è stata ascritta ad Aria Spa i cui vertici sono stati azzerati — con la richiesta di un passo indietro del cda, ma non del direttore generale — all’inizio di questa settimana. Problematiche sulla gestione delle prenotazioni palesate da tempo. Fin dall’inizio delle prime inoculazioni.
E Letizia Moratti se ne era accorta, ma lo ha tenuto per sè arrivando — solo dopo tre mesi — alla decisione finale di passare al sistema di prenotazioni di Poste Italiane e destrutturare, di fatto, Aria Spa.
Rispondendo a una domanda di Francesco Bei, la vicepresidente della Lombardia ha detto: “A dire la verità  i miei dubbi li avevo fin dall’inizio, ma non mi sono permessa di intervenire su un meccanismo che era già  messo in piedi. Tuttavia è stato proprio grazie a una clausola di salvaguardia che ho fatto inserire io nel contratto che, alla fine, è stato possibile il cambiamento in corsa con Poste”.
Insomma, lo sapeva fin da gennaio, ma la decisione è stata presa solo nelle ultime settimana.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SONDAGGIO IPSOS SUL GRADIMENTO DEI LEADER: CONTE PRIMO E RENZI FINISCE ULTIMO, DIETRO PERSINO A CRIMI

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

CONTE 61%, SPERANZA 41%, MELONI 37% SALVINI 33%, LETTA 32%, BERLUSCONI 29%, CRIMI 18%, RENZI 12%

Ieri a Dimartedì Nando Pagnoncelli ha presentato i sondaggi sul gradimento dei leader politici. Giuseppe Conte è quello più amato, ma in tanti hanno notato cosa è successo in fondo alla classifica, dove Matteo Renzi è stato superato anche da Vito Crimi del Movimento 5 Stelle
Conte è in testa alla classifica del sondaggio sul gradimento dei leader politici con il 61% dei consensi. Al secondo posto c’è il ministro della Salute Roberto Speranza che batte Matteo Salvini, al 33%, e Giorgia Meloni, al 37%: proprio il capo della Lega e la leader di Fratelli d’Italia si sono spesi spesso perchè Speranza non ricoprisse più il ruolo di ministro. Evidentemente il 41% degli intervistati la pensa diversamente. Enrico Letta intercetta il consenso del 32% degli intervistati.
Ma è in fondo alla classifica che si è verificato un fenomeno che qualcuno ha chiamato “il capolavoro di Renzi”. Sono ancora in tanti i delusi per la fine del governo Conte, la cui crisi è iniziata con le richieste di Italia Viva sul MES, ad esempio, e secondo i più critici il leader di IV non ha ottenuto i risultati sperati, risultando ancora meno popolare di Vito Crimi, il reggente dei 5 Stelle che con ogni probabilità  tra poche settimane lascerà  il posto a Conte

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.371)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (329)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “PERCHÉ LA MELONI NON VIENE A ‘OTTO E MEZZO’ E NON PARLA CON I GIORNALISTI? COSA LE FA TANTA PAURA?” : LILLI GRUBER FA LO SHAMPOO ALLA PREMIER, INSOFFERENTE CON LA STAMPA (CHE EVITA PER POI VANTARSENE CON TRUMP)
    • ALLARME ROSSO IN RAI: MEDIASET HA PRESO IL LARGO, IL BISCIONE HA SUPERATO ABBONDANTEMENTE LA RAI, CONSOLIDANDO UN SORPASSO CHE NON È PIÙ EPISODICO MA ORMAI STRUTTURALE
    • TRUMP SE NE FOTTE DELL’EUROPA. E COSÌ RIMARRA’ DA SOLO CONTRO CINA E RUSSIA. IL “FINANCIAL TIMES”: “GLI USA HANNO BISOGNO DI ALLEATI SOLIDI CHE LI AIUTINO NELLA REINDUSTRIALIZZAZIONE E NEL CONTRASTARE SIA L’INFLUENZA ECONOMICA E POLITICA DI PECHINO SIA LA CRESCENTE AGGRESSIVITÀ DI MOSCA”
    • LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA
    • A PROPOSITO DI CHI SEMINA ODIO. TWEET CONTRO ANTONELLA BUNDU, CANDIDATA ALLE REGIONALI IN TOSCANA, SCATENA COMMENTI RAZZISTI
    • I CATTIVI MAESTRI DEL SUPREMATISMO BIANCO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA