Destra di Popolo.net

SULL’UCRAINA PIOVONO MINE: PICCOLE, COLORATE E A FORMA DI GIOCATTOLO

I MORTI, I RISCHI, I COSTI

L’invasione russa ha reso l’Ucraina il Paese più minato al mondo: 40 mesi di conflitto tra Mosca e Kiev hanno creato una delle più grandi sfide di operazione di bonifica dalla Seconda guerra mondiale in poi. E non si vede ancora la fine. Si stima che attualmente circa 2 milioni di ettari di terreni agricoli ucraini siano contaminati da ordigni bellici esplosivi. Tra questi rientrano le mine anticarro, che prendono di mira i veicoli, ma non fanno distinzione tra un tank e lo scuolabus; e le mine antiuomo, fabbricate con lo specifico scopo di amputare e non riconoscono il piede di un militare da quello di un bambino.
Da Mosca la ferale PFM-1
La mina antiuomo più utilizzata da Mosca in Ucraina è la piccola e micidiale PFM-1: progettata all’inizio degli anni ’70 e utilizzata in Vietnam, durante l’invasione sovietica in Afghanistan e in Cecenia, ma pure dall’Azerbaijan in Nagorno-Karabah. È nota in Italia come «pappagallo verde» dal titolo di un romanzo di Gino Strada, in cui il fondatore di Emergency e chirurgo di guerra racconta l’impatto di questi ordigni sui bambini, che ne sono attratti perché è verde e a forma di giocattolo, o di pappagallo appunto. Le PFM-1 o PFM-1S vengono seminate sul territorio da aerei ed elicotteri tramite un
sistema a dispersione, oppure dai razzi da artiglieria, che possono trasportare fino 312 mine ciascuno. Non detonano all’impatto, ma si attivano qualche ora dopo e basta una pressione di 5 kg per farle esplodere. La forma irregolare e i colori mimetici le rendono estremamente difficile da individuare, e possono rimanere nascosta nella vegetazione o nel fango anche per anni.
Gli ordigni sul terreno
Al contrario della Russia e degli Stati Uniti, l’Ucraina aveva aderito alla convenzione di Ottawa del 1997 che vieta l’uso di mine antiuomo. Convenzione dalla quale ha ufficializzato l’uscita una settimana fa.
In realtà le mine antiuomo Kiev le stava già usando da tempo, compresi i pappagalli verdi: secondo Human Rights Watch le truppe ucraine le hanno lanciate vicino alla città di Izium, nella regione di Kharkiv, riconquistata alla Russia nel 2023. Ci sono poi le mine anticarro utilizzate per rallentare l’avanzata russa fornite dai partner occidentali, inclusi gli Stati Uniti. Alle mine si aggiungono gli ordigni inesplosi che entrambe le parti hanno sparato sul fronte. In gergo le chiamano UXO. Si stima che questi ordigni abbiano contaminato 174.000 chilometri quadrati, pari a circa il 30% del territorio ucraino. Parliamo di un’area più grande della Grecia. Secondo Human Rights Watch, la presenza di mine è stata documentata in 11 delle 27 regioni dell’Ucraina, però esperti e sminatori internazionali sostengono che si tratta di una sovrastima perché la Russia non avrebbe la capacità o la necessità di minare tutto il terreno conteso. Certo è che al momento quel terreno è off-limits.
Scopo: amputare e terrorizzare
I campi minati devono essere registrati dai reparti specializzati, sia per evitare di passarci sopra in previsione di un’avanzata, sia in previsione dello sminamento. Invece queste aree non sono state opportunamente mappate, e le mine piazzate a casaccio o in fretta, o con l’intenzione di terrorizzare. Un modus operandi adottato dalla Russia durante il suo ritiro dalle zone occupate. Le autorità ucraine denunciano di aver trovato mine nei frigoriferi, nei giocattoli, o granate dotate di fili a scatto, rendendo ancora più difficile la rimozione. Addirittura, ha denunciato il presidente Volodymyr Zelensky, i militari russi in ritirata hanno piazzato trappole esplosive sui corpi dei soldati morti. Dall’inizio della guerra fino all’aprile scorso, secondo le autorità ucraine 1.158 civili sono stati colpiti da oggetti esplosivi, tra di loro più di 100 bambini. Ad oggi 335 persone sono morte, di cui 18 bambini. Il 50% degli incidenti si è verificato nelle regioni di Kharkiv, Mykolaiv e Kherson. «Questi ordigni continueranno a uccidere anche e dopo la fine delle ostilità perché – spiega Erik Tollefsen, capo dell’Unità di contaminazione delle armi presso il Comitato internazionale della Croce Rossa – le mine terrestri restano attive». Intanto gli sminatori militari sono tutti impegnati in bonifiche rapide, spesso sotto il fuoco nemico, per creare un percorso sicuro per superare le linee difensive. Il resto rimane dov’è.
Decenni per bonificare
L’ex ministro della Difesa Oleksiy Reznikov ritiene che all’Ucraina serviranno circa 30 anni e almeno cinquemila specialisti per sminare tutti i terreni. A condizione che l’Ucraina si muova al ritmo della Croazia, dove la guerra è finita 28 anni fa, ma parte dei territori è ancora minata. Il ministro degli Affari
interni ucraino Ihor Klymenko parla di 10 anni necessari solo per bonificare terreni agricoli. Ihor Bezkaravainyi, vice ministro dell’Economia che sovrintende alla bonifica delle mine, e lui stesso rimasto ferito da un ordigno sul fronte di Donetsk nel 2015, sostiene che l’Ucraina sta dando priorità allo «sminamento per esigenze civili». Da febbraio 2022, gli sminatori hanno ispezionato circa 35 mila chilometri quadrati, all’incirca le dimensioni della Moldavia, e hanno bonificato circa 4.700 chilometri quadrati. Per l’economia ucraina la priorità sono i campi di grano a Sud e le foreste a Est, ma il personale specializzato non basta. Il governo ucraino ha messo in atto un programma di aiuto agli agricoltori che in pratica dice: organizzatevi per bonificare i terreni e i costi saranno coperti al 100%, mentre per i campi sminati nel periodo dal 22 febbraio 2022 al 15 aprile 2024 avrete un risarcimento fino all’80%. Oggi molti contadini denunciano di non aver ricevuto nulla, e che per mangiare hanno dovuto provvedere da soli alla bonifica.
I contadini fanno da soli
Di fatto, nonostante l’assistenza e la competenza di Ong internazionali e altre organizzazioni, gran parte delle operazioni di sminamento viene svolta dagli stessi ucraini: insegnanti, tassisti e mamme sono stati addestrati a questo lavoro incredibilmente pericoloso. Del resto l’Ucraina ha circa 3.000 specialisti impegnati in questo settore e prevede di formarne altri, ma ne servono migliaia, perché sminare è un’operazione lunga e costosa.
La Banca Mondiale stima che bonificare tutta l’Ucraina costerà circa 37 miliardi di dollari. Si sono attivate, stanziando risorse, le organizzazioni internazionali, singoli donatori e singoli Stati,
come la Svizzera e l’Italia, che di recente attraverso la cooperazione italiana ha stanziato 6 milioni di euro, mentre gli Stati Uniti hanno impegnato fin qui circa 182 milioni di dollari.
I droni antimine
A partire dal 2024 gli ucraini stanno testando i droni cercamine dotati di telecamere a infrarossi, magnetometri e connessi all’intelligenza artificiale. Tra le équipe specializzate c’è l’Ailand System, società di Kiev che dispone di 12 ingegneri, 3 fisici e 2 sminatori per sviluppare nuovi prototipi di droni. Il team sta già lavorando in partnership con i servizi di sicurezza ucraini e le aziende agricole del Paese. Stando alle dichiarazioni della vice prima ministra ucraina Julija Svyrydenko è una strada promettente perché nel rilevamento delle mine alcuni di questi test hanno prodotto un tasso di successo del 70%. Il problema è che si tratta di un processo lento e ancora troppo costoso. L’unica buona notizia di questa storia è che di tutte le mine seminate in Ucraina, molte sono sparse sul terreno, anziché essere interrate, «quindi è possibile vederle», spiega Jennifer Hyman, portavoce di HALO Trust, una delle organizzazioni umanitarie tra le più attive nelle operazioni di sminamento. Ma per vederle la strada è lunghissima: solo per analizzare attentamente le foto e i video raccolti dai droni di un unico campo agricolo, un analista impiega almeno due giorni. Intanto ogni giorno dal cielo ne piovono migliaia.
Milena Gabanelli e Marta Serafini
(da corriere.it)

This entry was posted on lunedì, Luglio 7th, 2025 at 13:58 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL LUNGO ADDIO DELLA CARREFOUR: “ITALIA COMPLICATA”
IL LOGO, I SOLDI, LA PAURA DI TRUMP: COME SARA’ L’AMERICA PARTY DI ELON MUSK »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA