Destra di Popolo.net

INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “MI ATTACCANO PERCHE’ I GIOVANI MI SEGUONO, MA NON MI INTERESSANO LE CANDIDATURE”

“OCCORRE CONTINUARE LA MOBILITAZIONE, E’ PROPRIO QUANDO CESSANO LE BOMBE CHE CALA L’ATTENZIONE”

La relatrice speciale dell’Onu per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, è finita al centro di diversi attacchi nelle ultime settimane. Attacchi mediatici, ma anche da parte dei politici dell’area di governo e dei leader dei partiti di centro destra. Un’offensiva che però segue la popolarità mondiale che Albanese ha ormai raggiunto.
La giurista italiana è diventata un punto di riferimento di un movimento che in tutto il mondo è sceso nelle piazze in solidarietà con il popolo palestinese, i contenuti dei suoi rapporti sulle politiche di occupazione israeliane e sugli interessi economici che hanno accompagnato il genocidio a Gaza, viaggiano sulle gambe di milioni di persone che nel mondo hanno riempito le piazze.
La sua analisi critica del piano di pace di Trump e Netanyahu e alcuni scontri televisivi e mediatici sono diventati il pretesto per una campagna di accuse nei suoi confronti che ha trovato ampio spazio negli ambienti della destra italiana e degli esponenti di governo, che proprio sulla Palestina stanno vivendo un momento di crisi di consenso molto forte e senza precedenti nell’esperienza del governo di Giorgia Meloni.
Francesca Albanese a Fanpage.it ha voluto precisare alcune delle sue posizioni e spiegare il suo punto di vista sull’offensiva mediatica nei suoi confronti.
Partiamo dal tuo punto di vista sulla prima fase dell’accord raggiunto sul piano di pace a Gaza, e sulla proposta della seconda fase, su cui ancora non c’è accordo e che prevederebbe la creazione di un protettorato a guida statunitense nella Striscia di Gaza
La cosa positiva è che si sono fermate le bombe, che la gente di Gaza sia tornata a respirare, perché sono stati, soprattutto gli ultimi sei mesi, di una violenza incredibile. Provo grande sollievo a pensare che ci sarà il ritorno degli ostaggi israeliani e la liberazione dei prigionieri palestinesi, tra cui so che c’è tanta gente innocente che marciva nelle prigioni israeliane senza accusa e senza processo. Tutto questo è senza prezzo. Il resto mi lascia molto scettica, non c’è pace senza diritti, cento anni di storia palestinese ci insegnano questo. Dall’epoca della colonizzazione britannica in Palestina, che i palestinesi non hanno più diritti, soprattutto oggi nel 2025, questa dovrebbe essere la preoccupazione principale. Non si parla di smantellare l’occupazione, non si parla della Cisgiordania, si parla della ricostruzione di Gaza in modo molto pericoloso, i palestinesi non ci sono, nemmeno in questo ipotetico intervento di massiccia ricostruzione, al più vengono cooptati. Soprattutto in questo piano non c’è giustizia, chi pagherà per tutto quello che è stato distrutto, non solo alla parte fisica, ma all’anima del popolo palestinese? Bisogna portare davanti alla giustizia, ai tribunali internazionali, coloro che questo genocidio lo hanno ordito e lo hanno portato a termine. Io temo che questo cosiddetto piano di pace possa portare al compimento di quello che il genocidio non
è riuscito a fare, cioè l’oppressione definitiva del popolo palestinese, almeno a Gaza, scacciando quanta più gente è possibile che non sarà in grado di vivere, mentre si intraprende la cosiddetta ricostruzione.
Ci sono ministri italiani che dicono che ora c’è la pace e non bisogna più manifestare, tu cosa rispondi?
Purtroppo è un fraintendimento fatto da chi non conosce i processi di negoziato per risolvere i conflitti, perché insomma non basta vergare la parola “pace” su un documento perché la pace immediatamente si realizzi. Soprattutto se non sono stati presi in considerazione i diritti violati e i motivi stessi per cui continua ad esserci violenza. Queste cose può dirle solo chi ha poca conoscenza della Palestina, perché lì si parla di processo di pace da trenta anni e spesso ci si è messi d’accordo su tregue che non hanno mai retto. Chi conosce quella terra si rende conto che è un commento carico di superficialità. Bisogna invece continuare a mobilitarsi, questo è quello che ci stanno chiedendo i palestinesi e gli israeliani, che insieme ai palestinesi, vogliono la fine del genocidio e la fine dell’occupazione e dell’apartheid. Ci dicono di non distogliere lo sguardo adesso, perché è proprio quando si fermano le bombe che c’è il rischio maggiore di far calare l’attenzione.
Bisogna continuare a mobilitarsi quindi?
La persone devono continuare a mobilitarsi, e capire anche quali sono le modalità di pressione. Le manifestazioni sono importanti come momento di aggregazione e di ricognizione, però servono
azioni concrete e mobilitazioni per bloccare le armi che ancora viaggiano verso Israele attraverso i nostri porti, in violazione della legge internazionale e della Costituzione. Poi serve un boicottaggio serio, è tempo di una mobilitazione strategica e mirata, bisogna fare pressione sulle aziende affinché disinvestano e sui governi affinché taglino le relazioni con Israele. Questo è proprio necessario, è quello che si fa contro uno Stato che pratica l’apartheid.
Hai ricevuto in queste settimane molti attacchi, il primo è stato su un tuo presunto attacco alla senatrice Liliana Segre durante un dibattito televisivo in cui hai deciso di lasciare lo studio, ti chiedo di precisare il tuo punto di vista
Il mio moto di sdegno non è dovuto alla pronuncia del nome della senatrice Segre, ci mancherebbe, lei non c’entra niente, è la strumentalizzazione della storia e del vissuto di questa donna che viene utilizzata per zittire il dibattito sul genocidio, che invece deve essere definito e chiarito all’interno di una cornice giuridica che lo disciplina. È quello che dovrebbe guidare il dibattito, le norme e l’analisi legale, invece si zittisce, è questo quello che succede. Poi c’è anche la stanchezza di stare a discettare di cose così serie con gente che non ne sa niente, io rappresento una istituzione, a un certo punto mi stanco. Io avrei dovuto non accettare l’invito, ma siccome ero stata invitata da sola sono stata troppo educata, quando ho visto i partecipanti avrei dovuto dire che non mi sarei seduta con loro. Forse ho sbagliato, avrei dovuto parlare prima di andarmene, ma subentra anche la
stanchezza.
Poi c’è l’esempio dei milanesi che protestano di sera, pur dovendosi svegliare la mattina per andare a lavorare prima dei napoletani. È una battuta che avevi fatto anche al Festival di Fanpage.it eppure nessuno aveva equivocato le tue parole. Cosa ti senti di dire su questa polemica?
Al massimo dovevano essere i milanesi a sentirsi presi in giro. Mi dispiace per la polemica, e mi dispiace di aver scoperto questo tratto così permaloso e incapace di cogliere la serietà del momento, che è venuta da parecchi napoletani. Anche alla marcia Perugia – Assisi però ho trovato tanti napoletani che mi hanno rinnovato il loro supporto. Ma sai cos’è, io non trovo importante che io sia simpatica o antipatica, io non voglio essere celebre, io voglio semplicemente essere ascoltata. C’è un genocidio e avviene anche con i nostri soldi e con le nostre armi, lo vogliamo fermare oppure no? Questa è la cosa importante, è su questo che bisogna concentrarsi, non su quanto io sia simpatica, antipatica o modaiola, queste cose lasciano il tempo che trovano. E sono convinta che con il popolo napoletano ci sarà modo di recuperare l’abbraccio.
È un caso secondo te che questi attacchi arrivano da un pezzo del mondo dei media che per due anni ha fatto fatica anche solo a pronunciare la parola genocidio?
C’è un sistema mediatico, fatto di questa stampa qui che ancora nega il genocidio, ma sapendo che la negazione del genocidio fa parte del genocidio stesso, è una di quelle componenti che
permette di creare quel terreno fertile affinché si continui nella disumanizzazione delle vittime. Ma non è solo questo, si sono espressi in tanti che sono considerati moderati, io credo che ci sia qualcosa di più, credo che ci sia una misoginia di fondo che si esprime nei miei confronti in modo fortissimo perché bisogna delegittimare chi viene visto da gran parte degli italiani, soprattutto i giovani, come un punto di riferimento.
Un po’ come è successo con Greta Thunberg?
Esatto. Questo tipo di donna che parla con autorevolezza, Greta nell’ambito delle lotte ambientali, io nell’ambito del diritto e spiegando che la politica non è svincolata dal diritto. Ecco questa cosa fa tremare, fa tremare i benpensanti e fa tremare chi vede in tutto questo una irriverenza, ma anche chi ha timore che dietro tutto questo ci sia una forza politica. Loro sbagliano, le forze di destra in questo momento sbagliano a pensare che la mia finalità sia quella di fare politica, perché non è questo. Ma quello che non vedono è che questo messaggio, ovvero che il diritto deve vincolare la politica, è esso stesso politico, e sta svegliando le coscienze.
Si finisce per misurare il fare politica come finalizzato esclusivamente a una candidatura, sembra essere quello il problema: se ti vuoi candidare o meno
Ma figurati. Io ho la mia vita, amo fare le mie cose, ho i miei progetti e certe cose le lascio a loro. La politica non la lascio a loro, cerco di convincere gente seria e preparata, e soprattutto i più giovani ad impegnarsi nella politica, perché veramente il
futuro dipende da come loro si muovono in questo presente.
(da agenzie)

This entry was posted on lunedì, Ottobre 13th, 2025 at 20:28 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “RICONOSCI LA PALESTINA!”: CHI SONO I DUE DEPUTATI ISRAELIANI CHE HANNO INTERROTTO IL DISCORSO DI TRUMP ALLA KNESSET
DALLA PASSIONE PER LA STORIA DELL’ARTE AL TUFFO SOCIAL NEL FIUME ARNO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.967)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (263)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • REGIONALI TOSCANA, VINCE CON DISTACCO IL CAMPO LARGO: GIANI RIELETTO CON UN DISTACCO AUMENTATO DALL’8% AL 13% RISPETTO AL PASSATO
    • DALLA PASSIONE PER LA STORIA DELL’ARTE AL TUFFO SOCIAL NEL FIUME ARNO
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “MI ATTACCANO PERCHE’ I GIOVANI MI SEGUONO, MA NON MI INTERESSANO LE CANDIDATURE”
    • “RICONOSCI LA PALESTINA!”: CHI SONO I DUE DEPUTATI ISRAELIANI CHE HANNO INTERROTTO IL DISCORSO DI TRUMP ALLA KNESSET
    • SCONTRI ALLA MANIFESTAZIONE DELLA “FALANGE ESPANOLA”, PARTITO FASCISTA ANCORA LEGALE IN SPAGNA, A VITORIA, NEI PAESI BASCHI
    • “NELLA MANOVRA MANCA LA PAROLA CRESCITA”: IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA EMANUELE ORSINI SGANCIA SILURI CONTRO GIORGIA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA