Destra di Popolo.net

LA MACCHINA DEL FANGO: BERTONE, SALLUSTI, SANTANCHE’, TUTTA LA VERITÀ SUL CASO BOFFO

LE RIVELAZIONI DETTAGLIATE DI FELTRI AI MAGISTRATI SUI PROTAGONISTI DEL FALSO SCOOP PER FAR SALTARE IL DIRETTORE DELL’AVVENIRE

Bertone, Bisignani, Santanchè… «Fu Alessandro Sallusti a dirmi che la fonte della velina su Dino Boffo era il cardinale Tarcisio Bertone, che l’aveva data a Luigi Bisignani e Daniela Santanchè. Poi era arrivata a Sallusti. È questo quello che ho raccontato ai magistrati. Davanti ai pm si deve dire la verità ».
Vittorio Feltri non ci pensa un secondo a rispondere alla domanda, come se avesse voluto vuotare il sacco da un pezzo, e in un’intervista esclusiva conferma a “l’Espresso” quello che lui stesso confidò due anni fa a un giudice della procura di Napoli, quando raccontò per la prima volta l’origine del finto scoop che costrinse l’allora direttore di “Avvenire” alle dimissioni.
Nel 2012, infatti, il pm Gianfranco Scarfò chiamò Feltri in gran segreto nei suoi uffici sotto il Vesuvio, per interrogarlo come persona informata sui fatti.
Il magistrato stava cercando di capire chi era entrato nel casellario giudiziario per cercare informazioni su Boffo, e chiese così al giornalista quale fosse la genesi della notizia infamante pubblicata il 28 agosto 2009 sulla prima pagina de “Il Giornale”, nella quale il direttore del quotidiano cattolico veniva descritto come “noto omosessuale attenzionato dalla polizia”.
«Dissi al pm che la catena era Santanchè, Bisignani, Bertone… è quello che mi fu detto da Sallusti, quando lui era condirettore», ricorda Feltri.
«Dopo, non so se fosse vero… Io ero il direttore, e mi sono fidato senza pormi tanti problemi. Mi sembrava che fosse assolutamente credibile. Però io non so se posso dirvi queste cose, il magistrato mi chiese di non raccontarle a nessuno… Anche se dopo tanto tempo, forse, si possono dire».
A cinque anni di distanza dalla pubblicazione della velina che distrusse la carriera di Boffo e annichilì quella parte della Chiesa avversa alla morale libertina dell’allora premier Silvio Berlusconi, “l’Espresso” è così in grado di ricostruire la vicenda, indicando per nomi e cognomi presunti mandanti, complici e esecutori materiali dell’assassinio mediatico di Dino Boffo, una delle prime vittime di quella “macchina del fango” che per anni è stata usata dal potere berlusconiano per contrastare i nemici politici, i giudici non allineati e gli avversari considerati pericolosi dagli uomini vicini al tycoon.
Andiamo con ordine, partendo dall’estate del 2009.
Berlusconi è nell’angolo, schiacciato dagli scandali di Noemi Letizia e di Patrizia D’Addario, la prostituta barese che registrò i suoi incontri con l’allora Cavaliere nel lettone regalato da Putin.
Per la Chiesa il premier è indifendibile, e il giornale della Conferenza episcopale italiana non può tacere: Boffo parla una prima volta di «uno scenario di desolazione che non convince e non piace al paese reale», poi firma un editoriale in cui ammette «disagio, mortificazione e sofferenza» causata dalle «tracotante messa in mora di uno stile sobrio».
Una settimana dopo, il 19 agosto, Mario Giordano viene fatto fuori dalla direzione del “Giornale”, il quotidiano della famiglia Berlusconi: i tempi sono duri, qualcuno deve fare il lavoro sporco, e l’ex “Grillo Parlante” del “Pinocchio” di Michele Santoro è considerato troppo morbido.
Berlusconi richiama a Via Negri il suo giornalista preferito, Feltri, che intanto era approdato a “Libero”.
Uno tosto, capacissimo in battaglia di colpire duro e veloce, con o senza guantoni. A nemmeno dieci giorni dal suo insediamento il nuovo direttore fa capire di che pasta è fatto: il 28 agosto spara in prima pagina la devastante notizia su Boffo.
Nell’editoriale e nel servizio di cronaca il giornalista viene accusato di essere un molestatore, nonchè «un noto omosessuale già  attenzionato dalla Polizia di Stato per questo genere di frequentazioni».
Feltri pubblica due documenti.
Uno, autentico, riguarda una faccenda vecchia (già  raccontata da un blog di Mario Adinolfi nel 2005, dalla “Nuova Agenzia Radicale” nel 2006 e da “Panorama” nel 2008) che “Il Giornale” vende come scoop nuovo di zecca: «il supermoralizzatore Boffo» nel 2004 è stato querelato da una giovane ragazza di Terni (di nome Anna B.) per molestie telefoniche, una vicenda che si concluse con una multa da 516 euro e un decreto penale di condanna.
Il secondo documento è una velina anonima, mai allegata agli atti del Tribunale di Terni, in cui Boffo viene indicato, appunto, come un omosessuale «attenzionato dalle forze dell’ordine».
“Il Giornale” la definisce un’informativa di polizia, e azzarda una tesi: Boffo avrebbe avuto una relazione non con la giovane Anna, ma con il suo fidanzato.
La lettera è un falso totale, una calunnia che Feltri spaccia per notizia da prima pagina. E dà  il via a una strategia della disinformazione messa in moto dai media berlusconiani, un meccanismo basato sull’inganno e sul raggiro, con l’intento finale di manipolare l’opinione pubblica e distruggere la credibilità  di chi osa intralciare la marcia triuonfale del Cav.
Una tecnica che, come spiega bene lo studioso Manuel Castells, gli americani chiamano “character assassination”, che porta alla distruzione della reputazione di un individuo considerato scomodo o ostile.
Stavolta il lavoro dei “rat fucker” (come gli americani chiamano gli esperti specializzati nel raccogliere informazioni utili a screditare avversari) parte da lontano. La velina è infatti il capitolo di un minidossier su Boffo che qualcuno aveva già  fabbricato e mandato in busta anonima a decine di vescovi italiani qualche mese prima che venisse pubblicata su “Il Giornale”.
Il materiale diffamatorio conteneva sia la fotocopia del decreto penale di condanna già  pubblicato un anno prima da “Panorama” (quando, va ricordato, la notizia non fece alcuno scalpore) sia la lettera anonima intestata a “Sua Eccellenza” piena di allusioni, errori grammaticali e falsità .
Se i vescovi non la terranno in alcun conto, tanto che monsignor Domenico Mogavero la cestinò valutandola «una forma di avvertimento di tipo mafioso», qualche manina in Vaticano decide di usarla a suo vantaggio, e fa arrivare i documenti a Milano, a Via Negri, sede del giornale dei Berlusconi.
Secondo Feltri la manina aveva all’anulare un anello cardinalizio. Quello di Bertone.
«C’era una fotocopia dove si raccontavano certi fatti, io ho dato un’occhiata», ammette Feltri a “l’Espresso”.
«Quando ho saputo che la fonte era quella ovviamente mi sono fidato. Poi non lo so… visto quello che è successo facevo bene a non fidarmi. È facile dirlo dopo, ma quando il tuo condirettore ti viene a dire una cosa del genere, non è che metti in dubbio la sua parola. Nel pomeriggio mi hanno detto che era tutto tranquillo, tutto normale. Io ho dato il via alle pubblicazioni senza la minima preoccupazione. Ho detto al magistrato che Sallusti mi disse che l’origine di quella velina era Bertone. Non potevo fregarmene di questa roba, mi ha detto che la fonte, la provenienza era quella. Mi sono fidato».
Oltre a Bertone, Feltri (che al “Foglio” spiegò che la velina gli era arrivata «da una personalità  della Chiesa della quale ci si deve fidare istituzionalmente») ha dichiarato al magistrato che Sallusti gli fece anche i nomi di Bisignani e Santanchè, “passacarte” per conto del prelato. Una volta davanti al magistrato, però, l’attuale direttore de “Il Giornale” ha negato in toto la versione del suo vecchio maestro.
La storia di Feltri, di sicuro, è credibile. Nell’agosto 2009 tra Bertone e Boffo non corre buon sangue.
Il segretario di Stato mal sopportava la cordata dell’ex capo della Cei Camillo Ruini, di cui Boffo, cresciuto nell’Azione cattolica, era l’esponente laico più rappresentativo. I tentativi per disarcionarlo dalla direzione erano stati molti, ma infruttuosi.
Non era una questione personale: da braccio destro di Benedetto XVI, il cardinal Bertone ha sempre tentato di ridimensionare il potere dei vescovi e quello dei loro referenti: «È il segretario di Stato», scrisse in una irrituale lettera ad Angelo Bagnasco, successore di Ruini, «a dover mantenere i rapporti con le istituzioni politiche italiane».
Non è un caso, dunque, che Boffo cercasse il colpevole tra i fedelissimi del segretario di Stato tanto da indicare — in una lettera riservata a monsignor Georg Gaenswein pubblicata da Gianluigi Nuzzi nel libro “Sua Santità ” — la fonte di Feltri in Gian Maria Vian, direttore dell’Osservatore Romano assai vicino al cardinale piemontese, e in Bertone stesso il presunto «mandante morale».
Se i rapporti tra Boffo e Bertone sono ai ferri corti, nell’estate 2009 la Santanchè è invece vicinissima a Sallusti (con cui inizierà  una relazione affettiva) e Feltri: è lei che cura, infatti, la pubblicità  di “Libero” e de “Il Giornale”.
Tra i protagonisti della macchinazione l’editorialista preferito da Berlusconi cita anche Luigi “Gigi” Bisignani, il faccendiere condannato in via definitiva per associazione a delinquere, che in quel periodo ha con la Santanchè un link privilegiato.
Come ha spiegato lo stesso Bisignani a Henry John Woodcock nel corso degli interrogatori sull’inchiesta P4, ne è stato infatti prezioso consigliere per un lustro: il lobbista non solo suggerì all’amica di approdare nelle file del partito di Francesco Storace, “La Destra”, ma in seguito si spese per farla tornare nell’alveo berlusconiano. Operazione riuscita, tanto che Bisignani chiarisce ai pm napoletani di essere riuscito a farle ottenere un incarico da sottosegretario di governo.
«In questo scenario politico si innesta la mia attività  collaborativa senza fini di lucro a favore della Santanchè per le sue attività  nel settore della raccolta pubblicitaria», chiosa a verbale.
«In pratica, feci stringere i rapporti tra la Santanchè e gli Angelucci (proprietari di “Libero”, ndr). Le consigliai la costituzione di una vera e propria concessionaria, denominata Visibilia. Che poi ha iniziato a raccogliere pubblicità  per “Il Giornale”, in concomitanza del passaggio di Feltri dalla direzione di “Libero” a quella de “il Giornale”».
Il pm Scarfò non ha mai depositato le testimonianze di Feltri e Sallusti. L’inchiesta ha finora portato alla sbarra solo un cancelliere del palazzo di giustizia di Santa Maria Capua Vetere, Francesco Izzo, accusato di accesso abusivo al sistema informatico: è lui l’uomo che — secondo il magistrato — a marzo 2009 consultò indebitamente il casellario per estrarre i precedenti penali di Boffo.
Dopo due anni, il processo è alle fasi finali, in attesa della requisitoria del pm. In caso di condanna, è probabile che nessun altro pagherà . Anche perchè Boffo non ha mai sporto querela per diffamazione.
Parafrasando Carl von Clausewitz, la macchina del fango appare come la prosecuzione della politica con altri mezzi.
Nel caso Boffo, Feltri e i compari che ordirono la trappola vinsero la battaglia: il 3 settembre 2009, dopo una settimana di cagnara mediatica, il direttore di “Avvenire” darà  infatti le dimissioni.
«La lezione» scrisse il “New York Times” «è che nessuno può osare sfidare Berlusconi, nemmeno la Chiesa».
A nulla varrà  la retromarcia del diretùr due mesi più tardi («è vero, nelle carte non si parla di “omosessuale attenzionato”, si trattava di una bagattella e non di uno scandalo»), nè la sospensione dell’albo professionale per tre mesi deciso dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia.
L’assassinio mediatico è compiuto.
Sulla scena del crimine un investigatore può facilmente rilevare i bossoli dei proiettili (la falsa informativa), le impronte digitali dell’arma che ha sparato (sono di Feltri e del suo vice di allora Sallusti) e i mandanti: se il giornalista ha raccontato la verità  ai pm e a “l’Espresso”, tra i sospetti c’è un piduista, un potentissimo cardinale di Santa romana Chiesa e il consigliere politico più influente di Berlusconi.
«Ho pagato io solo come sempre succede» chiude Feltri.
«C’è quel cretino del direttore che ci va di mezzo. È normale… Ho sbagliato a fidarmi, evidentemente. Ma talvolta capita, nella vita, di fidarsi».

Fiitipaldi e Trocchia
(da “L’Espresso”)

This entry was posted on sabato, Luglio 5th, 2014 at 13:40 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SILVIO SI VENDE IL VOTO DI FORZA ITALIA PER OTTENERE GARANZIE SU CSM, CONSULTA E MEDIASET
CHI SCHIFA CHI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA