Destra di Popolo.net

IL VOTO IN EMILIA: IL PARTITO DELL’ASTENSIONE AVVERSARIO UNICO DEL PD

CON TUTTI I PARTITI COINVOLTI NELLO SCANDALO RIMBORSI, ARRIVARE AL 50% DEI VOTANTI SARA’ GIA’ UN SUCCESSO

I primi due posti sul podio sembrano già  prenotati.
Vincitore assoluto il partito stavoltanonvoto. Secondo, un governatore del Pd indebolito.
La vera gara, alle elezioni regionali di domenica in Emilia-Romagna, è semmai per il terzo classificato, in una sorta di test su quale sia il più promettente anti-renzismo prossimo venturo, con la Lega che mira alla sua prima riscossa nell’era post-bossiana.
Non è un caso che gli unici leader nazionali scesi finora in campo per questo mini-macro-test di medio mandato siano i due Mattei, il premier Renzi e il sempre più sfidante Salvini.
«Non basta vincere, bisogna vincere bene», ripete come un mantra nelle soste del suo pellegrinaggio in camper Stefano Bonaccini, quarantasettenne bersaniano- turnedrenziano, il «Bruce Willis di Campogalliano» (questa è di Renzi in persona), già  candidato riluttante, sapendo di dover fare gli scongiuri per la prima speranza («ai comizi mi chiamano già  presidente, ma non ho ancora vinto…») e di avere problemi con la seconda.
La prospettiva al momento più gettonata è un’affluenza che farà  fatica a non scendere sotto la metà  degli aventi diritto.
Un collasso democratico nella regione che da sempre primeggia per voglia di urne, 68% nel 2010 e 77% nel 2005.
Se anche il Pd riuscisse a replicare le sue tradizionali percentuali di consenso, un po’ sopra il 50%, per la prima volta governerà  la “sua” regione con la metà  dei voti della metà  dei cittadini.
Oggi dunque arriva Renzi, il Pd punta a riempire d’orgoglio lo storico PalaDozza, la coscrizione dei militanti delle Feste dell’Unità  è pressante e probabilmente sortirà  il suo effetto.
Ma l’aiuto fraterno del Partito della Nazione rischia di servire poco a un Partito della Regione logorato, giunto ai seggi con un affanno mai visto.
Tutto è andato storto, da quando Vasco Errani ha dovuto lasciare le alte torri di Kenzo Tange per guai giudiziari, e il quindicennio della pax erraniana è andato in frantumi.
Primarie nel caos, candidature e scandidature, da far perdere la pazienza proprio a Renzi che venne su a settembre con un diavolo per capello: «avete fatto un gran casino!».
E dire che, con la sua bacchetta magica di grande narratore, il premier era quasi riuscito a sanare la ferita originaria, riabilitando Errani come eroe del buongoverno a furor di popolo della Festa dell’Unità ; ma poco ha potuto fare di fronte alla catastrofe dell’inchiesta sulle “spese pazze” dei consiglieri regionali, due milioni e passa di euro pubblici da giustificare, inclusi ostriche e sextoys .
L’unica fortuna per i candidati è che ci son finiti dentro praticamente tutti, grillini e leghisti compresi (su 50 consiglieri uscenti sono 41 gli indagati, dodici dei quali si erano intanto ricandidati in varie liste), e dunque la questione morale è miracolosamente evaporata dalla campagna elettorale, non la tira fuori quasi nessuno, tranne i giornali, e gli elettori disgustati. Certo, quei pastrocchi con le notule sono forse meno eclatanti che in altre regioni, ma come dice la politologa Nadia Urbinati, nella terra del buongoverno sono proprio le «piccinerie fastidiose» come il mezzo euro del wc della stazione messo a carico dei contribuenti «a dare l’idea di un uso abituale e privatistico dei soldi di tutti».
Ci mancavano solo i fuori-onda e sono arrivati: con un registratore nel taschino il consigliere exgrillino Defranceschi (espulso proprio perchè indagato anche lui) ha carpito le contumelie riservate dei suoi colleghi contro i giornalisti «servi della gleba», e i loro goffi tentativi di nascondere i panni sporchi, sicchè il capogruppo uscente del Pd Marco Monari, fra i più loquaci, ha dovuto sospendersi dal partito, con scuse, una settimana prima del voto, niente male come viatico.
E dunque tira un’aria che nessuno avrebbe mai detto.
In questa parte d’Italia dove si masticava la politica come a Bisanzio la teologia, la disaffezione si dà  voce: assieme a clamorosi abbandoni (Francesco Guccini voterà  un candidato di Sel, «scelgo la persona »), inviti ad acrobatici voti disgiunti, sfide da sinistra (una versione emiliana della lista Tsipras guidata dalla storica pasionaria parmense Cristina Quintavalla), serpeggiano sui social network pubbliche confessioni di non-voto, e non suona assurda la domanda del cronista a Romano Prodi (una sua nipote è candidata a Reggio Emilia), professore lei ci va a votare? Risposta, «Ci andrò senz’altro», ma allegata a una pessimista citazione manzoniana: «il buon senso restava nascosto per paura del senso comune».
Come su un altro campo di gioco, la Lega nazionale tenta la sua terza storica calata sotto il decaduto dio Po.
Matteo Salvini pare aver cambiato residenza, in un mese già  sei giornate di incursioni, inclusa quella finita a mattonate sul lunotto dell’auto al campo nomadi di Bologna; tornerà  ancora oggi e venerdì per concludere nel capoluogo, nel frattempo va in tivù con la scritta “Emilia” sulla felpa e pesta come un martello pneumatico sui temi della sua nuova destra xenofoba, omofoba ed eurofoba.
Il suo campione è il sindaco di Bondeno, il trentacinquenne Alan Fabbri, ma sui poster “vota Fabbri” c’è solo la faccia di Salvini; e dire che sembra anche un tipo simpatico, questo Fabbri, spendibile anche a sinistra, con quei capelli lunghi raccolti in un codino un po’ freak che ha resistito anche al diktat di Berlusconi: «Se lo tagli!».
Già , perchè qui, in quel che resta della destra d’Emilia, non è più l’uomo di Arcore che comanda.
Sfibrata, muta e senza uomini, Forza Italia s’è rassegnata ad attaccarsi al Carroccio pur di non scomparire, le resta solo il diritto al mugugno («Salvini nei campi rom? Solo uno spot»).
Ed è chiaro che se i voti all’alleanza arriveranno copiosi, sarà  solo la Lega a intestarseli.
La speranza, non così folle: scavalcare, magari doppiare, addirittura umiliare i Cinquestelle, diretti rivali nell’imprenditoria della rabbia.
Che in Emilia ebbero la loro alba, dal Vaffa-Day di Bologna al trionfo di Parma, ma ora hanno solo tramonti, il sindaco Pizzarotti eretico in odor di scomunica, e presentano agli elettori il magro rendiconto di due consiglieri regionali eletti nel 2010 e poi entrambi cacciati dal partito (il dissidente Favia e l’indagato Defranceschi).
Forse per questo il grande capo di Genova da queste parti non si è ancora visto.
Lui, che due anni fa venne ben due volte in dieci giorni a Budrio, paesino di poche migliaia di anime, per sostenere il suo candidato sindaco, salvo possibili ripensamenti dell’ultimora lascerà  sola la modenese Giulia Gibertoni, poco urlante trentacinquenne ricercatrice, diventata capolista con la bellezza di 266 voti dalle primarie online, nel compito di trattenere un impegnativo 20% di voti.
In fondo, non è che una nuova incarnazione del perpetuo laboratorio politico emiliano.
A sud del Po, in questi giorni irato con gli uomini, gonfio come una vena varicosa e tenuto a freno da decine di migliaia di sacchetti di sabbia, si sperimenta con quali sacchetti di rabbia sia più efficace costruire la prossima rampa d’assalto al governo Renzi.

Michele Smargiassi
(da “La Repubblica”)

This entry was posted on mercoledì, Novembre 19th, 2014 at 22:46 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« RENZI ORA PERDE TEMPO: IL RAGAZZO E’ DIVENTATO RANCOROSO
QUELL’AEREO-TAXI DI STATO INGUAIA LA PINOTTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.860)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (158)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
    • TRENTO, IL VOLONTARIO DEI VIGILI DEL FUOCO SI SENTE MALE DOPO UN INTERVENTO, AL PRONTO SOCCORSO GLI FANNO PAGARE 50 EURO DI TICKET
    • I NEONAZI DI TORINO CHE SI RIUNIVANO NEI LOCALI DI UN COMUNISTA: “HO CAPITO A CHI AVEVO AFFITTATO QUANDO HO VISTO LA BANDIERA DE TERZO REICH”
    • L’ITALIA BRUCIA MA GLI ELICOTTERI ANTI-INCENDIO SONO FERMI “PER BUROCRAZIA”: IL CASO DEGLI ERICKSON S64F
    • LA DERIVA AUTORITARIA DEI TECNO-OLIGARCHI ALLERGICI ALLE REGOLE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA