Destra di Popolo.net

DA OGGI AGENTI CON LA PISTOLA ELETTRICA, MA IL VIMINALE HA SCELTO SENZA GARA UN MODELLO VECCHIO E PIU’ COSTOSO

HA CONFUSO IL MARCHIO CON IL PRODOTTO E SPERIMENTA UN TASERX2 A DOPPIA SCARICA, UN MODELLO SUPERATO

Da oggi i poliziotti italiani potranno girare armati di pistole elettriche, previste per decreto nel 2014 e avviate da Matteo Salvini il 4 luglio scorso, con il via libera all’addestramento e alla sperimentazione.
Si parte con 70 agenti in 12 città . Il debutto dello storditore a impulsi divide l’opinione pubblica.
Il “modo” stesso in cui è avvenuto, conferma invece come la prima vittima d’ogni innovazione in Italia sia la trasparenza. Taser, infatti, non è la pistola elettrica ma il marchio più diffuso negli Stati Uniti, dove è stata congegnata e prodotta industrialmente dalla fine degli anni Novanta.
Altre aziende propongono oggi modelli competitivi per prezzo e requisiti tecnico-operativi, ma cittadini e agenti italiani questo non lo sanno. Il Viminale s’è lanciato senza ricerca di mercato nè gare.
A fronte di una commessa che si annuncia milionaria nonchè delicatissima, sotto vari profili. Gli stessi sindacati di Polizia, non a caso, sono passati dal plauso al monito: “Non sia l’ennesima presa in giro”.
L’arrivo degli storditori è tema sensibilissimo in Italia, dove sono ancora aperte le ferite del G8 di Genova e dei casi Uva, Cucchi, Aldrovandi. Il Testo Unico della legge di pubblica sicurezza (TULPS) li classifica tra le “armi proprie”, per Onu e Amnesty International sono “strumenti di tortura”. Lo stesso “Vademecum per operatori Taser” messo a punto dalla Polizia di Stato ricorda che il suo uso presenta “potenziali rischi per la salute dei soggetti colpiti”.
La loro introduzione avrebbe meritato dunque le maggiori cautele possibili. Negli Usa lo stesso produttore che il Ministero ritiene “esclusivo” si è ritrovato a fronteggiare un’opinione pubblica sempre più critica verso l’uso eccessivo della forza dei cops. Non a caso l’anno scorso, dopo 24 anni, Taser International ha cambiato nome e avviato la conversione in azienda tecnologica che fornisce bodycam e servizi di cloud per salvare le registrazioni, quelle che possono fare la differenza nelle controversie e aiutano a migliorare la trasparenza e la fiducia tra polizia e comunità .
A Roma, invece, la fretta potrebbe portare all’ennesimo pasticcio. Il peccato originale porta la firma di Alfano. Fu un emendamento al suo decreto per la sicurezza negli stadi del 2014 a prevedere la sperimentazione della “pistola elettrica Taser”. Indicando così, per legge, la marca in luogo del prodotto.
Equivoco rimediabile, qualora si facesse un bando dopo la sperimentazione, ma in cui cade ancora oggi il Dipartimento di pubblica sicurezza che l’ha gestita. In una nota al Fatto ribadisce infatti come i primi 35 dispositivi siano stati “forniti gratuitamente dalla ditta Axon, unica produttrice del dispositivo”. “L’acquisizione della dotazione necessaria — si legge ancora — avverrà  solo all’esito positivo della sperimentazione”, che durerà  tre mesi, rinnovabile per altri tre.
E dopo che succederà ? Come sarà  gestito l’acquisto?
Non è scontato che i produttori di Israele, Germania, Russia, Cina e Brasile — tanti ce ne sono — si rassegnino all’idea che per l’Italia esista solo Axon Enterprise Inc (ex Taser International), società  quotata al Nasdaq con capitalizzazione di mercato da 4 miliardi di dollari.
E che sia il suo “Taser X2″, modello datato ormai 2011, a finire direttamente nel cinturone degli agenti italiani come sembra inevitabile, visto che su questo prodotto sono state stilate a febbraio le “Linee guida tecnico operative per la sperimentazione”. Al tempo stesso sarà  difficile tornare indietro.
Così, tra le controindicazioni del pasticcio, si profila il rischio di una serie di cause contro lo Stato per violazione del Codice europeo degli appalti e della concorrenza.
E qui l’ulteriore appunto alla fretta: TaserX2, come gli altri modelli in commercio, ha una “scatola nera” incorporata che fornisce le registrazioni d’uso (data, ora e numero di colpi sparati).
Tra gli optional c’era però la possibilità  di aggiungere, a ulteriore garanzia dell’agente e del cittadino, una telecamera con registrazione automatica che non oggetto di sperimentazione e non è in dotazione.
Eppure è la stessa azienda ad avvertire: “Le videocamere Axon ti consentono di ricostruire quanto accaduto e arrivare alla verità ”, spiegando anche che “37 città  importanti degli Stati Uniti hanno adottato le nostre videocamere e agenzie, piccole e grandi, hanno rilevato una diminuzione dell’88% dei reclami dopo aver indossato questi dispositivi”. Mai più senza. Ma non in Italia.
Il pasticcio dei Taser, a ben vedere, toglie certezze perfino agli agenti cui dovrebbe garantire una difesa.
La mancanza di una procedura comparativa fa sì che nessuno possa mettere la mano sul fuoco di avere nella fondina il miglior dispositivo in circolazione.
Le soluzioni dei competitor non sono state neanche esplorate, neppure quelle che (sulla carta) promettono di essere “migliorative” rispetto al Tx2 a doppia scarica, quando sul mercato —   al sostanziale medesimo costo se non meno — esistono già  quelli in grado di farne partire cinque consecutivi.
Sembra banale, ma tra i video più cliccati da detrattori e sostenitori del Taser negli Usa ce n’è uno che mostra due agenti che scaricano le due “cartucce” e, non avendo altro, finiscono impallinati dall’aggressore.
Prezzo? Quella a cinque colpi, stando al listino, viene proposta a 1099 dollari contro i 1399 di listino del Taser, per grandi   forniture si parla di 500-700 euro, grossomodo la stessa cifra. A conti fatti, forse, non stiamo facendo proprio un affare.
Gli stessi sindacati di polizia iniziano ad avere qualche dubbio. Su tutto, temono però a temere che tutto si esaurisca con gli annunci.
Vuoi per il rischio di ricorsi in caso di mancata gara, vuoi per i numeri modesti del debutto senza garanzie su future dotazioni, temono che tutto si esaurisca con gli annunci.   “Come in passato — avverte il segretario generale del Sap, Stefano Paoloni — resta il dubbio che tutto possa naufragare: è avvenuto per i fucili calibro 12 Benelli, i tablet, il sistema di geolocalizzazione Mercurio, le divise operative, le telecamere ancora in fase sperimentale dopo tre anni e lo spray “piccante” che è stato inserito tra le dotazioni e non più fornito”.
C’è un argine al pasticcio dei Taser? “Si, basta fare una vera gara come prevede la legge”, risponde il licenziatario di un marchio diffuso in Paesi dove i produttori sono messi in concorrenza.
“Si fa un requisito operativo e si indicano caratteristiche ed esigenze di impiego, lo si pubblica invitando tutti i produttori a presentare soluzioni e offerte economiche, compreso il piano per la sperimentazione e il programma di addestramento, con relativi costi. Poi l’amministrazione procede alla gara comparativa. Solo così è in grado di dimostrare d’aver compiuto la scelta migliore”.
Ma il Ministero dell’Interno ha scelto “a occhi chiusi”, con una procedura diretta “palesemente illegale e rispondente a logiche opache”. Non è una novità .
Giusto l’anno scorso Anac ha richiamato il Viminale per aver seguito procedure poco chiare nell’acquisto di divise, giubbetti antiproiettile e fondine.
In questo caso, le gare sono un miraggio. E alla tirata d’orecchie potrebbe seguire la scossa.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on mercoledì, Settembre 5th, 2018 at 09:01 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PRIMO SGOMBERO DELL’ERA SALVINI TRA GRIDA, COLLASSI E FAMIGLIE SBATTUTE IN STRADA, COMPRESI 25 BAMBINI
COSI’ M5S E LEGA SI RIMANGIANO LE PROMESSE ELETTORALI: MEGLIO TIRARE A CAMPARE CHE TIRARE LE CUOIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.864)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (162)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP CAMBIA DI NUOVO IDEA E RIAPRE I RUBINETTI: “INVIEREMO ALTRE ARMI ALL’UCRAINA, DOBBIAMO FARLO. DEVONO ESSERE IN GRADO DI DIFENDERSI”
    • GIORGIA MELONI NON È COMPETITIVA IN NESSUNA REGIONE DEL SUD: N PUGLIA NON TROVA UN VALIDO SFIDANTE AD ANTONIO DECARO, E IN CAMPANIA STESSO ANDAZZO: CERCANDSI CANDIDATI CHE METTANO LA FACCIA SULLA SCONFITTA
    • QUANDO SI È TOLTO DAVVERO LA VITA L’EX MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT? SECONDO “FORBES RUSSIA”, IL 53ENNE SI SAREBBE SUICIDATO IL GIORNO PRIMA CHE PUTIN LO RIMUOVESSE DAL SUO INCARICO E CHE LA PROCURA LO INDAGASSE PER CORRUZIONE
    • “SONO ESCLUSI COMUNISTI, FANCAZZISTI E PERSONE CON PROBLEMI DI ORIENTAMENTO SESSUALE”: BUFERA SULLO CHEF STELLATO PAOLO CAPPUCCIO PER UN ANNUNCIO DISCRIMINATORIO PUBBLICATO SU FACEBOOK
    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA