Destra di Popolo.net

“COSI COMBATTIAMO LE INGIUSTIZIE SOTTO IL SEGNO DI ANONYMOUS”

PARLA UNO DEI LEADER DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEGLI HACKER CHE ATTACCA I SITI DI NEMICI POTENTI: DA TRENITALIA AL VATICANO… UN INSOSPETTABILE PROFESSIONISTA RACCONTA COSA C’E’ DIETRO IL GRUPPO PIU’ RICERCATO DEL MONDO… UN MOVIMENTO SENZA GERARCHIE CHE AGISCE SENZA LASCIARE ALCUNA TRACCIA DI SE’

Incontro con uno dei leader dell’organizzazione mondiale di hacker che, in rete, attacca i siti di “nemici” potenti: da Trenitalia, per difendere la causa dei No Tav, al Vaticano.
Un insospettabile professionista racconta cosa c’è dietro al gruppo più segreto e ricercato del mondo.
Appuntamento al buio. Ci vediamo in una città  del Sud che ho promesso di non rivelare.
Non conosco il suo nome nè il suo numero di telefono. Ho semplicemente scritto un’email.
Per due settimane non ha risposto nessuno (“Ti stavo facendo le radiografie con Google”), poi il messaggio possibilista.
Le condizioni sono chiare: dovrà  essere assolutamente impossibile anche per sua madre e per la sua compagna, per non dire della polizia postale, riconoscerlo in quanto scriverò.
Un’intervista criptata. Pixelata in ogni dettaglio che, incrociato con altri, possa far risalire alla sua vera identità .
Perchè i reati che ha commesso prevedono il carcere. Anche otto anni quando il bersaglio è governativo o militare.
E lui, per un’altra storia di violazioni di sistemi informatici, ha già  avuto problemi con la giustizia.
Un’ora prima dell’appuntamento controllo la posta. “Ci vediamo nella tal piazza, vicino alla fontana”. Se uno si è fidato del sole abbacinante, ora è punito dal vento gelido. Giornata a doppio taglio: sembra estate, ma è ancora inverno.
Quanto a sorprese, però, siamo solo agli inizi.
La persona che pronuncia il mio nome, da dietro le spalle, è un uomo non alto, occhiali neri a goccia e divisa d’ordinanza del manager senza guizzi: giacca blu, camicia azzurra a righe e cravatta blu a pois bianchi.
Anonimo. “Non si aspettava qualcuno del genere, eh?” dice, allungando la mano. Inutile negare. Dov’è la felpa col cappuccio, magari un piercing o un tatuaggio?
Per il leader-non leader di Anonymous Italia sembrerebbero più adeguati.
Ma se uno si fida delle apparenze è condannato a non capire niente in questa storia.
È arrivato in anticipo di un’ora per perlustrare la zona.
Andiamo in un bar con pretese malriposte, i tavoli bianchi e la musica alta.
Ribadisce le regole del gioco: “Non puoi neanche scrivere il mio nickname, quindi scrivi che hai parlato con uno tra Mendax, Attila, Savant, Phate Lucas, N4pst3r, Kirya, Case, B, Tor4k1k1, Netsec”.
Mentre snocciola i vari soprannomi è come se calcolasse la robustezza della password: più è lunga, più è difficile indovinarla.
Dieci nomi, milioni di possibilità .
La Valdisusa è sulla prima pagina dei giornali sparpagliati sul tavolo accanto. “Anonymous è totalmente No Tav: per i costi, l’inutilità , i rischi per la salute” dice.
E aggiunge: “Per questo qualche giorno fa abbiamo fatto un attacco blando a Trenitalia. Un DDoS fatto bene, non solo al sito, ma anche alle biglietterie online. Però qualcuno dei nostri ha fatto filtrare in anticipo la rivendicazione, favorendo la difesa. E i loro tecnici sono stati bravi”.
Il DDos è un distributed denial of service, la loro arma più consueta. In pratica è come se a uno sportello pensato per servire dieci clienti si presentassero nello stesso momento in mille.
La differenza è che qui non servono fisicamente mille o diecimila utenti per mandare in tilt il sito bersaglio.
Basta che chi lancia l’attacco possa azionare a distanza un certo numero di computer (botnet), dirigendoli tutti contro lo stesso indirizzo.
Sopraffatto dal traffico inaspettato e simultaneo, questo non riuscirà  più a visualizzare le pagine. “Impossibile collegarsi a Trenitalia. com” è la resa scritta sullo schermo.
Gli aggressori esultano online: “Trenitalia: Tango Down”, dal gergo delle forze speciali per dire che un terrorista (T come Tango) è stato abbattuto.
Che, per gente definita “terroristi informatici”, è prova di discreto senso dell’umorismo.
Quindi ci sono questi computer zombie, infettati in precedenza da virus, che possono essere risvegliati al momento giusto e sguinzagliati contro la preda.
“Ma non è vero, come hanno scritto i giornali, che servono centinaia di persone armate del software Loic per sferrare una carica congiunta. Per Trenitalia eravamo in tre. Noi inondavamo il sito di richieste e loro dirottavano il traffico su altri indirizzi. E noi li inseguivamo, per buttare giù anche quelli”.
In un OK Corral cibernetico durato circa quattro ore che ha lasciato a terra il sito per circa un’ora e mezzo (“comprese le biglietterie automatiche nelle stazioni”, anche se Trenitalia minimizza i disservizi).
Tre erano anche contro i siti di Equitalia, di Enel, del Vaticano e di Radio Vaticana. C’è una logica in questa razzia.
“Il nostro interesse principale è salvaguardare la libertà  di informazione. Ma ci schieriamo contro ogni violazione di diritti”.
Le colpe, si legge sui comunicati, sono di “una ferocia inaudita nella riscossione di (presunti) tributi” o di ingerenze nella vita pubblica, contro preservativo e aborto, nel caso della Chiesa.
In genere i media sono risparmiati, ma qui la vendetta era per lo scandalo delle leucemie dovute ai ripetitori.
Bastano pochi hacktivisti, fusione a freddo tra hacker e attivisti, per grandi operazioni. Piace raccontarli come moltitudini, magari per accrescere l’epica e precostituire alibi di mancate catture, ma l’Anonymous italica è più “due camere e cucina”.
“Chiunque può partecipare. Basta entrare in uno dei nostri canali Irc (forum paleo-internettiani), farsi un’idea nei canali pubblici ed eventualmente approfondire la conversazione in quelli privati, a prova di intrusione poliziesca. Comunque direi che siamo una cinquantina di persone che contribuiscono regolarmente e sei-sette con un ruolo di coordinamento, gli organizzatori”.
La parola tabù è “capo”. Qui, come nei vari Occupy, non c’è gerarchia.
Chiunque può proporre delle azioni nelle chat. “Magari segnalano di aver scoperto una falla nella sicurezza di un sito.
A quel punto bisogna vedere se violarlo ha un senso strategico per noi. In ogni caso, le informazioni vengono salvate in una specie di grande blocco note online”.
È come collezionare chiavi di casa e annotare quali porte aprono. Non si sa mai che un giorno torni utile entrare.
Il nostro uomo, con tutte le vaghezze del caso, è un professionista.
Nella vita vera, come spesso succede, si occupa di sicurezza.
“È successo che abbia lanciato attacchi a partire dai computer di aziende per cui prestavo i miei servizi”. In passato ha lavorato anche per lo Stato.
È venuto in contatto con reti e documenti molto delicati.
Ciò che ha visto non gli è piaciuto: “Lo Stato insabbia, copre. Il mio senso delle istituzioni lo espleto in Anonymous”.
Racconta storie complicate, torbide, che è difficile verificare. Dà  molti dettagli, ostenta familiarità  con un’architettura bizantina di potere. “Il nostro colpo più ardito? Aver “bucato” la Vitrociset, ovvero l’azienda che gestisce tutte le reti delle forze dell’ordine.
Prendono un sacco di soldi dallo Stato, dovrebbero essere i garanti della sicurezza e gli abbiamo fatto tunnel per ben tre volte.
L’ultima, abbiamo defacciato (cambiato i connotati) la loro home page postando una specie di ricevuta del prezzo che avrebbero dovuto pagarci per la lezione che gli stavamo dando”.
Goliardici, anche.
La cosa più difficile è impadronirsi della password della sua personalità .
Del poco che si può dire, nel suo curriculum ci sono studi classici e pianoforte.
Poi un’impegnativa facoltà  scientifica. Quindi la professione in importanti aziende private e pubbliche.
Un paio di anni fa, qualcuno l’avvicina. Intercetta il suo risentimento nei confronti del governo e, di fatto, lo arruola.
“Ero berlusconiano, non lo sono più. Più per fatto privato che politico. Ma neppure mi direi di sinistra”.
Il suo scaffale recente comprende La solitudine dei numeri primi (“Bella idea, realizzazione deludente “) e tutto Camilleri.
Musicalmente cita i Carmina Burana di Orff, i Pink Floyd, ma non gli viene in mente un italiano.
Al cinema ha visto sia Benvenuti al Nord che Benvenuti al Sud e gli sono piaciuti. “Ho bisogno di cose leggere” aggiunge quasi a scusarsi, “perchè la mia vita è sempre sul chi vive”.
Gli cito il titolo dell’autobiografia di un grande informatico, l’Andrew Grove che ha creato Intel: Only the Paranoid Survive.
Concorda. Il suo cellulare ha una scheda ricaricabile intestata al cinese sotto casa sua, cui ha dato cento euro per il disturbo. La sua email è criptata a 256 bit: “L’inespugnabilità  non esiste, ma questa è la cosa che più gli si avvicina”.
Ogni volta che si connette a internet, come adesso per mostrarmi le schermate con la telecronaca dell’assalto a Trenitalia, entra in una specie di tunnel telematico (Tor) che, di nodo in nodo, cancella ogni traccia del passaggio.
Il suo disco fisso è blindato da varie mandate di TrueCrypt che, in caso di sequestro, dovrebbe renderne illeggibile il contenuto.
Dunque è tranquillo? “Neppure per idea. Ti rilassi un momento e quello dopo ti beccano. Le nostre chat sono infiltrate. Le “polpette avvelenate” sono frequenti, come quando ci hanno attribuito il furto dai server del Cnaipic, il centro anticrimine informatico che a luglio 2011 aveva indagato 15 presunti hacker, di 6 gigabyte di informazioni riservate che imbarazzavano la polizia. Ecco, approfitto di quest’occasione per ribadire che non siamo stati noi. Il file c’è arrivato da Sabu, un noto esponente di Anonymous americana. Peccato però che, nella data in cui l’abbiamo ricevuto, lui fosse già  stato catturato dall’Fbi. Così, a occhio, sono stati i federali a recapitarlo: per quale motivo?”.
Se possibile, la storia si fa ancora più ingarbugliata.
Sembra che tutti vogliano depistare tutti.
L’unico dettaglio che manca è il perchè.
Il signor Anonymous ricorda che ha molto da perdere: “La mia compagna mi vede armeggiare al computer di notte e ogni tanto fa battute su siti porno. Preferisco continui a pensare a quello”.
Promette nuove iniziative.
Mi invita a seguirlo su twitter per essere il primo a sapere. “Ci saranno un paio di botti, nelle prossime settimane. Alcuni obiettivi grossi sui quali abbiamo, a grande maggioranza, convenuto”.
Mi mette anche in guardia dagli usurpatori.
Su Facebook, per dire, sono nate varie pagine che usano il nome di Anonymous senza avere niente a che fare, giura, con la cellula originaria.
Per quel tanto o poco che significa al tempo dell’opera rivoluzionaria nell’epoca della sua riproducibilità  telematica.

Riccardo Taglianò
(da “la Repubblica“)

This entry was posted on sabato, Marzo 24th, 2012 at 06:49 and is filed under Costume, Interviste. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« NUOVO ART 18: L’INDENNITA’ NON E’ AUTOMATICA
COMACCHIO: PROVA DI ALLEANZA TRA PD E TERZO POLO, MA GLI ELETTORI DI BERSANI STRACCIANO LA TESSERA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA