REGIONALI LOMBARDIA, TRA EX, USCENTI E SOCIETA’ CIVILE: CHI SONO I CANDIDATI CONCORRENTI AL CASTING DEI PARTITI
SI RIPRESENTA GALLERA, FELTRI DI NUOVO CON MELONI, PREGLIASCO CAPOLISTA LISTA CIVICA A SOSTEGNO MAJORINO
In Lombardia il centrodestra che sente già la vittoria in tasca alle Regionali
del prossimo anno punta soprattutto sulla ricandidatura degli assessori e dei consiglieri regionali uscenti. Nel centrosinistra, invece, il Pd dopo aver arruolato il virologo Fabrizio Pregliasco che guiderà la lista civica a sostegno di Pierfrancesco Majorino, conta di calare presto un nuovo asso: la scelta di una esponente della società civile come capolista in città.
Il nome è ancora coperto perché l’interessata non avrebbe dato ancora il via libera, ma i giochi saranno fatti per la Direzione del Pd che domani sera approverà i nomi dei candidati nelle liste.
Il Movimento Cinque stelle dal canto suo conta di indire le “Regionarie” entro Natale, per completare la selezione a partire dal 27 dicembre. Mentre la direzione nazionale di +Europa lo stesso giorno deciderà se presentare un suo candidato o meno dopo la scelta di Pd e Sinistra di allearsi con i pentastellati.
Nel centrodestra, Lega e Forza Italia ricandideranno praticamente tutti consiglieri regionali uscenti. Il vero problema infatti sarà quanti saranno effettivamente rieletti. Dal momento che attualmente i seggi leghisti al Pirellone sono ben 31 e quelli di Forza Italia si sono ridotti durante la legislatura ad otto.
Quelli di Fratelli d’Italia, al contrario, dai tre iniziali sono passati a cinque. E se l’esito delle elezioni Politiche del 25 settembre scorso saranno confermati, i rapporti di forza all’interno della coalizione che appoggia la ricandidatura del governatore uscente Attilio Fontana sono destinati a cambiare radicalmente. Il partito di Giorgia Meloni dovrebbe puntare su Vittorio Feltri come new entry.
La coordinatrice regionale di Fi Licia Ronzulli assicura: “Sulle liste per le elezioni Regionali in Lombardia siamo a buon punto. Saranno molto competitive e verranno candidati tanti amministratori locali. Faremo un grande risultato”. In realtà al momento si sa che in città il posto di capolista se lo contenderanno il presidente della commissione Bilancio del Pirellone ed ex assessore Giulio Gallera e il capogruppo di Fi in Consiglio regionale Gianluca Comazzi. Per il resto, dovrebbero essere ricandidati Claudia Carzeri a Brescia, Simona Tironi e Gabriele Barucco e Gianni Figini a Monza e Ruggero Invernizzi a Pavia.
Stesso discorso per la Lega che non ha ancora deciso chi sarà il capolista sotto la Madonnina. Tutte le segreterie provinciali dovranno completare le liste entro il 27 per sottoporle al via libera dei vertici nazionali. Si danno comunque per scontate le candidature degli assessori regionali uscenti Davide Caparini, Claudia Terzi, Elena Lucchini, Stefano Bruno Galli. Mentre Fabio Rolfi correrà per la poltrona di sindaco a Brescia. Oggi dovrebbero conoscersi i risultati delle primarie che il partito di Matteo Salvini ha indetto solo a Bergamo. Dove in lista dovranno vedersela quasi certamente il capogruppo uscente Roberto Anelli e l’ex deputato Daniele Belotti.
Dal fronte dei ” ribelli” che hanno lasciato la Lega per fondare il gruppo Comitato Nord arriva un segnale conciliante. “Non siamo traditori. Siamo stati eletti per sostenere il programma amministrativo di Attilio Fontana, cosa che faremo assolutamente, fino alla fine”.
(da agenzie)
Leave a Reply