Destra di Popolo.net

LEGA E COMUNIONE E LIBERAZIONE IN LOTTA PER LA CASSA FINLOMBARDA

FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE DEI CONSIGLIERI DI UNA CONTROLLATA: SCRICCHIOLANO I PIANI ALTI DELLA IRI LOMBARDA

Cambio al vertice di Finlombarda, la cassaforte di Regione Lombardia.
Comunione e Liberazione serra le fila in vista dell’operazione del secolo, ma la società  mostra i segni degli scontri di potere al vertice tra ombre su finanziamenti a consiglieri con ruoli esecutivi nei cda regionali, consulenze e incarichi d’oro ad amici e parenti in quota Cl.
Succede in Finlombarda, il braccio finanziario di Regione Lombardia al centro del sistema di potere che Formigoni ha costruito in quasi vent’anni di governo e che oggi va sgretolandosi in un clima da basso impero tra inchieste, scandali e lotte per scampoli di poltrone.
Ai piani alti di questa sorta di Iri regionale, di ufficiale pagatore che muove ogni anno quattro miliardi di finanziamenti alle imprese, si è appena registrato uno smottamento con le dimissioni a sorpresa del presidente del consiglio di gestione Marco Nicolai,   fedelissimo in quota Pdl-Cl dimissionario a un anno appena dalla nomina, in aperta contrapposizione al direttore generale in quota Lega, Giorgio Papa.
Oggi il cda ha nominato al suo posto il vicesegretario generale della giunta di Regione Lombardia Antonello Turturiello, uomo forte dell’assessore al Bilancio Romano Colozzi e sostenuto dal segretario del presidente Formigoni Nicola Maria Sanese.
In pratica un arrocco per rafforzare la componente ciellina in vista dello scontro.
La nomina, infatti, è delicatissima soprattutto in vista della madre di tutte le operazioni di finanza regionale in corso, la megafusione di Finlombarda con Cestec, l’ente di servizi alle piccole e medie imprese che Formigoni vorrebbe mandare in porto entro settembre.
L’incorporazione realizzerà  la più grande finanziaria d’Italia, chi ne avrà  il controllo avrà  una leva di potere sul territorio senza precedenti proprio alla vigilia della campagna elettorale per il rinnovo del governo regionale.
Lo scontro, ovviamente, è per il comando con la Lega che sogna ulteriori fusioni anche fuori regione per una grande finanziaria del Nord e la componente ciellina che invece intende investire sul territorio il potenziale della superholding.
La lotta tra Cl e Lega che provoca scricchiolii ai piani alti del bancomat lombardo interesserebbe pochi se non facesse il paio con scosse lungo i piani intermedi che invece ricadono su molti.
A partire dai dipendenti dell’ente che hanno tentato di far saltare il tappo segnalando gli affari sospetti in via Belgioioso con fax ai giornali, al segretario della presidenza di Regione Lombardia, il ciellino Nicola Maria Sanese, e al componente del collegio di sorveglianza nominato dalla minoranza Luca Corvi che a sua volta le ha inoltrate direttamente a Formigoni in qualità  di presidente del collegio. Ma non hanno avuto seguito.
Il pezzo forte riguarda la pratica di autofinanziamento a favore di imprese i cui titolari siedono ai vertici delle controllate regionali. Fondi gestiti da Finlombarda in parte pubblici e soprattutto limitati: per un’impresa che li ottiene ce n’è un’altra che resta a secco.
I fondi sono quelli della linea di finanziamento “CreditAdesso” aperta a gennaio con una dote degna di uno Stato: sul tavolo ci sono 500 milioni di euro, 200 ottenuti dalla Banca europea degli investimenti e 300 tramite convenzione con 15 istituti creditizi lombardi.
Dal 9 gennaio eroga prestiti agevolati a tassi ridotti per importi da 50 a 500mila euro senza garanzie, basta esibire ordinativi e contratti da 100mila euro in su, mettere una firma   e il gioco è fatto.
Benzina per lo scarburato motore lombardo, una manna dal cielo per le piccole e medie imprese a caccia di liquidità .
E non solo per loro, e qui sta il punto. Tra i primi a beneficiare di quei fondi ci sono anche due membri dei consigli di amministrazione di società  che fanno capo a Regione Lombardia e Finlombarda.
Le pratiche sono state effettivamente concesse una dietro l’altra.
Il 2 maggio Finlombarda assegna un finanziamento da 500mila euro a Edilfond Spa, impresa chimica della Lomellina nata nel 1984 specializzata in servizi per l’industria fusoria.
Il titolare è Paolo Maria Galassi e il caso vuole che sia anche membro del cda di Finlombarda Sgr, una costola della società  che si occupa gestione di risparmio. Ulteriori verifiche mostrano che la prima ha anche ricevuto contributi attraverso il finanziamento diretto di Regione Lombardia, 20mila euro tra il 2010 e il 2011.
Il secondo è un finanziamento di 380mila euro a favore di Microcinema Spa, primo circuito italiano di distribuzione di film e contenuti digitali, partecipata da Finlombarda Spa, e il cui presidente Luca Galli è anche amministratore delegato di Finlombarda Sgr.
In questo caso non un favore ma una partita di giro.
Per la Regione, che conferma quei prestiti, è tutto regolare.
Il braccio destro di Formigoni Paolo Alli ricorda che la società  non risponde ai vincoli del Testo unico bancario che all’articolo 136 inibisce il conflitto di interessi: “Tanto più che dalle verifiche fatte non risultano irregolarità  negli affidamenti tali da inibirne la concessione.
Chi ha fatto questi accertamenti poi se ne assumerà  la responsabilità  ma formalmente non sono stati rilevati conflitti di interesse.
Se poi qualcuno vuole ragionare di opportunità  è un’altra cosa”.
Ma forse varrebbe la pena visto che il codice etico di Finlombarda, sottoscritto dai consiglieri, impone espressamente agli amministratori che hanno interesse in una determinata operazione della società  a darne prontamente notizia al cda e al collegio sindacale precisandone natura, termini e portata ai sensi dell’art. 2391 del codice civile.
Risposte che non convincono il capo delegazione del Pd Enrico Brambilla: “Formalmente Finlombarda è soggetta alla vigilanza della Banca d’Italia come tutte le società  che svolgono attività  di intermediazione e il conflitto di interesse non è affatto escluso.
Ma in Finlomarda e nelle controllate l’opacità  è la regola, a partire dal fatto che non è dato conoscere lo stato patrimoniale e le partecipazioni di chi siede nei consigli”. Brambilla ha anche fatto un’interrogazione la scorsa settimana per chiedere lumi sui criteri di assegnazione di un altro bando (Ergon) che ha distribuito 20 milioni di euro alle reti di impresa. “Da una rapida lettura dei beneficiari appare un chiaro orientamento a premiare imprese vicine a Cl”.
A fronte di tutto questo un sistema di compensazione in Finlombarda avrebbe premiato chi istruiva le pratiche, anche quelle in odor di conflitto di interesse: carriere fulminanti, consulenze e compensi da capogiro.
Questa sarebbe stata la contropartita, ad esempio, per il capo dell’ufficio istruttorie Fabio Castaldo entrato a far parte di Finlombarda con un contratto a progetto nel 2007, oggi percepisce 103.488 l’anno. In pratica quattro volte tanto.
Così come un altro dirigente, Elena di Salvia, assunta nel 2003 con uno stipendio da 27mila euro oggi è responsabile della parte legale con un compenso da 150mila euro l’anno.
Sempre all’ombra della società  in house si sono registrate una serie di assunzioni che rispondono a logiche di potere o parentela, come l’incarico di manager per Francesco Cannatelli, figlio del direttore dell’Ospedale Niguarda Pasquale, ciellino di ferro indagato a gennaio con l’accusa di aver favorito un’azienda nell’assegnazione di un appalto delle pulizie da 11 milioni di euro in cambio di uno sconto da 120 mila euro sull’acquisto della casa dei figli.
“Quando sono arrivato non avevo idea che si trattasse del figlio di un esponente di rilievo della sanità  milanese, ma lavora bene”, spiega il direttore generale Papa che ha assunto l’incarico un anno fa a cose fatte.
E ancora Sebastiano Provenzano, figlio dell’ex governatore della Sicilia Giuseppe Provenzano e responsabile dell’ufficio credito.
La responsabile della compliance si chiama Margherita Brindisi ed è la moglie di Oscar Giannino, amico e consulente del presidente della Regione e di Finlombarda. Un parterre di raccomandati doc che fa dire al capogruppo dell’Idv Stefano Zamponi che “nel sistema di potere del centrodestra che si sta finalmente sgretolando rientra a pieno titolo Finlombarda, dove stanno emergendo in modo sempre più evidente intrecci affaristici ed episodi di scarsa trasparenza”.

Thomas Mackinson
(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on mercoledì, Agosto 8th, 2012 at 05:15 and is filed under Formigoni, LegaNord. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “CON BERLUSCONI LO SPREAD SAREBBE A 1.200”: MONTI DICE UNA VERITA’ MA IL PDL NON APPREZZA
DALLA BASSA PADOVANA AL POLESINE: VIAGGIO TRA I CAMPI SENZA RACCOLTO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (479)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CROSETTO: “IL GOZZO DI FICO ORMEGGIATO A NISIDA DA QUANDO ERA PRESIDENTE DELLA CAMERA, NON ESISTE ALCUN ABUSO DA PARTE SUA, E’ TUTTO REGOLARE, PAGA 550 EURO ANNUI”
    • L’IMPARZIALITÀ VALE SOLO PER GLI ALTRI. FRATELLI D’ITALIA SI INDIGNA PERCHÉ UN CONSIGLIERE DEL QUIRINALE AVREBBE PARLATO DI POLITICA IN UNA CONVERSAZIONE PRIVATA. E ALLORA IGNAZIO LA RUSSA?
    • RUPERT MURDOCH IMPALLINA TRUMP : UN SONDAGGIO DI “FOX NEWS”, RETE TELEVISIVA DI PROPRIETÀ DEL MAGNATE DEI MEDIA, AFFERMA CHE LA MAGGIORANZA DEGLI AMERICANI (IL 61%) DISAPPROVA LA POLITICA ECONOMICA DI DONALD TRUMP
    • IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL “DEEP STATE” CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO
    • COSA STA SUCCEDENDO ALL’EX ILVA; IL PIANO DI UN GOVERNO INCAPACE RISCHIA DI FERMARE GLI STABILIMENTI DI GENOVA, NOVI LIGURE E RACCONIGI, CAUSANDO MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI
    • LA LOGICA SOVRANISTA: UNO STATO SOVRANO AGGREDITO DOVREBBE CEDERE PARTE DEI SUOI TERRITORI ALLO STATO AGGRESSORE E DIMEZZARE PURE IL PROPRIO ESERCITO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA