Destra di Popolo.net

“ALL’ITALIA SERVE UN ESERCITO PRONTO A COMBATTERE. IL MONDO DI PRIMA E’ FINITO”: L’ANALISI DEL GENERALE PAOLO CAPITINI

“LA GUERRA IN UCRAINA HA DIMOSTRATO CHE UN ESERCITO PROFESSIONALE NON REGGE A LUNGO”… “MOBILITAZIONE O GUADIA NAZIONALE INIZIANO AD AVERE UN SENSO”

Se la Russia dovesse sfondare la linea del fronte in Ucraina un invio di truppe occidentali a sostegno di Kiev non potrebbe essere escluso. A dirlo in un’intervista rilasciata all’Economist due giorni fa il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, che già nei mesi scorsi aveva apertamente evocato l’ipotesi di un intervento diretto del suo Paese contro la Russia.
Ma la Francia sarebbe in grado di sostenere da sola un impegno in Ucraina contro Mosca? Quale potrebbe essere il ruolo della NATO in questo scontro? E soprattutto, qual è lo stato delle forze armate italiane nello scenario che si è delineato dopo il 24 febbraio 2022? Fanpage.it ne ha parlato con il generale Paolo Capitini, Docente alla Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, nonché reduce da missioni all’estero (Somalia, Bosnia, Kosovo, Ciad, Repubblica Centro Africana, Haiti e Libia).
Macron ha dichiarato che se la Russia dovesse sfondare la linea di difesa ucraina non esclude l’invio di truppe francesi.
Ci sarebbero molte cose da dire. Quelle parole, pronunciate dal Presidente della Repubblica francese in riferimento a una possibile evoluzione della situazione operativa in Ucraina, hanno un peso molto importante: la Francia sta dicendo che considera possibile l’ipotesi di inviare propri soldati in caso di sfondamento russo del fronte ucraino. A questo punto le domande che sorgono sono molteplici: la Francia si schiererebbe da sola o come membro della NATO? E cosa metterebbe a disposizione? Mezzi, equipaggiamenti, armamenti di alta gamma oppure addestratori e, perché no, unità di combattimento? Inoltre: siamo sicuri che la Francia si sia predisposta, anche numericamente, ad affrontare in Ucraina un tet-à-tet con l’Esercito russo in un combattimento di tipo classico? Intendo fatto di artiglierie, carri armati e reggimenti di fanteria che si affrontano direttamente sul campo.
A quest’ultima domanda come risponde?
Che sappiamo che la Russia ha già schierati nel solo fronte ucraino circa 300mila uomini, già reduci da oltre due anni di combattimenti reali e durissimi: è il doppio dei soldati di cui dispone l’intero esercito francese, anche nell’inverosimile ipotesi che venissero tutti mandati a combattere per Kiev.
Quello di Macron potrebbe essere stato un modo per indicare a Putin un limite da non superate? Come dire: il Donbas ormai è andato, ma non ci si spinga oltre.
Certo, è possibile, ma per sostenere un bluff del genere la Francia dovrebbe avere un adeguato peso militare almeno rispetto all’Armata di Putin. Mi spiego: se fossero gli Stati Uniti a schierare qualche corpo d’armata dietro il fiume Dnepr come a dire “Vladimir, adesso basta!” la faccenda avrebbe un certo significato. Se a farlo è invece la sola Francia c’è il rischio che Putin decida di “vedere” il bluff. E a quel punto che si fa? Rispetto agli altri Paesi europei Parigi non è certo nuova a uscite del genere: penso all’impresa del canale di Suez del 1956 insieme agli inglesi, come a tutte le diverse campagne nella Françafrique, dal Ciad al Mali, ma si tratta di tempi e di teatri molto, molto diversi da quanto si potrebbe trovare in Ucraina. Rimane in piedi un’ultima ipotesi, quella in cui Macron voglia gettare in avanti la palla non pensando davvero al combattimento, ma per dare una scossa agli altri paesi europei che, a parte la Polonia e gli stati baltici, non condividono con Parigi lo stesso entusiasmo nel vedersi direttamente coinvolti nel conflitto russo-ucraino.
E che succede se dei soldati francesi vengono uccisi dai russi? Verrà considerato un attacco alla solo Francia o a tutta la NATO? E potrebbe scattare l’intervento di altri Paesi dell’Alleanza?
Una delle prime cose che insegnano nelle scuole di guerra è che quando è in atto un conflitto nessuna risposta è mai automatica: nessun Paese scende “automaticamente” in guerra, ma lo fa sempre dopo una lunga e complessa valutazione dei rischi da correre, dei vantaggi che potrebbe eventualmente ottenere e degli obblighi che non potrebbe eludere. Detto ciò, se soldati francesi venissero uccisi dai russi in una missione decisa dalla sola Francia e concordata bilateralmente con Kiev non credo ci sarebbero i presupposti per far scattare un intervento della NATO, che ricordo essere una alleanza difensiva che pone al centro l’integrità del territorio degli stati membri aggrediti da una potenza nemica.
Perché?
Primo: l’Ucraina non è un Paese della NATO, quindi non dovrebbe scattare il famoso “articolo cinque”. Secondo: quella di mandare truppe sarebbe un’iniziativa esclusivamente francese, che attualmente non sembra essere concordata con altri Paesi dell’Alleanza Atlantica e neppure con la NATO in quanto tale. Come è già accaduto in passato in Ciad, in Mali o in Libia, quando i soldati transalpini sono stati attaccati non è mai scattato l’intervento NATO, e aggiungerei giustamente. C’è una sola eccezione, ma si tratta di un caso puramente teorico: vale a dire se la Russia, prendendo a pretesto la presenza di truppe combattenti francesi in Ucraina e magari rinforzando il concetto con le prove che queste stanno direttamente intervenendo contro truppe russe, decidesse in risposta di attaccare una nazione della NATO. Una piccola azione di ritorsione sarebbe certamente nelle capacità operative di Mosca. Tutt’altra cosa invece pensare di iniziare un conflitto, anche se localizzato e limitato con la NATO. È infatti innegabile che malgrado i proclami iniziali e le minacce attuali Mosca sta facendo una gran fatica a domare la resistenza ucraina e la possibilità di arrivare a un pari è tutt’altro che esclusa. Immaginarsi di rilanciare continuando la guerra in Ucraina e contemporaneamente aprire anche un fronte – anche se limitato – con la NATO. Ci sono modi migliori per suicidarsi.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Carmine Masiello ha dichiarato, in un’intervista al Corriere, che le forze armate italiane hanno bisogno di un rinnovamento radicale. Il nostro esercito sarebbe pronto ad affrontare un conflitto convenzionale?
No. E il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito ha pienamente ragione su tutto: ha detto finalmente in pubblico quello che nell’Esercito si dice da molti anni, cioè che il mondo in cui credevamo di vivere che non esiste più. Il mondo della globalizzazione, quello, cioè, del “secolo americano” in cui si sarebbero dovute affrontare solo crisi locali, tra paesi falliti o signori della guerra. Quelle per le quali non si doveva neppure impegnare la parola “guerra”, ma la più tranquillizzante definizione di “operazioni per il mantenimento della pace”. Ebbene oggi anche l’uomo della strada si è accorto che il clima è completamente cambiato; il mondo unipolare non è mai nato e si sta pian piano manifestando un magmatico presente multipolare dove emergono potenze come la Cina, l’India, i BRICS e dove altre potenze, come la Federazione russa, lottano per mantenere o riguadagnare un posto di primo piano. Il Gen. Masiello ha solo ricordato a tutti che questo mondo impone a ogni Paese di poter contate su un sistema di difesa militare adeguato, pronto, reattivo e credibile. Per questo è indispensabile muoversi in direzioni diverse; verso la tecnologia, certo, con gli investimenti, sicuro, ma anche e soprattutto rimettendo l’uomo, il soldato, al centro
Cosa intende?
Occorre ripensare alla necessità di disporre di artiglieria, carri armati, blindati, sistemi contraerei e altro, ma soprattutto bisogna costruire un esercito che abbia soldati, non geometri, geologi, cuochi… servono uomini e donne addestrati al combattimento. Masiello, da primo responsabile dell’efficienza dell’esercito ha parlato di questo, indicando anche le vie da percorrere e i tempi ristretti che si hanno a disposizione. Un discorso chiaro, onesto, bilanciato e ineludibile che personalmente ho molto apprezzato.
Se è vero che all’Italia servono soldati potrebbe tornare l’obbligo di leva, inattivo dal 2005?
No, non credo. Ma la guerra in Ucraina ha dimostrato che in caso di un conflitto simmetrico e convenzionale un esercito professionale non regge a lungo. In questa prospettiva ripensare a parole antiche come “mobilitazione”, o “guardia nazionale” iniziano ad avere un senso non solo teorico. Credo che l’Italia oggi, in tempo di pace, debba e possa organizzarsi per avere un piccolo esercito professionale e una riserva composta da una sorta di “guardia nazionale” all’americana. L’unica alternativa sarebbe la reintroduzione della leva obbligatoria: ma sarebbe un suicidio politico che è davvero troppo chiedere.
Come si troveranno decine di migliaia di soldati disposti a far pare di una riserva?
Prima di tutto si devono definire le esigenze organiche di questo “esercito di riserva” e quindi stabilire le modalità di reclutarlo senza necessariamente ricorrere all’obbligo. È quindi inevitabile parlare di incentivi economici, di vantaggi professionali o di premi per chi si arruola nella “riserva”, ad esempio con punteggi preferenziali per i concorsi nella Pubblica Amministrazioni o incentivi previdenziali o facilitando l’accesso ai prestiti bancari per la prima casa o cose del genere.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Carmine Masiello parla anche di “valori”…
Anche in questo caso c’è da dire “Era ora”! Fino ad oggi il concetto di difesa in Europa è stato interpretato in modo esclusivamente economico: paghiamo ed otteniamo in cambio sicurezza. Si tratta di un paradigma falsato e pericolosa: i soldi sono necessari, certo, ma non sono sufficienti. Occorre che la collettività rifletta davvero sui valori che la tengono insieme, valori come democrazia, solidarietà, libertà e pluralismo e che quindi si chieda quanto è disposta a pagare per preservarli e non parlo solo di denaro, ma di difenderli anche, se necessario, combattendo. D’altra parte è questo che indica la costituzione quando definisce “sacro” il dovere di ogni cittadino di difendere la Patria.
(da Fanpage)

This entry was posted on sabato, Maggio 4th, 2024 at 19:54 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SONDAGGIO TECNE’: CALA FDI, CRESCE IL PD
VERGOGNA A STELLE E STRISCE: LA STORIA DI MATTEO FALCINELLI, STUDENTE ITALIANO DI 25 ANNI TORTURATO DALLA POLIZIA A MIAMI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA