Destra di Popolo.net

ANIMA LUCANA E DNA BRITISH, IL MINISTRO ALLA SALUTE SORPRESA PER TUTTI

UN NEW NORMAL DAL PROFILO NOVECENTESCO DIVENTATO PILASTRO STIMATO ALL’ESTERO PER LA SUA RISPOSTA ALLA PANDEMIA

Profetico fu il suo amico Gianni Cuperlo, già  compagno di partito, che in un sottopalco di una festa di Articolo Uno, fine estate 2019, all’ex mattatoio del Testaccio, lo incalzò a bruciapelo. “Roberto”, disse, “ti devo chiedere una cosa importante”. E all’evidente interesse del ministro alla Salute di fresco incarico, replicò serafico toccandosi il fianco: “Ho un doloretto qui, che mi consigli?”, tra le risate bonarie dei presenti.
Gratificante è stata di recente Angela Merkel, che sconsigliando ai connazionali i viaggi nell’Europa sferzata dal Covid, ha sorpreso non pochi elogiando l’Italia, fuor di stereotipo ‘bella ma casinista’, anzi uno dei posti “non a rischio” laddove “si agisce con grandissima cautela”.
La nomina insperata in un governo insperato, chimera giallorossa nata sulle ceneri dei “pieni poteri” di Matteo Salvini, e la ‘laurea honoris causa’ conferita dalla cancelliera dottoranda in chimica quantistica per la tenuta insperata in un contesto disperato.
Un sottopalco e la Merkel. Lo stupore e la cautela. Ecco, in un anno, i due poli di Roberto Speranza, il ministro della Salute ai tempi della grande pandemia.
Tra lo stupore di tutti arriva al giuramento del Conte 2, agosto 2019, esponente del piccolo LeU, sostanzialmente a digiuno di camici, corsie, farmaci. Ma non importa. Anche se a chi, come Gad Lerner gli chiederà  se abbia dovuto fare un “corso accelerato” in virus ed epidemie, risponderà  che “la sanità  è stata una passione” e “da sempre”, Speranza, già  rappresentante di istituto al “Galileo Galilei” di Potenza, ultimo segretario della Sinistra giovanile, creatura diessina che nel post Bolognina aveva preso il posto della più gloriosa Fgic, laureato in scienze politiche alla Luiss, un breve periodo alle risorse umane della Barilla, insomma non proprio un esperto di sanità , crede “nel primato della politica” sui tecnici.
Politica versus tecnica. Antipasto ideologico e un po’ nemesi di un conflitto che nei mesi pandemici scorrerà  carsico nelle istituzioni per emergere in superficie più volte, drammatico e inevitabile.
Tanto che ai tecnici il ministro dovrà  affidarsi e ricorrere, necessariamente. Contro il diabolico virus i due pilastri fondativi del suo mandato, l’articolo 32 della Costituzione – a cui ricorre come a un mantra — e il Sistema sanitario nazionale, non sono sufficienti.
Persino la battaglia, vinta, sull’abolizione del superticket diventa purtroppo trascurabile. Con migliaia di morti al giorno, le immagini tragiche delle bare di Bergamo, il lockdown, sono ben altre le decisioni da prendere.
“Nell’emergenza — racconterà  — ho conosciuto persone straordinarie, da Ippolito a Brusaferro a Rezza, e altri con cui si è creata un’amicizia, direi quasi un’intimità , di quelle che dureranno tutta la vita”.
Amici per la vita che si aggiungeranno a quelli della politica, degli anni pre-pandemia. Pier Luigi Bersani, suo mentore, ovviamente, ma per ragioni anagrafiche soprattutto Enzo Amendola e Peppe Provenzano, compagni nella Sinistra giovanile, e ora colleghi ministri, “con la stessa cultura politica”, anche se in partiti diversi.
Dettaglio questo, non da poco, considerato che nel Partito democratico, abbandonato in polemica con Matteo Renzi nel 2017, Speranza non era proprio un corpo estraneo. Tutt’altro.
È proprio nel Pd che sorprende in parecchi quando nel 2009 sbanca le primarie per il segretario regionale della Basilicata piazzandosi davanti a due eminenze locali, il sindaco di Matera Salvatore Adduce, e l’ex segretario regionale della Margherita e più volte assessore, Erminio Restaino.
È tra lo stupore di molti deputati dem, che Pier Luigi Bersani, per il quale Speranza aveva curato le primarie vittoriose dell’anno prima, lo impone a capogruppo alla Camera e chiede il “voto per acclamazione” per il “giovane di lungo corso”, spaccando il partito.
Dieci giorni dopo, in quel drammatico marzo del 2013, dopo la “non vittoria” del suo mentore alle politiche, arriveranno i celebri “101” del Capranica e la stroncatura di Romano Prodi al Quirinale. “Una ferita che sentiamo ancora sulla pelle” – confesserà  anni dopo a Vittorio Zincone – “Io in modo particolare. Non credo che si rimarginerà  facilmente”.
E’ la politica a costringerlo a dare ascolto al suo cocktail genetico: anima lucana e dna british — è inglese suo fratello, Peter, e la madre; ha un cugino, Nick, già  collaboratore del premier (laburista) Gordon Brown.
A indurlo a parlare poco, e con grandissima prudenza. Ed è proprio nella declinazione in infinite sfumature di una delle quattro virtù cardinali della morale occidentale, nella “retta norma dell’azione” decantata da Tommaso d’Aquino, che si esplicita la gestione dell’emergenza di Speranza.
Cautela, precauzione, attenzione. E ancora: “Dobbiamo dire la verità ”; “Il pericolo non è scampato”; “Ci aspettano mesi ancora difficili”.
Questo nelle dichiarazioni ai media, mentre non è un mistero che nelle segrete stanze del Comitato tecnico scientifico, o in sede di governo, Speranza abbia tenuto ferma la barra sulla massima prudenza, fino a essere percepito come un ‘frenatore’.
“Lo so che sono dipinto come quello più rigido.”- confessa in un colloquio, uno dei pochi, di quei giorni – “Ma proprio perchè sono il ministro della Salute mi sento in obbligo di essere severo. Non voglio ingannare nessuno”.
E non ingannare nessuno implica anche scomparire e non rilasciarle del tutto le interviste, come è accaduto nei due mesi neri di marzo e aprile, con il picco di contagi e decessi e il Paese bloccato dal lockdown.
D’altra parte, è lui stesso a teorizzarlo, definendosi “novecentesco”, refrattario a social o comparsate nei tg. Meglio lavorare nell’ombra, telefonare a tutti gli esponenti dell’opposizione prima di decidere la zona rossa di Codogno, mediare, e limitarsi a gioire col suo staff negli uffici ministeriali romani di Lungotevere Ripa, mostrando il cellulare con il pezzo sul New York Times del Nobel all’Economia Paul Krugman.
Dal titolo che vale più di mille tweet: “Perchè l’America di Trump non può essere come l’Italia?”.
Insomma, assodato che il personaggio ha un profilo decisamente ‘new normal’, un quarantenne con due figli sposato con moglie conosciuta a 16 anni,a questo punto il pericolo è di farne un ‘santino’. Ma pur sfumate in questa atmosfera sobria e responsabile, le decisioni controverse non sono mancate, come quella di chiudere immediatamente i voli con la Cina, con l’effetto di non controllare i flussi in entrata e uscita via terra o via mare.
O la tendenza a scegliere la via più dura, quindi paradossalmente meno coraggiosa, come nella difesa della chiusura a oltranza, a fronte di un panorama economico in via di disfacimento.
“Non so se rifarei tutto”, ha anche confessato, ma chi potrebbe sostenere il contrario al cospetto di un evento inaspettato e inedito come una pandemia? Anche se in verità  un cambio di tendenza si è avuta quest’estate, con il nostro a rassicurare “che non ci sarà  un nuovo lockdown” e a mettere la faccia sulla riapertura delle scuole.
Ora che, come sostiene lo stesso, siamo nell’“ora della resistenza al virus”, con mezza Europa contaminata di nuovo e la seconda ondata purtroppo alle porte, non resta che sperare che il paradigma speranziano regga.
Che la cura da lui annunciata “vicina” lo sia per davvero. E che il ministro della cautela e dello stupore possa tornare all’Olimpico dov’è abbonato a tifare Roma (il suo amato Totti difficile che possa tornare a goderselo).
A strappare sulla politica, per dire, su temi pre-pandemici come lo Statuto dei lavoratori o il Jobs Act. O sul Mes, che garantirebbe 20 miliardi per l’agognato modello territoriale di sanità .
Vorrebbe dire che “new normal” saremmo tornati a essere tutti noi.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on domenica, Ottobre 4th, 2020 at 21:35 and is filed under sanità. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL CORPO NUDO E SESSUALIZZATO DELLE DONNE (E DEGLI UOMINI) NON FA PIU’ VENDERE
DAVIDE CASALEGGIO DIFFIDATO DAL M5S, ORA L’ADDIO E’ VICINO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.874)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (172)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PIANTEDOSI BLOCCATO IN AEROPORTO IN LIBIA, ACCUSATO DI INGRESSO ILLEGALE, DICHIARATO PERSONA NON GRADITA ED ESPULSO
    • ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA: A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI
    • NAZI IN DOPPIOPETTO: DOPO CHE I SERVIZI SEGRETI TEDESCHI HANNO CLASSIFICATA AFD “PARTITO CHIARAMENTE ESTREMISTA”, LA FORMAZIONE POLITICA HA AMMORBIDITO LA LINEA, MA STA PERDENDO VOTI
    • DA BRUXELLES ARRIVANO NUOVE BACCHETTATE PER GIORGIA MELONI: IL “REPORT UE 2025 SULLO STATO DI DIRITTO” RIMPROVERA ALL’ITALIA I MANCATI PROGRESSI SULLE RACCOMANDAZIONI ESPRESSE LO SCORSO ANNO, IN PARTICOLARE SULLE NORME PER REGOLARE IL CONFLITTO D’INTERESSE E LE LOBBY, COMPRESA L’ISTITUZIONE DEL REGISTRO NAZIONALE
    • LA MOZIONE DI SFIDUCIA A VON DER LEYEN TOGLIE IL VELO AI PARTITI EUROPEI: I SOCIALISTI, FORMALMENTE DENTRO L’ALLEANZA URSULA, SI ASTENGONO E MINACCIANO DI MOLLARE LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE, MENTRE FRATELLI D’ITALIA VOTERÀ CONTRO
    • PUTIN, UN GRAN “SUICIDATORE” – DA QUANDO MOSCA HA INVASO L’UCRAINA, IN RUSSIA SI SONO VERIFICATE ALMENO 60 MORTI “SOSPETTE” TRA FUNZIONARI MILITARI E OLIGARCHI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA