Destra di Popolo.net

ANNUNCI DI CARTA: LA CASTA DI INDIGNA, MA NON SI TAGLIA

DAI BILANCI DEI GRUPPI AI RIMBORSI ELETTORALI, DAI VITALIZI ALLE INDENNITA’: SOLO PROMESSE GRIDATE E MAI MANTENUTE

Assecondare e seguire l’onda dello sdegno e della rabbia popolare.
A parole.
L’essenziale, per la Casta, è annunciare. Poi si vedrà .
A cicli ormai regolari, gli scandali della mala-politica generano un flusso verbale della politica che vuole “autoriformarsi”, addirittura rinunciare ai soldi pubblici di multiforme provenienza, dai rimborsi elettorali ai vitalizi. I fatti, però, dove sono?L’ultima, clamorosa finta dei partiti riguarda il copioso fiume di danaro ai gruppi parlamentari.
Galeotto, ovviamente, l’incredibile caso della regione Lazio.
In barba a tutte le centinaia di promesse di “trasparenza, trasparenza, massima trasparenza”, tra Palazzo Madama e Montecitorio si sta consumando la guerra dell’autodichia.
Che cosa è, l’autodichia? È il principio dell’auto-giurisdizione degli organi costituzionali.
E così, in nome dell’autodichia, al Senato non vogliono bilanci online e certificati da società  esterne.
Sergio Rizzo se n’è occupato ieri sul Corriere della Sera. Bilanci segreti su 22 milioni di euro ai gruppi.
La politica, però, ha risposto ancora una volta con l’annuncio di voler provvedere presto. Strepitoso il titolo di un’agenzia di stampa: “Bilancio gruppi: Senato pensa a trasparenza”.
Per l’occasione il pensatore che promette si chiama Paolo Franco ed è della Lega, partito decimato nei sondaggi dal caso Belsito.
Dice Franco: “Nel solco dell’orientamento già  manifestato con la decisione di accogliere l’ordine del giorno, sono certo che il principio della rendicontazione e della pubblicità  sarà  presto introdotto nell’ordinamento dell’assemblea parlamentare”.
Il senatore leghista fa riferimento a un ordine del giorno approvato il primo agosto scorso. Nello stesso giorno, però, venne anche bocciato un odg per la trasparenza e la pubblicità .
Sono gli intrugli della Casta.
Anche alla Camera si è verificata la stessa storia. Controlli esterni prima bocciati poi introdotti.
Oggi il voto decisivo a Montecitorio. In merito ai controlli, però sui partiti, va segnalata una veemente uscita di Pier Ferdindando Casini nel febbraio scorso.
Allora, l’onda da cavalcare era lo scandalo di Luigi Lusi, tesoriere della defunta Margherita poi finito in carcere.
L’Udc proclamò di volere bilanci trasparenti per tutti con l’intervento della Corte dei conti. Da quando, nel 2007, è uscita la prima edizione della Casta di Rizzo e Stella, la Seconda Repubblica si è riformata solo in titoli, sommari e occhielli di giornali oppure nella propaganda televisiva.
Limitando il perimetro della ricerca al governo tecnico si scopre che tutti sono scesi in campo per tagliare i fondi alla politica.
Il primo è il capo dello Stato Giorgio Napolitano. In primavera quando il Movimento 5 Stelle ha fatto boom nelle urne amministrative, l’allarme per “l’autoriforma della politica” è scattato finanche al Quirinale.
Ma già  prima, con l’affaire del tesoriere leghi-sta Francesco Belsito, il Colle era preoccupato.
Dal Sole 24 Ore del 5 aprile: “Napolitano: ora una legge per partiti più trasparenti. Il capo dello Stato chiede un’iniziativa del Parlamento”.
Gianfranco Fini, presidente della Camera e terza carica dello Stato, segue a ruota. La Repubblica del 17 aprile: “La politica balla sul Titanic dimezzare subito i rimborsi”. Fini immagina uno scatto di reni di cui a oggi non si ha notizia: “Qui si balla sul Titanic, se vogliamo restare in clima da centenario del naufragio. Serve uno scatto di reni”.
Da film della migliore commedia italiana questo titolo della Stampa del 10 aprile: “Soldi ai partiti: ‘Domani si cambia’”.
Un evento. Deciso in questo modo: “Vertice telefonico tra Alfano, Bersani e Casini”. È commovente immaginarsi i tre segretari collegati tra di loro in viva voce sancire solennemente la svolta.
Sette giorni dopo, però, la Repubblica dà  conto di quest’altra decisione dei tre segretari di ABC, l’acronimo della strana maggioranza che sostiene il governo di Mario Monti: “Drammatico cancellare i fondi ai partiti. Il no di Alfano , Bersani e Casini”. Meglio dimezzarli.
Per la cronaca, il sì ai tagli arriva il 24 maggio.
Con questo sunto del Corriere della Sera, il 25: “Rimborsi ai partiti, primo sì ai tagli. Ma si dimezzano solo per quest’anno. Via libera con mal di pancia bipartisan e molte assenza nel Pdl”.
Votano contro Idv e Lega che invece chiedono l’azzeramento.
Il dimezzamento è da 182 a 91 milioni di euro.
Travestito da rimborso elettorale, continua a vivere il principio del finanziamento pubblico ai partiti, nonostante il referendum che lo bocciò nel 1993.
Il Pd è uno dei più fieri sostenitori del dimezzamento, con dichiarazioni grottesche. Dal Corriere della Sera del 25 aprile: “Rimborsi, la proposta Pd ‘Vanno dimezzati subito, la politica tiri la cinghia’”.
Con la bellezza di 91 milioni di euro. Salute.
Chi invece non ha le idee chiare è il segretario del Pdl Angelino Alfano. Con i colleghi segretari dell’inciucio vara il taglio a metà , ma il 10 aprile rilascia un’intervista al Corriere della Sera. Titolo: “Alfano: alle forze politiche contributi con il meccanismo del 5 per mille”. Ancora: “Ci stiamo lavorando, dobbiamo fare presto, prestissimo e bene”.
Concetto diverso il 22 aprile sul Giornale amico: “Alfa-no spiazza l’antipolitica : ‘Rinunciamo ai finanziamenti’”.
L’enfasi è d’obbligo: “La mossa del segretario Pdl e di Berlusconi: ‘Primo partito ad azionariato popolare e senza denaro pubblico’”.
Chissà  che fine ha fatto il progetto? Sempre dal Giornale, ampio spazio il 21 aprile alle promesse di un altro grande annunciatore: Renato Schifani, presidente del Senato e seconda carica dello Stato.
Il quotidiano di Sallusti offre una versione dura, quasi violenta dello sdegno di Schifani: “E Schifani bacchetta i partiti: ‘Regole certe sui soldi pubblici’”. Ovviamente il presidente del Senato si premura di chiedere “un percorso veloce che veda la riduzione dei finanziamenti pubblici ai partiti. Il Parlamento fissi regole e principi affinchè il denaro pubblico venga utilizzato solo per fini elettorali e politici”. Sono passati cinque mesi dal “percorso veloce” e il Parlamento ancora resiste ai controlli esterni.
Fini e Schifani si sono mossi anche in coppia, all’unisono.
Dal Messaggero del 12 dicembre 2011: “Parlamentari, Fini e Schifani ‘Tagliamo subito gli stipendi’”.
Anche qui, il richiamo è legato a un verbo di velocità : “I presidenti delle Camere accelerano: osserveremo il rigore”.
Magari, nel frattempo, avranno istituito anche un punto permanente di osservazione del rigore.
Declamano i due: “Come dimostrano anche le recenti decisioni autonomamente assunte dal Senato e dalla Camera, sulla nuova disciplina dei vitalizi, il Parlamento è pienamente consapevole dell’esigenza di dar vita ad atti esemplari”.
Dopo quasi dieci mesi, la politica è sempre “pienamente consapevole” dei tagli da fare.
L’importante è che non li faccia a sua insaputa.

Fabrizio d’Esposito
(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on martedì, Settembre 25th, 2012 at 23:03 and is filed under la casta. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« REGIONE SARDEGNA: RINVIATI A GIUDIZIO PER PECULATO 19 CONSIGLIERI
REGIONE VENETO, MORALITA’ LEGHISTA: AI 60 CONSIGLIERI UN “FUORI BUSTA” DA 2100 EURO AL MESE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.967)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (263)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • REGIONALI TOSCANA, VINCE CON DISTACCO IL CAMPO LARGO: GIANI RIELETTO CON UN DISTACCO AUMENTATO DALL’8% AL 13% RISPETTO AL PASSATO
    • DALLA PASSIONE PER LA STORIA DELL’ARTE AL TUFFO SOCIAL NEL FIUME ARNO
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “MI ATTACCANO PERCHE’ I GIOVANI MI SEGUONO, MA NON MI INTERESSANO LE CANDIDATURE”
    • “RICONOSCI LA PALESTINA!”: CHI SONO I DUE DEPUTATI ISRAELIANI CHE HANNO INTERROTTO IL DISCORSO DI TRUMP ALLA KNESSET
    • SCONTRI ALLA MANIFESTAZIONE DELLA “FALANGE ESPANOLA”, PARTITO FASCISTA ANCORA LEGALE IN SPAGNA, A VITORIA, NEI PAESI BASCHI
    • “NELLA MANOVRA MANCA LA PAROLA CRESCITA”: IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA EMANUELE ORSINI SGANCIA SILURI CONTRO GIORGIA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA