ATLANTIA, LA CONSOB INDAGA SUGLI SCAMBI DEL TITOLO E INVITA IL GOVERNO A EVITARE INTERVENTI SCOMPOSTI A BORSE APERTE
ANOMALIE NELLA CONTRATTAZIONE FAVORITE DAGLI ANNUNCI DEL GOVERNO?… ALL’ESAME CHI HA MOSSO I TITOLI IN QUESTI GIORNI
Atlantia, holding che controlla Autostrade per l’Italia, prova a rialzare la testa all’indomani del
tonfo in Borsa, con il titolo che ha perso il 22,24% a causa dell’annuncio da parte del governo di volere revocare la concessione alla società , dopo il crollo di un tratto del Ponte Morandi a Genova.
In giornata il titolo, sospeso anche per eccesso di rialzo, sale di oltre sei punti, e termina con un guadagno dello 5,68% a 19,34 euro scontando probabilmente la maggiore cautela trapelata ieri sera sulla possibile revoca dell’accordo
La Consob intanto ha avviato accertamenti sull’operatività sul titolo Atlantia, allo scopo di capire chi ha mosso il titolo in questi giorni, se gli scambi sono stati diffusi o concentrati e se i movimenti sono stati coerenti rispetto ai flussi informativi.
Il monitoraggio, riferiscono fonti vicine all’authority, è partito lo scorso 14 agosto. Ieri, inoltre, secondo le indiscrezioni riportate da “Messaggero” e “Stampa”, la Consob avrebbe preso contatto con esponenti del governo invitando a moderare i toni, ad evitare interventi “scomposti” a Borsa aperta ed agire nel rispetto delle procedure.
(da agenzie)
Leave a Reply