BIGNAMI RILANCIA ACCUSE CONTRO IL QUIRINALE (LA FONTE E’ BELPIETRO, IL CHE E’ TUTTO DIRE): “C’E’ UN PIANO PER FAR CADERE MELONI”. LA REPLICA INDIGNATA: “E’ RIDICOLO”
GLI ESPERTI IN ATTENTATI SENZA ATTENTATORE E IN COMPLOTTI INVENTATI ORA ATTACCANO MATTARELLA, LE OPPOSIZIONI ATTACCANO IL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA DI FDI CHE HA ABBOCCATO ALL’AMO
Un clima di “sorpresa e incredulità” si sarebbe diffuso al Quirinale a seguito delle recenti affermazioni di Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera. In una nota ufficiale, il Colle ha voluto esprimere il proprio stupore per le dichiarazioni del politico riguardo a presunti complotti mirati a minare la fiducia nella Presidenza della Repubblica: “Al Quirinale si registra stupore per la dichiarazione del capogruppo alla Camera del partito di maggioranza relativa, il quale sembra dar credito a un ennesimo attacco alla Presidenza della Repubblica che sfocia nel ridicolo”, si legge nella nota.
Cosa è successo
Bignami, in un intervento che ha sollevato non poche polemiche, ha chiesto infatti pubblicamente alla presidenza della Repubblica di smentire un articolo de La Verità, che sostiene che alcuni consiglieri del presidente sarebbero in cerca di opportunità per ostacolare la premier Giorgia Meloni: “Secondo quanto riportato, ci sarebbero addirittura valutazioni sulla possibilità di alleanze alternative contro il nostro governo”, ha dichiarato Bignami.
Il cuore delle accuse riguarda un consigliere del Quirinale, Francesco Saverio Garofani, menzionato nell’articolo come parte di un presunto piano per “destabilizzare Meloni e impedirle di portare a termine il suo mandato”: Garofani, come riportato nell’articolo, avrebbe affermato che “un anno e mezzo non basta
per trovare qualcuno che metta insieme il centrodestra” e che sarebbe necessario “uno scossone provvidenziale”.
L’articolo, firmato dal direttore Maurizio Belpietro, parla di un’idea di “grande lista civica nazionale”, un tentativo di riprodurre successi passati di coalizione fra le forze politiche. Proprio su questo, Bignami ha sottolineato “l’importanza di una pronta smentita da parte del Quirinale”, evidenziando come tali insinuazioni possano minare la credibilità del ruolo istituzionale: “Confidiamo che queste ricostruzioni siano smentite senza indugio in ossequio al rispetto che si deve per l’importante ruolo ricoperto dovendone diversamente dedurne la fondatezza”, ha avvertito il capogruppo.
Pd: “Inaccettabili le parole di Bignami, Meloni prenda le distanze”
Chiara Braga e Francesco Boccia, capigruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati e al Senato, insieme a Nicola Zingaretti, capodelegazione del Pd al Parlamento Europeo, hanno espresso forti critiche nei confronti delle recenti dichiarazioni di Bignami e della risposta di Belpietro al Quirinale. In una nota, hanno definito “inaccettabili le parole del capogruppo Bignami e intollerabile la replica di Belpietro”. Hanno poi aggiunto che “una bufala ripetuta più volte non diventa una notizia” e hanno affermato che cercare di giustificare queste affermazioni dietro la libertà di stampa è un “stratagemma” che non scusa il direttore dal responsabile di aver esposto una narrazione “ridicola e fantasiosa”.
Infine, hanno chiesto alla premier Meloni di prendere una posizione chiara, sottolineando che, essendo direttamente coinvolta in questa vicenda e poiché si attacca “la più alta e più
cara istituzione del paese”, è necessario che prenda le distanze da queste “affermazioni false” che potrebbero innescare un conflitto senza precedenti tra i vertici dello Stato.
Avs: “Attacco Bignami al Quirinale inquietante, FdI porga le scuse”
“Galeazzo Bignami parla solo quando la presidente Meloni decide e approva. Per questo il suo attacco al Quirinale è ancora più inquietante: mira a delegittimare la figura del presidente Mattarella, una figura di garanzia e di equilibrio istituzionale apprezzata da tutti gli italiani”, ha dichiarato il deputato di Alleanza verdi e sinistra e co-portavoce di Europa verde, Angelo Bonelli, in una nota: “Siamo di fronte all’ennesimo episodio complottista che tenta di gettare ombre sul Colle per fini politici. È un comportamento gravissimo da parte del capogruppo della maggioranza, che dovrebbe essere il primo a difendere il rispetto delle istituzioni repubblicane”, ha aggiunto il parlamentare.
Bonelli ha poi concluso: “Rivolgo la mia piena solidarietà al presidente Mattarella, la cui autorevolezza e ruolo è riconosciuta da tutta la popolazione italiana. Alla luce di quanto accaduto, Fratelli d’Italia deve porgere le sue scuse al Quirinale, perché non è tollerabile che la più alta carica dello Stato venga trascinata dentro la propaganda di partito. Queste accuse infondate avvelenano il clima democratico e vanno respinte con fermezza”.
(da Fanpage)
Leave a Reply