Destra di Popolo.net

CARMINATI: “TORNERO’ DA RE A ROMA”

LE INTERCETTAZIONI IN CARCERE A PARMA DEL “ER CECATO”, CAPO DI MAFIA CAPITALE

Con la mano sinistra mima il gesto di colpire, e dice: «Tranquilli, tanto qui la “cosa” andrà  a finire con una cantonata».
La “cosa”, come la chiama Massimo Carminati, nella malavita conosciuto come “er Cecato” o “er Pirata”, è il processo a “mafia Capitale”. In cui Carminati è accusato di essere il capo della nuova organizzazione criminale romana che fino a pochi anni fa è andata a braccetto con politici di destra e di sinistra.
In carcere l’ex terrorista dei Nar si comporta da padrone, pur usando modi felpati come i grandi capimafia sanno fare.
E lo stato di detenzione non influisce sul suo potere anche all’esterno. Parla di politica e dei politici, di come si “aggiusterà ” il suo processo. Dei costruttori romani. E si confida con un boss palermitano di Cosa nostra vicino al latitante Matteo Messina Denaro.
Misteri dell’organizzazione carceraria che mette insieme due elementi pericolosi di mafie contigue.
Questa pubblicata da l’Espresso è la storia di “mafia Capitale” dopo mafia Capitale. Ovvero, dopo gli arresti che fecero tanto clamore.
Ed è il racconto di come “er Cecato” ancora riesca a impartire ordini e si comporti esattamente come quando a Roma era lui la legge.
Le intercettazioni svelano i piani politici e giudiziari di Carminati. “Er Cecato” è tanto sicuro che riuscirà  a togliersi dai guai da mostrarsi sereno e pacato.
Guardarlo attraverso i monitor che proiettano la sua immagine nella grande aula bunker di Rebibbia durante le udienze è come rivedere le sembianze e i movimenti di importanti capimafia di Cosa nostra: Pippo Calò o Michele Greco. Sarà  una coincidenza o forse una volontaria imitazione.
Sta di fatto che con questa calma apparente Carminati ha seguito dalla sua cella anche la campagna elettorale che ha portato ad eleggere il nuovo sindaco di Roma Virginia Raggi e i consiglieri comunali.
La televisione gli ha mostrato le azioni e le dichiarazioni dei candidati, i loro programmi elettorali, ma anche gli scontri e le accuse politiche che si sono scambiati. E non ha fatto una piega quando qualcuno di loro ha parlato di “mafia Capitale”. Anzi, è apparso perfino deluso che non siano stati fatti affondi precisi, da parte dei politici, su questa realtà  criminale infiltrata nella pubblica amministrazione.
«La “cosa” scema, perchè ormai i commenti so’ finiti…», dice “er Cecato” ad uno dei familiari che lo va a trovare in carcere.
La conversazione è regolarmente intercettata e depositata agli atti del processo. Carminati ascolta i commenti dei politici su “mafia Capitale” e non riesce a darsi pace fino a quando sbotta: «La vera cupola a Roma sono i costruttori».
La bomba “er Cecato” la sgancia così. Senza aggiungere nulla. Senza dare una spiegazione all’interlocutore che però comprende il messaggio.
Il modo con il quale «è stato cacciato il sindaco» viene rimarcato nei discorsi fatti in carcere da Massimo Carminati, che però non usa per l’ex primo cittadino Ignazio Marino parole di elogio.
Si comprende che non stima questo medico prestato alla politica. I retroscena li apprende dalla lettura di due quotidiani che acquista ogni giorno.
Sono due giornali che hanno solo la cronaca nazionale, perchè quella locale è vietata dal regolamento penitenziario per i detenuti al 41 bis.
«Appena esco (dal carcere, ndr) voglio scrivere un libro su tutta questa storia», dice Carminati parlando con i familiari, e aggiunge: «Voglio raccontare i veri re di Roma», perchè «i giornali hanno creato il mostro».
È felice se lo si definisce terrorista nero, neo fascista, e quindi essere accusato di banda armata, ma non sopporta l’accusa di associazione mafiosa
Dalla sua cella osserva Roma, la studia, e vuole tornare a “governarla” presto.
Si intuisce quando Massimo Carminati parla con uno dei familiari e critica l’azione dei magistrati: «All’inizio avevano preso una direzione, e invece adesso la “cosa” gli sta anda’ più da un’altra parte. Mo stanno impicciati».
Per questo motivo ipotizza che potrebbe essere assolto, «e una volta libero vado avanti per st’autostrada». L’autostrada alla quale si riferisce non è certo quella della riabilitazione.
Le intercettazioni in carcere riescono a catturare ciò che il capo di “mafia Capitale” vorrebbe tentare di nascondere agli inquirenti.
Capita spesso a Carminati durante lo svolgimento dell’inchiesta giudiziaria di volere sfuggire alle microspie. Quando però pensa di esserne al riparo ecco che invece le sue conversazioni sono sotto tiro e catturate dagli investigatori.
E così che vengono registrate le sue migliori affermazioni che hanno aiutato gli inquirenti, e quindi l’accusa.
Affermazioni che ci riportano alla realtà  criminale romana e a misurare l’ego di questo ex neofascista che si vanta spesso delle sue azioni nella malavita romana, dei suoi trascorsi accanto alla Banda della Magliana che era collegata con i boss palermitani di Cosa nostra. Ed ecco come la mafia siciliana ritorna prepotente e silenziosa in questa storia.
La scena registrata dal Gruppo operativo mobile della polizia penitenziaria si svolge fra le mura del super carcere di Parma.
Carminati parla con uno dei suoi tre “coinquilini”, come chiama i componenti del gruppo di socialità  con i quali trascorre la giornata.
Appartato in un angolo, si confida con il detenuto più importante del gruppo, si tratta di Giulio Caporrimo, è un boss di Cosa nostra a Palermo, capo della famiglia mafiosa di San Lorenzo, fedelissimo dei Lo Piccolo, ma soprattutto del latitante Matteo Messina Denaro.
Indagini dei carabinieri di Palermo, che hanno portato cinque anni fa all’arresto di Caporrimo, lo indicano come il referente a Palermo del ricercato trapanese.
Uno dei pochi con il quale lo stragista avrebbe avuto contatti fino al 2011.
Adesso Caporrimo trascorre le ore di socialità  con Carminati, entrambi sono al 41 bis, e “er Cecato” intuendo il peso mafioso del palermitano – e non pensando di essere intercettato – gli confessa il suo passato e il suo presente: «Quando avevo 16 anni andavo in giro armato di pistola, quando poi i miei amici sono tutti morti ammazzati, io mi sono specializzato in quello che loro (i pm della procura di Roma, ndr) dicono e mi accusano, ma non hanno capito che gli piscio in testa se voglio».
Caporrimo, come sottolineano gli investigatori nella relazione depositata agli atti del processo, non commenta quanto detto dal suo compagno di cella. Rimane in silenzio. Per dirla con una massima siciliana «la migliore parola è quella che non si dice».
Questa “dichiarazione” che Carminati consegna al boss palermitano confermerebbe il capo di imputazione formulato dalla procura di Roma in cui si legge che è accusato di «avere fatto parte di un’associazione di stampo mafioso operante su Roma e nel Lazio, che si avvale della forza di intimidazione derivante dal vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà  che ne deriva per commettere delitti di estorsione, di usura, di riciclaggio, di corruzione di pubblici ufficiali e per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione e il controllo di attività  economiche, di concessioni, autorizzazioni, appalti e servizi pubblici».
Con il ruolo di «capo e organizzatore, che sovrintende e coordina tutte le attività  dell’associazione, impartisce direttive agli altri partecipi, fornisce loro schede dedicate per le comunicazioni riservate, individua e recluta imprenditori, ai quali fornisce protezione, mantiene i rapporti con gli esponenti delle altre organizzazioni criminali operanti su Roma, nonchè con esponenti del mondo politico, istituzionale, finanziario, con appartenenti alle forze dell’ordine e ai servizi segreti».
Il metodo di Carminati è molto vicino a quello del latitante Messina Denaro.
Entrambi creano consenso sociale sul territorio grazie al potere economico e intimidatorio che possiedono, e grazie a questo atteggiamento ricevono copertura e favoreggiamento.
Il trapanese e il romano hanno compreso che devono portare avanti gli affari del proprio clan senza sparare. È ciò che afferma lo stesso Carminati nella confessione a Caporrimo quando rivela di aver abbandonato la pistola quando aveva 16 anni, e di aver proseguito nella malavita in modo diverso. A Trapani continua a comandare Messina Denaro e non c’è alcuna vittima di mafia. A Roma come a Trapani c’è una mafia silente,
l’unica differenza è il dialetto: quello siciliano è mediaticamente etichettato come lingua dei mafiosi, il romanesco invece, si fa fatica a collegarlo ai clan criminali. Le vittime, però, hanno paura in entrambi i territori.
La violenza e il silenzio sono i due volti della paura, i due volti del potere costruito a Roma da Massimo Carminati.
Basta scorrere gli episodi raccapriccianti di cui è accusato. C’è una ragnatela di intimidazioni che serviva a terrorizzare imprenditori e commercianti caduti nella morsa del clan di mafia Capitale.
E ora che c’è il processo è bastata la presenza di Carminati in video collegamento per mettere paura, anzi per terrorizzare i super testimoni dell’inchiesta.
L’immagine del “Cecato” è ferma nel monitor, e nell’aula bunker a Rebibbia le vittime che devono deporre iniziano a tremare, e di conseguenza a ritrattare, a non ricordare, ad accampare scuse pur di non rispondere alle domande dei pm.
Pur di non rendere testimonianza qualcuno si è sentito male ed ha vomitato per la forte tensione accumulata. Paura e nervosismo come nei processi di mafia che si svolgono in Sicilia o in Calabria.
La presidente del tribunale in una occasione, vedendo le esitazioni di un teste e il nervosismo che lo avvolgeva, ha dovuto disporre che lo schermo su cui apparivano in video collegamento dal carcere Carminati e gli altri coimputati venisse girato contro la parete.
Un modo per evitare che il teste incontrasse lo sguardo degli imputati e ne fosse intimorito. E di questa potenza intimidatoria “er Cecato” ne è consapevole.
Come è consapevole del fatto che in giro a Roma c’è ancora tanta gente che gli è “fedele”. Per questo motivo Carminati si raccomanda ai familiari che lo vanno a trovare in carcere di «non accettare favori o regali da nessuno».
Tenta di dare un’immagine diversa del suo “peso” reale a Roma.
Come Totò Riina spiegava a suo figlio in carcere che lui stava benissimo nonostante tutti questi anni di detenzione, che era forte e non lo avrebbe piegato nessuno, anche Carminati tenta di fare lo stesso con i suoi familiari.
Vuole dimostrare quanto il suo carattere è forte nonostante il 41 bis: «Qui se non sei attrezzato, una persona normale dura venti minuti. Poi prende lo straccio e il secchio, si mette lì, e si asciuga le lacrime».
Carminati spiega che lui è forte: «Ho una concezione di me stesso talmente alta che più vanno avanti e mi trattano così, più alta diventa».
Un’alta concezione di se stesso che non gli fa perdere l’obiettivo che si è fissato. E non gli fanno perdere la testa nemmeno le centinaia di lettere che riceve mensilmente in carcere dai suoi fans.
Perchè uno come Carminati ha pure gli ammiratori. Ma lui si fa consegnare solo le missive di cui conosce il mittente, le altre le rifiuta.
In testa ha un solo un obiettivo: tornare libero.

Lirio Abbate
(da “L’Espresso”)

This entry was posted on martedì, Settembre 27th, 2016 at 11:20 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CORLEONE, OTTO IMPRENDITORI DENUNCIANO IL PIZZO: ARRESTATO ANCHE IL NIPOTE DI PROVENZANO
REFERENDUM, LA CARTA SEGRETA DI RENZI: CONQUISTARE 4 MILIONI DI ITALIANI ALL’ESTERO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA