Destra di Popolo.net

COSA NON TORNA NELLA RISPOSTA DEL GOVERNO SULL’INFILTRAZIONE DELLA POLIZIA IN POTERE AL POPOLO

TUTTE LE INCREDIBILI INCONGRUENZE DELLA VERSIONE DEL GOVERNO

Il governo ha risposto alla prima delle tre interrogazioni parlamentari presentate dalle opposizioni sul caso dell’infiltrazione di agenti dell’antiterrorismo nelle fila di Potere al popolo, venuta fuori grazie all’inchiesta di Fanpage.it. L’infiltrazione è stata prima smentita, poi ammessa, poi ancora una volta smentita, dal sottosegretario agli interni Emanuele Prisco, di Fratelli d’Italia che ha risposto in aula all’interrogazione della 5 stelle Gilda Sportiello. In un primo momento il Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, si era detto pronto a rispondere in aula del caso, ma alla fine ha deciso
di inviare il sottosegretario Prisco, che tra le sue deleghe annovera il dipartimento dei vigili del fuoco, il soccorso pubblico e la difesa civile.
La versione del governo: la confusione tra partito e collettivo
“Nessuna operazione sotto copertura, nessuna infiltrazione in partiti e movimenti politici, ma soltanto l’adempimento dei propri compiti istituzionali nel pieno rispetto della legge” è questa la sostanza dell’intervento di Prisco alla Camera. Un discorso che è sembrato alquanto articolato, tanto da risultare davvero poco chiaro nei concetti espressi in più di una occasione. L’operazione c’è stata, questo lo ammette anche il sottosegretario, ma sostiene poi che sia del tutto legittima, tracciandone i contorni però in modo abbastanza discutibile.
In primo luogo è dunque un dato di fatto che si è trattato di agenti di polizia della direzione centrale dell’antiterrorismo, che hanno frequentato Potere al Popolo a Milano, Bologna e Napoli per diversi mesi, regolarmente in servizio mentre partecipavano a manifestazioni, assemblee, riunioni, attacchinaggi. L’operazione c’è stata ma, dice Prisco, si tratta di “attività ordinarie per le forze di polizia che sono sempre state svolte anche in passato e rispettose dell’ordinamento vigente”. Con questo il sottosegretario agli Interni vuole dire che da sempre vengono infiltrati i partiti nel nostro paese? Si tratterebbe di una affermazione gravissima per una figura politica che lavora al Viminale con ruoli di responsabilità, tanto da doverne chiedere i dettagli di tutte le operazioni passate.
Il sottosegretario specifica però che si tratta di “movimenti studenteschi” ed in tutto il suo intervento non nomina mai la parola “partito”. Il riferimento è al fatto che i giovani agenti
dell’antiterrorismo, tutti nati nel 2004, avevano iniziato la loro attività nelle fila di Cambiare rotta, che è si un collettivo studentesco, ma è anche sostanzialmente la giovanile di Potere al popolo. Una sorta di costola del partito, come i gli stessi attivisti hanno specificato in più occasioni. Prisco omette anche alcune circostanze ben evidenti che abbiamo mostrato nelle nostre inchieste: innanzitutto che alcuni di loro, come il poliziotto infiltrato a Napoli, hanno preso parte all’assemblea nazionale di Potere al popolo a Roma, un momento di discussione interna del partito. Inoltre tutti gli agenti infiltrati hanno preso parte a manifestazioni indette direttamente da Potere al popolo, come quella a Bologna del 26 maggio scorso. Per giunta, esattamente il giorno in cui Fanpage.it aveva dato notizia del primo agente infiltrato a Napoli. In quella manifestazione, come vi abbiamo mostrato nei video, proprio mentre si parlava dal megafono del caso dell’infiltrato a Napoli, l’altro infiltrato, quello che era operativo a Bologna, era dietro lo striscione di Potere al popolo.
Insomma, si parla di collettivi studenteschi solo per confondere, omettendo volutamente che Cambiare rotta e Potere al popolo hanno un rapporto di simbiosi.
L’incredibile versione sulla “non infiltrazione”
Nel suo intervento il sottosegretario Prisco prova a smontare l’idea dell’infiltrazione, questo nonostante il caso abbia come protagonisti 5 poliziotti che dipendevano dallo stesso ufficio, la Direzione Centrale della polizia di prevenzione, e che avevano addirittura svolto lo stesso corso allievi, il 223esimo. Per Prisco non si tratta di operazione sotto copertura perché gli agenti hanno usato i loro nomi veri ed erano regolarmente iscritti
all’università. Nel corso della loro frequenza nei corsi avrebbero partecipato a “iniziative pubbliche” e quasi per caso “sono venuti in contatto con organizzazioni studentesche con connotazioni estremistiche che avevano manifestato una crescente aggressività”. Davanti a questi fatti quindi, secondo Prisco, gli agenti sarebbero stati costretti, come recitano le policy di ingaggio, ad informare le autorità competenti inviando segnalazioni.
Sostanzialmente lo scenario che delinea Prisco racconta di 5 poliziotti iscritti a quattro università, tutti dello stesso ufficio, che per puro caso mentre erano all’università si imbattevano in assemblee pubbliche, attacchinaggi, manifestazioni, contestazioni a politici e membri del governo, addirittura in assemblee tenutesi fuori dai contesti universitari. Un’ipotesi che non quadra per diverse ragioni ed è smentita dai fatti.
È stato un caso che i poliziotti infiltrati si siano recati il 30 novembre scorso alla manifestazione nazionale a Roma pro Palestina? Così come quando hanno partecipato all’assemblea nazionale di Potere al popolo. Oppure quando hanno preso parte alle iniziative contro il carovita nella stazione centrale di Milano. E ancora quando hanno tenuto loro stessi in prima persona banchetti di propaganda per le elezioni universitarie. In questa ricostruzione, in cui tutte le attività di questi agenti per ben 6 mesi, sarebbero state del tutto casuali, peraltro si omette una circostanza che abbiamo ben spiegato nella nostra inchiesta. Nessuno dei 5 si era presentato negli ambiti di Potere al popolo come poliziotto, anzi tutti avevano costruito una biografia da studente fuori sede, con tanto di condizioni sociali difficili delle rispettive famiglie. Forse avevano costruito tutti una finta
biografia simile tra di loro per puro caso?
A smentire ulteriormente la tesi del governo su una attività investigativa sostanzialmente casuale dei 5 poliziotti nelle fila di Potere al popolo, ci sono anche diverse circostanze accertate dall’inchiesta di Fanpage.it. Innanzitutto, come testimoniato dagli stessi attivisti di Potere al popolo di Napoli, l‘agente infiltrato nel capoluogo partenopeo partecipava assiduamente alle riunione della Rete S.e.t. per il diritto all’abitare. Una partecipazione assidua, sia alle riunioni, dove interveniva spesso, sia alle iniziative pubbliche.
Tutti gli agenti di polizia dell’antiterrorismo, erano poi inseriti nelle chat di Whatsapp e di Telegram dei singoli nuclei di Milano, Bologna e Napoli, entrando quindi all’interno delle discussioni riservate e non solo quelle pubbliche. Non solo, ma con delle email da loro fornite avevano chiesto di essere inseriti anche nelle mailinglist territoriali. Quindi possiamo ancora pensare che i poliziotti dell’antiterrorismo svolgessero una attività casuale incidentalmente rispetto alla loro frequenza dei corsi universitari? Essere presenti nelle chat interne, e quindi avere la possibilità di spiarle, circostanza confermata dal fatto che secondo Prisco gli agenti avrebbero inviato delle informative, alle autorità competenti, è una attività casuale? Partecipare a riunioni fuori dall’ambito universitario, addirittura con un mandato politico, è configurabile come attività casuale? E se le chat in cui gli agenti erano inserite sono state oggetto di informative di polizia, questa attività era stata autorizzata dalla magistratura?
Le contraddizioni di Prisco: “Era una attività informativa”
Mettendo in fila alcuni passaggi del discorso tenuto dal sottosegretario Prisco in aula, le contraddizioni sembrano proprio esplodere. Nella prima parte del suo intervento dice: “le tensioni internazionali connesse ai conflitti in atto hanno determinato l’incremento delle manifestazioni di protesta, con evidenti riflessi sul piano dell’ordine pubblico e un aumento del rischio di possibili derive violente”. “In questo contesto – ha aggiunto – sono maturati livelli crescenti di conflittualità nelle principali città italiane e in alcune sedi universitarie. In considerazione delle dinamiche e dei connessi rischi evidenziati, la Direzioni centrale della polizia di prevenzione della Polizia di Stato ha ritenuto necessario rafforzare gli strumenti informativi per prevenire turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica e la conseguente commissione di condotte criminose”. Prisco quindi ammette che c’era una attività della Direzione centrale della polizia di prevenzione. Subito dopo ci racconta la storia dei poliziotti che “per caso” si sono imbattuti in attività quotidiane di militanza a cui hanno partecipato, compreso le manifestazioni nazionali e le assemblee nazionali, ma, aggiunge Prisco, solo perché si trovavano a frequentare l’università. Insomma prima l’ammissione dell’esistenza di una attività dell’antiterrorismo, poi la storia dei poliziotti che “per caso” per 6 mesi hanno partecipato alle iniziative di Potere al popolo. Ed infine conclude però sul fatto che “nessuna attività di infiltrazione in un partito o in un movimento politico è stata fatta”. Insomma le contraddizioni sono abbastanza evidenti, così come è evidente che al Viminale non hanno guardato con attenzione i materiali che abbiamo pubblicato, dove si documentano le condotte degli agenti infiltrati in maniera precisa e chiara.
Granato (Pap): “La versione del governo offende l’intelligenza
La pezza messa dal governo sembra davvero essere peggiore del buco, e lo scandalo degli infiltrati resta tutto sul tavolo, senza che le spiegazioni del governo siano state credibili e sufficienti. Intanto da una settimana circola sul web e sui social un appello firmato da oltre 1500 tra docenti, artisti ed esponenti della società civile, che chiedono al governo di fare chiarezza e dire la verità sul caso degli infiltrati in Potere al popolo. Tra i firmatari anche il fisico Carlo Rovelli, l’economista Emiliano Brancaccio, Fabrizio Barca del Forum Diseguaglianze Diversità, la scrittrice Porpora Marcasciano, il regista Andrea Segre, l’ex Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, gli europarlamentari Mimmo Lucano e Ilaria Salis, i parlamentari Peppe De Cristofaro e Gianni Cuperlo, Zerocalcare, Vauro e addirittura l’ex parlamentare di Forza Italia, Elio Vito. “Dopo il silenzio e le spiegazioni lasciate trapelare da “fonti qualificate della polizia”, abbiamo la versione ufficiale del Governo” dice a Fanpage.it Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al popolo. “Devo dire che preferivamo le ricostruzioni che parlavano delle frecce di Cupido che avevano colpito il primo agente smascherato, almeno avevano un che di romantico” commenta. “Qui siamo alla semplice offesa all’intelligenza: hanno sì mandato infiltrati, ma tutto sommato non lo erano per davvero. Erano infiltrati, ma nelle organizzazioni giovanili e studentesche di Potere al Popolo, mica in Potere al Popolo! Partecipavano solo a iniziative pubbliche, ma poi erano a riunioni interne, nelle chat private, nelle mailing-list private, ufficialmente iscritti alla nostra giovanile” sottolinea Granato. “Se perfino Pinocchio alla fine dice la verità, possono farlo pure Meloni, Piantedosi e Mantovano”.
(da Fanpage)

This entry was posted on domenica, Luglio 6th, 2025 at 14:47 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
CHI SARÀ IL CANDIDATO SINDACO DEL CENTRODESTRA A ROMA? C’È LA SUGGESTIONE ARIANNA, CHE GIRA COME UNA TROTTOLA, MA ANCHE LA FANTA-IPOTESI CALENDA , POI L’ETERNO TROMBATO RAMPELLI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA