Destra di Popolo.net

GELMINI STELLA DEL GARDA: VUOLE UNA MAXI FOGNA CON UN CLUB DI PREGIUDICATI

CANDIDATA A DESENZANO, E’ IL GRANDE SPONSOR DI UN DEPURATORE DA 220 MILIONI… TRA AMMINISTRATORI E PROGETTISTI C’E UNA SQUADRA DI CONDANNATI PER CORRUZIONE

Mariastella Gelmini paladina dell’ambiente. Con una bella squadra di pregiudicati. L’ex grande riformatrice della pubblica istruzione si è ricandidata per Forza Italia nel collegio bresciano del Lago di Garda, il suo feudo elettorale, dove è nata e cresciuta politicamente.
Prima di salire alla ribalta nazionale come parlamentare e ministro del quarto governo Berlusconi, infatti, Gelmini era stata presidente del consiglio comunale di Desenzano, poi assessore al territorio della provincia di Brescia, quindi consigliere regionale e coordinatrice lombarda di Forza Italia.
Dal 2015 è diventata anche presidente della Comunità  del Garda, l’ente di rappresentanza che riunisce i tanti piccoli comuni che vivono di turismo attorno al più grande lago italiano.
In questi mesi, mentre si avvicinava la campagna elettorale, Mariastella Gelmini si è battuta come una leonessa per una grande opera ambientale: un nuovo mega-sistema di depurazione, per sostituire l’attuale sgangheratissima rete di raccolta fognaria.
Oltre cento chilometri di condutture divise tra Lombardia e Veneto, tutte da rifare. Un maxi-progetto da 220 milioni di euro.
Quando i governi Renzi e Gentiloni hanno stanziato i primi cento milioni di fondi pubblici, la leader bresciana di Forza Italia non ha nascosto la sua esultanza: accantonata ogni faziosità , ha ringraziato pubblicamente, in particolare, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e la parlamentare veronese del Pd Alessia Rotta.
Un impegno per il territorio senza confini di partito: tutti uniti per salvare il Lago di Garda.
L’idea di costruire un’unica colossale rete fognaria (chiamata in gergo “collettore”), per trasportare tutti gli scarichi lombardi e veneti fino al maxi-depuratore di Peschiera del Garda, risale agli anni Settanta e ha avuto un’esecuzione disastrosa: lavori mal fatti, tubazioni rotte, condutture che perdono liquami, spiagge inquinate, bagni vietati, con immancabili scandali, inchieste e processi.
Quindi dagli anni Ottanta ad oggi i due consorzi pubblici, veronese e bresciano, hanno dovuto continuare a tappare i buchi, sostituire le mega-condotte, rifare gli impianti anche più volte.
Nel frattempo molte amministrazioni locali, soprattutto di centrodestra, hanno approvato nuove devastanti colate di cemento: decine di migliaia di seconde case, residence e altre costruzioni di ogni tipo, che hanno intasato di scarichi il vecchio collettore, fino a provocare lo stop ai liquami.
Nei comuni più cementificati della riviera bresciana, ci sono nuovi quartieri residenziali che non possono più allacciarsi alle fognature pubbliche sovraccariche.
Di qui il nuovo maxi-progetto: rifare tutto, con un collettore-bis nuovo di zecca sulla sponda bresciana, separato rispetto al maxi-impianto veronese, a sua volta da rinnovare quasi completamente.
In tutta la zona, critiche e discussioni politiche si sono finora concentrate sull’impatto ambientale e sui costi del nuovo mega-progetto.
In Trentino, una regione verde dove è vietata da anni anche la navigazione a motore, i comuni del lago hanno propri depuratori, piccoli e perfettamente funzionanti.
Le amministrazioni venete e lombarde, sotto l’egida di alcuni big della politica, Gelmini in primis, insistono invece per rifare tutta la grande opera: il collettore deve raddoppiare.
Nei dibattiti pubblici, organizzati per pubblicizzare il maxi-appalto tra gli abitanti che dovranno tassarsi per pagare almeno metà  della spesa, finora nessuno ha posto la domanda che in un paese come l’Italia di solito è decisiva: chi gestirà  tutti questi soldi? Tecnici di specchiata onestà  o personaggi discutibili?
Le prime risposte arrivano dal Veneto, dove il super-progetto è già  decollato.
A gestirlo è l’Azienda gardesena servizi (Ags), che da qualche tempo ha un nuovo presidente: un illustre condannato di Tangentopoli.
Si chiama Angelo Cresco, è stato un parlamentare del Psi di Craxi, fino a quando, tra il 1993 e il 1994, l’allora procuratore veronese Guido Papalia ha scoperchiato il sistema della corruzione locale.
A Verona, come a Milano, le tangenti venivano spartite a livello centrale, con percentuali prestabilite tra le correnti più forti della Dc, da una parte, e il Psi dall’altra. Quindi Cresco è rimasto coinvolto in una mezza dozzina di indagini, come beneficiario politico della fetta di mazzette di volta in volta destinate al suo partito.
A quel punto ha confessato, ha patteggiato varie condanne e ha risarcito i danni accertati.
In un memoriale straziante, al culmine di Tangentopoli, si era anche impegnato a cambiare vita e dire addio alla politica. Poi, però, ci ha ripensato.
Nel 2001 è rispuntato come segretario regionale veneto del Nuovo Psi, che nel 2005 ha svoltato a destra, garantendo il suo appoggio a Forza Italia.
Che in Veneto ha riportato alla vittoria l’allora governatore Giancarlo Galan, poi condannato come recordman delle tangenti per il Mose di Venezia: il più grave scandalo di corruzione degli ultimi vent’anni.
Ora proprio Cresco dovrà  guidare la vigilanza politica sui grandi appalti del Garda, per evitare che il collettore possa diventare un nuovo Mose.
Sulla riviera veronese le gare sono già  partite.
Il 30 gennaio scorso l’Ags di Cresco ha pubblicato il bando per la progettazione definitiva del nuovo collettore, nel troncone nord che va da Malcesine a Torri del Benaco. Costo previsto: 74,9 milioni.
Solo per il disegno finale dell’opera, l’azienda pubblica presieduta dall’ex onorevole Cresco ha stanziato 928 mila euro.
Per gli studi professionali interessati, però, i tempi sono strettissimi: il progetto definitivo va consegnato già  entro il prossimo 13 marzo. Il 14 mattina, dieci giorni dopo le elezioni, si apriranno le buste.
E il percorso tecnico è già  segnato: la base della gara è un «progetto preliminare» già  assegnato nel 2011.
Sui documenti è regolarmente stampigliato il nome della società  privata che da allora ha studiato e impostato il nuovo collettore: Technital.
Esattamente la stessa ditta che ha progettato, tra mille polemiche, le barriere subacquee del Mose, che finora sono costate alla casse statali ben cinque miliardi di euro, ma non hanno ancora cominciato a salvare Venezia dall’alta marea.
Sulla qualità  dei progetti targati Technital, sono agli atti del processo di Venezia, in particolare, le critiche feroci messe a verbale da Piergiorgio Baita, l’ex manager della Mantovani spa, nelle sue confessioni-fiume dopo l’arresto.
Mister Mose si è assunto la responsabilità  di dichiarare ai magistrati che «la Technital lavorava malissimo, ma era intoccabile», perchè «protetta politicamente» da alcuni big nazionali di Forza Italia.
Che sia la stessa società , lo riconferma il sito aziendale, che a tutt’oggi sbandiera le foto dei principali progetti in cantiere: dal Mose di Venezia, appunto, al nuovo maxi-collettore del Garda.
Ancor prima dello scandalo Mose, la Technital era stata al centro di aspre critiche per l’oscurità  della sua struttura proprietaria: l’intero capitale, infatti, è intestato a fiduciarie, cioè ad apposite società -paravento che permettono di tenere segreti, legalmente, i nomi degli azionisti.
Soltanto le indagini veneziane (e quelle milanesi sui vari appalti dell’Expo) hanno poi rivelato l’effettivo titolare della misteriosa Technital: Alessandro Mazzi, il patron del colosso Fincosit, arrestato e condannato a quattro anni per le maxi-corruzioni del Mose.
Negli incontri pubblici con i cittadini del Garda, beninteso, il progetto del nuovo collettore è stato presentato non dagli azionisti, ma dagli ingegneri della Technital: tecnici preparati ed esperti, che non hanno mai avuto problemi giudiziari.
Mentre l’ex onorevole Cresco, dopo le condanne di Tangentopoli, non è più ricaduto nel vizio della mazzetta.
Vista l’esperienza passata delle grandi opere all’italiana, però, un interrogativo s’impone: per gestire la maxi-fognatura tanto cara alla Gelmini e agli altri sponsor politici veronesi e bresciani, non si poteva trovare qualche incensurato?

(da “L’Espresso”)

This entry was posted on giovedì, Marzo 1st, 2018 at 12:33 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LE COLPE DEGLI ALTRI E GLI ASINI CHE VOLANO
“NESSUN PARTITO CI RAPPRESENTA”: IL DISINCANTO DEGLI STUDENTI DEL POLITECNICO DI TORINO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.864)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (162)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP CAMBIA DI NUOVO IDEA E RIAPRE I RUBINETTI: “INVIEREMO ALTRE ARMI ALL’UCRAINA, DOBBIAMO FARLO. DEVONO ESSERE IN GRADO DI DIFENDERSI”
    • GIORGIA MELONI NON È COMPETITIVA IN NESSUNA REGIONE DEL SUD: N PUGLIA NON TROVA UN VALIDO SFIDANTE AD ANTONIO DECARO, E IN CAMPANIA STESSO ANDAZZO: CERCANDSI CANDIDATI CHE METTANO LA FACCIA SULLA SCONFITTA
    • QUANDO SI È TOLTO DAVVERO LA VITA L’EX MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT? SECONDO “FORBES RUSSIA”, IL 53ENNE SI SAREBBE SUICIDATO IL GIORNO PRIMA CHE PUTIN LO RIMUOVESSE DAL SUO INCARICO E CHE LA PROCURA LO INDAGASSE PER CORRUZIONE
    • “SONO ESCLUSI COMUNISTI, FANCAZZISTI E PERSONE CON PROBLEMI DI ORIENTAMENTO SESSUALE”: BUFERA SULLO CHEF STELLATO PAOLO CAPPUCCIO PER UN ANNUNCIO DISCRIMINATORIO PUBBLICATO SU FACEBOOK
    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA