Destra di Popolo.net

GUIDA AL VOTO INGLESE

COSA GUARDARE PER CAPIRE I RISULTATI DI UNA ELEZIONE STORICA

Il Regno Unito torna alle urne per la terza volta in 2 anni, fra le due elezioni (maggio 2015 e giugno 2017) lo storico referendum sulla Brexit del 23 giugno scorso.
Oggi 45,7 milioni di elettori di Inghilterra, Scozia, Irlanda del Nord e Galles, sceglieranno i loro rappresentanti nel Parlamento di Westminster.
Oltre 3500 candidati per 650 seggi a Westminster. Urne aperte alle 7 (le otto in Italia) e chiusura alle 22.
Sette i partiti, oltre a quelli “nazionali”, Liberal-democratici, Conservatori, Laburisti, Verdi e Ukip, quelli espressione delle regioni, come l’SNP (indipendentisti scozzesi), o irlandesi del Dup e gallesi Plaid Cymru.
Perchè le elezioni anticipate  
È stata una mossa della premier Theresa May che ha chiesto il via libera al Parlamento il 18 aprile 2017, il 22 ha ottenuto luce verde. Downing Street infatti ritiene necessario avere una maggioranza più ampia di quella attuale (appena 4 seggi) per condurre con sicurezza e forza i negoziati con la Ue sulla Brexit.
Le trattative inizieranno ufficialmente il 19 giugno dopo che a fine marzo la May ha attivato l’Articolo 50 che da il via formalmente al processo di distacco del Regno Unito dall’Unione europea.
Le prossime elezioni si svolgeranno entro il maggio del 2022, la durata normale della legislatura è infatti di 5 anni. Il potere di convocare le elezioni è del premier che però, dopo una riforma di qualche anno fa, ha bisogno del voto del Parlamento.
Quando arriveranno i risultati  
Alle 22 (le 23 in Italia) i principali media e la BBC diffonderanno un exit poll fatto da un pool di società . Sarà  uguale per tutti, ci sarà  già  la suddivisione per seggi perchè – ricordiamolo – conta quello non la percentuale di voti complessivi presi da un partito. Due anni fa ad esempio lo Ukip prese il 13% eppure elesse solo 3 deputati.
Variabili  
Per orientarsi nella notte elettorale ci sono diverse chiavi di lettura. Eccone alcune.
1) Dove andranno i voti dello Ukip?
Alcune ricerche ritengono che più della metà  andrà  ai conservatori.
2) Come andrà  l’Snp?
Nel 2015 la Sturgeon fece filetto, 56 seggi su 59. Quest’anno potrebbe fermarsi a 50, se ne avantaggerebbero i conservatori e solo in parte i laburisti.
3) Affluenza.
È la grande incognita, soprattutto se legata ai giovani. Il 73% degli under 24 sta con Corbyn. Ma i giovani sono l’unica fascia in cui è diviso l’elettorato schierata con i laburisti. Vero che quest’anno c’è un record di iscrizioni alle liste elettorali da parte dei giovani e giovanissimi, ma i dati ufficiali dicono che la stragrande maggioranza vive e vota in collegi già  laburisti. Di fatto il loro rischia di essere un voto “inutile” ai fini del risultato.
4) La classe operaia avremmo detto una volta.
Attratta dalla May secondo i sondaggi, per un soffio.
5) Funzionerà  il voto tattico?
In moltissimi collegi i candidati di partiti perdenti hanno preferito ritirare la candidatura e cercare di spostare i voti su un laburista o un conservatore per frenare la corsa degli avversari. È quanto fa lo Ukip o in un caso specifico hanno fatto i verdi per battere (con i laburisti) Amber Rudd (vedi più avanti)
I sondaggi  
Sono moltissimi, sono compiuti con metodi diversi e danno risultati talvolta clamorosamente differenti. A quali credere? A chi azzecca la previsione verrebbe da dire. Ma è troppo facile. Guardiamo allora un po’ più in profondità .
Nel 2015 i sondaggi erano tutti sbagliati, avevano previsto un pareggio fra laburisti e conservatori e uno scenario da hung Parliament, ovvero una Assemblea dei deputati senza un partito con i numeri per governare da solo. Invece vinsero i conservatori e acciuffarono la maggioranza.
Tracollo per i liberal-democratici che erano stati per 5 anni in coalizione con i Tory, i laburisti di Ed Miliband sconfitti. Perchè sbagliarono?
Per due ragioni: 1) sovrastimarono l’affluenza e questo sbaragliò i modelli predittivi. 2) Valutarono il voto delle mamme con figli tendente ai labour. Invece quel gruppo le mamme d’Inghilterra sostennero Cameron fidandosi della crescita economica che aveva assicurato al Regno Unito
E quest’anno? Anzitutto una premessa: i sondaggi bisogna leggerli consapevoli che si vota con il maggioritario in collegi unominali. Secondo, la grande differenza che c’è fra città  e campagna, fra Nord del Paese e Sud, è un fattore che incide molto. Ovviamente i pollster tengono conto di questi fattori, ma essendo volatili c’è sempre una grossa incognita.
In terzo luogo il referendum sulla Brexit ha mescolato le carte e sovrapposto in moltissimi collegi voto Leave a voto laburista.
Uno dei grandi interrogativi di oggi infatti è se le costituency labour dove ha vinto il Leave opteranno ancora per il Partito di Corbyn oppure no.
Vediamo alcuni sondaggi.
L’ultimo uscito ieri sera è quello di ComRes che dà  ai Tory un vantaggio di dieci punti (44% a 34%). La media dei poll che ha fatto il Guardian da i Tory avanti sempre, la forbice è fra il 4% e il 7%.
Ma You Gov, il primo istituto a lavorare in questo ciclo elettorale a livello di collegi, ha stimato che i conservatori arriveranno a 304 seggi, i laburisti a 266. Quindi nessuna maggioranza.
Cosa succederebbe? Che Corbyn potrebbe chiedere un aiuto all’Snp e ai liberal democratici e formare un governo di minoranza.
Scenario difficile e cammino pericoloso, ma non impossibile. Attenzione però, Hanretty, bravissimo ricercatore dell’Anglia University, ha adottato un altro modello che dà  un risultato diverso: secondo i suoi calcoli i Tory vinceranno alla grande, 375 seggi, Corbyn si fermerà  a 198, 34 in meno di quelli che prese Ed Miliband. Qualcuno insomma avrà  trovato la formula magica, ma chi lo scopriremo solo in serata.
Cosa guardare  
Eppure ci sono dei punti di riferimento importanti per capire il trend. Anzitutto dipenderà  molto dai primi exit poll, quale forbice fra i partiti mostreranno. I risultati ufficiali cominceranno a fluire dai collegi a partire dalle 23.
Il primo sarà  Sunderlan South, e già  è un test significativo. Zona laburista, votò Brexit. Qui nel 2015 lo Ukip prese 8mila voti, e arrivo secondo. Quest’anno non esiste. Se la May sarà  riuscita a dragare quei voti, le probabilità  di una vittoria netta aumenteranno. Altrimenti, prima tazza di caffè e andiamo avanti.
Mezzanotte, tocca a Nuneaton.
Se i conservatori dovessero andare bene e tenere il seggio, sarebbe il segnale che la May è sulla rotta della vittoria.
Alle 12,30 Darlington, è un target dei conservatori, i Labour vinsero per 3158 voti nel 2015. You Gov ha registrato un aumento dei consensi per i conservatori. Si realizzasse il sorpasso la partita potrebbe essere chiusa. O come dice John Curtice, il massimo esperto di flussi nel Regno Unito, sarà  vittoria a valanga.
Per l’1 attendiamo Northampton North, una costituency che dal 1974 vota per il vincitore (l’Ohio in piccolo d’Inghilterra). Conservatori in testa.
Attenzione invece all’appuntamento delle 2 a Bury Nord, seggio in bilico pro-Tory, appena 378 voti di margine nel 2015. In nome del voto utile, lo Ukip non presenta un candidato. Quindi se i conservatori non dovessero vincere il segnale sarebbe terribile per la May.
Alle 2 e dopo molte tazze di caffè, tocca al ministro degli Interni uscente Amber Rudd finire sulla graticola.
Siamo Abs Hastings e Rye, i Verdi che presero 2mila voti nel 2015 hanno deciso di rinunciare a correre per far convogliare i voti sui laburisti anti-Rudd. Secondo You Gov Amber Rudd potrebbe persino perdere.
Insomma se il primo exit poll dirà  che vi sono tanti collegi in bilico, la notte sarà  lunga. Altrimenti entro mezzanotte si potrà  staccare la spina. Felici o scontenti.

(da “La Stampa”)

This entry was posted on giovedì, Giugno 8th, 2017 at 20:18 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DI MAIO PERDE LO SCONTRO INTERNO: GLI ORTODOSSI DI FICO LO HANNO IMPALLINATO
COMEY AL SENATO ACCUSA: “TRUMP HA MENTITO, MOSCA HA INTERFERITO SUL VOTO IN USA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA