I CINQUESTELLE VERSANO I SOLDI SUL FONDO GESTITO DA BANCHE E MONTE DEI PASCHI E PURE SE NE VANTANO
IL FONDO DI GARANZIA SU CUI HANNO VERSATO 5 MILIONI NON L’HANNO INVENTATO LORO, ESISTE DAL 1996 E L’HA CREATO PRODI… E GARANTISCE SOLO LE BANCHE, NON CERTO LE PICCOLE AZIENDE
Dice oggi Grillo in occasione della “restituzione”: “Oggi un piccolo imprenditore può andare in banca (e grazie al Fondo di Garanzia) accedere a un prestito di 20mila o 30 mila euro.” Nel discorso di Grillo è implicito che è tutto merito di M5S.
In realtà un piccolo imprenditore in banca ci poteva andare anche ieri perchè il Fondo di Garanzia è stato creato dal Governo Prodi nel 1996. Sul quel Fondo di Garanzia ci stavano già 2,5/5 miliardi di euro di soldi dello Stato, quindi 5 milioni sono una goccia nell’oceano.
Ma vediamo come funziona realmente.
“Un piccolo imprenditore può andare in banca” … sì ma i soldi del Fondo di Garanzia non glieli danno se è un imprenditore in difficoltà .
I soldi li danno solo ad imprese in attivo che dimostrino documenti alla mano che l’impresa è sana con prospettive di crescita e di solvibilità del debito.
Quello che ottiene altro non è che un normalissimo prestito bancario con interessi leggermenti più bassi su cui la banca comunque ci guadagna i suoi interessi.
L’unica differenza è che nel caso che l’impresa fallisca e non possa restituire gli interessi e il capitale, la banca si rivale sul Fondo di Garanzia, ovvero si fa restituire il prestito dallo Stato, ovvero da noi.
Il Fondo di Garanzia si chiama così perchè garantisce la banca, non l’imprenditore in difficoltà . Serve per garantire alla banca di cadere sempre in piedi.
Se tutto va bene la banca incassa gli interessi dall’imprenditore (più ovviamente la restituzione del capitale alla scadenza), se tutto va male e l’impresa fallisce, per la banca va sempre bene e non cambia nulla perchè si prende i soldi nostri che lo Stato ha messo nel Fondo di Garanzia.
E i Cinquestelle spacciano questo favore alle banche come una grande operazione a vantaggio delle piccole imprese….
Leave a Reply